Grazie per i chiarimenti Giovanni!
Qui la questione va un po' oltre quelli che possono essere i problemi "reali" legati al cane e alla vita di condominio.
Siamo solo 3 proprietari di immobili, non c'è alcun regolamento di condominio e ciascun condomino utilizza gli spazzi comuni come meglio crede. La signora in questione ad esempio ci parcheggia l'auto, piuttosto che riporvi gli attrezzi da giardino ecc ecc... Da parte nostra e di altri inquilini non c'è mai stata alcuna lamentela. 1) per quieto vivere e 2) perchè alla fine non crea alcun problema.
La questione è che questa signora ci ha preso di mira sin dal primo giorno (sono più di 10 anni che abitiamo nella stessa palazzina) rinfacciandoci di adoperarci con qualsiasi mezzo al fine di recarle danno.
Il problema era mio fratello di 4 anni quando giocava con la costruzione; io quando suonavo il pianoforte; mia madre quando passava l'aspirapolvere; il problema era anche ANDARE AL BAGNO DI NOTTE!!
Da parte sua sono seguite anche segnalazioni ai vigili e lettere di avvocati e, guarda caso, quella che poi risultava non essere mai in regola era sempre lei.
Il cane è stato l'ultimo ENORME pretesto per rompere le pa***. Perchè dice di averne paura. Dice che è aggressivo. Che gli causa il tumore al polmone........
Chloe è sempre sotto la nostra guida. Se sola, ha il giardino non con 1, ma con ben 2 recinti. Insomma, le abbiamo provate davvero tutte. Lei continua a rompere. Si sente presa in giro sapendo che quando nel palazzo non c'è NESSUNO io mi azzardo a lasciare il guinzaglio del cane per fare qualche esercizio/gioco/coccola.
Chloe non ha nemmeno mai dato problemi per quanto riguarda l'abbaio. Si, fa sentire la sua voce se passa il postino o entra un estraneo, ma questione di qualche minuto nell'arco di 24 ore! Oltretutto ora sono loro ad istigarlo dando da mangiare ai loro gatti sul perimetro comune (sporcando oltretutto) proprio qualche metro davanti al giardino di mia proprietà. Praticamente in bocca al cane!
Ultimamente le cose si sono aggravate. La signora è passata alle minacce di percosse (rivolte anche ad un minore), ha diffamato i miei in pubblica piazza.... ci siamo rotti ed ora le denunce abbiamo iniziato a farle noi!!!
Ultimamente, come dice Silu, carabinieri e polizia mi han detto che se non c'è stata alcuna aggressione ai danni della signora e se il cane non è mordace, non c'è alcun pretesto per una denuncia da parte sua.
Boh... sembra una barzelletta, eppure questa si sveglia ogni mattina sempre con un unico scopo!