Il Forum del GOLDEN RETRIEVER

LA MIA VITA CON LUI => Vivere ed Educare => Topic aperto da: stemiao - 03 Luglio 2011, 13:41:03

Titolo: sì abbaiare, evitando le ore più dure...
Inserito da: stemiao - 03 Luglio 2011, 13:41:03
Neanche a farlo apposta, mi sta succedendo la stessa cosa che ha scritto Joyce pochi giorni fa.
Ieri sera la vicina di casa mi ferma per dirmi che Harvey abbaia come un pazzo per 20 minuti la notte e non la fa dormire :(
Ora, tenuto conto che Harvey dorme in casa con noi, l'abbaio a cui si riferisce lei è quello dell'ultima pipì, che può essere tra mezzanotte e l'una, e non è nè quotidiano nè duraturo: lui abbaia solo se arriva qualcuno vicino alla casa in quel momento o passa un altro cane, magari libero.
Il fatto peggiore è che lei non mi ha chiesto gentilmente di fare attenzione all'abbaio, ma mi ha aggredita chiedendomi perchè il mio cane abbaia sempre :o
Harvey abbaia pochissimo, ed è così fortunato da stare sempre in mia compagnia. Ogni tanto lo lascio solo in giardino per 1.30-2 h se lavoro, ed anche in quel caso lei dice che abbaia di continuo e le fa pena ?-?-?
Per fortuna la seconda cosa accade di giorno, e lei non si lamenta dell'abbaio ma del fatto che io lo abbandono da solo, poverino. Io e mio marito ieri sera, aggrediti così, non siamo neppure riusciti a rispondere, ed abbiamo valutato che forse lei beve troppo...ma detto questo, esistono davvero regolamenti che impediscono al cane di abbaiare?
Lo chiedo da profana, e da donna che fa di tutto per non arrecare disturbo a nessuno. Tenete conto che viviamo in una casa indipendente con giardino, e che qui intorno tutti hanno cani che abbaiano ben più di Harvey.
La scorsa settimana ho chiesto alla vicina di smettere di dare ad Harvey del cibo quando lo sente abbaiare perchè è da solo in giardino, visto che gli sto cambiando alimentazione per una presunta allergia e devo dargli solo le sue crocche, e mi è sorto il dubbio che la sua sia una sorta di "vendetta" (per cosa, poi?)
Ma a parte questo, davvero si può impedire ad un cane di abbaiare per vie legali? Harvey dorme dentro, come ho detto, mentre altri cani del vicinato dormono fuori, ed a volte abbaiano davvero tutta notte, ma sembro essere io la cattiva.
Si accettano anche consigli su come non farlo abbaiare quando è in giardino, ma non mi sembra sia una cosa buona di per sè  :(
Resta inteso che mi piacerebbe non litigare, il clima teso è qualcosa che prima o poi si paga...
Grazie a tutti, comunque.
Titolo: Re: sì abbaiare, evitando le ore più dure...
Inserito da: Francesca* - 03 Luglio 2011, 13:59:20
Neanche a farlo apposta, mi sta succedendo la stessa cosa che ha scritto Joyce pochi giorni fa.
Ieri sera la vicina di casa mi ferma per dirmi che Harvey abbaia come un pazzo per 20 minuti la notte e non la fa dormire :(
Ora, tenuto conto che Harvey dorme in casa con noi, l'abbaio a cui si riferisce lei è quello dell'ultima pipì, che può essere tra mezzanotte e l'una, e non è nè quotidiano nè duraturo: lui abbaia solo se arriva qualcuno vicino alla casa in quel momento o passa un altro cane, magari libero.
Il fatto peggiore è che lei non mi ha chiesto gentilmente di fare attenzione all'abbaio, ma mi ha aggredita chiedendomi perchè il mio cane abbaia sempre :o
Harvey abbaia pochissimo, ed è così fortunato da stare sempre in mia compagnia. Ogni tanto lo lascio solo in giardino per 1.30-2 h se lavoro, ed anche in quel caso lei dice che abbaia di continuo e le fa pena ?-?-?
Per fortuna la seconda cosa accade di giorno, e lei non si lamenta dell'abbaio ma del fatto che io lo abbandono da solo, poverino. Io e mio marito ieri sera, aggrediti così, non siamo neppure riusciti a rispondere, ed abbiamo valutato che forse lei beve troppo...ma detto questo, esistono davvero regolamenti che impediscono al cane di abbaiare?
Lo chiedo da profana, e da donna che fa di tutto per non arrecare disturbo a nessuno. Tenete conto che viviamo in una casa indipendente con giardino, e che qui intorno tutti hanno cani che abbaiano ben più di Harvey.
La scorsa settimana ho chiesto alla vicina di smettere di dare ad Harvey del cibo quando lo sente abbaiare perchè è da solo in giardino, visto che gli sto cambiando alimentazione per una presunta allergia e devo dargli solo le sue crocche, e mi è sorto il dubbio che la sua sia una sorta di "vendetta" (per cosa, poi?)
Ma a parte questo, davvero si può impedire ad un cane di abbaiare per vie legali? Harvey dorme dentro, come ho detto, mentre altri cani del vicinato dormono fuori, ed a volte abbaiano davvero tutta notte, ma sembro essere io la cattiva.
Si accettano anche consigli su come non farlo abbaiare quando è in giardino, ma non mi sembra sia una cosa buona di per sè  :(
Resta inteso che mi piacerebbe non litigare, il clima teso è qualcosa che prima o poi si paga...
Grazie a tutti, comunque.


Non so se si possa impedire al cane di abbaiare per vie legali, sicuramente SO che se il vicino è rompiballe e ti ha preso di mira farà di tutto per stracciarti i maroni.
Se hai a che fare con questa tipologia di persona, irragionevole e accanita, ti sconsiglio di entrare in polemica e anche se queste cose non sono vere (Harvey non abbaia la notte e le ore che sta in giardino) cercherei di tenere il cagnone sotto stretto controllo per un periodo... Harvey non può stare in casa quando sei al lavoro?  ?-?-?
Può darsi che lei smetta di accanirsi e prenda di mira qualcun'altro  ;D così potete ritornare ad una vita normale
Titolo: Re: sì abbaiare, evitando le ore più dure...
Inserito da: stemiao - 03 Luglio 2011, 14:06:32
Ciao Francesca!  :)
Harvey non può stare in casa mentre io lavoro perchè il mio lavoro si svolge in casa, e se lui mi sente nell'altra stanza inizia ad abbaiare davvero e non posso svolgere le mie mansioni tranquillamente.
Comunque quando è fuori in quei momenti lui abbaia poco, poi si acquieta, ed è giorno, quindi lei non si infastidisce ?-?-?
Ovvio che cerco di minimizzare, fosse per me ieri le avrei detto di chiudere le finestre come faccio io per non sentire i rumori, ma volevo evitare che la discussione degenerasse, altrimenti le avrei chiesto di non litigare col marito perchè a me infastidisce la sua voce più dell'abbaio dei cani ;D
Titolo: Re: sì abbaiare, evitando le ore più dure...
Inserito da: ChiaraMamo - 03 Luglio 2011, 14:07:51
Stefania...avevi già letto questi articoli?

http://www.siciliamicidelcane.it/giurisprudenza.htm
Titolo: Re: sì abbaiare, evitando le ore più dure...
Inserito da: Francesca* - 03 Luglio 2011, 14:13:17
Ciao Francesca!  :)
Harvey non può stare in casa mentre io lavoro perchè il mio lavoro si svolge in casa, e se lui mi sente nell'altra stanza inizia ad abbaiare davvero e non posso svolgere le mie mansioni tranquillamente.
Comunque quando è fuori in quei momenti lui abbaia poco, poi si acquieta, ed è giorno, quindi lei non si infastidisce ?-?-?
Ovvio che cerco di minimizzare, fosse per me ieri le avrei detto di chiudere le finestre come faccio io per non sentire i rumori, ma volevo evitare che la discussione degenerasse, altrimenti le avrei chiesto di non litigare col marito perchè a me infastidisce la sua voce più dell'abbaio dei cani ;D

 ;D  em_Devil
Certa gente va assecondata altrimenti entri in un gorgo senza fine   em_051
Titolo: Re: sì abbaiare, evitando le ore più dure...
Inserito da: stemiao - 03 Luglio 2011, 14:15:11
Chiara: sei sempre mitica  :-*
No, non avevo ancora visto quell'articolo, ed oltretutto si riferisce ai cani in appartamento, quindi immagino che per i cani in giardino privato la giurisprudenza sia ancora più tollerante...

Francesca: come hai ragione! Un abbraccio.
Titolo: Re: sì abbaiare, evitando le ore più dure...
Inserito da: CorradoB - 03 Luglio 2011, 14:18:44
Chiara mi ha anticipato, aggiungerei solo queste due righe tratte dal dizionario del cane:

La legge quadro sull'inquinamento acustico, la 447 del 1995 con successivi regolamenti attuativi, prevede che nelle abitazioni l'immissione di rumore non sia tollerabile se supera il rumore di fondo <<naturale>> di 5 decibel nelle ore diurne e di 3 decibel nelle ore notturne. Il danno non può essere misurato a orecchio ma solo e attraverso la rilevazione di un tecnico specializzato competente in acustica ambientale, www.euroacustici.org.

Tra la sentrenza di cassazione 1394 del6/3/2000 che saprai è legge e questa sull'inquinamento sai come regolarti.
Titolo: Re: sì abbaiare, evitando le ore più dure...
Inserito da: stemiao - 03 Luglio 2011, 15:17:26
Grazie anche a te, Corrado.
Ho visto che sei di Torino, magari prima o poi riusciamo a far conoscere le nostre belve ;D Io vivo nel canavese.

Per tornare alla vicina, magari la prossima volta che la vedo le dico che assumere troppo alcol aumenta la percezione del rumore? em_Devil
Titolo: Re: sì abbaiare, evitando le ore più dure...
Inserito da: CorradoB - 03 Luglio 2011, 15:27:24
Grazie anche a te, Corrado.
Ho visto che sei di Torino, magari prima o poi riusciamo a far conoscere le nostre belve ;D Io vivo nel canavese.

Per tornare alla vicina, magari la prossima volta che la vedo le dico che assumere troppo alcol aumenta la percezione del rumore? em_Devil

Rischi di cadere davvero in un vortice che non ne hai idea, se vuoi un consiglio invece falle qualche regalo per scusarti, magari una bottiglia di vino se la sgola e dorme, è felice e contenta e non ti rompe le palle per paura di non avere il suo cicchetto quotidiano  ;D

Si dai non sarebbe male almeno li facciamo correre e giocare insieme, sarebbe bello
Titolo: Re: sì abbaiare, evitando le ore più dure...
Inserito da: sere sere - 04 Luglio 2011, 14:09:34

Meglio che non parli di vicinato ultimamente...  em_002

Capisco come ti senti...
Buck abbaia un po' di più ultimamente, stanotte mi sono pure alzata ad un orario assurdo  em_053 per calmarlo ed ho preferito rimanere con lui (ho fatto male?  ?-?-? )

In genere, almeno fino ad ora, la notte ha sempre dormito e si fa sentire soltanto la mattina quando ci alziamo, alle 7:30, quando spesso lo fa per "chiamarmi".
Per quanto mi riguarda non è tanto Buck il mio problema con uno dei vicini quanto altro... Ma vedo il più possibile di limare gli angoli e stare nel mio...
Scusate pure il mio sfogo. :-[
Titolo: Re: sì abbaiare, evitando le ore più dure...
Inserito da: LEOLINA - 04 Luglio 2011, 14:44:41
io devo essere sincera anche se la legge è dalla parte dei cani che abbaiano rimango sempre della mia opinione, ma al di là del mio pensiero, fossi in te starei molto attenta a quello che gli da da mangiare, perchè se è una squilibrata hai visto mai gli da qualcosa di avvelenato? solo questo poi che non sono d'accordo che il cane abbai all'una di notte , questo è un altro discorso ... ;D

Ross e LEA
Titolo: Re: sì abbaiare, evitando le ore più dure...
Inserito da: JOYCE2009 - 04 Luglio 2011, 16:06:32
Ciao , mi spiace davvero che il virus della mia vicina di casa si diffonda anche altrove...(a km di distanza) ...ma purtroppo non vi sono molte cure: certo e' che c'e'  sempre dell'altro sotto-sotto....io non credo che sia solo un'intolleranza a certe abitudini o reazioni (abbaiare qlcn ha detto e' come parlare x noi) ...e qnd parlo di abbaiare mi riferisco a reazioni canine, a situazioni riguardanti il loro territorio (casa,giardino,coccole e padroni/cini, ecc). Forse io ho dato l'impressione di essere ciò che in realta' non sono: e' difficile portarmi ad un litigio, ma posso assicurare che le situazioni che mi ci hanno portata più vicino... Sono sicuramente x vicini di casa. Pazienza, ci convivo e ci convivrò meglio ora che qualcuno incoraggia in me la tolleranza, la buona educazione e che da info varie come in questo sito.... Buona fortuna e coraggio ..Saluti a tucch. 
Titolo: Re: sì abbaiare, evitando le ore più dure...
Inserito da: CorradoB - 04 Luglio 2011, 17:22:40
........................... ora che qualcuno incoraggia in me la tolleranza, la buona educazione e che da info varie come in questo sito.... Buona fortuna e coraggio ..Saluti a tucch. 

Chi ti incoraggia a essere educata boia dun mund lader che ci penso io eeeeeeeeeee  ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re: sì abbaiare, evitando le ore più dure...
Inserito da: LEOLINA - 04 Luglio 2011, 19:03:45
Chi ti incoraggia a essere educata boia dun mund lader che ci penso io eeeeeeeeeee  ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D

Forse pensa che io con tutto il mio discorso volevo dire che lei è maleducata... ma non è così ... io ho solo detto che è buona educazione cercare di insegnare al cane a non abbaiare...almeno nelle ore di riposo.. ma questo è solo ed eclusivamente il mio punto di vista... solo per dire che io con LEA ci sono riuscita... ma non mi reputo ne mi sono mai reputata più  educata di "chicche  essia" ...
Titolo: Re: sì abbaiare, evitando le ore più dure...
Inserito da: JOYCE2009 - 04 Luglio 2011, 22:51:20
Forse pensa che io con tutto il mio discorso volevo dire che lei è maleducata... ma non è così ... io ho solo detto che è buona educazione cercare di insegnare al cane a non abbaiare...almeno nelle ore di riposo.. ma questo è solo ed eclusivamente il mio punto di vista... solo per dire che io con LEA ci sono riuscita... ma non mi reputo ne mi sono mai reputata più  educata di "chicche  essia" ...
Io non mi riferivo necessariamente a te e se senti che io o altri abbia/ano malinteso le tue parole , mi dispiace. Ci sono cose e fatti che partendo da qui magari , ma evolvendosi fuori, mi indirizzano verso una strada che FORSE mi fa prendere meglio e non con cattiveria o eccessiva tristezza il comportamento non del tutto comprensibile dei vicini. E poi magari Corrado (visto il tono) stava solo scherzando x sdrammatizzare....no? ....altrimenti mi converra' non partecipare a discussioni che potrebbero interessarmi o limitarmi a leggere (da brava "svizzera"...). Saluti a tucch
Titolo: Re: sì abbaiare, evitando le ore più dure...
Inserito da: stemiao - 05 Luglio 2011, 11:06:10
Mal comune mezzo gaudio? :D
Non credo, comunque mi consolo.
Ovviamente Leolina ha ragione, e ce l'aveva già nell'altra discussione, ma io credo che ci siano dei limiti a tutto. Certo che ora starò iper attenta ad ogni abbaiata "fuori orario" di Harvey ::)

Sere sere: serve dire che capisco benissimo il tuo sfogo? :-* vai serena

Joyce comunque l'ha detto in senso assolutamente positivo che qui le danno una mano a non arrabbiarsi troppo, quindi Leolina e Corrado non prendete le cose al contrario, è ironia piacevole! ;D

Grazie ancora a tutti, come sempre.
Titolo: Re: sì abbaiare, evitando le ore più dure...
Inserito da: LEOLINA - 05 Luglio 2011, 11:25:46
Mal comune mezzo gaudio? :D
Non credo, comunque mi consolo.
Ovviamente Leolina ha ragione, e ce l'aveva già nell'altra discussione, ma io credo che ci siano dei limiti a tutto. Certo che ora starò iper attenta ad ogni abbaiata "fuori orario" di Harvey ::)

Sere sere: serve dire che capisco benissimo il tuo sfogo? :-* vai serena

Joyce comunque l'ha detto in senso assolutamente positivo che qui le danno una mano a non arrabbiarsi troppo, quindi Leolina e Corrado non prendete le cose al contrario, è ironia piacevole! ;D

Grazie ancora a tutti, come sempre.

Ciao ti dirò che anche se penso che l'argomento è serio, sono una che scherza! infatti (chicche essia) lo diceva Totò! figurati! ;D
Titolo: Re: sì abbaiare, evitando le ore più dure...
Inserito da: stemiao - 05 Luglio 2011, 12:34:01
Ciao ti dirò che anche se penso che l'argomento è serio, sono una che scherza! infatti (chicche essia) lo diceva Totò! figurati! ;D


Leolina: :-* :-* :-*
Titolo: Re: sì abbaiare, evitando le ore più dure...
Inserito da: LEOLINA - 05 Luglio 2011, 13:12:47

Leolina: :-* :-* :-*

 :wub: :wub: :biggrin: :biggrin:
Titolo: Re: sì abbaiare, evitando le ore più dure...
Inserito da: sere sere - 05 Luglio 2011, 13:23:38
[...]

Sere sere: serve dire che capisco benissimo il tuo sfogo? :-* vai serena

[...]

 :hug:

Anche io sto facendo attenzione agli orari... Non sempre è facile riuscire a chetarlo  :dash1: comunque visto che tra un po' alcuni vicini se ne andranno per le vacanze  ;D credo che vedrò di approfittarne per vedere di fare in modo di regolare le abbaiate... Speriamo...  ;D