Mi associo, post interessante e risposte ancora di più. Tweety ha 6 anni ormai è da anni gioca solo con i cani che ha conosciuto fin da cuccioli. Che poi, più che giocare, a volte li sopporta. Diciamo che con quelli che conosce da sempre non ha mai 'scazzi' e ha una pazienza infinita. Per dire, al maneggio ci sono vari cani e si conoscono da sempre ed ecco come vanno le cose:
- Ignace, il dogue de Bordeaux maschio stalker: a volte giocano, ma se lui esagera o tampina troppo Tweety cerca di seminarlo o, più spesso, io gli strillo e lui se ne va altrove. Strillò perché quando insiste poi mi ritrovo l ùa canta sbavata e da lavare da capo a piedi
- Nuvola, bull terrier mini, si conoscono da quando la bull era in fasce e giorno spesso. O meglio, la bull vuole giocare e Tweety fa buon viso a cattivo gioco e le dà corda per una mezz'ora, poi si stufa
- Titta, bassotta Tony insopportabile e abbaiona. Una volta quando la bassotta aveva sui 2 anni ha assalito Tweety senz motivo, lei l'ha impolverata un po' e, da allora, anche se la nana le ringhia sul muso, lei alza la testa e v dritta per la sua strada
- Bella, australian di 4 anni ma di certo dominante, Tweety gira molto al largo e se deve passare nella sua 'zona' perché segue me a cavallo Bella la segue con sguardo abbastanza killer e Tweety allunga il passo e scanso qualsiasi motivo di conflitto
- Emily, spinoncina matto e adorabile, o giocano oppure si ignorano
Quando qui in montagna incontriamo cani in giro o, più,spesso, cani passano vicino a casa e Tweety è fuori libera, vedo che si blocca quando li vede, sembra riflettere, poi parte al galoppo e va a vedere che aria tira, poi dopo poco torna da me. In 6 anni si è ficcata nei guai solo una volta, ma era ancora cucciola. Era andata ad annusare una pitbull al guinzaglio e quella non ha gradito e le ha pizzicato un orecchio.
Comunque credo che, da adulti, più che un giocare si sempre e comunque un far valere leìa propria posizione o gerarchia, anche se magari in modo gentile e cordiale.