Giovanni scusa mi spieghi tu cosa intendi per "canile"? la sua cuccia? e definisci così anche l'allevamento dove l'hai presa? 
Da quello che ho capito Giovanni non potrebbe procedere altrimenti, con una cucciolona così fobica.
Adesso Mia sta all'aperto in un canile (kennel) grande, probabilmente un box con la base di cemento e le sbarre. Cioè un luogo dove comunque si sente sicura, visto che ha la porta aperta e che è lei a volerci rientrare, e che l'allevatore (ma si può chiamarlo così?) l'ha tenuta per nove mesi in un box simile.
Mi vien male, però, a pensare che magari questa pelosa te l'hanno anche fatta pagare... Alla fine ha fatto un lavoro molto migliore la famiglia in cui è nata la mia Maebh, che è stata con la mamma, con i fratelli, ha socializzato con umani e bambini...
Anche il mio Springer di prima era stato tolto presto dalla mamma, e in più gli avevano soppresso i fratelli. Nonostante fosse arrivato con noi da piccino, era un cane senza troppi freni inibitori...
Giovanni, secondo me devi andare avanti come ti senti. Sarà difficile, ma con pazienza e amore puoi fare grandi progressi. Aspetta a pensare a un altro cucciolo e raccontaci come va con la Bulldog...
Per farti seguire fuori dal box, poi, proverei qualche premietto alimentare "super", come wurstel di pollo...