Ci risiamo.
Ray, che si è ripreso da pochissimo tempo da tenia e gastrite, ricomincia ad avere poco appetito. Sta mangiando le Regal lamb&rice e gli piacciono tanto, ma non riesco né riuscirò mai a capire perché continua a rifiutarmele al mattino.
Fino all'estate scorsa mangiava verso le 2pm e poi verso le 10pm...i vet mi hanno consigliato di cambiare orari e fare in modo che mangiasse più o meno ogni 12 ore, perché aveva spesso problemi di digestione (dovuti anche alle crocche che mangiava).
Per me è stato impossibile. La sera è sempre affamato e, anche se non è -quasi-mai stato un divora pappa, mangia comunque tutto.
La mattina non ha MAI fame. Ho provato a fare intervalli di 14-10h, nel senso che mangia alle 12am e poi alle 10pm, ma la situazione non cambia. Al mattino ha pochissima fame e mi lascia sempre 100/80gr di crocche su 160...quei 60gr che mangia li mangia praticamente di forza, controvoglia e andando e venendo dalla ciotola decine di volte.
La linea dura? Macché...provato e riprovato, con noi non funziona.
Il guaio è che è sempre stato delicato di stomaco ed io ho il TERRORE della torsione, preferirei che mangiasse la mattina piuttosto che la sera, perché durante la giornata usciamo e si muove, capita che si agiti e abbai..la sera invece è in casa e sono più tranquilla, chissene se mangia o no...Tra l'altro mi è stato sempre consigliato di fargli mangiare qualcosina in più al mattino e qualcosina in meno la sera...ma come!?
Datemi consigli e diteci che non siamo gli unici

Altra info: per i problemi di stomaco le abbiamo provate tutte, l'unica sarebbe la gastroscopia (in anestesia totale, se non è super necessario vorrei evitarla!) con biopsia. So però che esistono dei test (anche abbastanza costosi) per le intolleranze. Funzionano? Servono? sono una presa per il chiulo come quelli ad uso umano? illuminatemi
