allora quando sono in passeggiata ovviamente non lo pretendo il piede ma il fatto che il primo anno ci dedico tantissimo tempo all'andare al guinzaglio ed al concetto del piede per loro diventa poi normale camminarti al fianco .. Panci ha tirato fino ai due anni perchè ovviamente non avevo la più pallida idea di come fare con Joy invece ho cominciato subito ed i risultati li ho visti non ha mai tirato e con altri cani che ho avuto a casa ..
mmm...perchè io differenzio il "piede" dal "piano" ad esempio....quando si passeggia deve andare piano nel senso che può allontanarsi dalla gamba lateralmente o andare più avanti basta che diventi così:

.
Paradossalmente però conosce meglio il "piede" del "piano"

ad esempio se ci sono altri cani e sta al piede, allora rimane tranquilla, se sta al guinzaglio invece vuole andare

mah!
io nella mia prima esperienza canina con un Samoiedo sono riuscito a costruire un bel rapporto con il cane ma se lui non voleva ascoltarmi per qualche motivo non mi ascoltava fuori casa (richiamo, tirare etc)
Forse sono io troppo permissivo oppure non ho saputo costruire una relazione profonda, vorrei provare questa strada un po più rigida su alcuni aspetti ma nel rispetto assoluto dell'età e della natura del mio piccolo di quasi 4 mesi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io non ti dico di scappare a gambe levate perché non conosco le persone a cui ti sei rivolto, però fai attenzione tu a fare paragoni con altri cani, oltre che cani diversi, e quindi con caratteri diversi, sono due cani di razze molto diverse!!