Autore Topic: Aiuto per jack!  (Letto 2973 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Jack00

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 53
Aiuto per jack!
« il: 08 Febbraio 2013, 13:18:26 »
ciao a tutti, ho un cucciolotto di 4 mesi, l'ho portato a casa a due mesi... Ora vorrei esporre il mio"problema". Come avete intuito é un maschio e peró ha dei comportamenti che non capisco:
1. Quando dico lascia e cerco di mettergli la mano sotto lui ringhia é normale?
2. Morde ogni tanto o prende i piedi, volevo capire perché lo fa, ho notato che é quando vuole fare la cacca.. O uscire é normale?
3. Quando gli dici no perché fa qualcosa che non deve fare ringhia ma puó essere anche paura??
sono un pó preoccupata perché non riesco a far capire a jack le cose premettendo sia piccolo...
É mormale che lecca tutto?
« Ultima modifica: 08 Febbraio 2013, 14:18:41 da Jack00 »
Lui ti é amico non abbandoniamoli, non maltrattiamoli..

Offline anna87

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 132
Re:Aiuto per jack!
« Risposta #1 il: 08 Febbraio 2013, 17:41:46 »
Ciao, premetto che io non ho una grande esperienza però da quel poco che ho imparato con l'educatrice che mi segue è importante nei primi mesi creare un legame con il cucciolo basato sul rispetto reciproco e la fiducia. I cani hanno un linguaggio diverso dal nostro quindi non sempre capiscono le nostre parole e i nostri gesti. Quando tu dici lascia e metti la mano sotto magari lui interpreta male il tuo gesto. I motivi possono essere tanti:  o perchè non conosce il significato di quello che stai facendo e dicendo o perchè pensa di essere il capobranco oppue in quel momento è preso da quello che ha in bocca e non vuole condividerlo;  quindi reagisce con dominanza,paura, territorialità o magari giocando ma per noi neofiti è difficile interpretarlo. Magari si sente in diritto di sfidarti quando lo sgridi quindi in questa fase è importante dare piccole regole ed avere atteggiamenti tali da far capire al cucciolo che tu sei il capo branco si deve fidare di te e ti deve rispettare.  il fatto che si piccolo non vuol dire che non capisca anzi... è il momento in cui recepiscono di più.

Offline Jack00

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 53
Re:Aiuto per jack!
« Risposta #2 il: 08 Febbraio 2013, 17:49:57 »
Quindi cosa mi consiglieresti di fare? É il mio primo cane e ho paura di sbagliare
Lui ti é amico non abbandoniamoli, non maltrattiamoli..

Offline Lunastorta

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 215
  • Anna, Paolo & Ted - Sondrio
Re:Aiuto per jack!
« Risposta #3 il: 08 Febbraio 2013, 17:50:41 »
Allora.....premettendo che non sono un'esperta provo a darti qualche consiglio per la mia esperienza (Ted ha 4 mesi e mezzo).
Dunque...
1.non capisco cosa intendi per "ringhia"...se va solo il verso che viene dalla gola è normale...ma non prenderlo come un ringhio cattivo, lui non vuole mollare la presa, tu aprigli la bocca, gli togli l'oggetto e poi gli dai un premietto dicendo "bravo lascia"...vedrai che dopo un po' lascerà più volentieri!  ;)
2.è piccolo, e loro usano tanto la bocca per esplorare e tutto il resto...in più gli fanno male i denti quindi è normale che mordano!! E se lo fa quando vuole uscire probabilmente è il suo modo per chiamarti!!
3.mi sembra strano che ringhia quando lo sgridi....Ted si spiana a terra con le orecchie basse e mi guarda colpevole!!! Bisogna vedere come lo sgridi...prova a usare un tono più calmo...o magari lui lo vede come un gioco...boh!!
È si...è normale che lecca tutto! :)

Cmq non sottovalutarlo....loro sono INTELLIGENTISSIMI!! Lavora tanto sulla comunicazione...soprattuto sul rinforzo positivo (croccantino/coccole), e rinforzo negativo (ignorarlo/un "ah ah" detto con un bel tono fermo). Loro imparano davvero in fretta...ma bisogna lavorarci ed essere coerenti!!

Offline Jack00

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 53
Re:Aiuto per jack!
« Risposta #4 il: 08 Febbraio 2013, 17:59:35 »
Ringhio intendo un grrr... O quando prendo l oggetto( quello puó significare é mio), ma quando dico NO non capisce come... Ho provato mille modi... Sembra come se non gliele importa nulla...
Lui ti é amico non abbandoniamoli, non maltrattiamoli..

Offline Lunastorta

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 215
  • Anna, Paolo & Ted - Sondrio
Re:Aiuto per jack!
« Risposta #5 il: 08 Febbraio 2013, 18:03:34 »
Il grr è normale!!! L'oggetto è SUO! :) se è un gioco usa la tattica del croccantino e poi glielo ridai...così capisce che non per forza se gli prendi qualcosa poi non torna indietro!!!
Per il "no" prova a usarlo con più saggezza...usalo come una cosa preziosa da usare solo quando è strettamente necessario, il tono deve essere fermo e deciso. Le altre volte usa un "ah ah" o un "basta"...e se non capisce e lo prende come un gioco dagli le spalle e rimani immobile, o smetti di giocare con lui è vai nell'altra stanza!

Offline Jack00

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 53
Re:Aiuto per jack!
« Risposta #6 il: 08 Febbraio 2013, 18:12:58 »
Anche per la tavola il NO non sa cosa sia.... Lo premiamo sempre quando capisce o fa il bràvo... Alle volte mo chiedo se ha una rotella in meno nel cervello :icon_confused:...  :D...
Oppure quando mangio io qualcosa lui seduto abbaia e non la smette piú finche non gli dai qualcosa..
Lui ti é amico non abbandoniamoli, non maltrattiamoli..

Offline Lunastorta

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 215
  • Anna, Paolo & Ted - Sondrio
Re:Aiuto per jack!
« Risposta #7 il: 08 Febbraio 2013, 18:34:15 »
Il fatto è che a loro non manca una rotella....anzi!!! Sono sempre due passi avanti a noi!!! Se tu UNA volta, anche SOLO UNA VOLTA, gli hai dato da mangiare dalla tavola....è finita! Perché lui sa che se abbaia e insiste poi alla fine ottiene qualcosa....e infatti è proprio così!!! Ci vuole coerenza!! Quindi ora devi ripartire da zero...se non vuoi che mangi dalla tavola non dargli niente....MAI! Le prime volte romperà le scatole perché ormai ha imparato così! Ma vedrai che con un po' di pazienza la smette! E se mentre state mangiando lui smette di abbaiare e se ne va.....croccantino e tanti bravo!!!! Lontani dalla tavola però...è con cibo 'canino'.

Offline anna87

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 132
Re:Aiuto per jack!
« Risposta #8 il: 08 Febbraio 2013, 19:12:22 »
Ma tu  non avresti prorio la possibilità di frequentare un corso di educazione di base? darti dei consigli su cosa fare senza conoscere il cane e senza approndire i tuoi atteggiamenti nei suoi confronti è impossibile. In genere con poche lezioni ti insegnano a rapportari con lui e sopratutto ti insegnano i comandi base che sono un validissimo supporto nella vita quotidiana.
Per esempio io so che è sbagliato toglieli le cose dalla bocca ma bensì bisognerebbe distrarlo con un altro giochino e premiarlo quando lascia il primo per prendere il secondo.
Togliendoli le cose dalla bocca con la forza puo succedere che se per strada trova per terra qualcosa per lui squisito pur di non lasciarselo togliere di bocca lo inghoii..se invece il cane ha fiducia in te quando li proponi l'alternativa già che sia tut a proponierla ha un valore speciale. Devi creare un potere su di lui e lo puoi fare solo con la fiducia e i rinforzi positivi.

Offline Jack00

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 53
Re:Aiuto per jack!
« Risposta #9 il: 08 Febbraio 2013, 20:45:25 »
Si ma senz altro lo porteró... Adesso sta cambiando i denti quindi é nervoso.. Ma almeno con me le cose da bocca quando ha una salvietta o un oggetto me la fa togliere chiaramente io bravo e premio....
Lui ti é amico non abbandoniamoli, non maltrattiamoli..

Offline Jack00

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 53
Re:Aiuto per jack!
« Risposta #10 il: 08 Febbraio 2013, 21:00:03 »
Per quanta riguarda il cibo, jack mangia la royal canin maxi junior( l allevamento mi ha consigliato ), ora loro mi hanno consigliato 300gr al giorno mente da tabella di piú.. E appunto 400gr.. Pesa 13kg ora...
Lui ti é amico non abbandoniamoli, non maltrattiamoli..

Offline Jack00

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 53
Re:Aiuto per jack!
« Risposta #11 il: 08 Febbraio 2013, 21:09:00 »
Il fatto è che a loro non manca una rotella....anzi!!! Sono sempre due passi avanti a noi!!! Se tu UNA volta, anche SOLO UNA VOLTA, gli hai dato da mangiare dalla tavola....è finita! Perché lui sa che se abbaia e insiste poi alla fine ottiene qualcosa....e infatti è proprio così!!! Ci vuole coerenza!! Quindi ora devi ripartire da zero...se non vuoi che mangi dalla tavola non dargli niente....MAI! Le prime volte romperà le scatole perché ormai ha imparato così! Ma vedrai che con un po' di pazienza la smette! E se mentre state mangiando lui smette di abbaiare e se ne va.....croccantino e tanti bravo!!!! Lontani dalla tavola però...è con cibo 'canino'.

Proveró.. É lupin in persona a differenza che ruba cibo... Aspetta che umo si alzi e zac é fatta.. Poi con una linguata fa pulizia delle bricciole
Lui ti é amico non abbandoniamoli, non maltrattiamoli..

 


Privacy Policy - Cookie Policy