Immagino tu sia esasperato perché in quei momenti non sai più come comportarti!
Ti racconto la mia esperienza..
Uffa non morde quasi più e questo solo grazie alla mia istruttrice che ha fatto conoscere Uffa al suo cane "moderatore". Da quel giorno niente più morsi.
Quindi un consiglio potrebbe essere di far socializzare il cucciolo con qualche cane adulto. Mi raccomandò che sia un cane equilibrato però ! Gli adulti fanno capire subito ai cuccioli che bisogna darsi una calmata oppure che i morsi troppo forti non sono graditi!
Altro consiglio ... Non dargli mai modo di morderti, anche quando lo fa piano piano e non fa male ma solo tenerezza
Poi, rimani tranquillo , non entrare in uno stato di ansia. Loro lo sentono subito!
Quando lo sgridi per qualcosa, appena smette e si mette tranquillo tu premialo, anche solo se si mette seduto a far nulla.
Se graffia il muro trova un modo per distrarlo, giochi, croccantino...
Dagli qualcosa da mordere tipo ossi di pelle morbida ( magari l hai già fatto

)
Infine... Con Uffa ho notato che questi momenti di delirio in cui mi usava come osso da mordere diminuivano in frequenza se la facevo " scaricare" ovvero se la facevo un po' correre durante il giorno.