X fortuna adesso niente più orecchie tagliate! Le lasciano al naturale. Serviva x farli apparire più cattivi!
La scelta della razza del pastore de la beauce e' nata dalla ns necessita di avere un cane da guardia... E loro lo sono da tempo! Ovviamente la razza preferita dal mio compagno e' il pastore tedesco. Noi ne abbiamo due e li amiamo immensamente. Pero' il pt e' un cane "difficile": salute fragile. Rischio alto di displasia. Socializzazione difficile, e poca gestibilita' quando sono fuori da casa. Questa e' la ns esperienza. I nostri sono buonissimi con noi ma io, come ho già scritto, non riesco a portarli fuori da sola... Poi non siamo riuscito a farli convivere con i gatti. La mia piccola Bigia l'hanno uccisa dopo tre mesi. E purtroppo non e' stata l'unica vittima dei pt.
Ecco, il pastore de la beauce dovrebbe avere buona parte delle caratteristiche del pt pero' al contempo sembra sia più gestibile, più tranquillo, più equilibrato, più calmo. Oltretutto e' una razza poco conosciuta e poco sfruttata e sembrerebbe essere sana, praticamente esente da displasia.
Vedremo! E' la ns. Prima esperienza! Per adesso posso dire che a tre mesi la
Morgana e' coccolosissima, sta sempre appiccicata, non e' minimamente interessata ai cani che non appartengono al suo branco e c'ha dei piedi ORRRRIBILI (caratteristica della razza e' il doppio sperone).
Certo, niente a che vedere con i lab/golden... Ma io la amo lo stesso
