Autore Topic: Compatibilita' lavoro/cane - Questione tempo  (Letto 4832 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Diabolicus23

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 417
Compatibilita' lavoro/cane - Questione tempo
« il: 01 Settembre 2010, 10:21:41 »
In questi ultimi tempi in cui si e' deciso di prendere un Golden, ho riflettuto su una questione.

Io per lavoro sono fuori casa dalle 7 alle 17, la mia ragazza (con piccole variazioni) dalle 8 alle 13.
Parlando con piu' allevatori mi e' stato assicurato che questi orari sono compatibili con la convivenza insieme ad un Golden in quanto il periodo di "solitudine" di 5 ore e' quello limite al di la' del quale sarebbe meglio non andare per via del carattere del Golden e della sua necessita' di contatto umano (correggetemi se sbaglio).

Io mi ritengo quindi un privilegiato perche' grazie a questi orari, mi e' data questa possibilita'.
Ma mi e vi chiedo: davvero non c'e' nessuna coppia (che tenga al cane ovviamente, fregandosene son bravi tutti) che convive con un Golden pur avendo due lavori full time in orari standard senza poter tornare a casa nella pausa pranzo?
Posso capire un tempo, dove era frequente che sue due persone, solo una lavorasse... ma al giorno d'oggi in una coppia lavorano entrambi. Davvero questo rende la convivenza con un Golden impraticabile?

Parlo di un esemplare ormai adulto, sul cucciolo neanche a parlarne.

Insomma, il nodo e': davvero questo cane vivrebbe male in una casa dove si trova a stare da solo per gli orari di ufficio?

E' la cosa e' anche rivolta al futuro nel senso, noi ora non abbiamo questo problema ma se fra un tot di anni il lavoro della mia lei cambiasse... disastro nucleare?

Offline SiMaMo

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.867
Re: Compatibilita' lavoro/cane - Questione tempo
« Risposta #1 il: 01 Settembre 2010, 10:33:33 »
Il Golden è conosciuto per il suo fantastico carattere e per il fatto che ha bisogno di un contatto umano costante.
Mojito sta con me fino alle 8.45....inizio a lavorare alle 9 e fortunatamente lavoro vicino!! torno a casa x pranzo alle 12.30 e riprendo a lavorare alle 13.30 e poi fino alle 18.00!
E poi la sera ci scordiamo della TV e sfruttiamo il tempo che rimane x stare con lui.
E poi, adesso che è ancora estate, lo portiamo con noi quando usciamo con gli amici, o andiamo a mangiare un gelato....e saicom'è bravo!!!
Cmq io ti parlo x la mia esperienza....lascio la parola a chi ne sa qualcosa di +!
Ciaoo ciaoo!



Offline Manuela_Baloo

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.871
  • Baloo bionic
Re: Compatibilita' lavoro/cane - Questione tempo
« Risposta #2 il: 01 Settembre 2010, 11:05:23 »
Inanzitutto benvenuto!  ;D
Poi ti dirò che mi sono fatta le stesse domande anch'io..
Io e mio marito abbiamo due lavori a tempo pieno ma la fortuna di baloo (e sfortuna mia) mio marito lavora in ospedale ed è soggetto a turni di conseguenza per due/tre giorni baloo sta mezza giornata da solo e poi per altri 2/3 giorni c'è sempre qualcuno a casa.
Certo è che alla fine in ogni caso può capitare il giorno in cui sta di più da solo, metti che hai una riunione e devi assentarti oppure vai a fare la spesa, oppure vai al cinema la sera..
insomma diciamocelo può capitare..
l'importante è che comunque magari il giorno dopo farai fare uscite più lunghe al peloso o comunque starai con lui per più tempo del solito.
Io sono comunque dell'ottica che prima di tutto devono essere amati!!
Poi se ad un certo punto la tua ragazza cambierà lavoro e avete già un golden... beh si abituerà al cambiamento!
Un golden può vivere anche 15 anni di conseguenza non è che quando ne prendi uno sai come sarà il vostro fututo lavorativo..
tutto può cambiare nella vita!
NON ESISTE certo che visto che si cambia lavoro e il golden starà a casa da solo per otto ore allora lo mando via..  ;)

Offline Diabolicus23

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 417
Re: Compatibilita' lavoro/cane - Questione tempo
« Risposta #3 il: 01 Settembre 2010, 11:18:45 »
Simona
Approvo, soprattutto la parte "addio tv, preferisco stare con il mio cane"  :)

Manuela
Grazie mille per il benvenuto  ;D
Guarda, la tua frase finale rappresenta il pensiero cardine per cui ho deciso che si', il Golden sarebbe stato il nostro compagno di vita.
Non trattandosi di un impegno limitato nel tempo, e' assurdo pensare che potremo controllare ogni aspetto della nostra vita da qui a 15 anni quindi se si e' nelle condizioni di partenza adatte per ospitarlo secondo me e' giusto prendere questa decisione con, chiaramente, l'insicurezza consapevole di non poter prevedere cosa accadra'.
La mia lei e' molto piu' razionale  :) e quindi e' preoccupata di cosa potrebbe accadere se un domani gli impegni temporali cambiassero visto che non vuole (come me, chiaramente) trascurare il pelosetto.
La mia idea e' che quando (e se) ci saranno dei cambiamenti, li si affronteranno insieme (ad esempio io potrei rientrare per la pausa pranzo restando con lui una 20ina di minuti... ok e' poco ma meglio di nulla) cercando di trovare la quadratura del cerchio.

Offline tesslovers

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.393
  • Anna & Tess
Re: Compatibilita' lavoro/cane - Questione tempo
« Risposta #4 il: 01 Settembre 2010, 11:26:32 »
Ciao, ho visto che sei un nuovo iscritto e ne approfitto per darti il benvenuto.
Anche noi prima di prendere Tess ci siamo posti questo problema e infatti ci abbiamo messo anni prima di deciderci !
Io e mio marito lavoriamo full time e prima di prendere il cucciolo stavamo fuori tutto il giorno.
Poi abbiamo modificato le nostre abitudini e ci siamo organizzati in modo da rientrare a turno, sempre a casa per pranzo.
Io sono quella che trascorre con Tess più tempo. Fortunatamente ho la possibilità di essere flessibile negli orari e questo è un grande vantaggio. Mi permette di non gestire il cane con il cronometro ... se si sporca in passeggiata, tornati a casa la sistemo e vorrà dire che arrivo in ufficio mezz'ora più tardi.
Tutto il tempo extra lavoro è solo ed esclusivamente per Tess. Ho abbandonato alcuni dei miei interessi personali (ad esempio la corsa) per stare con lei. La sera si cena tardissimo, solo dopo essere usciti, aver giocato, aver pulito Tess per farla entrare in casa ...
Da quanto riferito dai vicini, Tess in nostra assenza è tranquilla: non piange, non abbaia, non fa disastri ... ma io mi chiedo in continuazione se soffre ...
Durante le vacanze noto grandi progressi nel nostro rapporto e questo conferma che stare assieme dà i suoi frutti.
Personalmente, e mi rendo conto che posso sembrare egoista, non credo sia giusto rinunciare ad un cane solo perché si lavora full time, a patto che si sia pronti poi a qualche sacrificio.
Da qualche parte però ho letto una frase che mi è rimasta molto impressa. Diceva più o meno "amare un cane significa anche essere disposti a non averlo se non si è nelle condizioni di prendersi cura di lui" ...

 


Privacy Policy - Cookie Policy