Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
CUCCIOLIAMOCI => Puppy Sitter => Topic aperto da: carlotta - 10 Novembre 2011, 14:34:08
-
Ciao a tutti! So che potrete aiutarmi a risolvere questo piccolo problema.
Melody è con noi da una settimana e ha già imparato a sporcare sulla dia traversina. Quasi non sbaglia un colpo. Ora il punto è: ieri sera siamo usciti per la nostra prima passeggiatina. Tutto bene ma di cacca e pipi neanche l'ombra. Dopo 30 min siamo tornate a casa e la pupa ha "mollato" sul suo tappetino. Immagino sua una cosa normale, finora è stata abituata e premiata per fare questo. Ma come posso fare per darle capire che da oggi può sporcare fuori all'aria aperta???
Help!!!
Grazie a tutti, baci e leccatina da Mel..
-
Ciao, è una cosa normale....per ora lei la fa dove si sente sicura....cioè a casa dove voi le avete insegnato... Con lo stesso metodo, quando la farà, per caso, fuori, subito premiatela e piano piano capirà che va bene farla fuori o anche fuori (in base a come vorrete educarla). :)
-
Rispolvero questo post per un problemino.... :P
Negli ultimi mesi pensavo che il problema pipì in casa fosse risolto. Tranne casi eccezzionali la faceva sempre fuori, se le scappava andava davanti alla porta e di notte o la faceva sulla travesina o addirittura la teneva fino al mattino. Da una settimana a questa parte invece siamo regrediti tantissimo! Alla sera dopo circa 30 minuti da giro lungo scende le scale e la va a fare al piano di sotto in cucina, ieri sera per ben due volte è andata a farla in bagno. Alla mattina non attende più come prima che apra la porta del giardino ma la fa dove capita. Perchè secondo voi? :wacko:C'è chi mi dice con il freddo scappa più spesso e chi mi dice che forse si sta avvicinando il primo calore. Cloe fra una settimana fa 8 mesi quindi ormai è grandicella per farla ancora in casa! Sbaglio secondo voi a tenere ancora la traversina durante la notte?
-
ciao!!!secondo me la traversina dovresti toglierla..a 8 mesi i nostri cuccioloni dovrebbero trattenere la pipi' tutta la notte e magari vedere ancora la traversina puo' confondergli le idee..
Aspettiamo consigli dagli esperti pero'!
Io non l'ho mai usata e mi e' stato utile l'uso del kennel..la sera passeggiatina per ultima pipi' alle 22, poi Meggy va a nanna nel kennel, la chiudo e il mattino, dopo che mi sono preparata per uscire, verso le 8, apro il kennel lei esce, si stiracchia e andiamo a farci la passeggiatona..mai avuto incidenti pipi' in casa..
In bocca al lupo
-
Le causa possono davvero essere tante.....
Preparazione al calore
Freddo intenso
Cistite
Richiesta di attenzioni
tendenzialmente a quest'età il dove si fà la pipì dovrebbe essere assodato...quindi niente traversina in giro per casa, per fare pipì dovrà chiamare....ma controlla che magari davvero non abbia che so un pò di infiammazione, a volte il ghiaccio la può provocare, o magari che si dimentica di farla fuori perchè fà troppo freddo....
Inoltre dopo l'ultima uscita non si beve più!!!! Ma questo lo sapevi vero???
-
Grazie mille a tutti e in particolare a Tiziana perchè devo ammettere che non sapevo di dover togliere l'acqua di notte! :o
Lunedì la porto subito dalla veterinaria per il controllo alla ferita e intanto proviamo a fare un esame delle urine per scongiurare qualche infezione!
Da stasera via la traversina! E se continua a fare la pipi per terra in casa come mi devo comportare?
-
Tu per prima cosa cerca di prevenirla attuando tutti i giusti comportamenti ( regolari uscite, controllo sull'acqua introdotta etc etc)..
Il controllo dalla vet sarà poi importante per escludere la presenza di qualche fenomeno infiammatorio/ infettivo dell'apparato urinario...in questo caso curabile con la giusta terapia..
Penso che la sinergia di queste azioni dovrebbero riportare la situazione a quella di qualche tempo fa..
Se nel frattempo dovesse sporcare ancora in casa io non sottolinerei troppo l'accaduto...agirei infatti maggiormente sull'aspetto preventivo...
Coccole alla piccola..
-
Mi accodo anche io a questo topic perchè ho un piccolo problemino con Jasper in fatto di pipì ^-^ premetto che Jasper da quando è arrivato a casa è stato fin da subito educato a fare la pipì e pupù in un luogo ben specifico del giardino... poi grazie anche all'utilizzo del kennel, nel quale fino ad oggi non ha mai fatto nessun bisogno, siamo riusciti a fargli controllare la vescica per tutta la notte...ultima uscita verso mezzanotte/mezzanotte e mezza e prima uscita la mattina seguente verso le 6.20 (senza acqua per tutta la notte)...i primi giorni non ha mai fatto la pipì in casa anche perchè lo facevamo uscire spesso...poi da un giorno con l'altro le cose sono cambiate!! Ha cominciato a fare pipì nel soggiorno prima una volta poi nei giorni successivi è capitato anche un paio di volte in una sola giornata...vabbè ho pensato che sarà stata colpa del caso...invece poi è successo ancora e ancora e con più frequenza nella stessa giornata!! ?-?-? Il bello è successo addirittura anche dopo che l'aveva appena fatta fuori...del tipo lo mandavo fuori a fare pipì, lo premiavo immediatamente e poco dopo che rientrava la faceva nuovamente...MA QUANTA PIPI' FANNO STI CUCCIOLOTTI??? :laugh: addirittura in un giorno è capitato anche 6 o 7 volte e la faceva sempre sia fuori che dentro, era un continuo fare pipì. Ho però notato che la faceva in casa quando c'erano anche le bambine che lo facevano giocare..potrebbe essere per attirare attenzione o per chiedere il biscottino premio o ancora per comunicarci che voleva uscire fuori in giardino?? La pupù invece è capitato solo un paio di volte e basta, per il resto almeno quella la fà sempre fuori ;D
P.S. nel punto dove fà pipì, dopo aver pulito tutto ci passo anche l'alcool per nascondergli l'odore, ma sembra che lo sente lo stesso, la fà sempre più o meno nello stesso punto...
-
E' molto facile per un puppy...fare dei grandi passi avanti e poi all'improvviso tornare indietro...
Un cucciolo non ha ancora completo controllo sulle proprie minzioni ed evacuazioni perchè i propri sfinteri sono ancora "immaturi"...quindi è molto difficile per lui riuscire a trattenersi...
Se a questo si unisce il normale "disorientamento" dato dalla nuova casa, dai nuovi compagni umani, dai nuovi odori...si comprende meglio quanto sia facile e possibile sbagliare "bersaglio"...
Portate pazienza, non demoralizzatevi, continuate a portarlo fuori cercando di prevenire i suoi bisogni.
Sottolineate sempre con tante coccole e premietti i suoi successi... poi è molto importante pulire sempre bene dove ha sporcato per togliere completamente le tracce di pipì...( io ho usato acqua calda e sapone di marsiglia..ma so che in commercio ci sono anche prodotti specifici per eliminare gli odori organici...)
Se ti può consolare.. il mio Red all'età di Jasper faceva dalle 10 alle 12 pipì al giorno... ;D ;D ;D ;D ;D
-
Oggi l'ho studiato attentamente :smileys_0226: siamo stati insieme tante ore io e lui da soli ed è stato un amore! abbiamo giocato, ha mangiato, dormito e fatto tutti i suoi bisogni fuori in giardino...tutto regolare!!
Poi sono arrivate le bambine.... :eccellente: e all'improvviso si è trasformato come in dr. jekill e mr. hide em_Devil ha cominciato ad agitarsi, a mordere a non ascoltare più, a prendere e rubare tutto quello che gli arrivava a portata di muso, tirare maniche, lacci, pantaloni..insomma tutto!! E poco dopo...è arrivata immancabile la pipì sul pavimento in soggiorno nonostante era appena rientrato da fuori. A questo punto non credo si tratti di mancanza di controllo della vescica ma potrebbe essere piuttosto una questione di marcare il territorio o di evidenziare la sua dominanza nei confronti delle bambine (tra l'altro ho notato che quando per gioco morde e ci sono solo io, morde piano, quando invece ci sono le bambine il morso è più forte) sia segnandolo con la pipì sia con questo modo di fare più irruento e impetuoso...dite che sono fuori strada o ci sono vicina? In tal caso la soluzione è sempre quella di sgridarlo e/o ignorarlo/distrarlo con qualche suo gioco?? E se ci avessi provato e non avesse funzionato? Ad un certo punto vedendo che non ascoltava più e andava avanti a mordere ho pensato di metterlo nel kennel accompagnandolo con un suo giochino e comunque accarezzandolo per non farglielo sentire come una punizione ovviamente...
-
Le causa possono davvero essere tante.....
Preparazione al calore
Freddo intenso
Cistite
Richiesta di attenzioni
tendenzialmente a quest'età il dove si fà la pipì dovrebbe essere assodato...quindi niente traversina in giro per casa, per fare pipì dovrà chiamare....ma controlla che magari davvero non abbia che so un pò di infiammazione, a volte il ghiaccio la può provocare, o magari che si dimentica di farla fuori perchè fà troppo freddo....
Inoltre dopo l'ultima uscita non si beve più!!!! Ma questo lo sapevi vero???
Ma dai davvero.......questa proprio non la sapevo, Mia si fa di quelle bevute e io le ho sempre lasciato acqua a disposizione fin da quando era piccina......
Cmq concordo con gli altri che i vari tappettini in giro per casa dovrebbero essere eliminati subito, da quando si insegna al cane a fare i bisogni fuori......altrimenti ha sempre una scelta "fuori o dentro" e spesso per pigrizia fa tutto nel tappettino li a sua disposizione.
Prova a eliminare tutti i tappeti e ricomincia da capo a insegnarle a farla fuori........
Molto comodo per me è stata la parola pipì detta anticipando il momento fatidico, ossia appena la vedevo girare in torno cominciavo a dire pipì e appena la faceva la riempivo di complimenti e premi.
Tuttora quando le apro la porta o quando è in giardino e deve rientrare le dico pipì, lei mi guarda e la fa......e questo è molto utile quando hai un pò fretta o quando vai a casa di amici e devi essere sicura che abbia fatto tutti i bisogni.
A dire il vero, anche ora mi è rimasto il vizio di dirle brava ogni volta che la fa fuori e questo la gasa proprio.......se anche la tua associa il fare pipì fuori a bocconcini e coccole vedrai che imparerà presto.
Tantissime coccole ::SLURP::
-
Oggi l'ho studiato attentamente :smileys_0226: siamo stati insieme tante ore io e lui da soli ed è stato un amore! abbiamo giocato, ha mangiato, dormito e fatto tutti i suoi bisogni fuori in giardino...tutto regolare!!
Poi sono arrivate le bambine.... :eccellente: e all'improvviso si è trasformato come in dr. jekill e mr. hide em_Devil ha cominciato ad agitarsi, a mordere a non ascoltare più, a prendere e rubare tutto quello che gli arrivava a portata di muso, tirare maniche, lacci, pantaloni..insomma tutto!! E poco dopo...è arrivata immancabile la pipì sul pavimento in soggiorno nonostante era appena rientrato da fuori. A questo punto non credo si tratti di mancanza di controllo della vescica ma potrebbe essere piuttosto una questione di marcare il territorio o di evidenziare la sua dominanza nei confronti delle bambine (tra l'altro ho notato che quando per gioco morde e ci sono solo io, morde piano, quando invece ci sono le bambine il morso è più forte) sia segnandolo con la pipì sia con questo modo di fare più irruento e impetuoso...dite che sono fuori strada o ci sono vicina? In tal caso la soluzione è sempre quella di sgridarlo e/o ignorarlo/distrarlo con qualche suo gioco?? E se ci avessi provato e non avesse funzionato? Ad un certo punto vedendo che non ascoltava più e andava avanti a mordere ho pensato di metterlo nel kennel accompagnandolo con un suo giochino e comunque accarezzandolo per non farglielo sentire come una punizione ovviamente...
Penso sia importante che tu riesca a gestire correttamente la risorsa del gioco tra le tue bimbe e il pupo...Tieni poi conto che ad ogni cambio di attività generalmente un puppy sporca...indipendentemente da dove si trova...
-
..una cosa è sicura, i puppy sono molto incostanti, ieri ad esempio nemmeno una in casa ed anche oggi fino ad ora idem...speriamo bene, io continuo a premiarlo con biscottini ogni volta che la fa fuori e sembra funzioni. Per il discorso gioco puppy/bambine siamo ancora in alto mare, continua ad essere sempre un pò troppo esuberante, e ai voglia a dirgli no! ignorarlo o distrarlo con i suoi giochi, da quell'orecchio non ci sente proprio!! :laugh:
-
Le causa possono davvero essere tante.....
Preparazione al calore
Freddo intenso
Cistite
Richiesta di attenzioni
tendenzialmente a quest'età il dove si fà la pipì dovrebbe essere assodato...quindi niente traversina in giro per casa, per fare pipì dovrà chiamare....ma controlla che magari davvero non abbia che so un pò di infiammazione, a volte il ghiaccio la può provocare, o magari che si dimentica di farla fuori perchè fà troppo freddo....
Inoltre dopo l'ultima uscita non si beve più!!!! Ma questo lo sapevi vero???
Scusate, forse ho appreso una cosa nuova...
Quindi dopo l'ultima uscita serale sarebbe opportuno togliere l'acqua a disposizione del cucciolo?
Anche nelle caldi notte estive?
-
Tendenzialmente si...dopo l'ultima pipì i cuccioli non dovrebbero avere più l'acqua a disposizione in quanto altrimenti berrebbero a volontà e di conseguenza non avendo ancora una lunga tenuta farebbero pipì anche di notte....
-
Oggi l'ho studiato attentamente :smileys_0226: siamo stati insieme tante ore io e lui da soli ed è stato un amore! abbiamo giocato, ha mangiato, dormito e fatto tutti i suoi bisogni fuori in giardino...tutto regolare!!
Poi sono arrivate le bambine.... :eccellente: e all'improvviso si è trasformato come in dr. jekill e mr. hide em_Devil ha cominciato ad agitarsi, a mordere a non ascoltare più, a prendere e rubare tutto quello che gli arrivava a portata di muso, tirare maniche, lacci, pantaloni..insomma tutto!! E poco dopo...è arrivata immancabile la pipì sul pavimento in soggiorno nonostante era appena rientrato da fuori. A questo punto non credo si tratti di mancanza di controllo della vescica ma potrebbe essere piuttosto una questione di marcare il territorio o di evidenziare la sua dominanza nei confronti delle bambine (tra l'altro ho notato che quando per gioco morde e ci sono solo io, morde piano, quando invece ci sono le bambine il morso è più forte) sia segnandolo con la pipì sia con questo modo di fare più irruento e impetuoso...dite che sono fuori strada o ci sono vicina? In tal caso la soluzione è sempre quella di sgridarlo e/o ignorarlo/distrarlo con qualche suo gioco?? E se ci avessi provato e non avesse funzionato? Ad un certo punto vedendo che non ascoltava più e andava avanti a mordere ho pensato di metterlo nel kennel accompagnandolo con un suo giochino e comunque accarezzandolo per non farglielo sentire come una punizione ovviamente...
Ma hai provato a pulire bene in modo da togliere ogni odore di urina?
Perché se ne resta anche un po' il cucciolo è portato a pensare che lì, sentendo l'odore, la può fare.
Per quanto riguarda il gioco con le bimbe, non credo c'entri assolutamente il discorso della dominanza che è una questione abbastanza complessa ed articolata ed ancora non del tutto chiara e definita. Piuttosto prova ad insegnare alle bimbe il modo corretto con cui rapportarsi al cucciolo, come giocare senza farlo esagitare troppo. Magari se il cucciolo sa già fare seduto, prova a far vedere alle bimbe come lo fa e come viene premiato con un bocconcino, oppure insegna alle bimbe il gioco del cerca così da nascondere un bocconcino e farlo cercare al pupo o ancora il nascondino. Solitamente i bimbi si entusiasmano, e il pupo gioca lavorando però sulla concentrazione e sul controllo.
-
esiste un detergente che si chiama sanibox (che oltretutto ha anche moltissime profumazioni) che è fatto apposta per chi ha animali in casa...io l'ho provato e mi sono trovata davvero bene....è un disintegratore di odori e anche un disinfettante....ora io lo uso in tutta la casa e funziona davvero...inoltre ce ne vuole davvero pochissimo....provalo!!!