Hai ragione Sofy, in fin dei conti sono poche le persone che possono permettersi di vivere tante ore con il proprio cane, ma allora noi che lavoriamo non ce la meritiamo questa gioia di averli accanto?
infatti è proprio questo il punto....se uno lavora non può avere un cane??? secondo è sbagliato.
perchè se anche sta da solo 6/7 ore ma il tempo che passi a casa lo fai stare bene con te, passeggiate a go-go, coccole, divertirsi insieme, giochi con altri cani ecc....secondo me non influenzerà il carattere del cene (ovvio che da cuccioli 6 ore da soli sono tante e come dicevo prima bisogna intervallarle con un' uscita pipì).
Maya rimane da sola 5 ore alla mattina (io sono a scuola e mia mamma a lavorare) e fidatevi che non ne ha risentito per niente (e chi l'ha conosciuta l'avrà potuto notare) ovvio che c'è un però........
io vivo per lei quindi il tempo che sto con lei, è tempo in cui sto veramente con lei, e mi dedico completamente a lei.
capita a volte che stia in casa anche 8 ore (ovviamente non sempre

), e si comporta benissimo anzi, a lei piace proprio tanto dormire, anche perchè prima di essere lasciata da sola è stata fuori come minimo 1 ora con me giocando con me o con altri cani, non ha mai distutto nulla (mai utilizzato kennel...oggi penso che per i primi mesi lo utilizzerei ma solo per la sua incolumità) nemmeno da piccola....non penso di essere stata miracolata, sicuramente lei è un

, ma sta a noi farli stancare fisicamente e mentalmente perchè quando noi non ci siamo dormano tranquilli perchè appagati della loro attività fatta in precedenza (ovviamente con tutte le accortezze del caso....l'attività fisica del cucciolo sarà ben diversa da un cane adulto.....ma questa è un'altra storia....)