Ciao a tutti,
Nala cucciola di labrador di due mesi e mezzo, dopo lo svezzamento è stata alimentata dal proprietario della mamma con Royal Canin Giant Puppy

e quando io e mi marito lo abbiamo saputo ci è cascata la mascella!! Appena arrivata a casa e senza fare il cambio graduale con le crocche (informandoci ci siamo resi conto che le giant puppy non erano idonee per il tipo di cucciolo e quindi spaventati abbiamo cominciato a darle le Royal Canin Junior Labrador Retrivier). Con queste crocchette non ha mai avuto problemi intestinali, ha prodotto sempre feci ben formate. Leggendo poi nei vari forum e soprattutto qui, abbiamo deciso di cambiare nuovamente con crocche migliori e con contenuto di carne al primo posto. Il cambio con Acana Puppy Large Breed è stato fatto in maniera mooolto graduale e senza alcun problema...inizialmente. Successivamente con Acana in pieno regime ha cominciato a fare in alternanza feci ben formate a feci molli e ci siamo allarmati (è da quasi un mese che va avanti così). Per addestrarla come premietti le davamo dei pezzetti di wurstel di pollo che lei gradiva molto. Ho letto che potrebbe essere intollerante al pollo: quindi pollo nelle crocche e pollo nei premietti, mi sa che abbiamo fatto un bel pasticcio. La vet settimana scorsa ha detto di diminuire le crocche (dicendo che sono molto proteiche e che sono ricche di fibre ecc.) ed eliminare totalmente i wurstel e così abbiamo fatto, 90 grammi per tre pasti giornalieri e per premietti no wurstel di pollo; fino a due giorni fa nulla, tutto bene, ma appena abbiamo aumentato la dose ecco che di nuovo fa ancora feci molli. Lei cresce bene (Kg 10,200 e due mesi e mezzo di vita) è vispissima, ha tanta voglia di giocare e correre, insomma è sana, ma mi chiedo 90 grammi a pasto non saranno pochi? E per quanto tempo dovremo andare avanti con quella dose? Siamo tentati di cambiare crocche e con altri tipi di carne tipo agnello, voi cosa mi consigliate?
Grazie e scusate il papiro

Antonella