Autore Topic: Convivenza in appartamento con il maschio e la femmina in calore  (Letto 35124 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Heidi

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 15
  • Kevin e Sasha <3 <3 <3
In anticipo di un mese la mia piccola Sasha ieri ha iniziato le sue prime perdite vere, dopo un primo calore "invisibile" a novembre. Per ora il mio Kevin, non sterilizzato, è relativamente calmo - in senso che vuole stare dove è lei e piagnucolio un po, ma mangia e dorme tranquillo. Temo però che durerà ancora per pochi giorni.

C'e qualcuno che ha provato una convivenza dal genere e che ha qualche esperienze e consigli di condividere?
Ho pensato tanto a questo momento ed eventuali sistemazioni. L'unica che vedo ora e di mettere ognuno nella sua stanza e farli uscire a turni, ma temo che si sentono in castigo essendo chiusi nel una camera in solitudine. Non ho una seconda casa dove potrei rifuggirmi con uno dei due, non ho spazio fuori per tenerli separati nel recinti, mettere uno o l'altra nella cantina o garage mi sembra fuori discussione perché sono abituati a vivere in casa con noi e si sentirebbero abbandonati di la giù. Ho solo sentito parlare, mai vissuto, un maschio che e sotto il stress di una femmina in calore, e un po temo la situazione perché è forte e molto deciso il mio Kevin e poi la Sasha e una piccola furba.... Aiuto!!
Mi sa che mi aspetta grande quai, ma sopravviverò anche questa i un modo l'altro. Ora vado a comprarla le mutandine...


Offline elisavalli

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.479
Re:Convivenza in appartamento con il maschio e la femmina in calore
« Risposta #1 il: 07 Marzo 2012, 12:29:33 »
Perdona la franchezza ma...non hai idea a cosa vai incontro  :ph34r:  Ti stai incredibilmente illudendo se pensi di poterli tenere a vivere nella stessa casa mentre lei è in calore. Devi allontanarne uno dei due, non c'è altra soluzione. Preferibilmente il maschio, così almeno ti tieni ben sotto controllo la femmina. Mandalo a stare da un parente o da un amico per qualche giorno. Alla peggio mettilo in pensione...Credimi, non ce la puoi fare altrimenti  :wacko:  tireranno scemo te e diventeranno isterici loro.
Intanto c'è un rischio elevatissimo che te la facciano sotto il naso e che ti ritrovi la cagnina incinta, perchè ti assicuro che le escogitano tutte, in barba a porte chiuse, recinti e uscite a turno...
E tenerli separati significa avere due cani che piangono, che grattano porte, che ululano di notte pur di ricongiungersi. Pensa che la mia, quando è in calore, piange di notte davanti alla porta perchè fuori girano i cani delle cascine che la chiamano...e non ti dico quando abbiamo avuto ospite il cane dei miei, che pure è castrato...lei piangeva come una matta da una parte, lui dall'altra, da non dormire la notte  >:(
E poi gli fa proprio male fisicamente e ormonalmente stare insieme a vuoto, soprattutto al maschio fa male, perchè gli mette in moto tutto uno scombussolamento ormonale che, se ripetuto ogni volta che lei va in calore, aumenta il rischio che lui sviluppi tumori ai testicoli e alla prostata.
Ovviamente mi auguro che sia in previsione una sterilizzazione dopo questo calore, ma nel frattempo manda lui in vacanza per un paio di settimane!






Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re:Convivenza in appartamento con il maschio e la femmina in calore
« Risposta #2 il: 07 Marzo 2012, 14:45:10 »
Ciao Heidi, ho trovato questo vecchio topic inerente l'argomento
Come potrai leggere... la convivenza tra un maschio e una femmina interi, quando la femmina è in calore, diventa veramente "ingestibile".

Penso poi che anche per i cani sia un bel "trambusto"...

http://www.golden-forum.it/index.php?topic=2217.0



staff@golden-forum.it

Offline Heidi

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 15
  • Kevin e Sasha <3 <3 <3
Re:Convivenza in appartamento con il maschio e la femmina in calore
« Risposta #3 il: 08 Marzo 2012, 08:12:42 »
Elisavalli, grazie per la tua franchezza. Hai ragione, non so esattamente cosa vado incontro perché per me è la prima volta. Grazie anche a te ChiaraMamo, il vecchio topic mi hai indicato dava tantissimi risposte alle mie mille domande sul esperienze vissute...mi trovo in stessa situazione, senza nessuno che mi può dare un mano, perciò da ieri Kevin ha residenza nella zona notte e Sasha zona giorno, nessun incontro fisicamente, nessun passeggiate insieme, tutte le volte che esco porto sempre lui con me ( che poi non dispiace per niente di venire a fare dei giri con la macchina, ne aspettarmi mentre faccio le mie commissioni - intanto osserva tutto che si muove intorno ;-) ), anche la notte, i pasti, tutto sempre divise.
Non voglio ancora sterilizzare la Sasha, almeno aspetto a vedere il risultato dalle lastre che devo il mese prossimo, se lei è essente di displasia e tutto va bene vorrei provare a farla fare una cucciolata o due con Kevin, poi dopo farla sterilizzare. Ne ho già parlato con il mio veterinario.
Comunque mi spaventa il fatto che per Kevin, di "vivere" il calore di Sasha così vicino può causare effetti così grave. Non ne ero proprio corrente.


Offline kayli

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 547
    • Golden Ferri
Re:Convivenza in appartamento con il maschio e la femmina in calore
« Risposta #4 il: 06 Aprile 2012, 22:23:34 »
ho letto solo ora il post, come è andata poi?
avessi letto prima ti avrei detto che secondo me non c'è nessun problema, io in casa ho 2 maschi e 3 femmine, e per ora non è mai successo nulla di particolare.
oddio...l'unico in cui c'è stata un pò più di agitazione è stato il primo calore, poi i maschi se ne fanno una ragione, e sono un pò più agitati solo per i 2-3 giorni fertili.
Qualche volta hanno digiunato sempre in quei giorni, ma ora dopo 5 anni non smettono più neanche di mangiare. Il discorso che fa male al maschio giuro che non l'avevo mai sentito.

Offline Heidi

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 15
  • Kevin e Sasha <3 <3 <3
Re:Convivenza in appartamento con il maschio e la femmina in calore
« Risposta #5 il: 14 Agosto 2012, 12:59:21 »
Ciao Kayli,
Ho visto ora la tua risposta..Grazie....com'è andato alla fine...allora....Dopo un tentativo fallito di spostare il mio maschione in un altra casa, mi sono fatta una mezza giornata con chiacchiere e riflessioni al campo che frequento ed mi sono decisa di traslocare in cantina con la mia piccola signorina. Tenendoli separato lui in casa  e lei giù. Ha funzionato molto bene. Ovviamente dovevo tenere un cambio di vestiti nella macchina, perché se salivo indossando i vestiti che odorava di lei, lui mi saltava addosso come un matto ed era estremamente confuso poverino. Perciò non ho potuto fare diversamente. Lui, già un mesetto in anticipo aveva cominciavo ad agitarsi e a montarla....Ora sono più o meno a distanza di un mese per il suo secondo calore e sto già da 2 settimane usando il spray antiafrodiaco....
Comunque, la tua risposta mi da senso, perché i cani maschi selvaggi o lupi che vivono in branco non hanno questo matto verso le femmine in calore, sono solo pronti i giorni fertili, ovviamente chi e il maschio più forte avrà l'onore.....ho letto che i cani che sono abituati a vivere in branco affrontano il calore come i cani selvaggi..


Offline kayli

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 547
    • Golden Ferri
Re:Convivenza in appartamento con il maschio e la femmina in calore
« Risposta #6 il: 18 Agosto 2012, 23:37:56 »
personalmente ho notato che i miei fanno più casino se li separo in stanze in cui non si vedono che in stanze con un cancellino per bambini in cui si vedono.

 


Privacy Policy - Cookie Policy