Autore Topic: Dove mettere il box?  (Letto 3579 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Elisa B.

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 182
  • Byron, una coda dorata!
Dove mettere il box?
« il: 17 Novembre 2010, 13:15:35 »
Ciao a tutti, mi scuso se posto dei quesiti prima che arrivi il cucciolotto a casa con noi ma preferisco avere le idee chiare...  em_030
Innanzitutto premetto che per il cucciolo abbiamo scelto di acquistare un box (una sorta di recinto) di m.1,20x1,20 in cui il cucciolo potrà avere la sua tranquillità durante i momenti di nanna,di pappa e di gioco, in quanto il box all'interno è dotato di un trespolo per le ciotole dell'acqua e della pappa ed in più abbiamo scelto una "pedana" in gomma apposita (non si strappa neppure quando gioca allo "scavo"  em_020) su cui il piccolino dormirà.
Abbiamo fatto l'acquisto da una allevatrice di Labrador-Retriever (il mio fidanzato ha un cucciolo di Labrador, Zago), lei lo utilizza sempre per i cuccioli e noi lo abbiamo preferito al Kennel poichè non è chiuso superiormente ma è a cielo aperto e perchè ha più possibilità di vederci e di interagire con noi anche quando vi è dentro.
Ora, la nostra idea è di mettere il box in cucina, in quanto è il luogo in cui siamo più presenti e così il cucciolo potrebbe vederci sempre, anche quando sceglie di stare nel box.
La mia preoccupazione nasce dal fatto che io e la mia famiglia siamo abituati a guardare la tele sul divano in cucina anche dopo aver cenato e quindi mi chiedevo se non fosse un disturbo per il piccolo che nel periodo in cui è cucciolo ha maggiormente bisogno di riposare molto e bene?...
L'idea di mettere il box nel salone ci dispiacerebbe perchè rimarrebbe isolato dal resto della famiglia però starebbe più tranquillo nelle ore di sonno.
Un'altra soluzione cui ho pensato è quella di trasferirci noi, dopo cena, in salone a vedere la tele così il piccolo la sera potrà dormire tranquillamente... ma forse non vedendoci avrebbe più problemi, non so...
Voi cosa mi consigliate?
Un abbraccio e grazie mille per il sostegno,
Elisa

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re: Dove mettere il box?
« Risposta #1 il: 17 Novembre 2010, 15:17:05 »
...Ciao Elisa...allora l'unica preoccupazione che ho rispetto al recinto riguarda il pericolo che il piccolo...magari fra un pò... possa anche tentare di scavalcarlo...saltando ripetutamente con le zampotte anteriori sulle pareti...

I tentativi anche non riusciti...nel continuare a farlo...sicuramente non gioverebbero alle sue articolazioni...
Fai anche attenzione che il trespolo con le ciotole sistemato all'interno in modo fisso... non limiti i suoi movimenti...o possa.. andandoci a sbattere.. fargli del male...

Il mio kennel aveva la possibilità di alzare il coperchio...operazione che utilizzavo quando gli davo la pappa per inserire dall'alto la ciotola...o per posizionare più facilmente una copertina sul fondo etc..
Al suo interno non tenevo nulla...tranne qualche giochino e la sua copertina d'inverno...la ciotola del cibo veniva tolta appena aveva finito di mangiare...quella dell'acqua gliela tenevo fuori in cucina...sempre a disposizione...

In ogni caso il "coperchio" del kennel è tutto "traforato" e il piccolo può vedere comunque ogni cosa senza togliere visibilità all'ambiente...
Questo comunque è solo il mio pensiero...

Per quanto riguarda la scelta di dove posizionarlo...opterei sicuramente per "dove siete voi"...non ti preoccupare del rumore della tv...quando il pupo dorme non è certo quello che lo può disturbare....anzi...  ;)

Un  :-*
Chiara



staff@golden-forum.it

Offline Elisa B.

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 182
  • Byron, una coda dorata!
Re: Dove mettere il box?
« Risposta #2 il: 17 Novembre 2010, 15:34:37 »
Ciao Chiara, ti ringrazio per il consiglio, in effetti il fatto del rischio che si alzi ripetutamente sulle zampe posteriori per appoggiarsi al box potrebbe manifestarsi... Purtroppo il box arriva sabato, lo avevamo ordinato già qualche settimana fa.
Non sono tanto preoccupata che possa scavalcarlo perchè è piuttosto alto, però quando sarà più grandicello forse riuscirebbe ad arrivare con le zampotte davanti ad appoggiarcisi...da cucciolotto essendo alto non penso possa riuscirci.
Ti farò sapere come si comporterà e se noterò che già da cucciolo riesce a metterci le zampine su provvederò per trovare una soluzione alternativa.
Non vorrei si affaticasse o rischiasse problemi alle articolazioni.
Grazie mille per avermi rassicurata che nonostante la tele in cucina, il box vicino a noi sarebbe più indicato :)
Un abbraccio,
Elisa

sarapenny

  • Visitatore
Re: Dove mettere il box?
« Risposta #3 il: 17 Novembre 2010, 15:37:48 »
Anche io lo avevo ma nn lo mai usato....piangeva piangeva e piangeve em_014 em_014 em_014 guarda poi ke era libera era bravissima!!!
Sara e penny

Offline PAMandCO

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.332
Re: Dove mettere il box?
« Risposta #4 il: 17 Novembre 2010, 15:53:11 »
Anch'io ho le stesse preoccupazioni di Chiara. Non sai quanto riescono a saltare nonostante sono piccoletti! Aylin la chiamo "cane bipede"  perché fosse per lei starebbe sempre in appoggio solo  sulle zampe posteriori! Quindi occhio al recinto!
Per quanto riguarda il posizionamento il kennel ha il vantaggio di essere facilmente trasportabile e quindi soprattutto quando sono piccoli ti da la possibilità di averli sempre accanto. Loro si sentono molto più sicuri se ci hanno a portata di sguardo e anche se dormono avvertono la tua vicinanza. Quindi non ti preoccupare assolutamente per i rumori casalinghi (tele o chiacchiere) perché non faranno che rassicurarlo e vedrai che dormite si farà!
Auguri!
Pam
Ciascuno ha il cane di cui ha bisogno.

Offline Gin

  • e Holly - Wonderful Tonight
  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 780
    • Pagina Facebook di Holly
Re: Dove mettere il box?
« Risposta #5 il: 17 Novembre 2010, 16:23:49 »
Sui recintini, avendone acquistati 2, mi sento esperta  ;D

Dunque, uno l'abbiamo messo in una stanza dell'ufficio dedicata solo a Holly
E' spazioso, dentro ci stanno le due ciotole, la cuccia in plastica grande e molto spazio dove giocare e mettere i giornali (che ora non servono in quanto a 4 mesi la fa direttamente in strada quando la porto fuori).

In quel recinto ci sta ancora adesso che pesa 18kg. e non è mai successo nulla.
Pensa che per doppia protezione abbiamo messo alla porta anche il dogbarrier acquistato su zooplus



così la porta di quella stanza rimane sempre aperta e lei non solo ci può vedere, ma anche sentire. A casa ce n'è uno uguale ma è stato usato poco perché ci va solo per dormire e in quel caso è stato sufficiente applicare alla porta il dogbarrier.

Offline Elisa B.

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 182
  • Byron, una coda dorata!
Re: Dove mettere il box?
« Risposta #6 il: 17 Novembre 2010, 18:10:04 »
Grazie mille per i consigli e per avermi raccontato le vostre esperienze ed abitudini :)
Chiunque voglia continuare a darmi delucidazione è ben accetto, sempre!
Il box ha la porticina davanti che durante il giorno lascerei aperta così che il piccolo possa entrarvi ed uscirvi come preferisce, resterebbe chiusa solo quando non siamo in casa, quindi per le poche ore in cui ci si assenta.
Mamma è in pensione ed io sono studentessa universitaria ma essendo all'ultimo anno della laurea breve per adesso non ho più lezioni, scendo a Torino solo per la tesi.
Quindi in questi primi mesi non sarebbe mai solo.
Ho dimenticato di scrivere a ChiaraMamo che il trespolo per le ciotole è fissato alla parete laterale del box, quindi non è a rischio caduta.
La pedana è un pò come una brandina però è leggermente più grande di dimensioni, quindi spero stia bello comodo...ovviamente sceglierò la copertina per l'inverno e tutti i giochi e peluches che desidererà :)
Oltre a queste cose all'interno del box rimane comunque un altro pò di spazio assolutamente libero e abitabile per lui, così potrà girarsi bene senza rischiare di urtare le cose e farsi male.
Un abbraccio,
Elisa

 


Privacy Policy - Cookie Policy