Autore Topic: Atteggiamento  (Letto 9473 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline esso

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.080
Re:Atteggiamento
« Risposta #30 il: 05 Ottobre 2015, 07:56:11 »
buon giorno a tutti. vorrei dire che anche la mia piccola Cloe rompe le P.... agli altri, dovreste vedere come tira collo, orecchie, ma la cosa che mi fa incazzare, e che quando tipo Gilda corre bella libera, lei gli salta al collo e la butta a terra pesantemente. Cloe 17 kg contro 32 kg di gilda. credo che sia proprio un cane predominante e rimproverarla non serve a molto. L'unica cosa che faccio, cercare di attirare l'attenzione verso me, come se io fossi l'unica cosa bella per lei.  certo ci vuole un pò di esperienza nell'addestramento, capire e conoscere il cane nelle sue movenze, e tante volte precedere le sue mosse. vi dico che con Cloe ci sono andato pesante, vado di cliker e dopo qualche minuto il cervello gli si stanca e si calma. prova a tenerla su di te, se si distrae lasciala fare, e dopo qualche minuto cerchi di riportarla su di te. buon lunedi ragazzi.


Offline SarettaW

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 107
Re:Atteggiamento
« Risposta #31 il: 05 Ottobre 2015, 12:27:58 »
Sto lavorando sull'attenzione su di me quando siamo all'esterno come dici tu...  :D finché non ci sono altri cani, bambini delle vicinanze, o acqua tutto bene... prevedere le sue mosse aiuta molto... appena smetto di animarla se ne va....
Forse la porto fuori troppo poco? Di solito faccio mezz'oretta la mattina, mezz'oretta prima di pranzo e mezz'ora-1 h prima di cena dove mi concentro 100% su di lei, passeggiamo, giochiamo, corriamo... a casa faccio delle sessioni di esercizi o gioco corte... il resto del tempo dorme...

Offline Emi96

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 158
Re:Atteggiamento
« Risposta #32 il: 05 Ottobre 2015, 20:47:43 »
I cuccioli rendono a dormire tantissimo , però io Jake lo faccio sempre stancare. A parte che non è un cane esagitato , lo era di più da piccolo . Io faccio addestramento con lui 3 volte al giorno, 15 minuti per volta. E fidati che l'allenamento mentale stanca da matti. Poi facciamo 3 passeggiate al giorno, un'ora ciascuna, dove lo lascio anche libero , così si sbava a volontà. Secondo me dovresti aumentare gradualmente la durata delle passeggiate e lavorare molto sulla calma. Ad esempio io una cosa bella che avevo imparato al corso che abbiamo frequentato, è stata quella della copertina legata alla calma. Tu gliela metti da qualche parte e lui mentre annusa, gli spargi le crocchette sopra, così alla fine dopo un po di volte finisce per associare la copertina come un posto bello , e calmante perché ci si poserà sopra, di solito fanno così dopo aver mangiato le crocchette sopra. Però non devi farti vedere che sei tu a darle. Se no alla fine verrà da te volendone delle altre, mentre non vedendo che sei tu a procurargliene alla fine si poserà sopra la copertina. Quando il cane si sarà calmato potrai andare accanto a lui e dirgli "brava". E dargli un suo giocattolino per i dentini ad esempio, li tengono molto impegnati e non li agitano come altri perché sono intenti a mordicchiarli , scaricando così la tensione . Spero di esserti stata d'aiuto! E non ti preoccupare che la tua cucciola è nella norma! Non ha niente che non va, è cucciola!! ❤️

Offline SarettaW

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 107
Re:Atteggiamento
« Risposta #33 il: 06 Ottobre 2015, 08:01:54 »
Grazie di cuore!!! Che bella l'idea della copertina legata alla calma, oggi ci provo!!!  :D

 


Privacy Policy - Cookie Policy