Io non ho esperienza di balconi, ma è risaputo che alcuni cani sono impressionabili dalle altezze o dal vuoto della tromba delle scale, per esempio.
Non necessariamente la vostra canina deve stare in balcone metre voi state in cucina, giusto? Anche perchè lei di certo, dopo un primo momento di curiosità, vorrà stare dove state voi.
Io lascio aperta la porta che dalla cucina da sul giardino, ma Floyd per qualche minuto sta "mezzo e mezzo" tra giardino e cucina e poi entra definitivamente dentro e mi guarda cucinare (anche perchè spera sempre in un bocconcino

).
Se il balcone serve per darle un pò di refrigerio, o cmq lo deve frequentare anche quando in balcone ci state anche voi, io ti consiglierei di rivestire la balaustra con quei finti rampicanti (tipo edera finta) che servono per dare un pò di privacy e che in questo modo oscureranno la vista del vuoto sotto (si trovano a rotoli nei negozi di bricolage).
Io credo che così la situazione possa normalizzarsi.