Autore Topic: Tobia non vuole stare da solo  (Letto 2422 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline rita54

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 137
  • Tobia e Battista
Tobia non vuole stare da solo
« il: 13 Marzo 2011, 18:04:17 »
ciao a tutti e buona domenica. ho bisogno dei vostri preziosissimi consigli. il mio Tobia, che è sempre stabile e da quando ha iniziato la terapia e la nuova alimentazione non vomita più, non vuole stare da solo. il problema c'è sempre stato, da quando l'ho portato a casa, ma a volte si ripresenta in maniera più decisa. bisogna dire che io sono sempre a casa, essendo pensionata e che spesso c'è Battista a fargli compagnia, ma non mi posso più muovere nemmeno per fare la spesa o andare dal parrucchiere. se rimane solo si agita e comincia ad abbaiare. e, siccome in questo periodo deve stare tranquillo, la cosa mi rende ancora più ansiosa. in questo ultimo periodo poi, anche la notte si sveglia e abbaia perchè non vuole stare da solo. probabilmente mangia poco e quindi lo stomaco reclama. dorme in taverna, quindi in casa e, non vorrei dargli l'abitudine di portarlo in camera, altrimenti perde anche l'unica occasione di rimanere un poco da solo. non posso dargli l'osso di bufalo per tenerlo occupato, sempre a causa del problema digestivo né il gioco kong con cibo all'interno. è un amico stupendo, ma a volte mi sento sotto pressione e non so come fare. da una settimana, per esempio, alle 5 e mezza di mattina comincia ad abbaiare e non c'è verso che la smetta se non vado da lui. e HO PAURA che se abbaia troppo ingoi troppa aria e lo stomaco si dilati. sta diventando un'ossessione! adesso non posso mica vivere sempre col terrore che gli venga una torsione! aiutatemi a capire se devo fare la dura o assecondare i suoi capricci. non vorrei peggiorare la situazione. buona serata Rita :lock: :help:

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re: Tobia non vuole stare da solo
« Risposta #1 il: 13 Marzo 2011, 19:12:27 »
Ciao Rita, innanzitutto sono molto contenta che la situazione "gastrica" di Tobia sia decisamente migliorata  :good: :good:

Per quanto riguarda il problema dello stare solo...è difficile in due righe sintetizzare questo argomento..perchè in effetti è molto ampio e complesso..
Penso che in questo caso... Tobia manifesti dei problemi di "adattamento"..inteso come  la capacità di cambiare il proprio comportamento in relazione a precise circostanze.. utilizzando via via risposte sempre adeguate..
Sicuramente tutte le volte che Tobia è stato lasciato solo non è mai entrato in sintonia con il mondo esterno, le sue esperienze quindi ..hanno definito come target negativo questo momento, associando emozioni negative che gli impediscono di esprimersi in modo adeguato.

Il suo disagio si è quindi trasformato in stress o frustazione..( continua agitazione, abbaio etc)..
Per questo è necessario secondo me.. far capire a Tobia.. che anche quando tu ti assenti NON succede nulla di spiacevole o di pauroso...
Come primo passo lavorerei molto sulla comunicazione...soprattutto quella corporea che non dovrà mai focalizzarsi sul problema ma, al contrario, dovrà sempre trasmettere calma, fiducia e sicurezza..

Potresti re- iniziare a lasciarlo solo ( è sufficiente andare in un'altra stanza) per piccole sessioni di tempo..magari per le prime volte..continuando a far rumore o canticchiando un pò, andare e venire, comparire e scomparire più volte...gratificandolo e premiandolo ogni volta che il suo comportamento sarà anche incuriosito... ma sostanzialmente calmo...

La notte poi... può essere per lui ancora più "frustante"..per questo momento quindi.. potresti forse studiare delle altre alternative tipo... non farlo entrare nella tua camera da letto ma quanto meno permettergli di vederti...( cancelletti removibili sulle porte)...

Venirsi incontro quindi...piano piano, favorendo la comunicazione, gratificandolo, abbassando il suo livello di disagio..con pazienza e costanza.. ;) ;)

Un bacio
Chiara




staff@golden-forum.it

Offline rita54

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 137
  • Tobia e Battista
Re: Tobia non vuole stare da solo
« Risposta #2 il: 14 Marzo 2011, 15:06:35 »
Grazie Chiara, i tuoi consigli sono preziosi, ma tra il dire e il fare...in effetti molto di quello che mi dici è già stato fatto e la situazione non sarebbe disperata, se non fosse che in questo periodo rischio di viziarlo per evitare che si agiti troppo. fino a 10 giorni fà non avevo tutti questi timori e, se anche avesse abbaiato un poco l'avrei lasciato fare e la notte dormiva da solo fino alla mattina. purtroppo in questi ultimi giorni, complice la razione inferiore di pappa, alle 5 del mattino suona la sveglia e, per evitare di dare cattive abitudini, mi trasferisco io in taverna. sai, l'idea del cancelletto non è malvagia, ma se inizia a dormire dove siamo noi, non riuscirò mai più a lasciarlo in un locale distante da noi e temo che in seguito ne soffrirebbe ancora di più a stare solo. nella mia vita ho avuto tanti cani e non ho mai avuto di questi problemi, anche perchè erano sempre in due. questa volta è diverso, perchè di giorno sono in due, ma la notte o in altri momenti Battista se ne torna a casa sua e quindi Tobia rimane solo. immagino poi che sia anche la razza a renderlo più dipendente da noi. è un cucciolone e, secondo me, rimarrà sempre un cucciolone anche da adulto. e poi ti guarda con quello sguardo tenero e tu sei fregato. và beh, l'importante è che guarisca e non abbia conseguenze, tutto il resto si sistema. d'altronde, anche quella di trasferirmi a dormire in taverna non è una brutta idea, almeno non sento mio marito russare..buon pomeriggio   Rita :mocking:

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re: Tobia non vuole stare da solo
« Risposta #3 il: 14 Marzo 2011, 15:25:37 »
sai, l'idea del cancelletto non è malvagia, ma se inizia a dormire dove siamo noi, non riuscirò mai più a lasciarlo in un locale distante da noi e temo che in seguito ne soffrirebbe ancora di più a stare solo.

No perchè? Red di notte dorme nel suo kennel in posizione strategica tra le nostre camere da letto ( io adoro sentire il suo respiro..la sua presenza), durante il giorno in casa c'è quasi sempre qualcuno...ma quando ci assentiamo..ci ha sempre aspettato  beato e super tranquillo.

Secondo me, è proprio lavorando sullo stato di calma, tranquillizzandolo.. che aiuterete Tobia a superare questo disagio..  ;)

Un bacio
Chiara



staff@golden-forum.it

 


Privacy Policy - Cookie Policy