Ciao ... non capisco quando dici "siamo fuori tutto il giorno ma ci sarebbe la figlia di 12 dalle 14" e poi dici che starebbe da solo 5/6 ore ... nel senso che starebbe solo ad esempio al mattino e poi dalle 14 con la figlia? e voi rientrate solo a tardo pomeriggio o anche voi rientrate dopo 5/6 ore?
Ora per la mia esperienza e per quello che avrai letto anche sul forum, non ti piacerà la mia risposta perchè è un ni per non dire proprio un no subito ma farci due ragionamenti perchè è sempre bello leggere di persone che si pongono dei giusti interrogativi per il bene del cane; un cucciolo ha bisogno di un riferimento e sinceramente una bimba di 12 anni per quanto pronta, sveglia, dedita ad imparare, amante degli animali e tutto quello che ci può stare dietro, non può da sola essere un riferimento ... Soprattutto perchè immagino avendo due figli uno di 14 e una di 10, che arriverà a casa da scuola e poi mangerà e avrà i compiti da fare, magari le attività sportive o gli amici ... Un cucciolo ha bisogno di una guida, di qualcuno con cui giocare e fare esperienze, di una famiglia che lo educhi ... Gli spazi che hai non sono un problema, il gattone se ne farà una ragione ...
La bimba con chi sta in casa quando voi non ci siete? C'è un'altra figura adulta con lei? Il cucciolo va fatto uscire perchè socializzi, perchè faccia esperienze ... lei sarà in grado di farlo?
Poi non ci pensa mai perchè si vorrebbe che i cuccioli stiano sempre bene ... ma può succedere che il cucciolo ingoia qualcosa che non deve, che vomiti o abbia diarrea in casa, che venga punto da un insetto, che vada per qualsiasi motivi portato dal vet urgentemente o che vada contattato il vet ... Non voglio buttarla sul tragico però sono inconvenienti che possono accadere e una bimba da sola di 12 anni mi sembra un pò piccolina ...
Ti racconto un'esperienza fresca fresca ... I miei vicini hanno preso un bovaro ... a me fa una tenerezza infinita ... tutto il giorno solo in giardino anche se di 1000mq ... è arrivato a scuola finita ... i genitori sono fuori tutto il giorno, la figlia può darsi torni alle 14 o alle 16 non ricordo ... già adesso nonostante in teoria con le vacanze dovevano avere più tempo sento dire che in passeggiata il cucciolo tira, salta sopra le persone, abbaia appena mi vede in giardino perchè mi chiama per avere compagnia ... eppure va da un educatore ... sì ma l'educatore c'è per l'ora in cui ti insegna ma poi a casa se non fai gli esercizi o ti dedichi al cucciolo, cosa serve andare dall'educatore?
Poi leggerai che tanti ce l'hanno fatta, probabilmente anche i miei vicini ce la faranno, tanto il cane starà in giardino, non lo porteranno in giro, e tutti saranno felici e contenti di avere una palla di pelo che comunque gli accoglie ... ma non sarà un cane felice ... in effetti ha già distrutto una aiuola, ha tentato la fuga saltando il cancelletto, sta facendo il giardiniere a suo modo ... Voi non avete un giardino ma potrebbe decidere di intagliare il legno, cambiare l'imbottitura dei cuscini dei divani ... perchè se leggi sul forum qualche topic i golden sono anche abili muratori, fanno dei buchi nei muri eccezionali ... Questo per dirti che un cane intelligente e della mole di un golden, che si dice essere un cane da famiglia perchè buono di indole ma nasce sempre come cane da lavoro, si annoia se non si sente utile e in compagnia del suo umano ...
Pensateci bene ... io ho aspettato 40 anni per avere un cane, i miei non me l'hanno mai permesso, quindi capisco vostra figlia ma bisogna pensare anche al bene del cane e alla vostra vita insieme a lui ...
Sono a disposizione per altri confronti ... l'importante è fare la scelta giusta