Autore Topic: Flat che non vuole stare sola  (Letto 27088 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:Flat che non vuole stare sola
« Risposta #60 il: 04 Agosto 2012, 17:46:43 »
Tiziana, le tue parole sono molto istruttive e non ti consideo assolutamente una nemica, e ferruccio è stato molto interessante.
Volevo precisare che è ovvio che cercheró in primis di risolvere il problema dell'aviazione di tweety e di abituarla a stare in casa ma tenere un cancello ovviamente troppo basso mi pare comunque un controsenso.
Comunque pensavo, e vorrei una vorrà opinione:
Visto che la mia tweety a volte è un po' ansiosa, soprattutto quando è sola ma, allo stesso tempo, sta brava e calmissima in macchina, dubito che sia vera e propria ansia da separazione ma forse solo 'non abitudine' a star in casa o sbaglio?

Sicuramente il mio atteggiamento è diverso perché quando la lascio in macchina non ho la minima esitazione, le dico di aspettare li che poi torno e lei non si è mai mossa. Sicuramente se fossi cosí deferente anche a casa sarebbe tutto risolto ma ne riparliamo fra un po'. Comunque grazie

Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.774
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re:Flat che non vuole stare sola
« Risposta #61 il: 04 Agosto 2012, 17:49:23 »
Può darsi che sia la tua ansia a trasmettersi in lei... in fondo quella volta che l'hai lasciata da sola in casa non ha fatto nulla di che  ;)

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:Flat che non vuole stare sola
« Risposta #62 il: 04 Agosto 2012, 19:38:37 »
Beh, a dire il vero mi ha mezzo sbranato lo zoccolino della porta ma sono sicura che hai ragione  .
In effetti, a ben pensarci, le primissime volte che la lasciavo in macchina la trovavo seduta davanti un po' agitata. Poi c'è stato il periodo in cui, più furba, saltava sempre davanti e mangiava magari la spesa erroneamente lasciata incustodita e poi, finalmente, come ora, non alza nemmeno la testa quando la lascio dentro e poi ritorno.
A settembre mi metto di buzzo buono e poi vi racconto.


Offline anny

  • jason il mio grande amore!
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.322
Re:Flat che non vuole stare sola
« Risposta #63 il: 04 Agosto 2012, 19:42:11 »
anche a me jason fino a pochi mesi fa restava solo soltanto in macchina e lo ritrovavo sempre avanti al mio ritorno...
io ho risolto con il kong, devo dire che nonostante abbia iniziato a lasciarlo solo che aveva già due anni ha funzionato...
l'unica cosa è che anche ora non lo lascio se non con il  kong...

Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.774
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re:Flat che non vuole stare sola
« Risposta #64 il: 04 Agosto 2012, 20:02:36 »
Beh, a dire il vero mi ha mezzo sbranato lo zoccolino della porta ma sono sicura che hai ragione  .
In effetti, a ben pensarci, le primissime volte che la lasciavo in macchina la trovavo seduta davanti un po' agitata. Poi c'è stato il periodo in cui, più furba, saltava sempre davanti e mangiava magari la spesa erroneamente lasciata incustodita e poi, finalmente, come ora, non alza nemmeno la testa quando la lascio dentro e poi ritorno.
A settembre mi metto di buzzo buono e poi vi racconto.


ah, scusa ... avevo capito che non avesse fatto danni
Cmq sono piccole cosa da mettere in conto, quando Otto ha cambiato i denti ci ha rosicchiato tutte le gambe delle sedie!   em_053

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:Flat che non vuole stare sola
« Risposta #65 il: 27 Agosto 2012, 17:54:08 »
Si ma lei la porta non la rosicchia per fare dispetto ma per cercare di aprirla.

Comunque sia vi volevo aggiornare. È tornata in piena forma dalla pensione in allevamento dove mi dicono che è stata estremamente tranquilla e giocosa. In effetti sembra più tranquilla anche a me e stare con il branco di pelosi le ha fatto sicuramente bene. Mi è anche arrivata la fornitura di kong e quant'altro, compreso il collare ai ferormoni e lo zyltane.
Comunque ci ho riflettuto durante l'estate e sicuramente è solo un broblema di non abitudine alla casa perché se ci penso all'inizio sola in macchina faceva le stesse bestiate. Le primissime volte sola in auto saltava sul cruscotto e lo aveva graffiato. Avevo provato a legarla con la pettorina nel baule ma anche se era bella stretta riusciva a divincolarsi fuori. Messo la rete divisoria trovava un pertugio e la trovavo seduta davanti. Poi c'è stata la fase in cui mangiava l'eventuale spesa lasciata incautamente incustodita e poi ha iniziato a non muoversi di un millimetro dal baule e ora non alza nemmeno la testa se le dico 'tu aspetti qui'.
Sicuramente il mio atteggiamento nel lasciarla in casa le poche volte che l'ho fatto è stato errato.
Una volta tornata avevo già in mente grossi programmi di rieducazione allo stare sola in casa MA ho avuto la sfortunissima di dovermi far operare d'urgenza per distacco alla retina e quindi sono parcheggiata immobile sul divano fino almeno a venerdì. Inutile dire che non ne posso più ma devo dire che Tweety sta dimostrando di essere una fama saggia. È meno irruente e appiccicosa del solito e stranamente quando le intimo di andare a cuccia (perché per ovvi motivi di igiene non voglio che mi stia troppo addosso) se ne va davvero a cuccia invece di mettersi a fianco del letto come faceva di solito.
La sto anche abituando al seduto+resta per non farla venire in corridoio e zona notte quando mi devo medicare l'occhio e anche se quando poi torno la trovo sdraiata invece che seduta direi che è un buon segno.
Invece il terra anche se so che glielo avrei dovuto impartire da tempo non le va molto giù e mi guarda come per dire 'ma che barba....'

Vi aggiorno non appena ho la possibilità di lasciare gli arresti domiciliari e lasciarla sola. Saluti a tutti.

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:Flat che non vuole stare sola
« Risposta #66 il: 07 Settembre 2012, 22:07:47 »
Ragazzi, mi viene da piangere!
L'altro ieri sono uscita con i bambini per fare la spesa. L'abbiamo lasciata in casa senza nemmeno guardarla e infatti non dava i soliti segni di ansia, ci guardava solo un po' perplessa. Siamo stati via circa 30' e.... arrivati a casa era bella bella fuori dal cancello a cercarci. Non aveva nemmeno sbavato la porta ma aperto abilmente la maniglia della portafinestra (e le altre due avevano la maniglia alzata anche loro), aperto la finestra e via a cercarci. Non potevo credere ai miei occhi e solo l'idea che per ulteriori esperimenti di rieducazione dovrò chiudere anche tutte le imposte mi tira scema.
Ho chiamato l'allevatrice da cui è stata in pensione e mi ha detto che anche un paio delle sue fanno queste prodezze e aprono anche le imposte. Le nostre imposte hanno il fermo e non credo ci possa riuscire ma è davvero un problema anche perché poi mi ritrovo la casa aperta.

Mi domandavo, ma non vorrei peggiorare le cose, secondo voi se quando cerca di evadere scatta l'antifurto (non lo avvo messo perché avevo un mezzo sospetto che riuscisse ad aprire) si spaventa e la pianta di cercare di aprire o faccio peggio?

Oggi non potendo portarla con noi al lago in barca l'ho lasciata dalla vicina che conosce e gioca sempre con la sua cana. È stata brava e hanno giocato ma non posso dovermi organizzare sempre un dog sitter per le poche volte che non possiamo portarla.

Offline Chia71

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.625
Re:Flat che non vuole stare sola
« Risposta #67 il: 08 Settembre 2012, 11:09:32 »
il fatto è che chiudendo anche le persiane poi resta pure al buio ... ma, sicuramente ci hai già pensato, informandoti anche in una ferramenta non ci sono dei blocchi per le finestre? qualcosa da mettere nella maniglia tipo lucchetto che lei non riesca ad aprire ... cavoli è un problema davvero, al di là di lei in libertà che è il principale, la tua casa è aperta a tutti ...

Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.774
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re:Flat che non vuole stare sola
« Risposta #68 il: 08 Settembre 2012, 12:10:40 »
ma forse se è più buio (non parlo di oscurità completa!) si tranquillizza e dorme


Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:Flat che non vuole stare sola
« Risposta #69 il: 08 Settembre 2012, 12:22:49 »
Mah, non è oscurità totale perché dono le classiche imposte a due ante con le lamelle quindi di giorno c'è penombra. Stamattina l'ho lasciata giusto una ventina di minuti con tutto chiuso ed è stata lí a mangiare l'osso. Cecheró di allungare i tempi ma di sicuro non posso rischiare di avere la casa spalancata.
In ogni modo lei sta solà davvero poco. Stiamo parlando di una sera alla settimana se vengono con noi anche i bambini e 4-5 ore ogni tanto il sabato o la domenica se andiamo da qualche parte e proprio non può venire.
Settimana prossima che rinizia la scuola sarà anche più semplice trovare occasioni per lasciarla sola e speriamo bene.
Del resto con il kennel avevo già provato e diventava pazza, iperventilava e sbavava dappertutto. Adesso vedo che, per assurdo, quando capisce che usciamo, non si agita più tanto e non fa nemmeno i dispetti, lei cerca solo un modo per uscire e al momento le riesce molto bene.

Offline anna2

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 842
  • nina e oti
Re:Flat che non vuole stare sola
« Risposta #70 il: 08 Settembre 2012, 13:21:50 »
ciao vale, capisco perfettamente cosa stai passando e ti porto nel cuore...
intanto, secondo me, dovresti riuscire a capire il vero motivo per cui la pelosetta ha cominciato a scappare dal cancello...cioe', fai mente locale a quel giorno in cui e' fuggita la prima volta...dal momento che hai detto che e' terrorizzata dai temporali...ti ricordi magari se quel giorno e' piovuto?? o magari ha fatto solo dei tuoni?? o ci sono stati dei rumori insoliti?? che so, una ruspa che e' passata, i lavori dei vicini...
al di la' del fatto che fai bene ad alzare il cancello, credo che sia meglio, a questo punto, abituarla a stare da sola in casa..anche in penombra perche' comunque il cane, con la luce si attiva di piu' e con il buio totale invece diventa piu' guardingo...
come giustamente ti ha consigliato iaia, evita la routine delle uscite e se puoi lasciale ogni volta qualche giochino lasciato con indifferenza...tipo un kong o l'osso o la pallina che rilascia premietti...qualcosa insomma che la faccia distrarre per i primi 15-20 minuti in cui sei uscita...
anche quando sei in casa, dovresti mettere in pratica alcuni accorgimenti tipo chiuderti le porte dietro di te quando cambi stanza facendolo piu' volte al giorno...
questi sono piccoli accorgimenti che ti hanno gia' dato ma in piu' vorrei consigliarti di trovare un buon educatore che possa aiutarti perche' piu' passa il tempo e piu' la flattina acquisisce il comportamento e poi e' davvero lunga e difficile da correggere!!
come ti dicevo all'inizio, credo che la cosa migliore, anche per poter mettere in atto dei comportamenti mirati, e' capire i veri motivi che la inducono a scappare o che le hanno fatto salire l'ansia da separazione...una volta individuata la causa, potresti anche pensare di rivolgerti ad un vet omeopata che puo' aiutare la pelosetta con terapie fitoterapiche o omeopatiche...
un ultima cosa, quando esci, sarebbe utile accendere una videocamera  che registra per tutto il tempo che siete via...avendo una precisa idea dei suoi comportamenti in vostra assenza, potrebbe essere ancora piu' facile trovare una soluzione per la terapia comportamentale....
tienimi aggiornata!!

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:Flat che non vuole stare sola
« Risposta #71 il: 08 Settembre 2012, 14:47:00 »
Grazie del sostegno morale. Secondo me non c'è stato un evento scatenante e non sono nemmeno sicura che sua ansia da separazione perché il vet omeop che mi segue dice che se cosí fosse si agiterebbe anche in macchina o quando è con chiunque che non sia io. E poi se fosse ansia da separazione non starebbe tranquilla e ubbidiente in pensione o dalla vicina che magari la porta pure a giocare con la sua e le libera entrambe.
Lei in zona cancello ha sempre cercato un modo per filarsela. Da piccola riusciva a passare fra la rete e il muretto che era rimasto un pertugio e il cane di prima nn lo aveva mai scoperto.
Tappato il pertugio ha passato settimane a mangiare il filo elettrico del cancello e poi, passata quella fase ha imparato a saltare. La volta che è stata via tutta la notte di sicuro c'era il temporale ma le evasioni riuscite sono iniziate prima e senza nulla che l'abbia spaventata.
Ho guardato i video delle telecamere del giardino e lei sta tranquilla per un po', anche un paio d'ore, poi vedi che inizia a cercare in giro se c'è qualcuno e poi si attiva per cercare di uscire e raggiungerci. In casa abbiamo una webcam che mi copre solo la zona ingresso e porta, dove peraltro sta la sua cuccia, ma se va in sala e cucina o in salotto non vedo che cosa fa. Comunque stamattina ho sentito che non abbaiava ne piangeva.
Il comportamenti sta l'ho sentito e prenderemo appuntamento per settimana l'altra perché erano ancora in ferie.
Poi la cosa strana è che mentre eravamo al mare dove il giardino è davvero immenso e non interamente recintato e stava sola tutti i giorni 5-6 ore mentre eravamo al mare non si sognava nemmeno di allontanarsi.
Cosí come non cerca di seguirci appena usciamo e infatti non si avvicina alla fotocellula del cancello mentre esco con la macchina se le dico che lei non viene.
Secondo me è solo davvero troppo furba ma ne verremo a capo. Solo che sono sicura che con lei non servano modi coercitivi, sarebbe peggio.
Di notte non dorme nemmeno in camera nostra, viene magari a dare un'annusata ma poi torna a cuccia in ingresso e non si muove fino a che non sente la sveglia.
Il kong mi pare non lo guardi nemmeno di striscio, gli osso la interessano già di più e vedró di lasciargliene sempre uno nella sua cesta prima di uscire.
Ho davvero notato che non si agita più quando capisce che stiamo uscendo. Certo, mi segue e analizza la situazione ma non sbanfa più preoccupata come faceva prima, ma magari è solo perché sa che tanto poi in un modo o nell'altro riesce a evadere.

L'allevatrice mi ha detto che è un comportamento che hanno solo le femmine di flat e che iniziano da adulte, quando sono forti e astute a sufficienza. Lei dice che ti guardano e studiano e analizzano i punti da dove entra e esce il loro amico umano.

Il fatto di chiuderla di qui e di là in casa lo sto già facendo ma se sente che c'è qualcuno in casa, chiunque esso sia, non muove un baffo.

E anche ora e dall'altra parte del giardino a dormire al fresco, non mi era addosso.
Forse è davvero solo questione di abituarla un po' tutti i giorni a stare dentro da sola ma essendo noi in 5 e tutto sempre aperto fra casa e giardino quando siamo a casa, non è semplice. Ma con l'inizio della scuola avró più modo di lasciarla.
Speriamo bene perché mio marito è abbastanza furente in merito, e non ha ancora visto il preventivo del cancello!

 


Privacy Policy - Cookie Policy