Autore Topic: Asia e la "cucina" ...  (Letto 2819 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline barby1972

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 323
Asia e la "cucina" ...
« il: 25 Ottobre 2013, 16:24:52 »
Sto leggendo molti libri sui "cani", in questo periodo, per imparare a capire meglio i miei pelosi.
Quello che emerge in qualsiasi testo è che ogni loro azione ha una motivazione. E qui nasce la mia domanda: perché la mia cana continua imperterrita ad arrampicarsi sul tavolo o sul ripiano della cucina? Posto che ovviamente cerca qualunque cosa di commestibile (e spesso purtroppo riesce ...), mi domandavo cosa può esserci dietro questo atteggiamento che a volte mi sembra compulsivo. Lo fa quasi sempre in concomitanza con i pasti (colazione, pappa della mattina e della sera), anche se non posso garantire per la notte.
L'educatore mi dice che devo spararle un sonoro "no", e se continua isolarla per qualche minuto, per farle capire che questa è una cosa che assolutamente non deve fare. Fino ad ora, comunque, nessun tipo di approccio è servito, ovvero "ah ah" con relativo premio quando riesco a prevenire la sua intenzione, o il secco No di cui sopra se è già arrampicata sul tavolo. Ieri il mio compagno l'ha chiusa in una stanza, come diceva l'educatore ... a me non piace per niente questa cosa, preferirei prima capire il motivo e poi lavorarci sopra. Stiamo lavorando anche sull'autocontrollo, per farle capire che, soprattutto quando è ora della pappa, sei lei resta tranquilla avrà quello che desidera, ma fino ad ora, ed è circa un mese che ci lavoriamo, i risultati sono scarsi, ovvero, quando "lavoriamo" è bravissima, ma quando si avvicina il momento di mangiare (noi e loro) è ingestibile. So che queste sono cose a volte lunghe da raggiungere, ma ho la sensazione di percorrere la strada sbagliata. Per cui mi chiedevo, cos'altro potrebbe nascondere questo atteggiamento? E' possibile che sia solo "fame"? Qualcuno ha un pregresso di questo tipo?

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:Asia e la "cucina" ...
« Risposta #1 il: 25 Ottobre 2013, 22:03:57 »
Ciao Barbara! Ma è una cosa che ha sempre fatto?
Tweety ha sempre accettato di buon grado le regole base di casa, tipo non si sale sul divano/letto e non si entra in cucina. Noi abbiamo la cucina Open spiace con la sala e ho i mobili in parte aperti. Anche se in realtà di peli ne trovo pure sulla guarnizione del frigo, da sempre il cane si ferma sulla zona limite fra pranzo e cucina e si sdraia li. Non ha mai rubato se non da cucciola, ma pre barf, nel periodo in cui scappava quando la lasciavo sola, era diventata ladrissima. Sempre di nascosto ma abilissima, non lasciava traccia e a volte mi chiedevo se non avevo esso in tavola un piatto vuoto. Nel tempo di portare mia figlia in bagno spazzolava il piatto di turno. Ma era selettiva, solo carne, affettati o roba gustosa. Poi, così com'è iniziata, ha smesso e ora posso lasciare li qualsiasi cosa che non la guarda nemmeno, neanche se sono le sue barf scorte in attesa di essere divise. E non l'ho nemmeno colta sul fatto.
Quello che però ho notato è che, in generale, ha smesso quando ha iniziato a essere più tranquilla e ciò è avvenuto quando abbiamo iniziato a fare attività insieme (agility) oltre alle passeggiate canoniche. Con questo non voglio dire nulla ma, evidentemente, si sente più appagata e non fa più la stupida più di tanto.
Comunque allontanar la dal luogo del delitto non mi pare la fine del mondo.

Offline iaia

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.282
Re:Asia e la "cucina" ...
« Risposta #2 il: 26 Ottobre 2013, 07:41:51 »
La motivazione del suo comportamento è che le capita di riuscire a rubare cibo e quel cibo è più buono del suo...ma anche se fosse meno buono sarebbe uguale perchè loro mangerebbero di continuo!
Quindi sicuramente la prima cosa da fare è far sì che non trovi più cibo sul piano della cucina ma neanche bricioline o cibo a vista, non deve trovare nulla...già così se non trova davvero nulla per una settimana dovrebbe smettere!Ma occhio perchè se per una settimana non trova nulla e l'ottavo gliorno trova ricominci tutto da capo e nella sua mente si fissa l'idea che deve provare comunque tutti i giorni perchè anche se non trova nulla per tempi lunghi poi prima o poi il cibo riappare.....quindi ottieni solo l'effetto di renderla più tenace!
Se ti impegni a non farle trovare più cibo sul piano della cucina secondo me puoi anche ingnorarla quando ci sale...smette da sola e così non sei costretta a punirla.
In ogni caso come per qualsiasi comportamento sbagliato la correzione va fatta sull'intenzione quindi se volessi correggerla intervenendo dovresti intervenire quando sta per mettere le zampe sul piano della cucina,quando ancora ha tutte e 4 le zampe a terra, sgridarla quando ormai ha le zampe sul piano servirebbe solo a farle capire che può metterle ma poi deve scendere subito...stessa cosa per il premio quando scende: se la sgridi quando sale e poi la premi subito quando scende lei impara che se sale e scende subito ottiene un premio, non impara a non salire!


Offline barby1972

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 323
Re:Asia e la "cucina" ...
« Risposta #3 il: 28 Ottobre 2013, 12:43:51 »
Intanto grazie dei consigli ... effettivamente mi sembrava "anomalo" premiarla dopo che è salita sul tavolo o sul ripiano della cucina. E questa forse era la "sensazione" di percorrere la strada sbagliata ... non mi sembrava coerente ... Avevo anche immaginato che se riesce ogni tanto nel suo intento, il "lavoro" fatto si azzera, ma in realtà quello che mi domandavo era se fosse semplicemente nella sua indole ... o se nascondesse altro (magari sarò paranoica!!!)  ;D
Cercherò di non farle trovare mai più nulla, e speriamo che questo vizio se lo tolga ... si mangia pure i pomodori, che la possino!  ;D Ma dovremo assumere una guardia!!!!  em_Devil  em_Devil
Per quel che riguarda le attività, noi ne facciamo insieme. Certo, non agility, ma ci stiamo focalizzando sulla ricerca: l'educatore mi diceva che essendo in sostanza cani da ricerca e da riporto, una delle attività migliori per loro è proprio quella. E devo dire che, seppur non me lo aspettavo (quando lo facciamo in passeggiata non mi riporta nulla e non mi ritrova nulla!!!  :icon_confused:) è davvero bravissima, e anche l'educatore ha ammirato il suo "metodo". Ieri non ha mollato la presa finché non ha trovato l'oggetto da cercare! E brava la mia patatona!!! Sono molto fiera di lei!
Più avanti faremo anche qualcosa tipo agility, ma solo per svago ed in aggiunta. Con lei mi vorrei proprio concentrare sulla ricerca, e in futuro, chissà, anche sul soccorso in acqua, ma vedremo. Intanto voglio si diverta e si senta realizzata, è quello che per il momento mi interessa  :)

 


Privacy Policy - Cookie Policy