Il Forum del GOLDEN RETRIEVER

LA MIA VITA CON LUI => Vivere ed Educare => Topic aperto da: samantha2011 - 21 Febbraio 2012, 09:44:01

Titolo: Problemi educativi
Inserito da: samantha2011 - 21 Febbraio 2012, 09:44:01
Da Chiara: Continuiamo qui la discussione da "Come scelgo" :
http://www.golden-forum.it/index.php?topic=9900.0



è sempre stata palesemente la più vispa, dinamica e energica. e PROPRIO per questo ce l'ha data. perchè a detta sua non era tontolona e sarebbe stata divertente per la bambina.
chiedevate come ci comportiamo... be...inizialmente siamo stati spiazzati dalla cosa poi siamo corsi ai ripari. la ricetta propostaci è quella di: nella situazione in cui prende un qualcosa di "prezioso" che non vogliate vi distrugga (ricordo che lei prende e si nasconde sotto il tavolo o altro), andate li con qualcosa di buono e interessante, per proporre uno scambio. ora son mesi che facciamo così'. Vi dico anche che per la verità ci son state un paio di settimane in cui in principio, quando faceva così la mettevamo pancia all'aria, della serie non permetterti ma poi ci era stato consigliato di evitare perchè la cosa rischiava di inasprire il rapporto. ora le cose per carità vanno meglio. Resta però un cane molto indipendente, che anche se la mattina scendi e la eviti per 5 minuti (come consigliano in molti di fare), non ti strapazza di coccole. Non lecca mai ( forse sbaglio ma la vedo anche questa cosa come una forma di coccola, di cura) e spesso è più festosa con un conoscente. Inoltre la sua indipendenza fa si che sia molto capace di stare per conto suo, sia poco legata. Non riporta e aldilà dei tecnicismi educativi per il riporto, io la vedo anche questa come una manifestazione di poca interazione, poca voglia di scambio, di poco binomio uomo cane. cosa fare? accettiamo qualunque consiglio pratico. grazie a tutti.
Titolo: Re:Problemi educativi
Inserito da: MARCANTONIO - 21 Febbraio 2012, 10:05:59
Obbligare un cane pancia all'aria secondo me e' sbagliato, o ci si mette da solo o e' altamente coercitivo, forse sarebbe meglio ricorrere al morso della "mamma" che loro riconoscono(l'ho fatto e ha funzionato) ma solo quando la cosa si fa pericolosa o sta facendo una grave mancanza(con la mano la stringi di lato sul collo e fai una leggera pressione delle dita) ad Artu' l'ho fatto un tre volte capiva subito e mollava il danno che stava compiendo
Titolo: Re:Problemi educativi
Inserito da: orsidanna - 21 Febbraio 2012, 10:09:12
scusa... ma stiamo parlando di una cucciola di 6 mesi, vero ????
Titolo: Re:Problemi educativi
Inserito da: samantha2011 - 21 Febbraio 2012, 10:12:32
si ricapitolo. nata a fine luglio. portata a casa a metà ottobre all'età di 2 mesi e mezzo. ora ne ha quasi 7.
Titolo: Re:Problemi educativi
Inserito da: belle e sebastien - 21 Febbraio 2012, 10:47:27
Quoto Elisa, in particolar modo quando dice che  l'impostazione che il cucciolo riceve nella sua famiglia di adozione siano molto più significativi e importanti ai fini della formazione del suo carattere rispetto a quello che succede nei primi 60 giorni di vita. Prima ci può essere una predisposizione verso qualche tratto caratteriale, ma è dopo che il carattere vero e proprio si forma.
Perchè concordo, perchè al di la' del mio cucciolo di golden che è proprio un patatone, e gli posso prendere e ridare tutto quello che voglio......al di la' che cerco di evitare comunque situazioni che possano fargli dubitare di me.....io mi sto proponendo a lui come un punto di riferimento fermo, severo quando ci vuole, ma amorevole, con dei modi verso di lui sempre gentili....e anche i giochi che gli propongo, sono sincera, sono tranquilli (evito la lotta per intenderci), piuttosto che giochi di forza, perchè questa è l' impostazione che voglio dare al mio cane......ho avuto l' esperienza con l' altra mia cagnona un maremmano di 4 anni.......e vi assicuro che le differenze fin da piccola erano evidenti.......ma era anche il primo nostro cane e l' esperienza non c'era.............tuttavia quello che da subito abbiamo stoppato era la sua forte dominanza e difesa del suo spazio, del suo territorio, delle sue cose, del suo corpo......credetemi rimane un maremmano con le sue diffidenze, ma con noi è dolcissima....e soprattutto posso toccarla, pulirla, prendergli un osso dalla bocca, toccarla mentre mangia.....ma credetemi quando aveva 5 o 6 mesi piu' di una volta ci ha ringhiato, ci mostrava i denti......cn tanta fermezza in cambio di tanto amore, coccole è diventata anche lei una compagna di vita straordinaria! Quindi  non devi temere per la tua Sam(rimane un golden) quindi per tanto peperina lei possa essere, dipende forse anche un po' da voi, provate a modificareil vs approccio con lei.....io per esempio cn la mia maremmana notavo che se lei percepiva un po' di timore e/o insicurezza da parte mia.....era peggio....nn è stato facile.....rimane cmq una cucciola di sei mesi quindi una creadura ancora educabilissima direi.....il mio post era solo per farti capire che non ci sono cani cattivi........ma cattiva educazione ai cani tanta....e tanta volte per inesprienza....tante volte perchè seguiti da educatori improvvisati....quindi segui il parere dei ns esperti e vedrai che le cose miglioreranno! Sappi che ci vuole tanta pazienza.......tanta dedizione e soprattutto abbi fiducia in te stessa, nella tua Sam, e nel meraviglioso rapporto che riuscirete a creare!
Titolo: Re:Problemi educativi
Inserito da: samantha2011 - 21 Febbraio 2012, 11:08:10
Vi ringrazio. Però onestamente vi manifesto la mia frustrazione. Non dico assolutamente di aver fatto tutto giusto, ma tanto si. Di essere stato tanto accorti, presenti, coerenti, sia perchè ben informati da prima di prendere la cucciola, sia per passione e dedizione. Francamente si è innescato un gioco diabolico a scoprire che cosa abbiamo sbagliato. E questo credo non sia sano. Mi spiego meglio, non sto dicendo che voi ci additate di colpevolezza. Ma che noi ci autocolpevolizziamo moltissimo perchè ci sembra di aver sbagliato chissà che. E poi pensiamo, ma gli altri? Gli altri non hanno fatto errori? Già ci sembra di impegnarci al massimo. Cosa abbiamo potuto sbagliare perchè sia diventata così?
Vi chiedo: voi come fate a correggere le marachelle? Ci raccontate casi di rimprovero? o di marachelle fatte e corrette? o di comportamenti inappropriati del cane che avete risolto? e come?
Titolo: Re:Problemi educativi
Inserito da: belle e sebastien - 21 Febbraio 2012, 12:11:25
ariciao! ma no nn devi sentirti frustrata, fa parte dei momenti di smarrimento che in qualunque  tipo di esperienza nella vita si possono incontrare! e come ti ho già spiegato prima anche io li ho vissuti! Allora per quanto riguardale le marachelle è evidente che la devi beccare sul fatto, se no tanto vale il rimprovero! e se la becchi la sgridi come potresti fare cn tua figlia, se una cosa non la deve fare perchè ti fa arrabbiare devi fare l' arrabbiata sul serio....e se lì sei tu e altri componenti tutti devono essere arrabbiati cn lei, perchè sono dei parac....incredibili!!! Sai che ancora oggi BELLE, la maremmana quando la sgrido se c'è mio marito in casa fa come i bambini.....quando finisco di rimproverarla lei guarda lui per cercare l' approvazione.....secondo me se dici che avete e fate tanto, forse si tratta solo di sfumature delle correzioni!
Per quanto riguarda l' atteggiamento dominante.....continua a rimproverarla quando ringhia...dille di NO....non considerarla in quei momenti......pero' anche se dici che dimostra indipendenza......che se non la consideri lei non viene....cercala tu....cerca tu il contatto con lei.......Per quando riguarda comportamenti inappropriati dipende cosa intendi.....anch'io vorrei che la mia maremmana non abbaiasse così da cattiva alle persone quando vengono a trovarmi....ma non c'è verso......nonostante sia stata da cucciola sufficientemente socializzata.....nonostante dopo un 10 minuti rompa le scatole all' ospite di turno a musate sotto il gomito..per giocare....è la sua indole.....il suo carattere....tutto quello che entra nella sua proprietà potrebbe essere un pericolo per il suo gregge.......quindi è vero che il comportamento puo' sembrare inappropriato a chi entra.......ma non per lei! Detto questo non devi assolutamente sentirti così anzi essere convinta che le cose miglioreranno perchè se ti poni il problema è perchè vuoi affrontarlo....e poi forse è solo cominciato il periodo adolescenziale....quello dove i pupi incominciano proprio a sfidarti....a pesare fino dove si possono spingere con noi!  Un bacio e buona fortuna!! Il mio Golden ha poco più di 4 mesi........il bello mi sa che deve ancora venire.....e fra un po' sarai tu magari a confortarci con la tue esperienze e i tuoi risultati!!!!
Titolo: Re:Problemi educativi
Inserito da: MARCANTONIO - 21 Febbraio 2012, 12:22:20
so che a tanti qui non piace, ma a me i rimproveri con tono duro e dito alzato hanno sempre dato buoni frutti, certo devono esser fatti solo se colti in flagrante, anche i no secchi sono serviti molto.
Altra cosa che ho fatto con Artu' ma la facevo anche con Leone se vedevo che stava per fare qualcosa che non andava provocavo un rumore improvviso, anche che so lanciando della ghiaia, smettevano immediatamente, la loro attenzione era distolta da quello che stavano combinando.
Col boxer funzionava di meno con lei funzionavano maggiormente le parole
Titolo: Re:Problemi educativi
Inserito da: elisavalli - 21 Febbraio 2012, 12:25:38
Non deprimerti ci mancherebbe! Stiamo parlando di una cucciola di 7 mesi, dai...tutto è ancora da scrivere! E poi secondo me è come avere un figlio adolescente, è ovvio che in questa fase vi fa incazzare e vi delude ma se le basi che avete gettato sono buone verrà comunque fuori uno splendido adulto.


Guarda...anche la mia Brinetti era la cucciola sveglia, vispa e indipendente della cucciolata. Gli allevatori l'hanno scelta con noi e per noi più che altro in base alla morfologia per un discorso riproduttivo ma sapevamo a che caratterino andavamo incontro. L'abbiamo pettinata immediatamente la prima volta che ha provato ad alzare la cresta e da allora non ha mai più manifestato nessunissimo segno di aggressività nei nostri confronti nè in quelli di qualsiasi altro cane. E' sempre stata indipendente, autonoma, dotata di grande autostima e capacità decisionale. Io la stimo molto per queste sue caratteristiche, che sicuramente ho contribuito a potenziare. Non era neanche molto affettuosa all'inizio, voleva solo e sempre giocare anche quando noi volevamo solo coccolarla. Negli anni è maturata moltissimo ed è diventata sempre più affettuosa e dolce: adesso ha 3 anni ed è una coccolona pazzesca.
Ti confesso che anch'io in passato mi sono sentita un po' frustrata in certi momenti, perchè quando Brina aveva 12-18 mesi per dirti sembrava che non gliene importasse granchè delle mie coccole e delle mie attenzioni. E io mi sono fatta un culo a capanna per crescerla, me la portavo al lavoro tutti i giorni, le stavo dietro sempre sempre sempre...e in cambio cosa avevo? Una cucciolona che appena sganciavo il guinzaglio partiva nei campi e schizzava 2 km più in là fregandosene di me... :dash1:
E rispetto alla mia prima femmina di golden, Brina era decisamente meno affettuosa, più indipendente e più "sfidante"...Ma ogni cane ha il suo carattere e i golden non fanno eccezione...
Certo, magari la scelta dell'allevatore nel vostro caso non è stata una delle più felici, ma io ti invito a non demordere. Questi sono i mesi difficili, faticosi, alle prese col cucciolone adolescente. Ma sono sicura che migliorerà, se sarete costanti, coerenti e determinati.
Titolo: Re:Problemi educativi
Inserito da: belle e sebastien - 21 Febbraio 2012, 12:30:12
Grande Elisa!!!!! Mi piace l' espressione "pettinata"....rende molto l' idea!!!


Titolo: Re:Problemi educativi
Inserito da: samantha2011 - 21 Febbraio 2012, 12:58:47
E' proprio così.. appena la sguinzaglio va ad un km.. poi ci aspetta.. ma intanto io perdo qualche anno di vita.. Ieri in montagna l'ho liberata e lei si è lanciata in un burrone alla scoperta di chissà che... però devo dire che poi al mio richiamo è tornata e quetso mi ha reso felice :D
Titolo: Re:Problemi educativi
Inserito da: Vale & Molly - 21 Febbraio 2012, 13:50:10
idem con patate, la mia molly ha un carattere tutto suo, in giro quando vuole avvicinarsi a qualche cane, quando sta libera nel parco o in montagna (dove anche io ho perso anni di vita vedendola partire a razzo!) con me..tanto che anche io ogni tanto mi sono demoralizzata perchè se ne fregava delle mie coccole o delle mie cure..poi torna sempre tra le mie gembe, mi riempie di coccole, ma con me fa così come dice lei, invece con tutti gli altri si comporta da golden coccoloso affettuoso ruffiano..però io lo so che ha fiducia piena in me e io in lei, mi sono fatta e tuttora a due anni mi faccio il mazzo così per continuare il nostro rapporto e i frutti arrivano costanti..non demordere e non ti abbattere!  :D
Titolo: Re:Problemi educativi
Inserito da: ROMY - 21 Febbraio 2012, 14:20:54
ciao
Pazienza ..... moooolta pazienza , anche il mio romeo è molto indipendente, coccole poche ,ordini impartiti e mai recepiti ma......... chi la dura la vince ........dopo tre anni di frustrazioni, corsi (tanti corsi) anche individuali (nel senso io da sola senza cane :smileys_0250: ) x capire dove sbagliavo , finalmente eccolo perfetto  (quasi) , educato rispettoso , nn va più a km da me, andiamo via senza guinzaglio, incontriamo altri cani e lui  fermo vicino a me, indifferente e attento ad aspettare un mio  " braviximo "   x premiare il suo comportamento
quanto ho pianto ,mi sentivo incapace e inadatta sempre ..ma nn ho mai smesso di impartire le regole ,nn ho mai smesso di cercare il contatto con lui ..... insomma ho rotto le oooooooo fino allo sfinimento ed oggi dopo 3 anni siamo strafelici di nn aver mollato
 Armati di tantixima pazienza  baci   marina e il quasi perfetto romeo
Titolo: Re:Problemi educativi
Inserito da: samantha2011 - 21 Febbraio 2012, 14:59:38
bene.... e io che volevo un golden anche perchè volevo un cane facile...
però non la cambierei con nessun'altra!!
Titolo: Re:Problemi educativi
Inserito da: Tiziana - 21 Febbraio 2012, 15:16:40
Vi ringrazio. Però onestamente vi manifesto la mia frustrazione. Non dico assolutamente di aver fatto tutto giusto, ma tanto si. Di essere stato tanto accorti, presenti, coerenti, sia perchè ben informati da prima di prendere la cucciola, sia per passione e dedizione. Francamente si è innescato un gioco diabolico a scoprire che cosa abbiamo sbagliato. E questo credo non sia sano. Mi spiego meglio, non sto dicendo che voi ci additate di colpevolezza. Ma che noi ci autocolpevolizziamo moltissimo perchè ci sembra di aver sbagliato chissà che. E poi pensiamo, ma gli altri? Gli altri non hanno fatto errori? Già ci sembra di impegnarci al massimo. Cosa abbiamo potuto sbagliare perchè sia diventata così?
Vi chiedo: voi come fate a correggere le marachelle? Ci raccontate casi di rimprovero? o di marachelle fatte e corrette? o di comportamenti inappropriati del cane che avete risolto? e come?

Dai su, non demordere e soprattutto non colpevolizzarti....
Andiamo per punti....forse, e dico forse, l'allevatore poteva andare un pò più a fondo nella scelta del cucciolo....anche le più tranquilline con il tempo diventano peperine, ma forse più adatte ad un bimbo piccolo....ma sono punti di vista....
Io poi di solito a famiglie con bimbi piccoli consiglio sempre i maschietti....decisamente più coccoli e meno intraprendenti soprattutto nei primi mesi....ma ripeto è solo una mia scelta....
 
Per quanto riguarda invece la signorina, intanto siamo nell'età della ribellione, i 7 mesi combaciano con il periodo nel quale i cuccioli non si sentono più piccoli ma non sono ancora grandi, e tentano di capire proprio con le ribellioni, fin dove possono spingersi....
Chiaramente se la signorina ha già un caratterino deciso e un predatorio alto le cose chiaramente ti sembrano più marcate....
 
Direi che per evitare di "aver paura" del cane quando crescerà. sarebbe conveniente "resettare" all'istante il vostro comportamento nei suoi confronti, ricordate che il vostro cambio di comportamento la spiazzerà e servirà ad entrare in comunicazione con la sua testolina...lei vi studierà e si chiederà dove sono finiti gli umani del giorno prima....e questo vi darà tempo per impostare nuove regole....intanto non cercatela., aspettate che sia lei a cercarvi....e credo che al momento della pappa lo farà...bene cominciamo da lì a pretendere alcune piccole cose, intanto il seduta per ottenere la pappa, il ferma, fino a che non darete il via per iniziare a mangiare....chiaremente se non si rispettano gli steep la ciotola scompare....
 
E' chiaro che la piccolina non ha mai ricevuto quella che ormai sul forum è famosa come la sfuriata "Elisavallica"...di cosa parlo??? Parlo di quello che fanno le mamme con i cuccioli, il caricone, la ringhiata ben data, con tanto di denti in evidenza.....è chiaro che dovete tramutarla in umana....quindi le posture, cercate con il corpo di sovrastarla, e nel mentre con un tono di voce secco un bel "NO" e se riuscite un bel ringhio!!!! So che vi sembrerò pazza....ma vi assicuro che funziona....e parlo di esperienza con 25 golden che hanno passatto tutti chi più chi meno la fase della ribellione...
 
Se volete magari parlarne a voce i miei numeri li trovate sul sito....magari a parole viene più semplice farsi capire....
 
E cmq tranqulli è ancora tutto risolvibile, parlo chiaramente sulla base di un cane che non ha problemi di salute o comportamentali tali da compromettere il suo normale apprendimento. Nell'eventualità si potrebbe anche fare una vera e propria visita per capire se invece si fossero problemi a questo livello.....ma questo andrebbe valutato vedendo il comportamento del cane insieme a voi, nel suo ambiente e nella normale relazione....il discorso diventa lungo e complicato da fare su un Forum.
 
Mi raccomando fateci sapere!!!
Titolo: Re:Problemi educativi
Inserito da: samantha2011 - 21 Febbraio 2012, 18:09:49
Grazie mille...
devo dire che la cucciola era l'ultima rimasta, e che l'allevatore voleva tenere per sè... Noi dovevamo prendere la cucciolata dopo, ma avendo avuto solo una femmina ci ha proposto questa.. a quel punto aspettare un mese e prenderla subito non ci cambiava molto e abbiamo pensato di prenderla. Ovviamente l'allevatore sapeva che volevamo un cane tranquillo...
Titolo: Re:Problemi educativi
Inserito da: samantha2011 - 23 Febbraio 2012, 19:30:39
Un piccolo aggiornamento... non contenti dei pareri e delle cose che ci avevano consigliato di fare finora, abbiamo chiamato una comportamentalista... E' stata illuminante.. per la prima volta abbiamo visto il golden che c'è in lei... ci ha consigliato semplicemente di giocare con lei per far accrescere il legame, ci ha spiegato come fare... e lo stiamo facendo.... beh sarà strano, ma ha pure ripreso a mangiare...
Titolo: Re:Problemi educativi
Inserito da: elisavalli - 23 Febbraio 2012, 19:32:29
Dai che forse siete finiti finalmente in mani giuste  :D :D :D  Una che propone di giocare per rafforzare il legame a me piace un sacchissimo  :w00t-anim: :good:
Titolo: Re:Problemi educativi
Inserito da: samantha2011 - 23 Febbraio 2012, 19:49:11
Già.. praticamente ci ha detto di fare il contrario di quello che di solito ti dicono...
Titolo: Re:Problemi educativi
Inserito da: orsidanna - 23 Febbraio 2012, 19:53:55
Già.. praticamente ci ha detto di fare il contrario di quello che di solito ti dicono...
Mi dispiace che non abbiate incontrato prima questa comportamentalista...
purtroppo spesso si finisce in mani sbagliate....
Forza adesso!  Sotto con i giochi!!!!
Titolo: Re:Problemi educativi
Inserito da: elisavalli - 23 Febbraio 2012, 19:54:35
Scommetto che ti sei sentita dire cose tipo: non mangiare dopo di lei ma solo prima, non lasciarla passare dalle porte prima di te, non farla salire su letti e divani  :dash1: e via cantando con tutti questi stantii metodi di riduzione della dominanza, totalmente inefficaci con un golden  ;) ;) ;)
Titolo: Re:Problemi educativi
Inserito da: samantha2011 - 23 Febbraio 2012, 20:09:41
si esattamente... sembrava triste... ora è un altro cane.. speriamo duri!!!
Titolo: Re:Problemi educativi
Inserito da: Vale & Molly - 23 Febbraio 2012, 21:10:27
Scommetto che ti sei sentita dire cose tipo: non mangiare dopo di lei ma solo prima, non lasciarla passare dalle porte prima di te, non farla salire su letti e divani  :dash1: e via cantando con tutti questi stantii metodi di riduzione della dominanza, totalmente inefficaci con un golden  ;) ;) ;)

tutti i luoghi comuni che la gente al "parchetto" dice e trita e ritrita le pelotas con questa storia della dominanza, concetto secondo me totalmente superato oggigiorno ma che ci si ostina a trovare come scusante per ogni cosa che il cane fa..ma poi un golden dominante è un paradosso!! ;)
 
anche il mio educatore che mi ha aiutato tantissimo a creare un bellissimo rapporto con la mia cucciola fa esattamente quello che descrive samantha..e io non posso che ringraziarlo!! in boccal al lupo per il nuovo rapporto con la tua cucciolina!! :D :D 
Titolo: Re:Problemi educativi
Inserito da: samantha2011 - 23 Febbraio 2012, 21:24:49
Ci sembra finalmente di aver trovato la strada.. ci dicevano di ignorarla appena arrivavamo a casa.. ma a me sembrava sempre più distante...
Anche questa dottoressa ci ha spiegato che la dominanza è solo tra stesso genere, tra uomo e cane  esiste il rispetto...
Titolo: Re:Problemi educativi
Inserito da: ChiaraMamo - 23 Febbraio 2012, 21:56:29
Felicissima di questo aggiornamento...
Forza così...la strada è lunga..ma quando siamo in ottima compagnia ( noi e i nostri pupi)...la salita diventa molto meno faticosa...


Anche questa dottoressa ci ha spiegato che la dominanza è solo tra stesso genere, tra uomo e cane  esiste il rispetto...

Giustissimoooooooooooooooooooo
Titolo: Re:Problemi educativi
Inserito da: orsidanna - 23 Febbraio 2012, 23:09:47
Ci sembra finalmente di aver trovato la strada.. ci dicevano di ignorarla appena arrivavamo a casa.. ma a me sembrava sempre più distante...
Anche questa dottoressa ci ha spiegato che la dominanza è solo tra stesso genere, tra uomo e cane  esiste il rispetto...

se mi posso permettere di consigliare un'altra parola....
CONDIVISIONE

Condividi con lei il risveglio, il letto, il divano.... condividete gli sguardi, i piccoli pezzetti di biscotto, gli odori della cucina.. condividete il rumore del traffico, il piccolo scricchiolio delle foglie secche, la neve che tutto tace...
condividete i passi...i passi... i passi... uno dopo l'altro... accanto... e condividete l'arrivo... qualunque esso sia.... condividete i tramonti, le birre, le parole scritte.... condividete il nervosismo, il dolore, le delusioni... falle assaggiare le tue lacrime.... prendile una zampa quando non sta bene e parlale sottovoce... raccontale di quando correrà ancora, di quando andrete di nuovo, insieme, a comprare il gelato... condividete la cialda, la coppetta semivuota, il fresco sulle labbra.... condividete la scelta della casa, dei mobili, della macchina... i bagni al fiume... buttatevi dentro anche voi e fatevi sommergere dall'entusiasmo... condividete il fango, gli occhi che vi guardano e vi hanno già avuto.... condividete solo gli amici veri, le emozioni di ogni giorno, la fantastica avventura che state vivendo.... dormite insieme nel silenzio pieno dei vostri ricordi e dei vostri domani.... condividete la vita... la vita... la vita.... senza remore... senza vergogne o paure di essere giudicati.... solo così sarete quel miracolo a 6 zampe che non smette di sorridere al mondo.....
Titolo: Re:Problemi educativi
Inserito da: giusy - 23 Febbraio 2012, 23:15:05
se mi posso permettere di consigliare un'altra parola....
CONDIVISIONE

Condividi con lei il risveglio, il letto, il divano.... condividete gli sguardi, i piccoli pezzetti di biscotto, gli odori della cucina.. condividete il rumore del traffico, il piccolo scricchiolio delle foglie secche, la neve che tutto tace...
condividete i passi...i passi... i passi... uno dopo l'altro... accanto... e condividete l'arrivo... qualunque esso sia.... condividete i tramonti, le birre, le parole scritte.... condividete il nervosismo, il dolore, le delusioni... falle assaggiare le tue lacrime.... prendile una zampa quando non sta bene e parlale sottovoce... raccontale di quando correrà ancora, di quando andrete di nuovo, insieme, a comprare il gelato... condividete la cialda, la coppetta semivuota, il fresco sulle labbra.... condividete la scelta della casa, dei mobili, della macchina... i bagni al fiume... buttatevi dentro anche voi e fatevi sommergere dall'entusiasmo... condividete il fango, gli occhi che vi guardano e vi hanno già avuto.... condividete solo gli amici veri, le emozioni di ogni giorno, la fantastica avventura che state vivendo.... dormite insieme nel silenzio pieno dei vostri ricordi e dei vostri domani.... condividete la vita... la vita... la vita.... senza remore... senza vergogne o paure di essere giudicati.... solo così sarete quel miracolo a 6 zampe che non smette di sorridere al mondo.....


 :smileys_0295:


mi piace mi piace e mi piace
Titolo: Re:Problemi educativi
Inserito da: gEnE - 24 Febbraio 2012, 08:57:27
Complimenti Orsidanna, un bellissimo pensiero.
Devo dire che anch'io avevo letto, su un sito di Golden italiano, che per educare correttamente il peloso si deve "farsi percepire" come il capobranco (...mangiare dopo di noi e non le stesse cose, entrare dopo di noi dalla porta, ...), tuttavia un'amica che ha un cane di altra razza, mi aveva avvertito che sono metodi arcaici.
Io non ho ancora un cucciolo, tuttavia se lo prenderemo vorrei educarlo correttamente nel rispetto delle sue peculiarità.
Titolo: Re:Problemi educativi
Inserito da: belle e sebastien - 24 Febbraio 2012, 09:02:20
una POESIA......Stampo subito ........ORSI sei un mito!!!! Ma quante ne sai!!!!!!!!!
Titolo: Re:Problemi educativi
Inserito da: samantha2011 - 24 Febbraio 2012, 09:03:40
che belle parole... mi sono commossa... la nostra vita è più bella da quando c'è lei, mi ha fatto scoprire ancora di più quanto è bella la semplicità, quanto a lei basta poco per essere felice, e quanto ne siamo arriccihiti noi. 
Titolo: Re:Problemi educativi
Inserito da: ginger - 24 Febbraio 2012, 09:33:37
bellissimo Roby!  un grande concetto !
 
Fede
Titolo: Re:Problemi educativi
Inserito da: ginger - 24 Febbraio 2012, 09:35:11
Già.. praticamente ci ha detto di fare il contrario di quello che di solito ti dicono...

ciao Samantha,
 
potresti condividere le indicazioni che ti ha dato la comportamentalista?
 
Fede
Titolo: Re:Problemi educativi
Inserito da: Tiziana - 24 Febbraio 2012, 09:54:55
se mi posso permettere di consigliare un'altra parola....
CONDIVISIONE

Condividi con lei il risveglio, il letto, il divano.... condividete gli sguardi, i piccoli pezzetti di biscotto, gli odori della cucina.. condividete il rumore del traffico, il piccolo scricchiolio delle foglie secche, la neve che tutto tace...
condividete i passi...i passi... i passi... uno dopo l'altro... accanto... e condividete l'arrivo... qualunque esso sia.... condividete i tramonti, le birre, le parole scritte.... condividete il nervosismo, il dolore, le delusioni... falle assaggiare le tue lacrime.... prendile una zampa quando non sta bene e parlale sottovoce... raccontale di quando correrà ancora, di quando andrete di nuovo, insieme, a comprare il gelato... condividete la cialda, la coppetta semivuota, il fresco sulle labbra.... condividete la scelta della casa, dei mobili, della macchina... i bagni al fiume... buttatevi dentro anche voi e fatevi sommergere dall'entusiasmo... condividete il fango, gli occhi che vi guardano e vi hanno già avuto.... condividete solo gli amici veri, le emozioni di ogni giorno, la fantastica avventura che state vivendo.... dormite insieme nel silenzio pieno dei vostri ricordi e dei vostri domani.... condividete la vita... la vita... la vita.... senza remore... senza vergogne o paure di essere giudicati.... solo così sarete quel miracolo a 6 zampe che non smette di sorridere al mondo.....

Ecco...iniziare la mattinata con le lacrime per quello che scrivi....bè non ha prezzo!!!!
 
Ti hanno chiesto se Seta è felice....si Seta lo è perchè non la vuoi cambiare, la rispetti e la ami......per quello che lei è, perchè ti impegni a capirla...perchè tu sei "un pò cane"....
 
E noi amiamo te....immensamente, per quello che sei e per quello che ci trasmetti.....
 
Sono andata OT???????  Non importa....ne valeva la pena!!!!
Titolo: Re:Problemi educativi
Inserito da: MARCANTONIO - 24 Febbraio 2012, 10:18:47
visto che la domanda l'avevo posta io, in risposta a quella sui  miei di amici, reputate che Teo ed Artu' siano infelici con me?
Titolo: Re:Problemi educativi
Inserito da: samantha2011 - 24 Febbraio 2012, 10:20:12
Poichè Sam è un cane che dimostrava un carattere indipendenete "dominate" a detta di altri, ci avevano consigliato per l'appunto i vari ingorarla quando entriamo in casa ecc ecc... Il risultato era un cane attaccato, ma neanche tanto... un po' poco golden. fermo restando che ognuno ha il suo carattere e che domani compie 7 mesi, la comportamentalista ci ha detto di non fossilizzarci con un metodo, che ognuno è diverso e deve trovare la sua ricetta, per cui anche con quello che lei ci suggerisce di fare, di vedere se ho risultati dovrei averli subito. Effettivamente io li vedo già. Praticamente noi ci siamo molto prepararati prima dell'arrivo di Sam... prob troppo e abbiamo letto vari libri (forse non quelli giusti) e abbiamo dato più importanza alle regole che al gioco. Per inesperienza e perchè tutti ripetevano le solite cose, tralasciando il discorso gioco.. devi entrare prima tu, devi mangiare prima tu ecc ecc, risultato è un cane educatissimo, ma spento. Non dico che alcune cose non servano, ma vanno bilanciate. Non dico nemmeno che non ci giocavamo, ma era più un tirare oggetti che poi lei non riportava. e quindi il gioco finiva subito. Inoltre il richiamo era scarso. Insomma non eravamo interessanti per lei ed eravamo anche un po' ladri perchè spesso quando prendeva una cosa che non doveva gliela toglievao di bocca. Insomma per quanto avessimo letto e studiato prima di prenderla... abbiamo sbagliato tanto!! La comportamentalista ha subito capito il problema, siamo stati in giardino e ci ha detto di giocare con lei con la corda per un po' di giorni.
Praticamente prendo la corda e gliela do faccio un po' di movimenti orizzontali e parlo sempre con tono felice e allegro, la incito al gioco, la gaso, poi mollo e scappo allora lei mi segue, poi carezze a lei brava, poi lei scappa e, contrariamente a quello che dicevano tutti gli altri, la inseguo sempre per giocare e quando arriva coccole e brava. Non considero il gioco. Insomma tutta una corsa io dietro e  lei e lei dietro a me. Vi giuro non potevo credere ai miei occhi. Io ero più interessante di tutto. Sono rientrata in casa un attimo e lei è venuta a cercarmi, non si è fatta i fatti suoi come al solito e adesso quando la chiamo arriva subito....
Poi quando è finito il gioco, non le lascio il gioco e le comunico con una parola e un gesto che è finito. (tipo Finito e apro le mani). Ci ha detto che anche questa comunicazione è importante.
Titolo: Re:Problemi educativi
Inserito da: Duff - 24 Febbraio 2012, 10:20:40
sono iscritto da 15 giorni e mi fate emozionare ogni giorno :'(
essu che io sono un maschietto mica potete fare cosi :D

cmq anche io sarei felice se ci dicessi cosa ti ha detto questa comportamentalista..
sarebbe utile a tutti un "aggiornamento software" :P

anche perche sul sito dei retriever c'è proprio scritto di mangiare prima.. entrare nelle stanze prima del cane...bla bla bla... solite cose insomma ;)
Titolo: Re:Problemi educativi
Inserito da: samantha2011 - 24 Febbraio 2012, 10:24:53
preciso.. non ha detto che non bisogna fare quelle cose, ma di trovare la giusta misura. Per cui chi ha un cane equilibrato non deve fare nulla a mio avviso, se non giocare di più se già non lo facesse abbastanza.. comunque io la faccio mangiare dopo di noi...
Titolo: Re:Problemi educativi
Inserito da: samantha2011 - 24 Febbraio 2012, 10:26:37
Quindi ricapitolando: regole coerenza e disciplina si, ma in dose almeno pari al gioco!!!
Titolo: Re:Problemi educativi
Inserito da: Duff - 24 Febbraio 2012, 10:29:57
perfetto ;)
grazie mille
Titolo: Re:Problemi educativi
Inserito da: kaffa - 24 Febbraio 2012, 10:37:22
Roby...
Devi SMETTERLA di far piangere "il capo"...  >:(
Sono andato in cucina e me la trovo al PC con i lucciconi agli occhi, e "lo sguardo vergognato"...
Mi ha letto il Tuo post e ha fatto venire i lucciconi anche a me...
Ma si può iniziare la giornata in questo modo?  :o
(complimenti per lo scritto...)
 
Titolo: Re:Problemi educativi
Inserito da: ChiaraMamo - 24 Febbraio 2012, 11:08:58
Grande Roby... GRAZIE! :give_heart:
Titolo: Re:Problemi educativi
Inserito da: elisavalli - 24 Febbraio 2012, 15:18:40
Roby, sei ingestibile  >:(  io c'ho gli ormoni a palla e tu scrivi queste cose...  >:( >:( >:(


Sam...sai qual è il gioco preferito mio e di Brina? Il tira e molla con inseguimenti reciproci...che di solito si concludono con incontri di lotta libera sul pavimento...Una volta sono perfino arrivata ad azzannarle un orecchio  :D :D :D  dovevi vedere la faccia con cui mi ha guardata!!!  :o ?-?-?
Tantissimi educatori vecchia scuola ti diranno che è sbagliato, che è pericoloso, che ti abbassi al suo livello...cazzate. Dipende dal cane, dipende dall'umano, dipende dal rapporto che quel binomio ha costruito e da come un gioco di questo tipo viene gestito e, quando è il momento, concluso.
Titolo: Re:Problemi educativi
Inserito da: orsidanna - 24 Febbraio 2012, 16:35:45
 :smileys_0271: :smileys_0271: :smileys_0271:
Titolo: Re:Problemi educativi
Inserito da: sofy94 - 24 Febbraio 2012, 16:53:39
che belle ma sopratutto vere queste parole.....  :smileys_0244:
Titolo: Re:Problemi educativi
Inserito da: ROMY - 24 Febbraio 2012, 18:09:37
mi sono commossa  em_019 ... parole bellissime  ..... Orsi sei grande
Titolo: Re:Problemi educativi
Inserito da: Tiziana - 24 Febbraio 2012, 19:05:07
visto che la domanda l'avevo posta io, in risposta a quella sui  miei di amici, reputate che Teo ed Artu' siano infelici con me?


No Maurizio nulla di quello che ho scritto era riferito al tuo rapporto con i tuoi cani.....
 

semplicemente mi sono emozionata con le parole di Roby, e conoscendolo di persona e avendo vissuto il suo rapporto con Seta mi è piaciuto dirgli quanto di meraviglioso c'è tra loro e che lui secondo me "davvero è un pò cane" tutto qui....
Titolo: Re:Problemi educativi
Inserito da: MARCANTONIO - 24 Febbraio 2012, 19:46:32
ok anche perche' adesso che rista' bene Teo e' qui accanto a me ed era pronto a ringhiarti ah ah ah
Titolo: Re:Problemi educativi
Inserito da: orsidanna - 24 Febbraio 2012, 22:10:52


No Maurizio nulla di quello che ho scritto era riferito al tuo rapporto con i tuoi cani.....
 

semplicemente mi sono emozionata con le parole di Roby, e conoscendolo di persona e avendo vissuto il suo rapporto con Seta mi è piaciuto dirgli quanto di meraviglioso c'è tra loro e che lui secondo me "davvero è un pò cane" tutto qui....

oh, solo un po' ?????????

 :smileys_0246:
Titolo: Re:Problemi educativi
Inserito da: Francesca* - 24 Febbraio 2012, 22:12:08
oh, solo un po' ?????????

 :smileys_0246:

Ma anche tu mangi i premietti come Ivo?!
Titolo: Re:Problemi educativi
Inserito da: orsidanna - 24 Febbraio 2012, 22:17:22
Ma anche tu mangi i premietti come Ivo?!

dipende dal gusto....
Titolo: Re:Problemi educativi
Inserito da: valentina nebuloni - 12 Maggio 2012, 18:49:46
[quote author=elisavalli link=topic=9908.msg176751#msg176751 date=1330093


concludono con incontri di lotta libera sul pavimento...Una volta sono perfino arrivata ad azzannarle un orecchio  :D :D :D  dovevi vedere la faccia con cui mi ha guardata!!!  :o ?-?-?
[/quote]

oh ma allora nn sono l'unica fuori di boccia che morde il cane...ah ah :)  li dovevate vedere la faccia del mio compagno tra lo schifato ( bhe ty nn profuma di viola...) e lo stranito...
io xò ho un dubbio...noi spesso giochiamo col ty a "gratta il pancino e le zampe pelose"...quindi a pancia in su...è scorretto? xchè ho paura che mi diventi un cane che al primo accenno di difficoltà subito si butti a pancia all'aria....posso continuare? o no? premetto che nn lo facciamo mai con coercizione ma solo con gioco....xò visto che nn ha neanche 3 mesi....
Titolo: Re:Problemi educativi
Inserito da: elisavalli - 12 Maggio 2012, 19:06:18
Ehehehe, e che problemi potrà mai dare giocare così  ;D ^-^ ^-^ ^-^
Praticamente tutti i golden adorano essere spacioccati sulla pancia e si ribaltano appena scorgono l'occasione di guadagnare grattini e carezze sulla panza! Questo non influisce minimamente sul loro carattere e su come si relazioneranno con gli altri cani ovviamente :good:  Tutti i golden che conosco (salvo rare eccezioni) appena inizi ad accarezzagli il fianco cascano a pancia all'aria esponendo il ventre e richiedono grattini adeguati  em_042
Titolo: Re:Problemi educativi
Inserito da: valentina nebuloni - 12 Maggio 2012, 19:47:32
Ehehehe, e che problemi potrà mai dare giocare così  ;D ^-^ ^-^ ^-^
Praticamente tutti i golden adorano essere spacioccati sulla pancia e si ribaltano appena scorgono l'occasione di guadagnare grattini e carezze sulla panza! Questo non influisce minimamente sul loro carattere e su come si relazioneranno con gli altri cani ovviamente :good:  Tutti i golden che conosco (salvo rare eccezioni) appena inizi ad accarezzagli il fianco cascano a pancia all'aria esponendo il ventre e richiedono grattini adeguati  em_042

ah bene nn volevo che lo ritenesse una dominanza quella del gioco a pancia in su....bene bene allora continuiamo così grazie un saluto  :)
Titolo: Re:Problemi educativi
Inserito da: tricky - 13 Maggio 2012, 21:00:37
se mi posso permettere di consigliare un'altra parola....
CONDIVISIONE

Condividi con lei il risveglio, il letto, il divano.... condividete gli sguardi, i piccoli pezzetti di biscotto, gli odori della cucina.. condividete il rumore del traffico, il piccolo scricchiolio delle foglie secche, la neve che tutto tace...
condividete i passi...i passi... i passi... uno dopo l'altro... accanto... e condividete l'arrivo... qualunque esso sia.... condividete i tramonti, le birre, le parole scritte.... condividete il nervosismo, il dolore, le delusioni... falle assaggiare le tue lacrime.... prendile una zampa quando non sta bene e parlale sottovoce... raccontale di quando correrà ancora, di quando andrete di nuovo, insieme, a comprare il gelato... condividete la cialda, la coppetta semivuota, il fresco sulle labbra.... condividete la scelta della casa, dei mobili, della macchina... i bagni al fiume... buttatevi dentro anche voi e fatevi sommergere dall'entusiasmo... condividete il fango, gli occhi che vi guardano e vi hanno già avuto.... condividete solo gli amici veri, le emozioni di ogni giorno, la fantastica avventura che state vivendo.... dormite insieme nel silenzio pieno dei vostri ricordi e dei vostri domani.... condividete la vita... la vita... la vita.... senza remore... senza vergogne o paure di essere giudicati.... solo così sarete quel miracolo a 6 zampe che non smette di sorridere al mondo.....
perfetto, tutto vero...leggendo mi sono sentita subito intenerita, poi coinvolta, ora commossa:-)
Titolo: Re:Problemi educativi
Inserito da: davita - 22 Maggio 2012, 12:24:10

Dai su, non demordere e soprattutto non colpevolizzarti....
Andiamo per punti....forse, e dico forse, l'allevatore poteva andare un pò più a fondo nella scelta del cucciolo....anche le più tranquilline con il tempo diventano peperine, ma forse più adatte ad un bimbo piccolo....ma sono punti di vista....
Io poi di solito a famiglie con bimbi piccoli consiglio sempre i maschietti....decisamente più coccoli e meno intraprendenti soprattutto nei primi mesi....ma ripeto è solo una mia scelta....
 
Per quanto riguarda invece la signorina, intanto siamo nell'età della ribellione, i 7 mesi combaciano con il periodo nel quale i cuccioli non si sentono più piccoli ma non sono ancora grandi, e tentano di capire proprio con le ribellioni, fin dove possono spingersi....
Chiaramente se la signorina ha già un caratterino deciso e un predatorio alto le cose chiaramente ti sembrano più marcate....
 
Direi che per evitare di "aver paura" del cane quando crescerà. sarebbe conveniente "resettare" all'istante il vostro comportamento nei suoi confronti, ricordate che il vostro cambio di comportamento la spiazzerà e servirà ad entrare in comunicazione con la sua testolina...lei vi studierà e si chiederà dove sono finiti gli umani del giorno prima....e questo vi darà tempo per impostare nuove regole....intanto non cercatela., aspettate che sia lei a cercarvi....e credo che al momento della pappa lo farà...bene cominciamo da lì a pretendere alcune piccole cose, intanto il seduta per ottenere la pappa, il ferma, fino a che non darete il via per iniziare a mangiare....chiaremente se non si rispettano gli steep la ciotola scompare....
 
E' chiaro che la piccolina non ha mai ricevuto quella che ormai sul forum è famosa come la sfuriata "Elisavallica"...di cosa parlo??? Parlo di quello che fanno le mamme con i cuccioli, il caricone, la ringhiata ben data, con tanto di denti in evidenza.....è chiaro che dovete tramutarla in umana....quindi le posture, cercate con il corpo di sovrastarla, e nel mentre con un tono di voce secco un bel "NO" e se riuscite un bel ringhio!!!! So che vi sembrerò pazza....ma vi assicuro che funziona....e parlo di esperienza con 25 golden che hanno passatto tutti chi più chi meno la fase della ribellione...
 
Se volete magari parlarne a voce i miei numeri li trovate sul sito....magari a parole viene più semplice farsi capire....
 
E cmq tranqulli è ancora tutto risolvibile, parlo chiaramente sulla base di un cane che non ha problemi di salute o comportamentali tali da compromettere il suo normale apprendimento. Nell'eventualità si potrebbe anche fare una vera e propria visita per capire se invece si fossero problemi a questo livello.....ma questo andrebbe valutato vedendo il comportamento del cane insieme a voi, nel suo ambiente e nella normale relazione....il discorso diventa lungo e complicato da fare su un Forum.
 
Mi raccomando fateci sapere!!!
Interessantissimo.
La mia cucciola ci è stata scelta in quanto particolarmente tranquilla ed in effetti è tranquilla, dolce, coccolona, patatona anche. Ciò nonostante, questi tuoi consigli sono preziosissimi e li utilizzerò tutti. Per ora prima della pappa le chiedo il "siedi" e lo fa; ora introdurrò anche il "ferma". E, se ce ne fosse bisogno, una bella ringhiatona ... la saprò fare  ;)
Scusate intromissione, fine OT