Autore Topic: Coda  (Letto 6359 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Vale & Molly

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.489
Re:Coda
« Risposta #15 il: 02 Ottobre 2012, 09:07:40 »
confermo Gloria sul discorso ghiandole perianali..la mia infatti c'è stato un momento che si grattava la coda disperata, si sedeva a gambe aperte, piangeva....le ghiandole le vedi facilmente se sono gonfie, si trovano proprio vicino al buchetto ^-^ e sono due sacchi laterali..se sono gonfie e l'odore che ne esce è allucinante è meglio lasciare questo compito nefasto al vet...almeno non muori solo tu dalla puzza!! ;D ;D


Ogni volta che ti penso, spero che lassù qualcuno ti dia una carezza..

Offline anna2

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 842
  • nina e oti
Re:Coda
« Risposta #16 il: 02 Ottobre 2012, 09:25:36 »
alcuni cani, a lungo andare, se la sono anche mangiata la coda....ed e' per questo che a volte si deve ricorrere all'amputazione.
e' un po' come il cane che insegue le ombre...sono tutti comportamenti ossessivi-compulsivi che si scatenano per stress o noia o problemi neurologici..
certo non bisogna fare un dramma se la cosa avviene ogni tanto pero' bisogna stoppare subito il cane e distrarlo con altro!!
ovvio che se poi la cosa diventa pesante, allora bisogna cercare le motivazioni e non arrivare al limite...


Offline Aly

  • Alice e Mia Pistoia
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.509
  • non sò ancora spiegarmi tutto questo amore x te!!!
Re:Coda
« Risposta #17 il: 02 Ottobre 2012, 12:33:08 »
Ok grazie allora controllo meglio , in effetti un pò di "gonfietto" l' ha sempre avuto, però non mi sembra che li faccia particolarmente fastidio, stamani ad esempio non si è ancora grattata!!La terrò d' occhio.Grazie


 


Privacy Policy - Cookie Policy