ciao a tutti...mi stavo facendo un paio di domande..e cioè, quando arriverà il cucciolo, avro' molto tempo a disposizione per lui (perché oltre a lavorare meno del mio compagno, e oltretutto, lavorando nello stesso negozio, alternati, il negozio chiuderà un mesetto a maggio) , ma comunque come tutti devo fare la spesa e qualche commissione in cui il mio peloso non è ammesso... detto cio' si parla del lasciarlo solo a casa... PREMETTO che anche se non fosse stato per la spesa ecc, avrei trovato io stessa l'occasione per lasciarlo solo un pochino, perché voglio che si abbitui, almeno , a stare da solo qualche ora da adulto... ovviamente partendo da 10 min... poi 15 ecc (come avete sempre consigliato) ... problema... insieme al cucciolo, in casa ci sarà la sua sorellona Marilyn... ri-PREMETTO che questa volta (cosa che non ho fatto con Marilyn) adottero' l'utilizzo del kennel, come consigliato da tizi... quindi, quando li lascerò' soli soletti, metto il piccolo nel kennel? o posso lasciarlo solo libero con la sorella (mi sembra un po' azzardato, ma mi hanno detto che si fanno compagnia e soffrono meno la solitudine,quindi non sfogano la frustrazione in giochi pericolosi col mobilio) ... La mia paura è che Marilyn abbai continuamente al kennel volendolo "liberare" o chiamandolo... ma se li lascio liberi, la mia paura è che Marilyn stressi il piccolo mettendo a rischio le sue articolazioni e facendo giochi un po' pesantucci... ho un po' di confusione in testa... speriamo che qualcuno riesca a schiarirmi le idee =)