Non so se è concesso farlo, in caso contrario mod o admin sgridatemi forte e non lo farò più!
Copio qui il messaggio che ha scritto Marty nella discussione sull'abbaio ai cani nei cancelli:
"Marty è un angelo con gli altri cani, ma non ha ancora imparato l'arte della condivisione.
Se ha un bastoncino e qualche cane si avvicina, lui ringhia e non permette a nessuno di prenderglielo.
Se un altro cane ha un bastoncino, lui glielo vuole rubare (quando si rende conto che nun s'ha da fa perché questo cane è dominante, ovviamente lascia stare, lo fa con chi sa di poterselo permettere il furbo).
Se il bastone è lungo e l'altro cane, nonostante i ringhi di Marty (non va mai oltre), riesce a prendere l'altra estremità, fanno un po' il tira tira, ma mentre l'altro cane gioca, Marty si innervosisce e il suo ringhio non è lo stesso di quando fa il tira tira con me, non è divertito, ecco.
Pensi che possa intervenire su questo? Sempre con qualche premietto? Se vedo che comincia a ringhiare gli dò il lascia (solitamente mi ascolta) e se lascia lo premio?
Ho paura però, con questo sistema, di inibirgli proprio il gioco verso il legnetto, e non di insegnargli a condividere... spero di essermi spiegata."
Non so se ho capito bene ma credo che il problema sia solo con altri cani, giusto?
Con le persone non è possessivo?
Se il problema è solo con altri cani il comportamento di Marty non è così sbagliato. Per i cani il concetto di possesso è molto legato a quello di prossimità fisica. Cioè per un cane quello che c'è nella sua bocca è suo, quello che c'è tra le sue zampe è suo, quello che sta guardando a volte è suo....I problemi nascono quando due cani sono convinti che una stessa risorsa sia loro come per esempio quando si lancia una pallina e due cani ci arrivano insieme...
Per questo si consiglia di evitare di mettere in mezzo risorse in presenza di più cani soprattutto se non sono cani che vivono insieme (cioè io con i miei 3 posso lanciare anche una pallina senza che si azzuffino ma in area cani con altri cani non rischio!).
Quindi il comportamento di Marty quando ha in bocca un legnetto e un altro cane cerca di rubarglielo è un comportamento normalissimo e giusto!E' suo quel legnetto se è nella sua bocca!Se fa lo "sbruffone" solo con chi sa che gli lascerà il legno vuol dire che non è stupido nè possessivo a prescindere, lo fa con coscienza e il legnetto non vale il rischio di prendere qualche morso (idea saggia!!!).
Io credo che tu non possa intervenire in nessun modo nelle interazioni tra il tuo cane e l'altro cane nel senso che sono loro che devono comunicare e dirsi quello che si devono dire....non sono come i bambini a cui puoi spiegare il concetto di condivisione tantomeno se si tratta appunto di cani che non vivono insieme (quindi che non si considerano un "branco").
Però io eviterei di mettere in mezzo risorse quando sono presenti cani che vogliono competere con Marty per le risorse perchè ogni volta che un cane cerca di rubare il legno a Marty lui ha la conferma di dover difendere le proprie risorse e impara a farlo in modo sempre più incisivo perchè magari trova il cane a cui un ringhio non basta e da queste cose è difficile tornare indietro!Cioè se le sue manifestazioni aumentano di intensità poi lui si abitua a utilizzare quelle di intensità più alta e non torna a quelle di intensità minore....
Quindi metti in mezzo risorse solo quando ci sono cani che se ne fregano delle risorse in modo che a Marty resti in testa l'idea che i cani non sono rivali ma compagni di giochi....cioè non essere tu a aumentare le situazioni di competizione e a creare nel tuo cane l'idea che con gli altri cani si debba competere per le risorse.
Quando sono gli altri proprietari a giocare con i loro cani con legnetti o cose simili tieni Marty con te o se sei in confidenza chiedi che smettano finchè siete presenti...
E' una cosa importante nel senso che Marty è un cane giovane, arriverà il momento in cui smetterà di essere un cucciolone e alcune cose tra cui la gestione delle risorse non saranno più cose da poco ma modi per stabilire chi rispetta chi....insomma, meglio sistemarla adesso questa cosa piuttosto che ti sfugga di mano nei prossimi mesi con lo sviluppo sociale!
E il modo non è mettere in mezzo un'altra risorsa (il cibo) ma piuttosto evitare le situazioni di conflitto (quindi non giocare con i legnetti o altri giochi) cercando di far sì che per Marty gli altri cani siano sempre e solo compagni e mai rivali.
So che tu vorresti che il tuo cane fosse come quelli che il legnetto glielo lasciano ma adesso non è possibile. Le ragioni possono essere diverse...potrebbe essere un po' possessivo di natura, potrebbe essere una possessività appresa nel tempo oppure potrebbe essere che per lui quel tipo di risorse è molto importante (ci sono cani territoriali, o che difendono la loro cuccia o il cibo, Marty difende i suoi legnetti!)....non lo sappiamo o almeno io non lo so!Non so se mai avrai un cane come quelli che lasciano i legnetti a tutti ma mettendoti tu in mezzo quando c'è tensione non insegni la condivisione, per i cani è un concetto troppo complicato!