Autore Topic: consigli x andare a spasso con il nostro pelosone  (Letto 7367 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

sarapenny

  • Visitatore
Re: consigli x andare a spasso con il nostro pelosone
« Risposta #15 il: 29 Giugno 2011, 16:39:14 »
A 5 mesi si sentiva qndo camminavo tipo troc siamo andati dal vet e ci ha date delle pastiglie x la cartillaggine..ma non e servito a nulla fatte le radio era conciata malissimo e siamo andati da un specialista che ci ha detto che aveva la displasia( dopo aver visto le lastre e averla toccata con le sue mani) io ero disperata...
Penny x fortuna non aveva bisogno delle protesi ma solo delle placche..

Offline elisavalli

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.479
Re: consigli x andare a spasso con il nostro pelosone
« Risposta #16 il: 29 Giugno 2011, 16:46:20 »
Ma in che razza di campo stai andando a "far addestrare" il tuo cucciolo? Il collare elettrico ancora non te l'hanno proposto???  :o
Se pensi che un addestratore che ti fa usare lo strozzo sia un bravo addestratore...aiuto! L'unico caso in cui è accettabile lo strozzo è se fai retrieving e allora si usa il guinzaglio a strozzo di corda morbida e soprattutto ti insegnano a usarlo senza fare danni al cane.
Cerca di farti seguire da qualcuno che segua il metodo gentile e non dal genere "vecchia scuola"...cerca qualcuno che si presenti come educatore e non come addestratore, qualcuno che non faccia utilità e difesa, ma educazione gentile...qualcuno che ti dica di buttare lo strozzo e usare la pettorina per incominciare. Quando avrai un cucciolo educato a non tirare e sufficientemente attento a te, potrai mettergli al collo quello che ti pare, anche niente e lui non andrà da nessuna parte. Ma se tira, nel frattempo che lo educhi, evita di scassargli gli archi tracheali, credimi...

Offline PAMandCO

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.332
Re: consigli x andare a spasso con il nostro pelosone
« Risposta #17 il: 29 Giugno 2011, 16:53:58 »
Io posso dirti come ho fatto con la mia : non appena cominciava a tirare si cambiava direzione o meglio si tornava indietro. Devo dire che ci ho lavorato una 20 di giorni quando lei era piccolina (4 mesi circa) e non ho più avuto grossi problemi. Certo che ti senti un po' scema quando fai 2 passi avanti e 3 indietro. Ma ha funzionato. Ora tiracchia un po' appena uscita.... sull'onda dell'entusiasmo ...poi però ci facciamo delle belle passeggiate rilassanti.....con pettorina ovviamente e dove si può guinzaglio lungo....
Ha comunque ragione Elisa quando dice che é meglio non ostinarsi a volere il cane sempre al piede....la passeggiata deve essere un momento di svago anche per lui e quindi devi lasciargli  usare il naso .....
Ciascuno ha il cane di cui ha bisogno.

Offline mik

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.022
Re: consigli x andare a spasso con il nostro pelosone
« Risposta #18 il: 29 Giugno 2011, 18:47:47 »
A parte quotare al 100 % quelo che già ti hanno consigliato le altre aggiungo un'altra cosa... Kim ha occasione di correre liberamente, annusare, sfogare la sua esuberanza? te lo dico perchè con Jaco avevo lo stesso problema...tirava da matti, appena usciti sembrava impazzito dalla foga di annusare, correre ecc...poi ho capito dove sbaglaivo!! non lo lasciavo mai libero...ho iniziato a permettergli delle belle passeggiate in libertà lavorando sull'attenzione del cane da sciolto. Se si allontanava troppo lo richiamavo, se arrivava premi a go go se no me ne andavo, tempo 3 secondi era al mio fianco  ;D oltre a questo ho lavorato sulla calma, ho cercato di fargli capire che tirando come un matto non si ottiene nulla, al contrario se mi aspetta ha delle ricompense. Esempio.... se lui voleva a tutti i costi raggiungere un'albero io mi fermavo, richiamavo la sua attenzione e solo quando era concentrato su di me ripartivo per poi fermarmi subito se tirava di nuovo. In modo da arrivare si all'albero tanto agognato ma con calma ed insieme! le prime volte non è facile, ci vuole tempo e pazienza ma pian piano i risultati arrivano!!!! Ora Jaco non tira più ( a meno di situazioni particolari, ma basta richiamrlo all'ordine e aspettare un attimo che torna calmo).  Certo non posso pretendere che faccia tutta la passeggiata al piede! sarebbe una tortura! ma il guinzaglio ormai resta quasi sempre morbido. Le passegiate così sono rilassanti ed appaganti sia per me che per lui. Per di più lavorando sull'attenzione del cane su di te alla fine il guinzaglio è un di più, non è quello che lo tiene vicino ma il legame che si è creato  ;D.



Offline GoldenTrio

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 83
    • Il trio del lago
Re: consigli x andare a spasso con il nostro pelosone
« Risposta #19 il: 29 Giugno 2011, 18:57:27 »
che tristezza sentire che ancora si consiglia il collare a strozzo  >:(
chi insegna la condotta al piede con questo metodo non capisce niente di cani e soprattutto di Golden ! e gli metterei volentieri il collare a strozzo per fargli sentire cosa vuol dire sentirsi strozzare in continuazione !
insegnare la condotta al piede non è affatto difficile, con i Golden che normalmente hanno una gran voglia di imparare e sono veloci ad apprendere.
io ho imparato mettendo un biscotto tra le dita di una mano e allungandola accanto alla mia gamba, appena il cane si avvicina si dice "piede" e si comincia a camminare, facendolo restare accanto alla gamba e dandogli il premio all'inizio dopo pochi passi, per poi allungare i tempi, finché non ci sarà più bisogno del biscotto. bastano 5' al giorno di esercizio e poi saprà starti al piede anche senza guinzaglio.
la pettorina va bene, ma a volte può diventare un alibi per chi non vuole insegnare la condotta al piede, si lascia che il cane tiri "tanto non gli fa male" e non si risolve il problema.

LEOLINA

  • Visitatore
Re: consigli x andare a spasso con il nostro pelosone
« Risposta #20 il: 29 Giugno 2011, 19:41:18 »
Ciao Kim anche io ero disperata i primi mesi con LEA perchè facevo la bandierina, poi un giorno ho comprato la pettorina ... MIRACOLOOOOO!!!! veramente come il giorno e la notte FANTASTICO!! provala e ci saprai dire... e dopo che hai visto il cambiamento con i tuoi occhi ... prendi il collare a strozzo, vai dall'addestratore e gli dici: QUESTO METTETELO TE!! e te ne vai...perchè almeno per questo non hai più bisogno di LUI ;D ;D

ciao Ross e LEA

Offline kimclauss

  • ciao a tutti
  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 76
  • io sono kim
Re: consigli x andare a spasso con il nostro pelosone
« Risposta #21 il: 29 Giugno 2011, 21:22:47 »
grazie a tutti ragazzi.........da domani si cambia!!!!!!!!!
kimclauss

Offline kimclauss

  • ciao a tutti
  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 76
  • io sono kim
Re: consigli x andare a spasso con il nostro pelosone
« Risposta #22 il: 02 Luglio 2011, 16:59:15 »
ieri giornatona: sono andato a comperare la pettorina x kim ed ecco il miracolo;           finalmente una vera passeggiata , kim sembrava felice e non tirava piu'.


volevo ringraziare tutti quelli che mi hanno ben consigliato.............e    il collare a strozzo e' finito in spazzatura      .........   


                                    ciaoooooooooooooooo
kimclauss

Offline mik

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.022
Re: consigli x andare a spasso con il nostro pelosone
« Risposta #23 il: 02 Luglio 2011, 17:12:34 »
 em_042 em_042 em_042 em_042 em_042 em_039 em_039 em_039 em_039 em_039 em_039 continuate così!!!!!! siete sulla strada giusta! ora iniziate a lavorare sull'attenzione e la calma...vedrai che soddisfazione saranno le passeggiate d'ora in poi!!!!
Mik e Jaco



sarapenny

  • Visitatore
Re: consigli x andare a spasso con il nostro pelosone
« Risposta #24 il: 02 Luglio 2011, 17:16:16 »
 ::SLURP:: ::SLURP:: ::SLURP:: ::SLURP::

LEOLINA

  • Visitatore
Re: consigli x andare a spasso con il nostro pelosone
« Risposta #25 il: 02 Luglio 2011, 17:56:59 »
GRANDEEEEEEEEEEEEEEEE EVVIVA LA PETTORINA E CHI L'HA INVENTATAAAAAA

è proprio un miracolo!!

Offline carlo

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 976
  • Billy nato il 15-08-2003 Skipper il 24-04-2011
Re: consigli x andare a spasso con il nostro pelosone
« Risposta #26 il: 03 Luglio 2011, 09:12:37 »
Ma in che razza di campo stai andando a "far addestrare" il tuo cucciolo? Il collare elettrico ancora non te l'hanno proposto???  :o

Ciao Elisa, solo ora ho letto, sono pienamente d'accordo con te, ma credimi ho frequentato per 3 anni un centro addestramente della protezione civile, e la prima cosa che mi hanno fatto fare è stata quella di togliere il collare e mettere lo strozzo, non ero d'accordo ma l'ho fatto.
Quando mi sono reso conto che cosi non andava, ho rimesso il collare a Billy ed in seguito la pettorina.
Billy si è molto tranquillizato e tira molto di meno, e inutile dirlo ho lasciato la protezione civile.
Ciao
Billy Labrador, Skipper Golden, Django Labrador. Carlo & Nara
Beura VB
Quando mi chiederanno se ho incontrato un amico fedele, gli parlerò di te, ciao Billy

Offline CorradoB

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.092
Re: consigli x andare a spasso con il nostro pelosone
« Risposta #27 il: 03 Luglio 2011, 11:33:10 »
Ciao Elisa, solo ora ho letto, sono pienamente d'accordo con te, ma credimi ho frequentato per 3 anni un centro addestramente della protezione civile, e la prima cosa che mi hanno fatto fare è stata quella di togliere il collare e mettere lo strozzo, non ero d'accordo ma l'ho fatto.
Quando mi sono reso conto che cosi non andava, ho rimesso il collare a Billy ed in seguito la pettorina.
Billy si è molto tranquillizato e tira molto di meno, e inutile dirlo ho lasciato la protezione civile.
Ciao

Sai che era successo anche a me la prima volta che mi sono avvicinato al soccorso con la protezione civile. La prima cosa che mi hanno obbligato a fare è stato di mettere il collare a strozzo. Li ho semplicemente invitati ad aggiornarsi e li ho abbandonati. ma l'ho fatto all'epoca solo per il fatto che mi pareva una cattiveria inutile. Ho provato anche io la pettorina che normalmente usa durante il soccorso ma ho ottenuto il contrario, ma vale solo per me, oramai associa la pettorina alla solennità dell'evento, cambia carattere immediatamente e si trasforma in un cane "serio"  :D

Non capisco perchè si continui ad associare cane da lavoro=restrizioni, rimango dell'idea che secondo me si può diventare un ottimo cane da soccorso anche facendoglielo vedere come un gioco meraviglioso e senza dover trasmettere a loro tutta la tensione e la serietà che certo valgono per noi ma per loro secondo me non dovrebbe esistere.

 


Privacy Policy - Cookie Policy