non sapevo nemmeno esistesse come metodo "riconosciuto" ma effettivamente noi con il nanetto l'abbiamo fatto sovente come gioco e vedevamo miglioramenti Kiran e noi nel momento che iniziava a guardarci prima di fare mol, poi però ho letto un articolo di Alexa Capra sui danni del clicker dove si parla in negativo di questa cosa appunto perchè si forza il cane a fissarci in un momento di ansia/frustrazione e quindi ho quasi annullato l'uso di questo metodo. (http://www.waggingweb.com/index.php?option=com_content&view=article&id=130:clicker-problemi&catid=38:clicker&Itemid=55 - per i mod e gli admins, se reputate il link inappropriato eliminatelo senza problemi e naturalmente mi scuso per averlo inserito)
Come si suol dire.. la domanda sorge spontanea: è corretto o no l'utilizzo di questo metodo ??
Adesso ho capito di che si tratta.
Io non lo faccio proprio come esercizio in sé, ma la ricerca dello sguardo l'ho migliorato durante gli altri esercizi, portandomi il premietto alla bocca per poi darglielo dopo pochi secondi.
A volte capita che durante la passeggiata, senza che io gli dia alcun comando Lasko comincia a camminare accanto a me guardandomi e io faccio lo stesso (con il rischio che qualche volta andremo a sbattere la testa

). Non so perché lo faccia, ma mi piace tantissimo e non lo ricompenso nemmeno con un premietto, ma solo ricambiando lo sguardo e sorridendo tantissimo.
Altre volte invece è lui che cerca il mio sguardo quando deve fare qualcosa di nuovo o, ancora più spesso, dopo che l'ha fatta. In questi casi lo capisco il perché: cerca una mia eventuale approvazione, che ha associato al "bravo".
Per quanto riguarda il fattore ansia/frustrazione.
Secondo me, rientra tra le diverse teorie e scuole di pensiero contrapposte che hanno la grande capacità di confondere. In questi casi io agisco più di istinto e cerco di osservare attentamente il mio cane.
Quando fai l'esercizio, ti sembra ansioso?
Un cane in stato di stress, come può esserlo l'ansia, con un minimo di attenzione, lo si nota.
Oppure, cosa secondo me più probabile, è solo concentrato su quello che stai per fare e su cosa ti aspetti da lui?
In questo caso, a parere mio, puoi continuare benissimo con l'esercizio.