Autore Topic: Istinto al riporto...o al mordicchiare?  (Letto 5271 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline greace

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 684
Re:Istinto al riporto...o al mordicchiare?
« Risposta #15 il: 24 Gennaio 2012, 14:53:20 »
Margot era spettacolare... tornavo a casa e iniziava a cercare disperata qualcosa da mettersi in bocca e portarmi così da poter pigolare per farmi le feste!
Succede anche adesso la stessa cosa con Cloe e mi tengo sempre nella borsa un portachiavi a scubidù (ricordate???) da dargli in bocca.
P.S. con i legnetti stiamo rischiando grosso.... Cloe tutte le sere va a rubare un legnetto da un fascio di un contadino e si porta a casa il suo bottino  :ph34r:

Offline Barbara68

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.432
Re:Istinto al riporto...o al mordicchiare?
« Risposta #16 il: 24 Gennaio 2012, 14:56:41 »
assolutamente non disincentivare la sua voglia ed attitudine di riportarti le cose anzi devi sempre premiarlo e coccolarlo quando fà così perchè così rafforzi una sua attitudine e rafforzi allo stesso tempo anche il legame che vi unisce.
lui ha piacere di portarti le cose e te allo stesso tempo devi dimostrargli piacere nel ricerverle anche se ti portasse una carcassa di un animale morto ed a te fà schifo devi prenderlo e fargli i complimenti .. a questo punto se non vuoi che ti riporti determinate cose meglio anticiparlo prima ancora che abbocchi l'oggetto con un bel NO che non può prendere ma una volta preso non gli puoi più dire niente anzi  ;)
Hai ragione Franci, noi abbiamo fatto un grosso errore all'inizio con Maya. Qunado aveva circa 4 mesi per ben due volte nel giro di una settimana è arrivata con un ratto morto in bocca. Non li aveva uccisi lei ma trovati nei vigneti attorno a casa nostra. A me i topi e ratti fanno proprio schifo e poi avevo il terrore che fossero avvelenati perchè nella zona dove abito ci sono stati diversi casi di cani avvelenati durante le passeggiate in campagna. Lei non voleva mollarlo e alla fine le abbiamo dato anche una sberla perchè ci ha ringhiato e cercato di mordere. Ora mi rendo conto che abbiamo sbagliato ma lì per lì avevo paura che li mangiasse. Ora se trova qualcosa non sempre la molla e a volte la ingoia per paura che gliela prenda  :(  Barbara

 


Privacy Policy - Cookie Policy