Autore Topic: regressione ...  (Letto 7134 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline barby1972

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 323
regressione ...
« il: 16 Dicembre 2013, 16:29:25 »
Ultimamente la mia piccola patata ha preso a mordicchiare qualunque cosa le capiti a tiro ... in realtà non dovrei dire "regressione" perché lei non lo faceva nemmeno da cucciola cucciola. Asia ha 15 mesi, ed ultimamente ha preso a mordicchiare/strappare ogni cosa, che sia una cuccia, un copridivano, un tappeto ... inizialmente pensavo alla noia, ma non ne sono certa. Lo fa ad esempio di mattina, quando scendo dal piano di sopra: avete presente il rito goldeniano di portarti qualcosa quando torni a casa o quando ti alzi la mattina? Lo fa anche in questa occasione. Oppure anche al rientro da una lunga passeggiata ... sembra quasi che non avendo nulla da fare, cerchi qualcosa da rosicchiare. Ho comprato anche i vari snack che la aiutino a soddisfare il suo bisogno di mordere, ma appena finito riprende la lacerazione del resto di casa. Le avevo preso anche un osso apposta per questo tipo di esigenza (consigliatomi da un educatore e pagato 25 euri!!!) e da "portarmi" come regalo, ma non se lo fila di pezza o al massimo pochi secondi.
Qualcuno mi sa dire a cosa potrebbe essere ricondotto questo atteggiamento o cosa dovrei "guardare"? E magari mi sa anche consigliare un gioco INDISTRUTTIBILE e soprattutto che non si sfilacci/triti, per evitare che ingoi robaccia?

Offline Vale&Matteo

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 197
  • Matteo, Valeria ed Ariel.
Re:regressione ...
« Risposta #1 il: 16 Dicembre 2013, 17:45:34 »
Hai provato con il kong con qualche prelibatezza dentro?

Offline barby1972

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 323
Re:regressione ...
« Risposta #2 il: 17 Dicembre 2013, 11:11:54 »
Eh si, provato, ma appena lo finisce (anche se non sempre) ricomincia l'opera di distruzione  :'(
Più che altro vorrei capire se vive un disagio, ma vorrei sapere dove guardare ...

Offline titty59

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.071
Re:regressione ...
« Risposta #3 il: 17 Dicembre 2013, 13:38:16 »
Lo fà quando scendo dal piano di sopra!Mi viene da pensare che "non viva con te"?.Se cosi' fosse ,un maggiore coinvolgimento, puo' essere un aiuto!
Ciao

Offline NyLa

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 43
Re:regressione ...
« Risposta #4 il: 17 Dicembre 2013, 15:23:52 »
qualche domanda :D da quanto te lo fa questo scherzetto??? è già andata in calore? se giocate insieme te lo fa anche dopo aver smesso?  :)

Offline barby1972

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 323
Re:regressione ...
« Risposta #5 il: 17 Dicembre 2013, 16:27:39 »
Titty, loro dormono al piano di sotto, un pò perché inizialmente Asia non doveva fare le scale, un pò perché era l'unico posto in cui i gatti potessero stare tranquilli. Quindi i bau dormono al piano di sotto, ma per il resto del giorno stiamo insieme, e purtroppo non lo fa solo quando scendo la mattina.
In calore c'è andata ad agosto, è stata sterilizzata a metà novembre, e questo "giochetto" ha cominciato a farlo da poco. Posso dire che ho notato una maggiore "irruenza" quando giochiamo insieme. Esempio: se ci stiamo rotolando sul divano o per terra, lei comincia ad acchiappare e tirare i vestiti, o morde il braccio, cosa che prima non faceva. Ovviamente non lo fa con "aggressività", e quando esagera "guaisco" alla maniera dei cani (o almeno ci provo) o se tira i vestiti le do il lascia ... un pò mi sembrava fosse dovuto anche alla "maggiore" confidenza che si acquisisce con il tempo che passa e alla sua gioia esuberante, ma certo associato a questo "rituale" di lacerazione di cose che trova in giro, mi da da pensare. Eliminati tappeti, copertine varie, coprisedie ... ma io vorrei capire "lei", perché lo fa, di cosa potrebbe aver bisogno ... ho "dimenticato" di dire che ho anche un maschietto, meticcio, 18 mesi, sterilizzato. Con lui da tempo stiamo facendo un lavoro con gli educatori perché è aggressivo con gli altri cani, andiamo una volta alla settimana in campo dove facciamo prove naturali (le fa anche Asia), ma loro due si amano alla follia ... non mi viene in mente nient'altro per farvi il quadro della situazione, forse solo che da quando abbiamo cominciato a lavorare ed uscire anche separati (facevano "troppo" branco loro due, e con gli educatori stiamo cercando di fare un branco a "4", anche per approfondire il legame con noi bipedi) Asia con me specialmente è diventata molto possessiva ... può servire?

Offline titty59

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.071
Re:regressione ...
« Risposta #6 il: 17 Dicembre 2013, 17:00:49 »
Non capisco ,come si faccia a dire "facevano troppo branco"?Su che basi negative lo si puo' dire?Anche i miei fanno branco e piu' la cosa si "accentua" e piu' a mio parere aumenta  la loro "insicurezza" da singoli.Il fatto di uscire separati,qualora tu sia il riferimento di Asia, lo si puo' ipotizzare  un po' "irritante" per quest'ultima  doverti dividere con l'altro peloso :( :laugh: .Mi viene da pensare che qualora sia cambiato il quadro "comportamentale" dopo delle "modifiche" del quotidiano ,puoi riprovare a tornare alle vecchie abitudini.Ovviamente i miei .....diciamo "punti di vista",non hanno certo valenze "comportamentalistiche" qualificate, per cui prendili come considerazioni "padronali".
Ciao

Offline barby1972

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 323
Re:regressione ...
« Risposta #7 il: 17 Dicembre 2013, 17:28:32 »
Non capisco ,come si faccia a dire "facevano troppo branco"?Su che basi negative lo si puo' dire?Anche i miei fanno branco e piu' la cosa si "accentua" e piu' a mio parere aumenta  la loro "insicurezza" da singoli.Il fatto di uscire separati,qualora tu sia il riferimento di Asia, lo si puo' ipotizzare  un po' "irritante" per quest'ultima  doverti dividere con l'altro peloso :( :laugh: .Mi viene da pensare che qualora sia cambiato il quadro "comportamentale" dopo delle "modifiche" del quotidiano ,puoi riprovare a tornare alle vecchie abitudini.Ovviamente i miei .....diciamo "punti di vista",non hanno certo valenze "comportamentalistiche" qualificate, per cui prendili come considerazioni "padronali".
Ciao

"Facevano troppo branco" nel senso che, come dici anche tu, da soli erano insicuri ed "asociali" (Aaron sostanzialmente, ma Asia cominciava a mostrare i primi segnali). L'educatore ci faceva notare questa cosa, nel contesto di Aaron, il quale è "aggressivo" nei confronti di tutto il genere canino, e questa cosa si è accentuata con l'arrivo di Asia. Quindi l'intento sarebbe quello di vivere in branco, ma tutti insieme "appassionatamente", far acquisire sicurezza sia da soli che insieme, sia loro due insieme che tutti noi, ma anche divisi, perché no? Non posso pensare che se devo portare Asia dal veterinario, mi devo obbligatoriamente portare anche Aaron, che nello studio del vet fa il diavolo a 4 se ci sono altri cani, o se lasciato in macchina abbaia fino a sfinirsi, non so se rendo l'idea.
Ti posso dire comunque che io da sola non riesco più a portarli, perché è difficile gestire Aaron quando parte, anche perché non è un canone ma pesa più di 20 kg. e mi si porta appresso! Il percorso è cominciato proprio da li, e dal fatto che io non riuscissi più a vivere serenamente le uscite noi tre, per il terrore di incontrare altri cani e della reazione di Aaron (senza contare i vari "vaffa" che mi son beccata!!  ;D). Ovviamente, e mi riferisco al mio canone azzuffone, questa è la punta dell'iceberg, ma questa è un'altra storia ... (che ho raccontato anche in altri post).
Io sono felice che loro stiano bene insieme, ma vorrei che interagissero anche con noi (certo non allo stesso modo) e che siano sereni anche quando capita che si debbano separare, non trovi?
Quindi comunque mi dai uno spunto: è cambiato qualcosa nel quotidiano, e questa potrebbe essere la risposta di Asia ... mumble mumble, come diceva Paperon de Paperoni ... devo riflettere ...

Offline titty59

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.071
Re:regressione ...
« Risposta #8 il: 17 Dicembre 2013, 18:08:24 »
"Canone" :laugh: o meno, portarne due ,se non proprio affiatati ,è un vero.....casino!Personalmente tutte le mattine dedicate al tour pelosi, mi "cucco" tre giri;uno per ogni peloso,poichè le dinamiche del branco non mi permettono alternative, se non con possibili rischi .."salutistici",ma anche per  diverse peculiarità ..."motorie".Sarebbe bello poter "indirizzarli" al nostro "nobile" volere ,ma a volte ,a loro certe peculiarità caratteriali ,dobbiamo abituarci,anche se "il mordere tutto" non è tra quelle che poi alla fine ..perdurano!Il mangiare le cacche invece SI :-[ :laugh: !
Ciao

Offline barby1972

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 323
Re:regressione ...
« Risposta #9 il: 18 Dicembre 2013, 10:08:09 »
Guarda, portarli insieme non è un problema perché sono abbastanza bravi al guinzaglio, io mi adeguo un pò a loro (non faccio passi da lumaca, per intenderci  em_Devil) ma loro non tirano nemmeno troppo.
Il problema è che ad un certo punto, avevo il terrore di uscire in passeggiata, perché ogni cane che incontravamo, Aaron lo puntava e cominciava ad abbaiare, facendosi venire la bava alla bocca, per quanto si accalorava  :-\ e puoi immaginare la fatica di doverlo tenere (un paio di volte si è girato anche a me, che ho "sbagliato" manovra tentando di calmaro e "toccandolo" ...) se poi era libero ... erano uscite al cardiopalma ... cosi abbiamo di nuovo iniziato percorso da educatori cinofili ...
Comunque chissà, forse hai ragione tu, potrebbe essere una sua peculiarità (stamattina, dopo passeggiata di circa 40 minuti - durata meno per brutta disavventura - l'ho "pizzicata" che operava distruzione di massa su cuccia con materasso memory foam ... anzi, ex materasso memory foam ed ex cuccia :-[), ma l'importante per me è sapere se si nasconde un disagio ...

Offline titty59

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.071
Re:regressione ...
« Risposta #10 il: 18 Dicembre 2013, 10:42:30 »
Sicuramente questa sua "distruttività" ha un perchè .Un accumulo di ..attività repressa!?Stress ambientale o psichico!??Siamo alle solite ,ma credo che il perchè lo debba trovare tu,senza troppe  speranze di aiuti esterni,visto che alla fine ognuno di noi conosce i propri pelosi come nessun altro :laugh: .Vedrai  che ce la farai;un po' con il tempo e un po' con la ragione !
Riciao

Offline barby1972

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 323
Re:regressione ...
« Risposta #11 il: 18 Dicembre 2013, 11:27:50 »
Hai ragione, ma grazie per il sostegno ... me la studierò a dovere  :police: e spero di farlo prima che mi ritrovi senza casa!!!  em_Devil em_Devil

Offline NyLa

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 43
Re:regressione ...
« Risposta #12 il: 18 Dicembre 2013, 14:45:15 »
mmm sarebbe bello vederla in passeggiata...che comportamenti ha fuori...magari scarica un disagio che ha in passeggiata sia prima (anticipa lo stress dell'uscita) che dopo l'uscita stessa.
Mi fa pensare ad uno scarico di stress o di eccitazione dato che te lo presenta anche nel gioco...e nel gioco ci vuole poco a farla salire di eccitazione :) o anche a stressarla tantissimo :P

Offline barby1972

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 323
Re:regressione ...
« Risposta #13 il: 19 Dicembre 2013, 12:51:49 »
mmm sarebbe bello vederla in passeggiata...che comportamenti ha fuori...magari scarica un disagio che ha in passeggiata sia prima (anticipa lo stress dell'uscita) che dopo l'uscita stessa.
Mi fa pensare ad uno scarico di stress o di eccitazione dato che te lo presenta anche nel gioco...e nel gioco ci vuole poco a farla salire di eccitazione :) o anche a stressarla tantissimo :P

Mmmm ... cioé? Mi puoi fare qualche esempio? Quale potrebbe essere il "sintomo" di un disagio in passeggiata?
Ti può servire sapere che non usciamo sempre e solo noi due? Di solito le uscite a 2 le facciamo il sabato e la domenica. Gli altri giorni, lavorando, non avrei il tempo di farli uscire separatamente (anche perché con Aaron di solito ci deve essere anche il mio compagno, lo gestisce meglio di me).

Offline NyLa

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 43
Re:regressione ...
« Risposta #14 il: 19 Dicembre 2013, 14:01:05 »
mmm qualche sintomo potrebbe essere il tirare al guinzaglio....o camminare a zig zag che sembra che non sappia dove andare....o che sembra guardi tutto e niente....poi le classiche posture di coda bassa e orecchie indietro o ansimare come se fosse il 15 di agosto con 40 gradi :P queste possono essere alcune.
Comunque si, potrebbe essere un aiuto anche sapere che non uscite sempre e solo voi...fai una cosa..controlla i suoi atteggiamenti fuori casa sia quando siete sole che quando siete con l'altro cane e nota se cambia qualcosa....e idem il suo atteggiamento quando rientrate dalla passeggiata da sole e non :)

Altrimenti mmm è cambiato qualcosa nell'assetto di casa?

e per ultima: premetto che non sono un medico veterinario comportamentalista quindi non ne so nulla per quanto riguarda ormoni ed effetti sul comportamento o per lo meno non posso permettermi di dire nulla a riguardo....però a titolo informativo se conosci qualcuno prova a chiederglielo perchè mi hai detto che è stata sterilizzata a metà novembre...quindi quasi un mesetto fa e te lo fa da poco tempo questo giochetto....ci sta che sia a causa della sterilizzazione e che l'effetto non sia immediato.....RIPETO può essere un ipotesi...chiedi a chi di competenza :)

 


Privacy Policy - Cookie Policy