Autore Topic: strana cosa vicino ai testicoli....cosa sarà?!?!?  (Letto 23952 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Gax

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 208
Re: strana cosa vicino ai testicoli....cosa sarà?!?!?
« Risposta #30 il: 21 Maggio 2011, 19:24:57 »
..No..no non sto dicendo di non iniziare la terapia per bocca ( antibiotico e cortisone)..stavo solo pensando se era meglio a livello topico partire ( vista la presenza di pus) direttamente con il Dermaflon...

Ciao Chiara,

Scusa se mi intrometto in questa discussione!!!

Questa mattina mentre passeggiavo il mio Buddy, mi sono accorto che vicino all'attaccatura della coda (4-5 cm sotto) aveva un'escoriazione di circa 2 cm.

Tornato a casa ho disinfettato la zona interessata, e ho notato che oltre a qualche crosticina di sangue, la feritina spurgava un pochino.

Leggendo questa discussione mi e' venuto in mente di utilizzare il katoxyn, ho fatto bene? Cosa può aver causato tutto cio'??? Puo' essere una dermatite? Forse si e' morsicato per togliersi una pulce?

Mi hanno consigliato di utilizzare la lozione Clorexidina Spray + Gentalin Beta, credi possa andar bene? Oppure continuo con il katoxyn?

Inoltre da circa un mese ho notato nella zona dei testicoli (parte sinistra e destra)un po' di arrossamento (non tantissimo), e delle micro crosticine (molto poche)!!! Inizialmente ho pensato che fosse soltanto dovuto al contatto con la pelle, adesso pero' mi sorge il dubbio che le due cose siano collegate tra di loro :(!!! Booh...secondo te sarebbe opportuno mettere un po' di katoxyn anche li'!!!

Attendo con ansia i tuoi saggi consigli?

Buona domenica a te e al tuo pupo :)!!!



Offline ChiaraMamo

  • Moderatore
  • ***
  • Post: 31.628
Re: strana cosa vicino ai testicoli....cosa sarà?!?!?
« Risposta #31 il: 21 Maggio 2011, 21:24:48 »
Ciao, penso che forse una visitina dal vet in questo caso non guasti proprio...
Probabilmente è ancor più necessaria per far chiarezza sull'eziologia delle lesioni..e quindi scegliere con cognizione di causa la giusta terapia...
Il Katoxyn è veramente un ottimo prodotto disinfettante /cicatrizzante ma se decidi di usarlo ..non andrebbe mischiato ad altri prodotti...
Quindi visto che le lesioni/escoriazioni sono molteplici e si presentano in modo differente...io porterei Buddy dal vet..
Nel frattempo, continuerei con una semplice detersione e disinfezione delle parti scegliendo tra la Clorexidina, che e' comunque un buon antisettico battericida topico a largo spettro, o il katoxyn...

Una stracoccola a Buddy...e tienici informati...



staff@golden-forum.it

Offline Gax

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 208
Re: strana cosa vicino ai testicoli....cosa sarà?!?!?
« Risposta #32 il: 22 Maggio 2011, 00:02:23 »
Ciao, penso che forse una visitina dal vet in questo caso non guasti proprio...
Probabilmente è ancor più necessaria per far chiarezza sull'eziologia delle lesioni..e quindi scegliere con cognizione di causa la giusta terapia...
Il Katoxyn è veramente un ottimo prodotto disinfettante /cicatrizzante ma se decidi di usarlo ..non andrebbe mischiato ad altri prodotti...
Quindi visto che le lesioni/escoriazioni sono molteplici e si presentano in modo differente...io porterei Buddy dal vet..
Nel frattempo, continuerei con una semplice detersione e disinfezione delle parti scegliendo tra la Clorexidina, che e' comunque un buon antisettico battericida topico a largo spettro, o il katoxyn...

Una stracoccola a Buddy...e tienici informati...

Grazie mille Chiara!!!

Lunedì faro' un salto dal veterinario, pero' devo dirti che con il katoxyn va un po' meglio, l escoriazione sembra essere migliorata, non ci sono più crosticine o tracce di sangue...pero' spurga ancora un pochino :(!!!

Ma puoi indicarmi quale prodotto prendere che contiene la Clorexidina??? Ce ne sono tantissimi...io ho trovato Lozione Clorexidina Spray...può andar bene???

Grazie ancora e ti faro' sapere!!!

Offline ChiaraMamo

  • Moderatore
  • ***
  • Post: 31.628
Re: strana cosa vicino ai testicoli....cosa sarà?!?!?
« Risposta #33 il: 22 Maggio 2011, 17:55:54 »
Io conosco il Clorexyderm Soluzione Spray della ICF...specifico per cani e gatti..comunque penso che anche la tua lozione possa andar bene..
Magari prova a controllare le percentuali di principio attivo..il Clorexyderm è al 4%

Sono contenta che Buddy stia meglio...se osservi un miglioramento utilizzando il katoxyn continua così...poi senti cosa ti consiglia il vet!



staff@golden-forum.it

Offline Gax

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 208
Re: strana cosa vicino ai testicoli....cosa sarà?!?!?
« Risposta #34 il: 22 Maggio 2011, 22:47:28 »
Io conosco il Clorexyderm Soluzione Spray della ICF...specifico per cani e gatti..comunque penso che anche la tua lozione possa andar bene..
Magari prova a controllare le percentuali di principio attivo..il Clorexyderm è al 4%

Sono contenta che Buddy stia meglio...se osservi un miglioramento utilizzando il katoxyn continua così...poi senti cosa ti consiglia il vet!

Ciao Chiara,

Buddy sta meglio...l escoriazione si e' asciugata parecchio grazie al katoxyn.

Il mio unico problema e' che l escoriazione si trova sulla coda, zona piena di peli!!!

Come posso pulire la zona trattata con il katoxyn, potrebbe andar bene la spuma clorexyderm?

Tieni conto che il katoxyn l ho messo la mattina e la sera, i due prodotti possono essere usati insieme?

Grazie ancora e scusa se ti rompo!!!

Buon inizio settimana.

Offline Gax

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 208
Re: strana cosa vicino ai testicoli....cosa sarà?!?!?
« Risposta #35 il: 22 Maggio 2011, 23:23:53 »
Io conosco il Clorexyderm Soluzione Spray della ICF...specifico per cani e gatti..comunque penso che anche la tua lozione possa andar bene..
Magari prova a controllare le percentuali di principio attivo..il Clorexyderm è al 4%

Sono contenta che Buddy stia meglio...se osservi un miglioramento utilizzando il katoxyn continua così...poi senti cosa ti consiglia il vet!

Scusa Chiara...ma che differenza c'é tra questi prodotti?

http://www.petnet.it/detail.php?prod=5823

http://www.petnet.it/detail.php?prod=5824

Cambia solo la percentuale di Clorexidina???

Grazie grazie grazie


Offline ChiaraMamo

  • Moderatore
  • ***
  • Post: 31.628
Re: strana cosa vicino ai testicoli....cosa sarà?!?!?
« Risposta #36 il: 23 Maggio 2011, 14:50:19 »
Il primo prodotto dichiara di contenere Clorexidina Digluconato al 4%
http://www.icfpet.it/public/upload/PUBBLICAZIONI/ITALIA/DepSoluzione4_IT.pdf

Il secondo prodotto dichiara solo disinfettante per animali da compagnia non specificando precentuali di principio attivo

http://www.icfpet.it/informations.asp?cat=46&id=19

Io tra i due prodotti preferisco quindi il primo!

Ciao Chiara,

Buddy sta meglio...l escoriazione si e' asciugata parecchio grazie al katoxyn.

Il mio unico problema e' che l escoriazione si trova sulla coda, zona piena di peli!!!

Come posso pulire la zona trattata con il katoxyn, potrebbe andar bene la spuma clorexyderm?

Tieni conto che il katoxyn l ho messo la mattina e la sera, i due prodotti possono essere usati insieme?

Grazie ancora e scusa se ti rompo!!!

Buon inizio settimana.

Ma t'interessa pulire la zona adiacente la lesione o la lesione stessa?
Per rimuovere infatti  il Katoxyn in eccesso dai peli o nelle zone adiacenti la ferita ..penso basti scrollare un pò la parte..( si forma infatti una polvere bianca) o eventualmente lavare con un pò di spuma tipo Leniderm..
Se la lesione però è in netto miglioramento..io continuerei a trattarlo con il prodotto...magari riducendo le applicazioni a una al giorno..
Quando si utilizza il Katoxyn infatti si sconsiglia l'uso contemporaneo di altri antisettici...
Se hai proprio necessità di detergere la parte usa al massimo un pò di soluzione fisiologica sterile..



staff@golden-forum.it

Offline Gax

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 208
Re: strana cosa vicino ai testicoli....cosa sarà?!?!?
« Risposta #37 il: 23 Maggio 2011, 15:12:35 »
Il primo prodotto dichiara di contenere Clorexidina Digluconato al 4%
http://www.icfpet.it/public/upload/PUBBLICAZIONI/ITALIA/DepSoluzione4_IT.pdf

Il secondo prodotto dichiara solo disinfettante per animali da compagnia non specificando precentuali di principio attivo

http://www.icfpet.it/informations.asp?cat=46&id=19

Io tra i due prodotti preferisco quindi il primo!
Ma t'interessa pulire la zona adiacente la lesione o la lesione stessa?
Per rimuovere infatti  il Katoxyn in eccesso dai peli o nelle zone adiacenti la ferita ..penso basti scrollare un pò la parte..( si forma infatti una polvere bianca) o eventualmente lavare con un pò di spuma tipo Leniderm..
Se la lesione però è in netto miglioramento..io continuerei a trattarlo con il prodotto...magari riducendo le applicazioni a una al giorno..
Quando si utilizza il Katoxyn infatti si sconsiglia l'uso contemporaneo di altri antisettici...
Se hai proprio necessità di detergere la parte usa al massimo un pò di soluzione fisiologica sterile..


Dovresti fare la veterinaria :)!!!

Finalmente oggi ho portato Buddy dal veterinario, ha pulito la zona con la soluzione fisiologica :)...ha tolto un po' di peletti (per fortuna non l ha tosato) vicino l escoriazione. Con il katoxyn la ferita si e' indurita...quindi lei e' stata costretta a rimuovere questa zona dura e mi ha consigliato di fare subito un bel bagnetto con uno shampoo per le irritazioni, poi mi ha detto di spruzzare quando serve la soluzione clorexyderm spray per disinfettare.

Secondo la veterinaria la causa potrebbe essere stata qualche pulcetta o qualche insetto. Su tutto il resto del corpo non vede irritazioni, quindi non dovrebbe trattarsi di dermatite :)!!!

Mi ha detto di utilizzare il collare elisabettiano, almeno per la notte...ma io sono un po' contrario...si stresserebbe da morire...tu che dici?

Mi ha detto di non utilizzare più il katoxyn...secondo lei con il bagno dovrebbe migliorare il prurito!!! Secondo me invece sarebbe opportuno metterlo, come hai detto tu, una volta al giorno!

Grazie sempre per il supporto che dai a tutti noi.

Buon pomeriggio



 


Privacy Policy - Cookie Policy