Autore Topic: regressione ...  (Letto 7136 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline barby1972

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 323
Re:regressione ...
« Risposta #15 il: 19 Dicembre 2013, 16:30:54 »
mmm qualche sintomo potrebbe essere il tirare al guinzaglio....o camminare a zig zag che sembra che non sappia dove andare....o che sembra guardi tutto e niente....poi le classiche posture di coda bassa e orecchie indietro o ansimare come se fosse il 15 di agosto con 40 gradi :P queste possono essere alcune.
Comunque si, potrebbe essere un aiuto anche sapere che non uscite sempre e solo voi...fai una cosa..controlla i suoi atteggiamenti fuori casa sia quando siete sole che quando siete con l'altro cane e nota se cambia qualcosa....e idem il suo atteggiamento quando rientrate dalla passeggiata da sole e non :)

Altrimenti mmm è cambiato qualcosa nell'assetto di casa?

e per ultima: premetto che non sono un medico veterinario comportamentalista quindi non ne so nulla per quanto riguarda ormoni ed effetti sul comportamento o per lo meno non posso permettermi di dire nulla a riguardo....però a titolo informativo se conosci qualcuno prova a chiederglielo perchè mi hai detto che è stata sterilizzata a metà novembre...quindi quasi un mesetto fa e te lo fa da poco tempo questo giochetto....ci sta che sia a causa della sterilizzazione e che l'effetto non sia immediato.....RIPETO può essere un ipotesi...chiedi a chi di competenza :)

In effetti al guinzaglio tira, ma rispetto a prima è migliorata tanto, anche se a volte ovviamente è più "euforica". A zig zag ci va per annusare ... almeno credo, ma rifletterò su questa cosa. Coda bassa, orecchie indietro e respiro affannato no, non sono cose che capitano. Quando usciamo da sole mi sembra tranquilla tanto quanto usciamo insieme, ma vedrò di osservare con maggiore attenzione.
Però mi hai fatto riflettere anche tu, perché effettivamente forse qualcosa è "successo": da qualche tempo (mesi ormai, in realtà) abbiamo cominciato a "lavorare" anche a casa. Cose semplici, per rinforzare i comandi base (seduto, resta etc.), qualche gioco di attivazione mentale, ricerca e via dicendo.
Qualche settimana fa però è accaduto un episodio, che si è poi ripresentato in qualche altra occasione (e perdonatemi se mi dilungo): a volte è successo, arrivando prima io a casa, che cominciassi a lavorare con entrambi. Alla fine di una sessione, chiusa con un esercizio fatto da Asia, l'ho lodata e premiata, come avevo fatto qualche istante prima con Aaron, ma lui le si è girato a brutto muso, accalorandosi anche non poco.
Ho immediatamente interrotto il gioco ... lei ovviamente non ne ha voluto più sapere. Ho riprovato il giorno dopo, ma idem lei non ne voleva sapere ... forse li è cominciato tutto.
Ho raccontato l'episodio all'educatrice, la quale mi ha naturalmente sconsigliato di lavorare in coppia, per lei, ma anche per lui, che è ancora nella fase "gestisco io le risorse", comprese lodi e coccole.
Questo fatto ha avuto anche un altro risvolto: per evitare che lui si ingelosisse e ripetesse quell'atteggiamento, la mattina quando scendo, o quando torno dal lavoro, ignoro entrambi (cosa che prima non facevo), sempre consigliata dall'educatrice, per evitare quindi che Aaron prenda il "sopravvento" e fissi il comportamento di gestire le risorse. Aspetto che lui si calmi, e quando molla la presa e si mette buono nella cuccia, lo chiamo, e saluto entrambi.
Ma lei aveva l'abitudine di portarmi il regalo di buongiorno o bentornata, cosa che ora non fa più ... potrebbe essere questo?
Non saprei come gestire diversamente la cosa: ho provato a salutare lei, ed ignorare Aaron (perché lui è il tipo che ti salta addosso o ti mordicchia, se non gli presti le attenzioni quando le vuole), ma non è ovviamente la scelta migliore, perché lui si ingelosisce ancora di più.
Le cose mi sembrano un pochino migliorate ultimamente, cerco di dosare le attenzioni e fare in modo che siano eguali se non identiche per entrambi, abbiamo ripreso ogni tanto a lavorare insieme, e assolutamente lodo entrambi in simultanea, scegliendo esercizi in cui posso gestire entrambi contemporaneamente, però ovviamente alcune caratteristiche della piccola le devo ignorare, come quella appunto del regalino quando scendo la mattina o quando torno a casa.
A questo punto mi chiedo: se l'atteggiamento di Asia fosse riconducibile a questa cosa, come posso aiutarla, senza "danneggiare" Aaron?
Chiederò anche per la questione della sterilizzazione, ma se non ricordo male questi episodi sono cominciati prima ...

Offline NyLa

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 43
Re:regressione ...
« Risposta #16 il: 20 Dicembre 2013, 12:14:05 »
capisco....allora potrebbe esserci l'ipotesi di Asia che vive male la situazione con Aron considerando che lui tenta di gestire le risorse e potrebbe essere "prepotente" con lei....e lei scarica su quello che trova il suo stress per la situazione,  o forse è questo blocco di comunicazione ed interruzione del rito quotidiano che le causa il problema...io purtroppo non vedendo i cani non posso dirti di più...però magari parla nuovamente con la tua educatrice spiegando questi episodi e magari se lei usa fare qualche video potreste fare il video in tua assenza per vedere effettivamente cosa succede in casa senza di te....per vedere se c'è qualche episodio poco gradevole che possa mettere in crisi Asia :) purtroppo possiamo fare poco noi con i nostri consigli perchè  sono situazioni che non si possono sistemare senza vedere i cani...l'ambiente...e la situazione in se per se :\ però magari ti diamo qualche punto su cui riflettere e qualcosa in più da notare :P spero di esserti stata d'aiuto un pochino :)

Offline barby1972

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 323
Re:regressione ...
« Risposta #17 il: 20 Dicembre 2013, 12:47:07 »
E si che mi sei stata d'aiuto! Se non mi avessi fatto riflettere, magari a quell'episodio non ci avrei più pensato!!!
Quindi intanto grazie, domani siamo al campo di educazione e ne parlerò con Paola, vediamo cosa mi dice, anche alla luce dei tuoi preziosi consigli!!
Grazieeeeeeee  ^-^ ^-^

Offline NyLa

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 43
Re:regressione ...
« Risposta #18 il: 20 Dicembre 2013, 18:48:34 »
Figurati, sono contenta ;D miraccomando facci sapere come procede  :P

Offline barby1972

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 323
Re:regressione ...
« Risposta #19 il: 16 Gennaio 2014, 16:45:32 »
Dopo questa "lunga" assenza, causa guai e vicissitudini varie (non ultimo, uno dei miei gatti è stato investito ...), dacché le cose sembravano essere un pochino migliorate, ultimamente mi sembra abbiano ripreso una piega sbagliata.
Asia continua ad essere distruttiva (ha "attaccato" anche il divano di finta pelle, quello dove dormono la notte), ed Aaron è nuovamente ingestibile, quasi ai limiti ... Le lezioni al campo sono state sospese per via di queste feste natalizie oltre ad imprevisti vari, e forse anche questo ha influenzato questi peggioramenti.
Ne ho comunque parlato con l'educatrice, la quale ha confermato che sicuramente Asia sta vivendo uno stress non indifferente ... e per Aaron mi ha detto, come in effetti già fece all'inizio, che un cane "socievole" non lo sarà mai ...
Di certo c'è che nonostante cerco di essere positiva, a volte, come in questo periodo, mi viene davvero lo sconforto ... sto facendo di tutto e spesso vado anche oltre, per aiutare Aaron, per dosare le attenzioni, per fargli fare attività che lo rendano più sicuro. Mi sforzo di non trasmettergli le mie ansie, ed ho addirittura smesso di portarli tutti e due fuori io da sola, proprio per evitare che lui avverta il mio stress e la paura delle sue reazioni nell'incontrare altri cani ... a volte però i miglioramenti mi sembrano cosi piccoli, gli sforzi cosi sovrumani, il tempo sempre cosi poco per stare con loro quanto vorrei e quanto dovrei, e gli imprevisti sempre a bussare alla tua porta ... non so davvero più che strada prendere ... ho comprato anche giochi "indistruttibili" per farli svagare quando siamo al lavoro, ma li trovo puntualmente buttati da qualche parte, con qualche "arredo" di casa danneggiato. Del divano non me ne frega niente, cosi come di tutto il resto, è la sensazione di impotenza, e di incapacità nel "raggiungerli" che mi fa sentire inadeguata, incapace, nonostante CREDO di metterci tutto l'impegno possibile. Tutte queste problematiche mi fanno capire che non gli sto dando la vita di cui hanno bisogno, o le attenzioni, o il tempo o qualunque altra cosa, ma non so davvero cos'altro fare. Vorrei potermene stare a casa, ma chi di noi, oggi, si può permettere di lasciare un lavoro (che già si è fortunati ad avere?)????!!!!
Pensavo di aver dato una possibilità ad Aaron, piuttosto che vivere in strada, ed invece chissà, forse gli doveva capitare una famiglia migliore ... senza parlare di Asia, che deve vivere uno stress ed una tensione per "problematiche" non sue, pur essendo di base un cane estremamente equilibrato. "Rovinerò" anche il suo carattere????
Scusate lo sfogo, sarà forse che ho anche il mio amato Willy in quelle condizioni, e vedo tutto nero ... e mi sembra che una via d'uscita non la troverò mai, visto che Aaron comunque non sarà mai, probabilmente, il cane che ti potrai portare ovunque ...

Offline Freddie

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.708
Re:regressione ...
« Risposta #20 il: 16 Gennaio 2014, 17:35:53 »
Ciao...innanzitutto un abbraccio..
Quando si è' un po' stanchi, o si sommano cose su cose non e' facile stare sereni e vedere le cose dalla distanza giusta...io non credo proprio che tu debba rimproverarti qualcosa. Credo che tutto l'impegno, la tenacia e l'attenzione che stai mettendo in questa cosa siano molto anzi moltissimo...non ho molti consigli da darti anche perché non sono un'esperta, ho anche io un meticcio preso da una associazione di volontariato e faccio anche io del mio meglio per quello che mentalmente e fisicamente posso...ad Aaron stai dando una grossa opportunità e non credo starebbe stato necessariamente meglio in un'altra famiglia...chissà forse avrebbero avuto più tempo a disposizione ma magari meno volontà e convinzione nell'aiutarlo...
In paradiso si va per grazia ricevuta. Se fosse una questione di merito, tu resteresti fuori e il tuo cane entrerebbe al posto tuo.
Mark Twain

Offline Chery

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 166
Re:regressione ...
« Risposta #21 il: 16 Gennaio 2014, 21:23:36 »
Scusa una domanda: ma chi è il capobranco tra i due canini? Tra di loro giocano e come giocano, chi è che comanda sull'altro a livello gerarchico?

Il fatto che è stata sterilizzata dopo il primo calore potrebbe comportare un cambio di carattere in quanto già erano in circolo gli ormoni, apposta i veterinari suggeriscono di farle sterilizzare prima del loro ciclo, ma si rischia a volte di bloccarne lo sviluppo complessivo standard, se viene fatto troppo presto, alcuni veterinari portano avanti codesta teoria, ma non sono esperta per esperienza diretta, quindi non saprei.

La mia Chery con l'arrivo di Sean è migliorata alquanto, ma i primi tempi erano feroci tra i due, nel senso che dovevo stare molto accorta alla differenza di peso quando giocavano, perchè Sean era uno scricchiolo tutto pelo ed ossa e lei già 5 kg., quindi si rischiava che Sean potesse lesionarsi qualche ossicino.
Ora al momento hanno trovato il loro equilibrio, ma tra poco si ribalterà completamente, Sean stà cercando in tutti i modi di sottometterla e tra qualche mese quando si equipareranno di peso, senti quante se ne daranno per ristabilire la dominanza.
Fai benissimo a farti aiutare da un comportamentista, ma se le cose non dovessero andare come sperato anche lavorandoci tra qualche mese, ti suggerisco di sentire anche altri esperti del settore, potrebbero entrare meglio in empatia con loro 2 e capire il conflitto o il percorso migliore per la vostra serenità.
"Penso che la Verità è una terra senza sentieri,
e non la si può raggiungere attraverso nessuna via data, nessuna religione, nessuna setta."
J. Krishnamurti

Offline barby1972

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 323
Re:regressione ...
« Risposta #22 il: 17 Gennaio 2014, 16:15:10 »
Forse hai ragione Lara, nel dire che magari un'altra famiglia avrebbe avuto più tempo da dedicargli ma forse meno impegno nell'aiutarlo. E' che a volte è dura, doversi limitare anche nelle gite perché alla fine spesso rinunci, perché una gita la fai per svagarti e rilassarti, mentre con lui diventa uno stress, perché devi stare sempre all'erta e fare attenzione che non si avvicinino troppo cani, esseri umani etc..
Sono alla mia quasi prima esperienza, e per un cane impegnativo come lui sarebbe stato sicuramente meglio io avessi più conoscenze del mondo canino e delle sue problematiche. Seppur in buona fede, di errori ne sono stati commessi, e questo sicuramente non ha aiutato.
Grandi cambiamenti in Asia, dopo la sterilizzazione, non ne ho visti, ma ritorniamo al discorso di cui sopra, ovvero alla mia "ignoranza". Sono quasi certa che cmq viva uno stato di stress non indifferente, perché ha capito che se riceve attenzioni, sarà quasi certamente "azzannata" da Aaron, che pretende di essere al centro dell'attenzione costantemente (cosa sulla quale stiamo lavorando, ma è davvero "triste" doversi limitare anche con lei, che è cosi tranquilla e dolce ...).
Non so se vi sia un capobranco, almeno non ancora: quando giocano è lei a "comandare". Ad esempio: se hanno i giochi, lei spesso ruba anche quello di Aaron, e lui deve stare "muto" perché lei ringhia e non lo fa avvicinare. Stessa cosa quando preparo la pappa: lei, come tutti i bravi golden, si siede sui miei piedi in attesa che la ciotola sia pronta, e spesso ringhia ed abbaia ad Aaron per non farlo avvicinare. Questione divano: essendo un due posti, se io od il mio compagno ci siamo seduti sopra, il primo che arriva "alloggia" ed allontana l'altro (e di solito noi ci alziamo per evitare che se lo contendano). Poi certo è che se Aaron ha la sua palla in bocca e lei si avvicina, anche lui le ringhia. Per cui non so, a volte mi sembra si equiparino, altre che sia lei la "capa", ma posso sicuramente sbagliare.
Noi abbiamo cominciato a lavorare con Aaron sin dall'inizio: lo abbiamo adottato che aveva tre mesi, oggi ne ha quasi 20 ... di strada ne abbiamo fatta, ma onestamente, soprattutto in questi periodi cosi duri, mi sembra sia davvero poca ... abbiamo ahimé incontrato anche persone che forse non erano adeguate per la problematica di Aaron, però il tempo passa, lui cresce e "approfondisce" il carattere, e non vorrei che arrivi un giorno in cui qualcuno mi dirà "è troppo tardi". So che lui non è socievole come Asia, che è tendenzialmente un cane da pastore e quindi un tipo territoriale e solitario, però mi domando se potrà ... anzi, se potremo mai fare una "vita" sociale diversa da quella che facciamo oggi, perché a me da fastidio il pensiero che non me lo posso portare ovunque ... o se magari sbaglio e la penso da "umana": lui preferisce stare a casa piuttosto che in mezzo alla gente, e io butto tempo e soldi per cambiare uno status di "indole" che è invece quella che lo fa stare bene ...

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:regressione ...
« Risposta #23 il: 21 Gennaio 2014, 22:45:13 »
Ciao Barbara, come va con la cruda? Sempre contenta? Io felicissima.
Secondo me TU lo devi osservare e sarai in grado di capire, in cuor tuo, se in certi frangenti preferisce o è più opportuno che stia a casa. Tweety vuole sempre venire con me/noi, ma ricordo bene che al Rhodesian che avevamo prima bastava uno sguardo per comuni armi se preferiva stare a casa tranquillo o venire a ciondolare in giro con noi.

Offline barby1972

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 323
Re:regressione ...
« Risposta #24 il: 25 Gennaio 2014, 16:14:37 »
Ciao Vale, la cruda va alla grande. Aaron è ingrassato e devo sentire la Guidi per riformulare il dosaggio. Ma adesso ho altre priorità e devo soprassedere.
Per Aaron so che lui ci starebbe appiccicato come un francobollo h24. È con il resto del mondo che non va d'accordo. Qui la soluzione è scegliere i posti dove portare anche lui, ma a volte lasciarlo a casa e portare solo Asia, almeno finché non capisco definitivamente la sua natura. Tipo che so: al lago in estate,  con lui sarebbe una guerra ... mentre d'inverno ok, cose di questo genere. È triste perché comunque da sola non li posso portare entrambi, non ce la faccio a tenerlo ...

Inviato dal mio SM-T311 utilizzando Tapatalk


Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:regressione ...
« Risposta #25 il: 25 Gennaio 2014, 22:18:39 »
Sono contenta Barbara, pure io mi trovo benissimo e non torno indietro per nulla al mondo. Inoltre non è così scomodo come pensavo.
Per il resto non ho alcun suggerimento utile e mi spiace che la situazione sia così complessa perché so che tutti noi vorremmo poterlo portare ovunque.

 


Privacy Policy - Cookie Policy