Autore Topic: olio semi di lino  (Letto 23482 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline LolaeDock

  • Lizzy :)
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.296
  • I wish you were here!
Re:olio semi di lino
« Risposta #15 il: 07 Maggio 2012, 15:34:19 »
anch'io non li ho trovati nell'erboristeria qui vicino a casa...:( mi ha consigliato infatti di cercarli nelle parafarmacie o nei punti vendita di prodotti alimentari bio



O.T.Grazie Davide per il suggerimento del sito ;) ottimo indirizzo per me vegeteriana


Offline MyEngland

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 173
Re:olio semi di lino
« Risposta #16 il: 07 Maggio 2012, 15:36:59 »
Ciao, generalmente si consiglia di somministrare un cucchiaino da tè al giorno ( quindi scegli tu in quale pasto... ;) )
Alcuni pupi lo tollerano meglio al mattino, altri alla sera, per altri ancora... è indifferente...

Nella FAQ sulla cura del manto potrai trovare altre informazioni ;)

Ah ok, allora gli do la dose giusta! In effetti mi sembrava tantino un cucchiaio, ma chissà dove l'ho letto!  :o Probabilmente ho letto fischi per fiaschi! Grazie mille!
P.S. Ma lo sai che io non riesco a vedere le FAQ, nel senso che vedo il titoletto i bordi del riquadro che circoscrivono un area della larghezza di una pagina e dell'altezza di un dito e dentro non c'è nessuna scritta. Ma sarà un problema del mio account? Perché succede da due computer diversi....

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re:olio semi di lino
« Risposta #17 il: 07 Maggio 2012, 17:16:31 »

P.S. Ma lo sai che io non riesco a vedere le FAQ, nel senso che vedo il titoletto i bordi del riquadro che circoscrivono un area della larghezza di una pagina e dell'altezza di un dito e dentro non c'è nessuna scritta. Ma sarà un problema del mio account? Perché succede da due computer diversi....

OT:

 :icon_confused: :icon_confused: :icon_confused: :icon_confused:

Ma poi clicchi direttamente sui titoli???
Solo quando clicchi su ciascuno degli argomenti ti si apre sotto la relativa FAQ!!



staff@golden-forum.it

Offline titty59

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.071
Re:olio semi di lino
« Risposta #18 il: 08 Maggio 2012, 08:23:58 »
Dopo avere letto questo topic, mi sono fatto un viaggetto nel web a cercare ulteriori notizie.Effettivamente gli effetti benefici di tali semi ,sono ,in base a sperimentazioni su animali di tutto rispetto.Ho altresi trovato riferimenti al fatto che difficilmente l'olio in questione puo' arrivare a noi con tutte le caratteristiche di base mantenute.Oltre la "spremitura a freddo" anche la catena di conservazione deve avere requisiti a cui credo sia difficile attenersi.A parte le bottigli "scure" ,deve essere mantenuto a temperature da frigo anche prima dell 'apertura della confezione!Alla fine un'economico sacchetto di semi alla Coop,un macinino(ho usato quello vecchio del caffè) ed ecco venire fuori un ottima "farina" al gusto di castagne (l'ho assaggiato anch'io)da utilizzarsi entro le 24 ore dalla produzione.
Massima resa minima spesa!
Ciao

Offline Manuel.Ty

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.941
  • Non ha senso per me..la mia vita senza te!
Re:olio semi di lino
« Risposta #19 il: 08 Maggio 2012, 08:30:07 »
Dopo avere letto questo topic, mi sono fatto un viaggetto nel web a cercare ulteriori notizie.Effettivamente gli effetti benefici di tali semi ,sono ,in base a sperimentazioni su animali di tutto rispetto.Ho altresi trovato riferimenti al fatto che difficilmente l'olio in questione puo' arrivare a noi con tutte le caratteristiche di base mantenute.Oltre la "spremitura a freddo" anche la catena di conservazione deve avere requisiti a cui credo sia difficile attenersi.A parte le bottigli "scure" ,deve essere mantenuto a temperature da frigo anche prima dell 'apertura della confezione!Alla fine un'economico sacchetto di semi alla Coop,un macinino(ho usato quello vecchio del caffè) ed ecco venire fuori un ottima "farina" al gusto di castagne (l'ho assaggiato anch'io)da utilizzarsi entro le 24 ore dalla produzione.
Massima resa minima spesa!
Ciao

Ma la farina funziona per il trattamento di cute e pelo? :icon_confused:

Offline titty59

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.071
Re:olio semi di lino
« Risposta #20 il: 08 Maggio 2012, 11:13:21 »
Ritengo ,da QUANTO TROVATO NEL WEB,che la farina funziona piu' e meglio dell'olio :
per il pelo,
per la prevenzione antitumorale
e molto altro.
Ciao
 

Offline beatrix

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.726
Re:olio semi di lino
« Risposta #21 il: 08 Maggio 2012, 11:16:20 »
io l'ho trovato ieri i farmacia ! l'ho immediatamente acquistato!!!
la farmacista mi fa:" è ottimo da condire l'insalata"..io la guardo e le dico:"no, non è per me..è per il cane!" . lei:" :o " . io:"Arrivederci!"


hahahahahhaahah


cmq Whisky sembra gradire!

Offline Alisei74

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 72
Re:olio semi di lino
« Risposta #22 il: 08 Maggio 2012, 11:21:38 »
Ritengo ,da QUANTO TROVATO NEL WEB,che la farina funziona piu' e meglio dell'olio :
per il pelo,
per la prevenzione antitumorale
e molto altro.
Ciao

Ma in che modo utilizzi la farina 'derivata' dalla macinazione dei semi di lino? La aggiungi alle crocchette? In quale quantità e frequenza?

Offline mammadizeus

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.145
Re:olio semi di lino
« Risposta #23 il: 08 Maggio 2012, 11:41:08 »
Anche io uso l'olio di semi di lino per Zeus, un cucchiaino da the nella pappa del mattino. Ho sentito parlare dell'olio di salmone. L'avete mai usato? E' simile all'olio di lino come apporto di omega 3 e 6?
"Egli sarà tuo, fedele e sincero fino all'ultimo battito del suo cuore. Ciò che tu gli devi è di meritare la sua devozione".

Offline beatrix

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.726
Re:olio semi di lino
« Risposta #24 il: 08 Maggio 2012, 11:49:33 »
Anche io uso l'olio di semi di lino per Zeus, un cucchiaino da the nella pappa del mattino. Ho sentito parlare dell'olio di salmone. L'avete mai usato? E' simile all'olio di lino come apporto di omega 3 e 6?


credo che la percentuale sia più alta nel'olio di semi di lino!

Offline beatrix

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.726
Re:olio semi di lino
« Risposta #25 il: 08 Maggio 2012, 11:55:17 »
altra domanda...per quanto va somministrato???
si può dare sempre o bisogna fare delle pause??

Offline mammadizeus

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.145
Re:olio semi di lino
« Risposta #26 il: 08 Maggio 2012, 11:55:34 »
Grazie Beatrix, ho trovato la discussione sull'olio di salmone.
"Egli sarà tuo, fedele e sincero fino all'ultimo battito del suo cuore. Ciò che tu gli devi è di meritare la sua devozione".

Offline mammadizeus

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.145
Re:olio semi di lino
« Risposta #27 il: 08 Maggio 2012, 12:02:02 »
Io lo uso da marzo e non ho fatto sospensioni. Penso possa essere usato con continuità ma non vorrei dire una stupidata. Aspettiamo i consigli degli esperti.
"Egli sarà tuo, fedele e sincero fino all'ultimo battito del suo cuore. Ciò che tu gli devi è di meritare la sua devozione".

Offline beatrix

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.726
Re:olio semi di lino
« Risposta #28 il: 08 Maggio 2012, 12:06:01 »
Io lo uso da marzo e non ho fatto sospensioni. Penso possa essere usato con continuità ma non vorrei dire una stupidata. Aspettiamo i consigli degli esperti.


grazie!!
io ho cominciato ieri..qnd problemi nn ce ne sono sicuro!!! :P
sentiamo cosa ci dicono!!

Offline gabriella

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.683
  • mila
Re:olio semi di lino
« Risposta #29 il: 08 Maggio 2012, 12:15:50 »
E da ieri anche Mila prende nella pappa olio di lino ......e vaiiiiiiii

 


Privacy Policy - Cookie Policy