Autore Topic: Il cane in ufficio? Aumenta la produttività  (Letto 6175 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Diabolicus23

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 417
Re:Il cane in ufficio? Aumenta la produttività
« Risposta #30 il: 21 Gennaio 2012, 14:03:58 »
Concordo con kaffa e rilancio il mio pensiero: il cane con noi, al lavoro, starebbe *benissimo*.
Poi è chiaro che dipende dal peloso, dal posto di lavoro e da tutta una serie di fattori per cui il discorso non è generalizzabile.
Ma il pensiero secondo cui il cane al lavoro si annoierebbe, starebbe male, sarebbe stressato e via dicendo... no, non sono d'accordo.

Offline elisavalli

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.479
Re:Il cane in ufficio? Aumenta la produttività
« Risposta #31 il: 21 Gennaio 2012, 15:59:51 »
Ma il pensiero secondo cui il cane al lavoro si annoierebbe, starebbe male, sarebbe stressato e via dicendo... no, non sono d'accordo.


Quoto, il cane si abitua e se la sua giornata normale prevede di stare 8 ore a dormire su un tappetino sotto una scrivania, ignorando la gente che va e che viene, si abitua e lo fa. Sempre meglio (o comunque uguale) a stare a dormire 8 ore a casa da solo.
I cani che si stressano sono quelli che non sono abituati, ma io ho portato Brina al lavoro con me da quando aveva 62 giorni per 2 anni e non si è mai stressata. Certo, io lavor(av)o nella solita piccola realtà privata dove questo genere di comportamenti è accettabile. Fossi stata in un open space di una grande azienda dubito che avrebbero accettato serenamente le pipì e le cacche depositate dalla cucciola in ufficio :P

 


Privacy Policy - Cookie Policy