Autore Topic: Demoralizzata  (Letto 7980 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re:Demoralizzata
« Risposta #15 il: 19 Settembre 2012, 11:24:38 »
Domanda diretta perchè scusate non sto capendo un tubo! Tutti mi dicono che sono io troppo apprensiva!
Il secondo vaccino l ha fatto lunedì.. Posso portarlo intanto a passeggiare sulla via di casa mia o devo aspettare ancora?


Molti vet che ho contattato mi hanno sempre dato queste indicazioni... dopo 5/6 giorni dal secondo richiamo la protezione anticorpale ha raggiunto un valore di sicurezza "accettibile" che consente di portare in sicurezza il piccolo (zampotte a terra), anche in aree non protette... ;)



staff@golden-forum.it

Offline Silu

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 607
Re:Demoralizzata
« Risposta #16 il: 19 Settembre 2012, 12:04:37 »
Secondo me, invece, l'idea di "schienare" un cucciolo perché così si sottomette non la considero giusta.
So che Cesar Millan lo fa vedere spesso in televisione, ma credo che tra un show televisivo e anni di studi nel campo cinofilo, vi è una bella differenza.
Fatto sta che il concetto di dominanza e sottomissione è molto complesso ed articolato già nelle relazioni intraspecifiche, e cioè tra cani e cani; ad esempio, alcuni studi hanno constatato che il rituale di "sottomissione" o meglio "di riconoscere il soggetto posizionato nel gradino più alto della scala sociale" è sempre dimostrato dagli altri soggetti e difficilmente chi é alla guida ribadisce lui stesso tale posizione schienando addirittura il cucciolo che hanno parecchie licenze fin quando sono tali, in caso contrario aglio occhi del branco perderebbe l'autorevolezza che aveva prima.
Va da sé, che nelle relazioni interspecifiche, e quindi tra cani ed esseri umani, tali concetti assumo connotati differenti.
Per farla breve, se si porta un cucciolo a conoscere altri cani, tra cui adulti, si vede che questo si mette 9 volte su 10 a pancia all'aria che, lungi dall'essere quella posizione di "sottomissione gerarchica militaresca per cui il cucciolo obbedirà ad ogni mezzo comando che gli si rivolge" che molto spesso le parole "sottomissione/dominanza" richiamano alla mente dell'uomo, comunica semplicemente che è un cucciolo ed è un segnale calmante.
Qualche minuto dopo, si vedrà lo stesso cucciolo tentare di mordicchiare allegramente qualsiasi protuberanza del cane adulto che ha incontrato, se non addirittura masticarle.
Nove volte su dieci, perché è difficilissimo beccare un cane adulto così non equilibrato, quando il cucciolo diventa eccessivo nella "masticazione di orecchie, zampe, code e perfino lingua (sì, ho visto personalmente un cucciolo di 6 mesi tentare di afferrare la lingua penzolante del mio cane)" il cane adulto semplicemente...se ne va. Niente schienate, niente scenate, niente scoppole...nulla di nulla. Il cucciolo, dopo un paio di tentativi e dopo altrettante volte essere stato ignorato, capisce il concetto.


Questa è pressoché l'idea che mi sono fatto io, dopo aver letto diversi testi e ascoltato diverse opinioni, compreso l'eterno (e mi si conceda, noioso) dibattito infinito tra "tradizionalisti" e "gentilisti".


Detto ciò, cosa fare quando il cucciolo diventa esuberante?
Innanzitutto, capire perché è così su di giri e porsi qualche domanda, che male non fa.
Gli faccio fare abbastanza esercizio fisico? Gli dedico le giuste attenzioni di gioco? Sto lavorando correttamente sull'auto-controllo?
Un cucciolo, solitamente si stanca presto.
Nel caso qualcuna di queste domande avesse una risposta negativa, sarebbe bene ovviare.


E se il cucciolo sta salendo sul divano, o per gioco mordicchia o, peggio ancora sta mangiando qualcosa di pericoloso per la sua salute? Devo ignorare come farebbe un cane adulto?
La risposta è: dipende.
Ovviamente se il pupo ha preso in bocca qualcosa di pericoloso è bene intervenire subito, manco a dirlo (ma solitamente, sapendo che si ha un cucciolo intorno, si evita di lasciare a sua portata di naso oggetti pericolosi e fuori, durante le passeggiate, bisogna avere mille occhi).
Se mordicchia giocando è bene sapere che tutti i cuccioli di cane mordicchiano per gioco. In questo caso si può emettere un suono acuto e poi interrompere il gioco e l'interazione (che sarebbe il famoso "ti ignoro del cane adulto"). Smetterà presto di farlo.
Se invece sta salendo sul divano (per chi proprio ci tiene) o sta per fare qualcosa a noi non gradito, io non sono per il metodo "ignora sempre". Infatti, ritengo che un rimprovero calibrato e, soprattutto accompagnato dalla mimica facciale e del corpo (perché non parlano italiano e non conoscono ancora cosa voglia dire "no") fa ben capire al pupo "stavolta, l'ho fatta grossa" e si vedrà in automatico la posizione della "sottomissione a pancia in sù" che tanto rende orgogliosi la maggior parte dei padroni. Che in realtà è un messaggio calmante, che significa "ho capito, scusami, facciamo pace?".


Ti ho scritto un papello, senza però dirti la cosa più importante che vale anche per il rapporto tra il pupo e il gatto, ma per ogni altra cosa: pazienza, ci vuole tanta pazienza.
In bocca al lupo  ;)


"Non è possibile neanche immaginare una permanenza, una perseveranza nell'esistenza, senza degli uomini disposti ad attestare ciò che è e che appare loro perché è"
H. Arendt

Offline Balù

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.778
Re:Demoralizzata
« Risposta #17 il: 19 Settembre 2012, 12:09:19 »
Grazie a tutti delle risposte!  :)


Offline Balù

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.778
Re:Demoralizzata
« Risposta #18 il: 19 Settembre 2012, 12:22:17 »
Stamattina siamo andatia comprare la pettorina ad H sotto vostro consiglio.. Vedeste che bella.. È della trixi grigia catarinfrangente.. Sono molto contenta.. L o portato sulla via di casa mia (saremmo stati via 10 minuti) subito si è impuntato e non si muoveva ma poi quando ha capito si è messo a camminare e che bravo! Siamo andati fino al cancello dove abita la sua amica terranova e si sono annusati un po.. Poi é arrivati su un altro cancello un altro cagnone che abbaiava forte ma noi eravamo distatnti e Balù aveva tanta paura.. Si é messo a piangere e saltava perchè lo prendessi in braccio.. Comunque é stato bravissimo.. È proprio vero che questi cuccioli danno tanti pensieri ma infinite soddisfazioni! Devo ringraziarvi ragazzi er il consiglio che mi avete dato sull acquistare la pettorina!
Al negozio tutti lo guardavano e lui si divertiva un mondo.. C era anche un istruttore cinofilo e siamo stati un ora a parlare.. Conosceva anche il mio allevatore..  :wub: :wub:


Offline Balù

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.778
Re:Demoralizzata
« Risposta #19 il: 19 Settembre 2012, 21:15:34 »
Questa é la pettorina che ho preso a Balù.. Vi piace???


Offline Aly

  • Alice e Mia Pistoia
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.509
  • non sò ancora spiegarmi tutto questo amore x te!!!
Re:Demoralizzata
« Risposta #20 il: 19 Settembre 2012, 22:18:41 »
io non vedo nulla  :icon_confused:


Offline Balù

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.778
Re:Demoralizzata
« Risposta #21 il: 19 Settembre 2012, 22:27:57 »


Offline Aly

  • Alice e Mia Pistoia
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.509
  • non sò ancora spiegarmi tutto questo amore x te!!!
Re:Demoralizzata
« Risposta #22 il: 19 Settembre 2012, 22:31:08 »
ah si l' avevo scelta pure io così, poi però lì ho trovata marrone e ho preso quella!! si si mi piace molto!


Offline Balù

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.778
Re:Demoralizzata
« Risposta #23 il: 19 Settembre 2012, 22:37:47 »
Peccato che su zooplus costa 17, io in negozio l ho pagata 30!
Subito non mi piaceva moltissimo perchè ne volevo na tutta nera ma come colori nonne avevano oppure doveo stare su una pettorina che gli andava bene solo per due mesi.. Alla fine mi sono convinta per questa che si regola fin che non diventa grande e poi è catarinfrangente!


Offline LuBenny

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.459
  • Lu Grace Chogan
Re:Demoralizzata
« Risposta #24 il: 22 Settembre 2012, 23:24:52 »
Peccato che su zooplus costa 17, io in negozio l ho pagata 30!
Subito non mi piaceva moltissimo perchè ne volevo na tutta nera ma come colori nonne avevano oppure doveo stare su una pettorina che gli andava bene solo per due mesi.. Alla fine mi sono convinta per questa che si regola fin che non diventa grande e poi è catarinfrangente!
Ciao, mi sai dire che misura hai acquistato per balu'?



Offline Balù

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.778
Re:Demoralizzata
« Risposta #25 il: 23 Settembre 2012, 08:40:44 »
Purtroppo non mi ricordo.. Perchè Gliel ha provata la signora del negozio e ne ha provate tante altre.. Quamdo ho detto mi va bene questa gli ha tolto il cartellino e l ha lasciata adosso a balù.. Per cui non ti so dire la taglia..


Offline Aly

  • Alice e Mia Pistoia
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.509
  • non sò ancora spiegarmi tutto questo amore x te!!!
Re:Demoralizzata
« Risposta #26 il: 23 Settembre 2012, 09:43:53 »
Io per Mia ho preso una pettorina sempre della Trixie con Circonferenza del torace 40/65 cm e per ora li stà alla misura più stretta, quindi per un pò dovrebbe durare!


Offline LuBenny

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.459
  • Lu Grace Chogan
Re:Demoralizzata
« Risposta #27 il: 23 Settembre 2012, 18:30:59 »
Vi ringrazio, vorrei prendere una taglia godibile il più a lungo possibile con una spesa modesta, per poi optare su una pettorina di valore superiore quando la taglia sarà definitiva.
Per ora abbiamo sempre usato il guinzaglietto con i medesimi atteggiamenti da voi raccontati da parte della pupetta, proviamo con la pettorina e valutiamo se cammina più agevolmente e se le da meno fastidio..
Baci ai cucciolotti!!



 


Privacy Policy - Cookie Policy