Io non sono del tutto contraria alla furminator...la tolettatrice di Ray la utilizza sempre ma SOLO ED ESCLUSIVAMENTE prima del bagno (il che vuol dire ogni 40-50 giorni, in inverno anche meno!), non la condivido invece come spazzola "quotidiana"

Comunque lei di solito fa così, se non mi sbaglio:
- Pek conditioner della San Bernard SE ci sono nodi, gli passa qualche "pompetta" di prodotto su tutto il pelo e massaggia bene
- Spazzolamento con furminator
- Primo shampoo, già diluito con la giusta quantità di acqua. A volte lo passa con le mani e, molto più spesso, utilizza una normale spugna da bagno. Di marche ce ne sono tantissime ma lei predilige San Bernard e Tewua. Nel periodo estivo utilizziamo lo shampoo al Neem della Camon.
- Risciacquo
- Se serve (solo se è davvero sporco) secondo shampoo e scondo risciacquo
- Maschera o balsamo...li mette e li lascia in posa per qualche minuto, le marche credo siano sempre quelle che ti ho scritto su ma non ne sarei certa
- Asciugatura; prima con i panni in microfibra, poi con la soffiatrice e poi, più accuratamente, con il phon
- Pulizia orecchie, occhi e denti (con prodotti specifici, le marche non le ricordo) e tosatura. In realtà OVVIAMENTE non lo tosa, ma non so come chiamarti il passaggio

utilizza le forbici da parrucchiere e sistema il pelo sul dorso, sotto e dietro le zampe, sotto la coda, sulla testa e dietro le orecchie.
- Alla fine olio di semi di lino e olio di neem d'estate...utilizza soltanto oli 100% vegetali, nessuna schifezzina da supermarket
Io a casa cerco di mantenerlo pulito spazzolandolo con una spazzolina normale (quelle che ti hanno fatto vedere fin'ora) più o meno un giorno sì ed uno no, e rinfrescandolo con le salviettine...anche con loro cerco di non abusare e per quanto mi riguarda l'unica marca davvero valida è l'inodorina.
Quando è capitato di dover saltare il bagno molto a lungo in determinate occasioni (tipo l'anno scorso, che è stato operato all'occhio) ho utilizzato lo shampoo a secco e mi sono trovata BENISSIMO con la spuma Leniderm.
Spero di essere stata d'aiuto!
Ah, due consigli che la mia tolettatrice mi da sempre (ma che non servono puntualmente mai perché in casa non ho la vasca e non posso lavarlo autonomamente

) sono:
1- attenzione a non far entrare acqua nelle orecchie...lei ci mette dentro il cotone ma io non sarei mai in grado quindi COMUNQUE se lo lavi in casa cerca di stare attento
2- I nostri Golden hanno il sottopelo impermeabile e quindi, anche quando sembrano finalmente asciutti, in realtà hanno ancora su un sacco d'acqua. Continua ad asciugare ed asciugare a più non posso, altrimenti alla prima scrollata ti ritorna come prima
