Guarda, io abito fuori Como, zona residenziale con giardino e di topini di campagna c'è ne sono alla grande, ma mi è capitato di vedere anche gli antenati un po' più grossi i, seppure raramente. Ho due gatti che se ne fanno un baffo, svuotaciotole a tradimento e, da sempre, mettiamo il veleno in bustine ben dentro a degli scatolotti appositi ben fissat ai perimetri della siepe del giardino. Ne Tweety ne i gatti li hanno mai degnati di uno sguardo, ma non sono mai stati avvezzi a raccattare schifezze da terra e, comunque, per loro è impossibile arrivare i, c'è solo un fiorellino d'entrata da cui passa il topo. La teoria è che poi vadano a schiattare nella tana, ma mi è capitato di trovarne i alcuno morto in giardino e, anche li, nessuno li ha mai toccati e, a quel punto, li prendo e getto via.
Sono topini campagnoli, ma fanno i fori nel prato e se non li debelli fin da subito proliferano al massimo. Ti consiglio di correre ai ripari.
L'importante è che tu non ti faccia vedere dai cani mentre operi, poi dipende da se i tuoi sono rovistatori e ficcanaso, nel qual caso rischi grosso ma, come dicevo, le mie bestie, stranamente, non annusano o si avvicinano nemmeno.