Ciao, innanzi tutto congratulazioni per il nuovo arrivo! Bel nome Sugar.
Molti consigliano l'uso del kennel. Personalmente non l'ho mai usato, visto che avevo mio suocero a casa e il cucciolo non è praticamente mai stato completamente solo.
Dipende dalle esigenze. Se decidi di non usarlo togli di mezzo oggetti di valore e tutto ciò che possa essere pericoloso per il piccolo. Sono molto curiosi e "assaggiano" tutto ciò che gli capita a tiro.
Quelle poche volte che Marty è rimasto solo ho lasciato la radio accesa. Ma quando rientravo lo trovavo con gli occhi gonfi di sonno. Credo che in nostra assenza per lo più dormono, quindi la radio o la luce faranno stare tranquilli voi, più che lui.
Il kong è un ottima soluzione anche per prepararlo ai giochi olfattivi, impegna la mente, fa rilasciare endorfine positive, quindi rilassa.
Inizia con il darglielo, però, in vostra presenza. Potrebbe finire in posti irraggiungibili per lui e potrebbe diventare rischioso, perché farebbe di tutto per recuperarlo. Meglio controllarlo.
Dategli da subito i suoi giochi, in modo che sappia che può mordicchiare quelli e non le vostre scarpe. E proponeteglieli ogni volta che tenta di mordicchiare qualcosa che non deve.
Bisogni: prevenite sempre. Il momento per i bisogni per lui sono al risveglio, dopo il gioco, dopo la pappa. Cercate di portarlo nel posto dove volete che la faccia in queste occasioni. Tieni presente che i cuccioli fanno taaaanta pipì, quindi capiterà che la faccia in qualche posto "proibito". Non sgridatelo e pulite in sua assenza. Presto capirà da solo i meccanismi e le vostre regole.
Per il resto... che dire!? GODETEVELO!!!