Ciao Gin...come alcuni altri amici del forum mi permetto di giudicare il comportamento dell'allevatrice riguardo le lastre preventive...sono importantissime...
per il comportamento del vet non mi pronuncio, posso dire che non è stata professionale certo, sono fidanzata con un vet e so che vuol dire la professionalità in quel campo...
Come ti ha già detto mia mamma ti consiglio fortemente di rivolgerti a dei professionisti competenti e ti dico....segui la fiducia...bisogna fidarsi di un vet altrimenti il cane non glielo si lascia....
Per tutto il resto sono felicissima che la pupa stia bene e che scondinzoli felice.....è la cosa più importante!!!
Se posso....eliminerei un pò di vizietti...lo zymil...il brodo...tutte cose "di troppo" se date tutti i giorni....so che è difficile perchè ti guardano con quegli occhietti....però magari se ti va provaci....
baci a te e coccole alla tesorina!!!!
Mah, guarda, francamente non do alcuna colpa all'allevatrice. Conosco l'impegno che ci mette nel suo lavoro e sono sicura della sua buonafede. Altrimenti non avrei preso il cane da lei. Oggi ho sentito anche altri pareri su quelle lastre e mi sono convinta che è stata solo sfortuna. Perché i casi di cani displasici di quel grado da una generazione di cani sani, (il pedigree è pubblicato nel database e si può vedere la linea di sangue) è solo sfortuna!
Invece per Holly incontrare noi è stata una fortuna, sia per le nostre intenzioni - non ci interessava riprodurla - sia per lo stile di vita... diciamo sedentario. E poi perché siamo persone che si interessano, si informano, chiedono. E non si fermano al primo scoglio. Siamo decisi a fare il meglio per lei per far si che abbia una vita serena e felice. Certo che la botta è stata forte. Soprattutto per mio marito che è innamorato perso per lei è da venerdì sera è in stato confusionale.

Io sono abituata alle botte della vita e da queste cerco sempre di tirare fuori il meglio. E così farò.
Per quanto riguarda i vizietti non ci sono problemi. Il brodo è stato un rimedio pratico al problema che Holly da 2 giorni non beveva e si stava disidratando con una forte diarrea. Quindi non è un'abitudine. E da quell'episodio sono stati tolti tutti i latticini dalla sua dieta, a scopo precauzionale. L'importante è che mangi perché ora, con questo verdetto, e con la sterilizzazione, il livello di calcio nel suo organismo calerà fisiologicamente e se la dieta è povera rischia di compromettersi la situazione. Cercherò un veterinario che sia esperto in diete per evitare che Holly, mangiando poco, possa demineralizzarsi.