Autore Topic: pace tra vicini  (Letto 2925 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline isabel

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 233
pace tra vicini
« il: 03 Novembre 2015, 14:57:22 »
Ciao a tutti, è un po' che non aggiorno sulle mie due pesti, soprattutto su Lia e lo farò presto. Ora vi scrivo perché Lia è diventata una gran abbaiona, o meglio...
Il mio vicino di casa ha 6 cani ( tenuti da schifo ), abbiamo messo ombreggianti e varie coperture sulla recinzione ma questi abbaiano di continuo quando vedono i miei cani. Isabel di solito si fa gli affari suoi e manco risponde, Lia invece passa il tempo ad abbaiargli in risposta. Questo accade solo quando siamo presenti noi in giardino e il rumore diventa veramente assordante. In quel momento Lia non mi ascolta minimamente, è più forte di lei.
Dato poi che la signorina ha delle unghiette da segugia, corri e corri, nell'erba si crea un solco.
Sto pensando di mettere dei pannelli che le impediscano il passaggio, dato che in comune con questo vicino abbiamo solo 5 o 6 metri.
Avete idee per farla smettere ( gli altri cani proprio non saprei come farli smettere ), oppure avete idee per pannelli autoportanti da usare come divisorio? Vorrei impedirle di arrivare alla rete di recinzione.
So che vi chiederete di quei poveri cani. È gentaccia analfabeta che dorme in una casa tirata su con pochi mattoni abusiva, i cani li tengono per guardia ( di che ??? )... spesso lasciano il cancello aperto e i cani si vanno a fare le loro corse in strada. Avvisato e parlato con il comune e i vigili, ma nessuno ci degna.

Offline Zen

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 241
Re:pace tra vicini
« Risposta #1 il: 03 Novembre 2015, 18:15:52 »
Bella domanda.

Anche io  ho lo stesso problema e, anche avendo chiesto a parecchie persone "esperte e non", una soluzione definitiva non l'ho trovata.
Dopo aver ascoltato miliardi e miliardi di nozioni sulla psicologia, comportamento, modo di porsi del cane mi son fatto un'idea mia... e devo dire che lentamente sta dando i suoi risultati.

In pratica anche io ho due cani. Anche io ho un giardino in cui ogni tanto scorrazzano tranquillamente. Ma non ho i vicini con 6 cani; bensì ho il giardino che si affaccia sulla strada e quindi i cani che passano per strada attirano la loro attenzione e via di ululato e abbaio... un concerto che non sempre è proprio piacevole.
Ovviamente il concerto si ripropone ogni volta che incrociamo altri cani per strada o nel trasportino mentre stiamo in macchina, o al campo.
Insomma, sempre  :lol: :013: :smileys_0197: :smileys_0197:

Come ho risolto?
Praticamente con la mia presenza. Nel senso che quando siamo a passeggio e incontro altri cani, fermo i miei, li faccio sedere e aspetto.
Aspetto in primis che si tranquillizzino i miei e poi che l'altro non rappresenti più "un motivo di abbaio"; aiuta molto se l'altro cane è un buon cane tranquillo e condotto da un bravo proprietario. Qualche difficoltà, intesa come una tempistica maggiore impiegata a far calmare i miei, sorge quando l'altro cane parte in quarta dimenandosi e sbraitando, ma alla fine tutto passa dopo aver richiamato i miei.

Stessa cosa col giardino. Quando escono nel giardino cerco di rimanere nelle vicinanze per intervenire con un richiamo, un gesto, un comando qualsiasi per farli distrarre dal voler abbaiare.
Devo dir che facendo così siamo passati da una situazione in cui quando cominciavano abbaiavano per 1-2 minuti di continuo ad una situazione più tranquilla in cui anche se arrivo con qualche istante di ritardo e li richiamo loro smettono subito e via.

Stessa cosa al campo.
Prima era tutta una corsa avanti e indietro appreso i cani che correvano lungo il recinto per incrociare l'altro cane.
Ora io sono fermo, mi metto come posizione preferenziale tra i due cani e spalle al recinto.
Proprio oggi mi è capitato che facendo così i cani si sono guardati e "calmati".
O meglio, l'altro era un po' agitato, ma alla fine è bastato controllare i miei e dopo quei primi minuti di "interesse" verso l'altro cane tutto è scemato. Infatti abbiamo poi passato il resto del tempo senza nessuna sorta di battibecco.


In pratica non faccio altro che cercar di "insegnare" ai miei cani il concetto del "fregatevene di tutti gli altri cani" in maniera molto blanda...


Offline isabel

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 233
Re:pace tra vicini
« Risposta #2 il: 03 Novembre 2015, 21:42:53 »
Immaginavo di dover lavorare su di me, sul rendermi più interessante per avere più attenzione. Il problema è che loro in giardino ci stanno quando vogliono e spesso io non sono presente. È pur vero che i cani del vicino si scatenano di più in mia presenza. Per fortuna Lia in passeggiata è tranquilla, come anche in area cani. In giardino risponde proprio a loro abbaiare.

 


Privacy Policy - Cookie Policy