Ciao! La mia Dea è con noi da pochi giorni e al suo arrivo ha trovato Birba, la nostra micia, nata nel 2007. Premetto che ho adottato Birba a pochi mesi dopo che qualche "gentiluomo" aveva ben pensato di spezzarle il bacino, per cui la nostra gattina, che adesso salta e corre, non può comunque saltare a notevoli altezze, il che costituisce anche un handicap per liberarsi dalla voglia di giocare della cucciolina. Bene, abbiamo sentito la veterinaria e ci siamo affidati al nostro buon senso, oltre che al carattere mite della micia. Il consiglio è stato : vigilare ma lasciarle libere di scoprirsi. Beh, ero un po' scettica ed ho avuto anche qualche attimo di timore ma, dopo qualche zampata da lontano (senza neppure le unghie) , adesso le due quattrozampe non sono proprio amiche ma cominciano a frequentarsi. Ognuna si è creata da sola i propri spazi (abitiamo in una casa a piano terra con giardino), ma è soprattuto la cucciolina a cercare la gatta e a voler giocare con lei. La gatta la tollera; sembra che capisca che è una piccolina. Non mi stupirei se fra due mesi le vedessi dormire insieme... Qualche problema in più, figurati, lo abbiamo con i morsetti che Dea dà, per giocare, a mio figlio (Vedi topic aperto dalla sottoscritta). Quindi direi di non preoccuparti troppo... certo che dipende dal carattere del felino , ma credo troveranno il modo per convivere ed interagire fra loro
Saida