Autore Topic: Toelettatura Golden Retriever  (Letto 23554 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Matte_Viking

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 192
Re:Toelettatura Golden Retriever
« Risposta #30 il: 16 Maggio 2015, 07:04:41 »
Il ledum lo usiamo sulla bimba noi! E funziona! :D :D :D

Offline Katypapero

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 7.361
  • Quando tutto va male, abbraccia il tuo cane
Re:Toelettatura Golden Retriever
« Risposta #31 il: 16 Maggio 2015, 08:09:12 »

Il ledum lo usiamo sulla bimba noi! E funziona! :D :D :D

Ciò mi incoraggia molto!!! Domani lo provo!!


Katy, Franco e Pato


Offline joe2012

  • Neo iscritto
  • *
  • Post: 3
Re:Toelettatura Golden Retriever
« Risposta #32 il: 17 Maggio 2015, 19:08:57 »
Spazzolare un po' contropelo aiuta a tenere il pelo ossigenato. Basta non esagerare. In periodo di muta va comunque fatto. Anche spazzolare in continuazione alla fine non va bene, perchè stimola il continuo ricambio. Una o due volte a settimana è l'ideale.

Offline HidesadaRei

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 156
Re:Toelettatura Golden Retriever
« Risposta #33 il: 25 Maggio 2015, 13:48:59 »
Io non sono del tutto contraria alla furminator...la tolettatrice di Ray la utilizza sempre ma SOLO ED ESCLUSIVAMENTE prima del bagno (il che vuol dire ogni 40-50 giorni, in inverno anche meno!), non la condivido invece come spazzola "quotidiana" :)
Comunque lei di solito fa così, se non mi sbaglio:

- Pek conditioner della San Bernard SE ci sono nodi, gli passa qualche "pompetta" di prodotto su tutto il pelo e massaggia bene
- Spazzolamento con furminator
- Primo shampoo, già diluito con la giusta quantità di acqua. A volte lo passa con le mani e, molto più spesso, utilizza una normale spugna da bagno. Di marche ce ne sono tantissime ma lei predilige San Bernard e Tewua. Nel periodo estivo utilizziamo lo shampoo al Neem della Camon.
- Risciacquo
- Se serve (solo se è davvero sporco) secondo shampoo e scondo risciacquo
- Maschera o balsamo...li mette e li lascia in posa per qualche minuto, le marche credo siano sempre quelle che ti ho scritto su ma non ne sarei certa
- Asciugatura; prima con i panni in microfibra, poi con la soffiatrice e poi, più accuratamente, con il phon
- Pulizia orecchie, occhi e denti (con prodotti specifici, le marche non le ricordo) e tosatura. In realtà OVVIAMENTE non lo tosa, ma non so come chiamarti il passaggio  :biggrin: utilizza le forbici da parrucchiere e sistema il pelo sul dorso, sotto e dietro le zampe, sotto la coda, sulla testa e dietro le orecchie.
- Alla fine olio di semi di lino e olio di neem d'estate...utilizza soltanto oli 100% vegetali, nessuna schifezzina da supermarket

Io a casa cerco di mantenerlo pulito spazzolandolo con una spazzolina normale (quelle che ti hanno fatto vedere fin'ora) più o meno un giorno sì ed uno no, e rinfrescandolo con le salviettine...anche con loro cerco di non abusare e per quanto mi riguarda l'unica marca davvero valida è l'inodorina.

Quando è capitato di dover saltare il bagno molto a lungo in determinate occasioni (tipo l'anno scorso, che è stato operato all'occhio) ho utilizzato lo shampoo a secco e mi sono trovata BENISSIMO con la spuma Leniderm.

Spero di essere stata d'aiuto!

Ah, due consigli che la mia tolettatrice mi da sempre (ma che non servono puntualmente mai perché in casa non ho la vasca e non posso lavarlo autonomamente  :biggrin: ) sono:
1- attenzione a non far entrare acqua nelle orecchie...lei ci mette dentro il cotone ma io non sarei mai in grado quindi COMUNQUE se lo lavi in casa cerca di stare attento
2- I nostri Golden hanno il sottopelo impermeabile e quindi, anche quando sembrano finalmente asciutti, in realtà hanno ancora su un sacco d'acqua. Continua ad asciugare ed asciugare a più non posso, altrimenti alla prima scrollata ti ritorna come prima  :biggrin:

Offline la lola

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 78
Re:Toelettatura Golden Retriever
« Risposta #34 il: 29 Maggio 2015, 15:58:21 »
Scusate il disturbo, magari è una domanda stupida, ma da che mese posso iniziare a spazzolare Lola, ora ne ha 2.
Grazie in anticipo
Mario

Offline Mauro•Aaron

  • ...una vecchia leggenda narra, che quando un uomo accoglie e protegge un animale aprendogli la porta di casa, domani, anch'esso farà lo stesso aprendogli il cancello del Paradiso
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 13.478
  • Solo il tempo ci dirà!
Re:Toelettatura Golden Retriever
« Risposta #35 il: 29 Maggio 2015, 16:18:02 »
Puoi già iniziare un paio di volte alla settimana senza calcare mi raccomando, usa dei cardatori morbidi





Aaron Barbara & Mauro

Offline LaMaria

  • Life with Maebh
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 14.364
    • Il mio profilo Linktree
Re:Toelettatura Golden Retriever
« Risposta #36 il: 29 Maggio 2015, 16:38:19 »
Non è una domanda stupida, abituala da subito ad essere manipolata con spazzolature leggere, pulitura orecchi, palpeggiamenti, spazzolino sui dentini per gioco, così poi sarà sempre tranquilla!  :D

Offline Mamma Orsa

  • Storia del Mondo. I vulcani eruttarono. Gli oceani ribollirono. L’universo era in tumulto. Poi venne il cane. Snoopy
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 10.604
  • Silvia & Maggie
Re:Toelettatura Golden Retriever
« Risposta #37 il: 29 Maggio 2015, 18:23:00 »
Sì è molto importante abituarli da subito ad essere manipolati. Il nostro allevatore ha fatto un grandissimo lavoro, e ha abituato per bene Maggie ad essere manipolata.
Finchè è così piccola secondo me basta anche una spazzolatura con spazzola tipo questa
http://www.zooplus.it/shop/cani/cura_tosatrici_cani/spazzole_brusche_striglie_cani/spazzole/359197
anche una volta alla settimana, ma abituala anche a salviettine (io uso quelle per i neonati) per pulire orecchie, e parti del corpo che si sono sporcate ed anche alla pulizia degli occhi.


Offline Katypapero

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 7.361
  • Quando tutto va male, abbraccia il tuo cane
Re:Toelettatura Golden Retriever
« Risposta #38 il: 01 Giugno 2015, 17:39:59 »
Allora, ho provato i prodotti di cui sopra (vd foto) e devo dire che il risultato è buono. Il prodotto non ha un cattivo odore, anzi... A pelo asciutto risulta bello vaporoso e lucido. Non ha dato conseguenze, né' grattamenti ....


Katy, Franco e Pato


Offline Tanya e Desmo

  • Il mio ciucciolo!!
  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.451
  • Ho imparato a vivere da quando sei con me..
Re:Toelettatura Golden Retriever
« Risposta #39 il: 01 Giugno 2015, 22:02:25 »
Io uso furminator nel periodo di muta e mi aiuta tantissimo..lo faccio per una massimo due volte ..poi sempre cardatore..


Il cane ha tanti amici perche' agita la coda anziche' la lingua

Offline la lola

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 78
Re:Toelettatura Golden Retriever
« Risposta #40 il: 01 Giugno 2015, 22:29:12 »
Grazie dei consigli e del tempo che adoperate per aiutare noi neo possessori ^-^
Viviana e Mario

 


Privacy Policy - Cookie Policy