Autore Topic: olio semi di lino  (Letto 21857 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline PAMandCO

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.332
Re:olio semi di lino
« Risposta #30 il: 08 Maggio 2012, 12:23:30 »
Aylin lo prende ormai da parecchi mesi (lo sospendo magari qualche giorno semplicemente se rimango senza ::) ) Non credo che crei problemi se dato con continuità.
Ciascuno ha il cane di cui ha bisogno.

Offline Manuel.Ty

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.941
  • Non ha senso per me..la mia vita senza te!
Re:olio semi di lino
« Risposta #31 il: 08 Maggio 2012, 13:53:11 »
Io lo uso da marzo e non ho fatto sospensioni. Penso possa essere usato con continuità ma non vorrei dire una stupidata. Aspettiamo i consigli degli esperti.

Nella FAQ sulla cura del manto c'é scritto: La dose consigliata è quella di un cucchiaino da tè da mischiare alla pappa una volta al giorno.
In alternativa è possibile usare il normale olio di girasole, sempre un cucchiaino una volta al giorno nella pappa. Durante l'estate è meglio non eccedere con l'uso di olio per non provocare disturbi intestinali (dissenteria), ma in qualunque momento dovessero verificarsi questi disturbi chiaramente s'interromperà l'uso dell'olio.

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re:olio semi di lino
« Risposta #32 il: 08 Maggio 2012, 16:48:24 »
Personalmente visto l'avvicinarsi delle temperature calde l'ho sospeso, in autunno e inverno preferisco comunque fare sempre dei cicli ( 3 mesi poi stop per un mese )...



staff@golden-forum.it

Offline titty59

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.071
Re:olio semi di lino
« Risposta #33 il: 13 Maggio 2012, 11:58:24 »
Scusa Alisei74,ma ritorno solo ora dopo qualche giorno al mare!.Personalmente ,macino i semini con un vecchio macina caffe anche se credo che un mortaio ,sia alla fine piu' produttivo.Gli metto nella ciotola un cucchiaino (dosi molto ad occhio) tra le crocchette , ma alla golden lo posso dare anche cosi' che tanto mangia tutto e di piu'.Ribadisco il basso costo dei semi (poco piu' di1 euro per un sacchetto  di 250 grammi) e la certa possibilità di fruire dei molteplici effetti del contenuto nei suoi "componenti".Un utilizzo continuativo , credo sia alla base dei suoi effetti nel tempo.
Ciao
 

 


Privacy Policy - Cookie Policy