Il Forum del GOLDEN RETRIEVER

CUCCIOLIAMOCI => Puppy Sitter => Topic aperto da: valonska83 - 03 Maggio 2011, 23:34:17

Titolo: ...che terremoto
Inserito da: valonska83 - 03 Maggio 2011, 23:34:17
ragazzi mike oramai ha un anno e un mese,ma....resta un disastro!!
allora parto dicendo che dal lato socializzazioe è un cane bravissimo davvero,fa amicizia con tutti e  questoi mi fa piacere,devo dire che si sta anche tranquillizzando ma...passiamo ai lati neagtivi
in casa:mangia qualsiasi cosa gli passi sotto il naso,celulari occhiali da sole scarpe calzini...tutto
la porta è rovinata perchè quando esce in giardino vuole entrare e  gratta e abbaia,quindi la porta resta aperta ogni volta che lui è in giardino,li fa abbastanza buche,i gatti di casa li odia e gli abbaia insistetemente,se entra qualcuno gli salta addosso tutto felice,ha mangiato i battiscopa e il muro anche se ora no mi sembra lo faccia piu(lo faceva di notte).
in passeggiata parte,tira,non riesco mai ad avere lka sua attenzione,ce l ho per qualche secondo,con le crocchette e  fine,se lo porto con me a  prendere un caffè raramente sta tranqillo io l ho portato ad educare (educazione gentile)x  tipo 8 mesi ma nn mi sembra sia servito a tanto..mi dite voi che dite su ste cose?si calmera?son io che sono una cattiva padrona???aiuto :(
Titolo: Re: ...che terremoto
Inserito da: ChiaraMamo - 04 Maggio 2011, 10:35:05
Nessuna cattiva padrona..per me c'è solo una grande incomprensione di linguaggio tra di voi...
Se quello che hai cercato di insegnarli non ha raggiunto nessun risultato...è necessario rivedere con molta attenzione e con molto tempo da dedicare...tutta la vostra relazione...
Nove volte su dieci...siamo sempre noi a sbagliare qualcosa...non loro!
Titolo: Re: ...che terremoto
Inserito da: stemiao - 04 Maggio 2011, 10:43:59
Accidenti, mi piacerebbe dirti cose rassicuranti ma vedendo il tuo caso temo per il mio futuro!
Soprattutto mi spaventa il rapporto con i gatti, perchè per fortuna Harvey in casa non mangia nulla, al massimo ruba oggetti vari e scappa in giardino fiero del suo trofeo  ;)
Dai, cerca di stare serena, di certo qualcuno saprà darti il consiglio giusto, e visto tutto quello che hai fatto e stai facendo non sei una cattiva padrona-amica!
Titolo: Re: ...che terremoto
Inserito da: valonska83 - 04 Maggio 2011, 11:07:52
Nessuna cattiva padrona..per me c'è solo una grande incomprensione di linguaggio tra di voi...
Se quello che hai cercato di insegnarli non ha raggiunto nessun risultato...è necessario rivedere con molta attenzione e con molto tempo da dedicare...tutta la vostra relazione...
Nove volte su dieci...siamo sempre noi a sbagliare qualcosa...non loro!
sono d'accordo...ed è ovvio il fatto che la pazienza dopo un p finisca credo,io sono una persona tranquilla ma vi faccio solo un esempio...stanotte ha mangiato un calzino e stamattia mi ha sradicato ua siepe dal giardino -.- non mi sono arrabbiata,non l ho sgridato perchè so che non ne vale la pena dopo ore che l ha fatto ma capite che perdere la pazienza è normale?mi sa che cercherò qualche educatore u pò meno dolce per addestrarlo che dite voi?
Titolo: Re: ...che terremoto
Inserito da: Golda & Ingrid - 04 Maggio 2011, 11:11:20
Scusami se mi permetto, io non sono certo una educatrice cinofila e nella mia piccola esperienza di errori ne faccio tanti, ma non potrebbe aiutarti eliminare le "tentazioni"?
Cioè, se i calzini stanno in luoghi non accessibili, certamente non verranno masticati...e così via!
Ciao  ;)
Titolo: Re: ...che terremoto
Inserito da: valonska83 - 04 Maggio 2011, 11:21:01
eh....assolutamente si ma devi essere attento a  qualsiasi miimissima cosa...e no so voi ma io on lo faccio sempre non ciriesco proprio :(
Titolo: Re: ...che terremoto
Inserito da: stefi - 04 Maggio 2011, 11:28:29
ciao,
io ho sviluppato una mia modesta teoria che può essere giusta o sbagliata, ma credo comunque dettata dal buon senso....a poco più di un anno un cane è ancora un cucciolone esuberante pieno di energia, ne ho visti tanti, e tanti proprietari esauriti !!!!!! L'educazione che le dai ora e anche il corso dall'educatore magari non daranno risultati immediati, ma saranno utilissimi nel futuro....non mollare !!! ciao  ;) ;)
Titolo: Re: ...che terremoto
Inserito da: MARCANTONIO - 04 Maggio 2011, 12:04:07
Se vuoi ti presto Artu' detto Arsenio Lupin cosi' ti consoli ;D ;D ;D
Titolo: Re: ...che terremoto
Inserito da: valonska83 - 04 Maggio 2011, 12:08:09
MA si calmano col tempo?e poi,secondo voi è il caso che io cambi educatore o cotinuo?
Titolo: Re: ...che terremoto
Inserito da: stemiao - 04 Maggio 2011, 12:49:34
MA si calmano col tempo?

Qualcuno le dica subito di sì sennò avrete due donne sulla coscienza! em_Devil ;) :o
Titolo: Re: ...che terremoto
Inserito da: valonska83 - 04 Maggio 2011, 13:20:49
 :bluto: :bluto: :bluto: :dash1: :dash1: :girl_flag_of_truce: :girl_flag_of_truce: em_014 em_014 em_014 em_014 em_014
Titolo: Re: ...che terremoto
Inserito da: Tiziana - 04 Maggio 2011, 13:46:13
Ragazze...certo che si calmano....io convivo con 23 dorati....e, mannaggia, vivono tutti serenamente, non ho mai trovato nulla di rosicchiato in casa, certo se lascio o lasciamo calzini in giro...è la loro natura riportarli...e magari non sono sempre in ottime condizioni, ma la colpa è nostra....non si lasciano le cose in giro!!!

chiaramente i cani devono avere qualcosa da fare....sennò si annoiano e quindi si trovano da soli un passatempo....

@Valonska, tu non usi il kennel???
Se poi questi sono i risultati dopo 8 MESI di corso con l'educatore...mi sento di dirti di cambiare educatore....non è possibile che non siate riusciti a sviluppare almeno l'attenzione nei tuoi confronti....

E poi mi raccomando LA PAZIENZA NON VA MAI PERSA!!!!
Titolo: Re: ...che terremoto
Inserito da: wendy - 04 Maggio 2011, 13:52:47
ahahhahahhahhahhahahhahahhah

scusate se rido...ma oggi deve essere la giornata Stemiao!!!


Ovviamente Tiziana è il vangelo.... 

Titolo: Re: ...che terremoto
Inserito da: valonska83 - 04 Maggio 2011, 14:01:14
Ragazze...certo che si calmano....io convivo con 23 dorati....e, mannaggia, vivono tutti serenamente, non ho mai trovato nulla di rosicchiato in casa, certo se lascio o lasciamo calzini in giro...è la loro natura riportarli...e magari non sono sempre in ottime condizioni, ma la colpa è nostra....non si lasciano le cose in giro!!!

chiaramente i cani devono avere qualcosa da fare....sennò si annoiano e quindi si trovano da soli un passatempo....

@Valonska, tu non usi il kennel???
Se poi questi sono i risultati dopo 8 MESI di corso con l'educatore...mi sento di dirti di cambiare educatore....non è possibile che non siate riusciti a sviluppare almeno l'attenzione nei tuoi confronti....

E poi mi raccomando LA PAZIENZA NON VA MAI PERSA!!!!
quanti?????????23??????????? o.O o.O o.O
no mai usato il kennel ma a casa ripeto,non rosicchia piu muri o legno..il peggio penso sia passato,comunque grazie anch io pensavo di cambiare,e  si...tanta pazieza...grazie mille ragazzi .D
Titolo: Re: ...che terremoto
Inserito da: mik - 04 Maggio 2011, 15:37:36
Si calmano...si calmano..... ;D ovvio però che bisogna creare con loro il giusto legame, imparare a comunicare e a capirsi, a rispettare le reciproche esigenze. Un cane che ha appagato il suo bisogno di movimento e che ha modo di essere "mentalmente attivo" è un cane tranquillo. Ad un anno è normale che sia un esplosione di vitalità! bisogna però indirizzarla tutta questa energia ;) Jaco ad un anno era un demone! in casa devo dire che è sempre stato impeccabile (niente buche in giardino, niente roba rotta o morsicata ecc...) ma in passeggiata era una furia! tirava, correva, saltava addosso a tutti incondizionatamente, non mi dava attenzione ecc... poi ho rivisto il mio modo di rapportarmi a lui, ho imparato ad osservarlo, a capire le sue necessità e a rispettarle...e ora...ora è bravissimo! certo, è ancora una forza della natura quando si scatena nei campi o quando gioca con altri cani ma per il resto è impeccabile. Non tira al guinzaglio, mi ascolta, sta tranquillamente libero, non è più così esagerato nel fare le feste ecc... ovvio, non è perfetto, ma è un cane che puoi davvero portare ovunque senza problemi. Tutto questo per dirti che ce la farai!!! non demoralizzarti e mettiti in gioco nel tuo rapporto con lui...vedrai quante soddisfazioni!!!! ti posto una foto che può sembrare banale ma che per noi è stata una conquista...Jaco tranquillo, senza guinzaglio in un posto pieno di gente che ride, scherza, si muove, lo coccola ecc...(dalla foto forse non si nota ma c'era molta gente anche davanti a noi due) quando aveva un anno una cosa così sarebbe stata impensabile! ora invece è la routine (la foto è dell'anno scorso, qui aveva 2 anni)
Titolo: Re: ...che terremoto
Inserito da: valonska83 - 04 Maggio 2011, 17:55:40
che invidia...:( grazie comunque ragazzi ce la metterò tutta
Titolo: Re: ...che terremoto
Inserito da: mik - 04 Maggio 2011, 18:17:16
che invidia...:( grazie comunque ragazzi ce la metterò tutta

presto sarà così anche per te!!!!!! l'importante è non demoralizzarsi e trovare la strada giusta da intraprendere....i risultati arriveranno e saranno ancora più belli perchè ci avrete lavorato tanto insieme  ;D FORZA!!!!!!!  :-*
Titolo: Re: ...che terremoto
Inserito da: stemiao - 04 Maggio 2011, 18:18:22
Belle parole, Mik, confido che anche Harvey diventerà così! Sei una bella speranza! ;D
Titolo: Re: ...che terremoto
Inserito da: valonska83 - 04 Maggio 2011, 18:51:36
comunque tanto per la cronaca,sto guardando u programma di psicologia canina,e vabbe già lo sapevo credo che il suo sia proprio come dite un problema di energie mal spese,e ora lo porto in passeggiata ogni sera,cosi ho cambiato metodo per tenerlo al guinzaglio,come fa il tizio in tv lo ten go vicinissimo,tirandolo un po quando abbassa la testa ...cavolo vedo grossi migliorameti solo al secondo giorno...che dite faccio bene?col metodo che mi hanno insegnato ad educazione gentile non ho ottenuto niente ,mi dicevano di cercare di attiralo solo con crocchette ma la sua attenzione la perdevo sempre doipo 2 secondi...
Titolo: Re: ...che terremoto
Inserito da: elisavalli - 04 Maggio 2011, 19:13:22
Stai mica guardando il programma di quel minchione di Cesar Millan? Se è così, cambia canale, quella è spazzatura della cinofilia.
Tenere il guinzaglio corto vuol dire IMPEDIRE al cane di passeggiare, di annusare, di esplorare. La passeggiata fatta per il cane deve essere fatta col guinzaglio lungo e lento, deve essere una cosa rilassante. Il guinzaglio cortissimo serve a fare le marce forzate, la condotta al piede va bene se siete al mercato o state andando da qualche parte di fretta ma se siete in giro a passeggio non c'è motivo perchè il tuo cane debba starti rigidamente al piede. Lo porti fuori per fargli un piacere o un dispetto?  ;) Tenerlo corto così vuol dire torturarlo, mandarlo in ansia, se gli impedisci di annusare in giro che passeggiata eh?
La passeggiata più stimolante e appagante è quella fatta senza guinzaglio. Se non ti è possibile liberarlo munisciti di guinzaglio lungo due metri e smetti di pretendere la condotta al piede  ;D
L'ahi letto il libriccino di Turid Rugaas "Aiuto, il mio cane tira"? Se non l'hai letto te lo consiglio caldamente, ti farà cambiare punto di vista sulla passeggiata e sulla condotta al guinzaglio  :D
Titolo: Re: ...che terremoto
Inserito da: valonska83 - 04 Maggio 2011, 19:23:29
-.- ecco apputo non ne azzecco ua...lo leggerò certo,io pesavo fosse un buon modo per non farlo paretire in quarta almeno...sixccome fino ad ora non ho ottenuto risultati...non lo so....mi sempbra bravo cesar :( uff no so mai qual è la cosa giusta da fare
Titolo: Re: ...che terremoto
Inserito da: mik - 04 Maggio 2011, 19:23:42
Guarda io ho ottenuto risultati con il metodo opposto....Non sono un esperta quindi non posso darti consigli, diciamo, assoluti, posso però raccontarti un pò la mia esperienza, magari ti può essere di aiuto.
Il mio principale problema con jaco era la mia ansia. avevo paura che si facesse male, che non tornasse da me se lo scioglievo, che non mi volesse bene ecc.... tutto questo mi portava ed essere mooolto limitante nei suoi confronti. In passeggiata lo tenevo sempre vicino a me, guinzaglio teso, appena mettava il muso giù subito a vedere se c'era qualcosa di pericoloso! non lo liberavo quasi mai nei campi, quindi usciva si spesso a passeggiare ma sempre legato, se lo scioglievo lo chiamavo talmente tante volte da far diventare il suo nome un suono di fondo...praticamente un incubo povero amore mio ;D poi la svolta! ho cambiato atteggiamento, ho iniziato a lasciarlo esplorare a fargli fare le sue esperienze, tenevo il guinaglio più molle possibile, se tirava semplicemente mi fermavo e non ripartivo fino a quando lui mi guardava e si metteva accanto a me, all'inizio era una via crucis  em_036 ma a poco a poco ha capito che se tirava non ci si muoveva, così ha iniziato a stare al passo con me e se il guinzaglio si tendeva bastava un mio schiocco di lingua per riportarlo all'ordine.  Quando si comportava bene elargivo qualche bocconcino all'altezza delle mie gambe e poi via di nuovo, il tutto con estrema calma, parlando sempre con tono basso, dolce e tranquillo (anche se avolte la pazienza scarseggia....). Altra cosa fondamentale, ho iniziato a lasciarlo spesso sciolto. Ho incredibilmente superato la mia fobia del cane senza guinzaglio (ora son esagerata nell'altro senso, appena riesco lo libero  :P ). E anche qui ho smesso di chiamarlo sempre, perchè mi son resa conto che non gli permettevo di divertirsi! io lo chiamavo di continuo e lui avrebbe dovuto sempre interrompere tutto quello che faceva, mi son messa nei suoi panni e ho capito che pure io mi sarei ignorata da tanto ero pesante. Per cui prima della passegiata andavo in campagna, lo scioglievo e lasciavo che si sfogasse correndo ed annusando, quando mi sembrava che il suo interesse per le annusate stesse scemando lo chiamavo con tono tranquillo e allegro, magari battendo le mani per incitarlo a venire, ma lo chiamavo 1, massiomo 2 volte, se non veniva subito me ne andavo...e...magia...in tre secondi lui era li al mio fianco. A quel punto coccole, premietti o qulache bel gioco insieme e poi via alla passeggiata.
Tutto questo abbinato ad una serie di lavori sulla calma, sull'ignorarlo quando si agitava, sull'insegnargli ad aspettare pazientemente le cose ecc... e a giochetti di attivazione mentale e retrieving. Tutto ciò ha fatto di Jaco un cane sereno e di me una persona migliore! Ora mi godo le passeggiata con lui, mi godo le rotolate e le corse nell'erba medica (faccio anche io entrambe le cose.... em_004 ), ho imparato ad osservarlo, a capirlo, e sono diventata un pò cane anche io ;D Jaco ora non ha più bisogno delle corse pazze prima delle passeggiate, credo perchè abbia imparato a gestire la sua vitalità, sa che prima o poi si potrà sfogare e si fida di me.
Questa è solo la mia esperienza, non è detto che sia la cosa giusta da fare...però con noi a funzionato...

Titolo: Re: ...che terremoto
Inserito da: valonska83 - 04 Maggio 2011, 19:51:46
il problema è questo:c  ho provato per mesi a  portarlo in giro cosi,questo tira peggio di un husky,mi scappa ,se arriva qualche cane non pensa ad altro che a  tirare,ogni tanto come dicevo,la sua attenzione l ho presa ma i momenti sono stati rari,e soprattutto,in campo addestramento è bravo,quando si va a spasso una furia...allora per questo ho iniziato ad usare da ieri il giunzaglio corto non avendo avuto risultati decenti in tutto questo tempo,devo dire che invece tenendolo cosi attaccato la cosa va meglio perche gia oggi ho allentato il giunzaglio e mi stava al passo!ovvio che poi io ho il giardino,un parchetto vicino a  casa quindi li lo lascio libero,ma almeno quando vado a  spasso con lui vorrei che fosse disciplinato,senza però metterlo in stress ovviamente,senza creargli problemi,non lo so....
Titolo: Re: ...che terremoto
Inserito da: darma - 04 Maggio 2011, 21:55:23
mik ......sei una forza! e' vero l'ansia per il benessere del cane ......te lo fa stressare! noii abbiamo risolto con pettorina e guinz avvolgibile da 5 metri.......una favola! certo se sente qualcosa di interessante punta nella direzione, ma siccome e' la SUA passeggiata perche non accontentarlo? poi se non e' possibile ti fermi, se sente il comando ferma,meglio......e' un lavoro duro , ma wqualcuno lo deve fare!.......eheheheh
saluti
Titolo: Re: ...che terremoto
Inserito da: valonska83 - 04 Maggio 2011, 22:34:49
si lo so e  poi vedete?anche qui ognuno di voi ha una visione diversa sul tipo di approccio da usare uff :( voglio essere una buona mamma :(
Titolo: Re: ...che terremoto
Inserito da: darma - 04 Maggio 2011, 22:53:32
tutti vogliamo essere buoni genitori ( e se sbagliamo e' sicuramente in buiona fede) ma siamo tutti diversi e le nostre belve sono tutte diverse, anche se il colore e' quello....coraggio!
Titolo: Re: ...che terremoto
Inserito da: **OLIVER** - 10 Maggio 2011, 14:45:27
Si calmano...si calmano..... ;D ovvio però che bisogna creare con loro il giusto legame, imparare a comunicare e a capirsi, a rispettare le reciproche esigenze. Un cane che ha appagato il suo bisogno di movimento e che ha modo di essere "mentalmente attivo" è un cane tranquillo. Ad un anno è normale che sia un esplosione di vitalità! bisogna però indirizzarla tutta questa energia ;) Jaco ad un anno era un demone! in casa devo dire che è sempre stato impeccabile (niente buche in giardino, niente roba rotta o morsicata ecc...) ma in passeggiata era una furia! tirava, correva, saltava addosso a tutti incondizionatamente, non mi dava attenzione ecc... poi ho rivisto il mio modo di rapportarmi a lui, ho imparato ad osservarlo, a capire le sue necessità e a rispettarle...e ora...ora è bravissimo! certo, è ancora una forza della natura quando si scatena nei campi o quando gioca con altri cani ma per il resto è impeccabile. Non tira al guinzaglio, mi ascolta, sta tranquillamente libero, non è più così esagerato nel fare le feste ecc... ovvio, non è perfetto, ma è un cane che puoi davvero portare ovunque senza problemi. Tutto questo per dirti che ce la farai!!! non demoralizzarti e mettiti in gioco nel tuo rapporto con lui...vedrai quante soddisfazioni!!!! ti posto una foto che può sembrare banale ma che per noi è stata una conquista...Jaco tranquillo, senza guinzaglio in un posto pieno di gente che ride, scherza, si muove, lo coccola ecc...(dalla foto forse non si nota ma c'era molta gente anche davanti a noi due) quando aveva un anno una cosa così sarebbe stata impensabile! ora invece è la routine (la foto è dell'anno scorso, qui aveva 2 anni)

Beata te.
Il nostro giardino è a pezzi....
Titolo: Re: ...che terremoto
Inserito da: eleonorarusso - 10 Maggio 2011, 15:27:13
Ma io non riesco proprio a capire questa avversità contro Cesar Millan, cmq......
Ovviamente i metodi vanno adattati ad ogni cane, ma la disciplina è la prima cosa che bisogna insegnare al proprio cane, e se in questo momento il cane di cui parliamo non sa neanche cosa vuol dire camminare senza tirare e far fare sci al proprio padrone, allora va impostato e poi verrà il resto.
Sinceramente non condivido assolutamente ne la lunghina ne tanto meno guinzagli lunghi metri, perchè una volta insegnata la disciplina e l'obbedienza allora "addio" proprio al guinzaglio (ricordiamoci che sono cani da riporto e non da slitta).
Se aspettiamo che i cani si calmino allora stiamo freschi, se facciamo acquisire comportamenti sbagliati, sarà difficilissimo correggerli.
Secondo me un cane non deve calmarsi, anzi è bello vedere quando si va al parco un cane felice che salta, gioca, ma che al momento in cui il suo padrone lo richiama alla disciplina lui obbedisca. Ogni momento ha il suo comportamento.
Ovviamente questa è una mia opinione.
Ciao
Eleonora & family :)
Titolo: Re: ...che terremoto
Inserito da: ChiaraMamo - 10 Maggio 2011, 15:48:48
A me piace parlare più di educazione che disciplina...
L'educazione poi comprende sicuramente anche regole...ma il punto è proprio come vengono proposte ed insegnate...

Su Cesar Millan nel Forum si è parlato molto...
Da subito questa persona non mi aveva convinto..poi ho avuto ulteriori conferme ...e il parere di Attilio ...è stato la ciliegina sulla torta...
http://www.golden-forum.it/index.php?topic=1721.0

Personalmente non approvo assolutamente i suoi metodi violenti e coercitivi per ottenere risultati immediati e scenografici...che purtroppo però lasciano dei segni indelebili nella salute psicofisica del cane...
Ma questo è naturalmente il mio parere..
Titolo: Re: ...che terremoto
Inserito da: valonska83 - 10 Maggio 2011, 15:58:12
ragazzi sbaglierò..è da tipo ua settimana che provo a  tenere giunzaglio corto,e mi sembra già di avere risultati,a metà passeggiata lo allento e sta al passo,per il resto,la solita peste ma cavolo,sono andata avanti mesi a  metodo gentile srenza ottenere una cippa,direi meglio cosi no?guardo spesso il programma,secondo me lui è bravo perchè ascolta anche i padroni,e insegna l'approccio coi cani,ovvio poi che se si parla di aggressività li la cosa si fa pesante,e per fortuna mike è un santo,comunque condivifdo,mi piace vederlo giocare con me o con gli altri cni,ma vederlo anche obbediente e discipllinato è il massimo e non credo che una cosa precluda l'altra :)
Titolo: Re: ...che terremoto
Inserito da: eleonorarusso - 10 Maggio 2011, 16:10:48
Stai mica guardando il programma di quel minchione di Cesar Millan? Se è così, cambia canale, quella è spazzatura della cinofilia.
Tenere il guinzaglio corto vuol dire IMPEDIRE al cane di passeggiare, di annusare, di esplorare. La passeggiata fatta per il cane deve essere fatta col guinzaglio lungo e lento, deve essere una cosa rilassante. Il guinzaglio cortissimo serve a fare le marce forzate, la condotta al piede va bene se siete al mercato o state andando da qualche parte di fretta ma se siete in giro a passeggio non c'è motivo perchè il tuo cane debba starti rigidamente al piede. Lo porti fuori per fargli un piacere o un dispetto?  ;) Tenerlo corto così vuol dire torturarlo, mandarlo in ansia, se gli impedisci di annusare in giro che passeggiata eh?
La passeggiata più stimolante e appagante è quella fatta senza guinzaglio. Se non ti è possibile liberarlo munisciti di guinzaglio lungo due metri e smetti di pretendere la condotta al piede  ;D
L'ahi letto il libriccino di Turid Rugaas "Aiuto, il mio cane tira"? Se non l'hai letto te lo consiglio caldamente, ti farà cambiare punto di vista sulla passeggiata e sulla condotta al guinzaglio  :D
ma tu su un altro post scrivevi:
"elisavalli Utente Smeraldo Re: Cesar Millan!
« Risposta #8 inserita:: 08 Novembre 2009, 22:12:59 »   
Di Cesar Millian so poco, sicuramente i suoi video sono impressionanti e non apprezzo l'aspetto pubblicitario e mediatico di questo personaggio.
Però non sono neanche così indignata come magari invece potete essere alcuni di voi. Io parto dal presupposto che i cani sono più simili ai lupi che ai bambini e quindi ogni tanto le maniere forti possono essere necessarie. E penso che certi metodi possano essere sacrosanti se servono a impedire che un cane venga abbattuto, cosa che purtroppo in America capita di continuo in caso di animali mordaci (2 milioni e mezzo di cani abbattuti ogni anno solo negli USA). Credo quindi che prima di mettere in croce Cesar Millian bisognerebbe ragionare bene sul tipo di cani con cui lui lavora e che tipo di situazioni va ad affrontare, di solito molto compromesse. Oppure situazioni che con metodi extradolci richiederebbero mesi e mesi di lavoro per essere sanare e magari non porterebbero a risultati al 100%. E quando un cane rischia l'iniezione letale l'inibizione del comportamento violento o aggressivo deve essere rapida e sicura al 100%.
E cmq non mi sembra che abbia bastonato il cane fino a farlo sottomettere...l'ha domato, certo, ma davanti a una cane così secondo voi cos'altro si poteva fare? Mettersi lì coi premietti e i biscottini? Non dimentichiamoci che non sono tutti golden...

Ciao
Eleonora
 

 
Titolo: Re: ...che terremoto
Inserito da: valonska83 - 10 Maggio 2011, 16:54:02
no ma che poi scusatemi ma cos ha di allucinante questo video?
http://channel.nationalgeographic.com/series/dog-whisperer/2494/Videos/03208_09#tab-Videos/03208_09
ok vado fuori tema ma ...evidentemente questo è un cane veramente molto aggressivo!lo ha gestito lo ha calmato e  non gli ha fatto del male,altri lo avrebbero fatto credo,lui ha detto che provava a calmare l'aggressivita mettendolo alla prova a  casa sua,probabilmente dopo averlo portato con lui per un pò nella tenuta con gli altri cani,ha dimostrato che all'inizio il cane ha reagito male e  che poi lo ha calmato,!quindi boh non ci vedo veramente nulla di assurdo e  drammatico,ripeto per fortuna non ho a  che fare con un cane aggressivo,anzi è dolcissimo,è scalmanato quello si :)
per questo secondo me un minimo di disciplina ci vuol e e sn d'accordo con chi dice non aspettiamo che si calmino...verissimo,io qualcosa la voglio faree   c  sto provando ...vi tengo aggiornati :D
Titolo: Re: ...che terremoto
Inserito da: sofy94 - 10 Maggio 2011, 16:58:48
ma tu su un altro post scrivevi:
"elisavalli Utente Smeraldo Re: Cesar Millan!
« Risposta #8 inserita:: 08 Novembre 2009, 22:12:59 »   
Di Cesar Millian so poco, sicuramente i suoi video sono impressionanti e non apprezzo l'aspetto pubblicitario e mediatico di questo personaggio.
Però non sono neanche così indignata come magari invece potete essere alcuni di voi. Io parto dal presupposto che i cani sono più simili ai lupi che ai bambini e quindi ogni tanto le maniere forti possono essere necessarie. E penso che certi metodi possano essere sacrosanti se servono a impedire che un cane venga abbattuto, cosa che purtroppo in America capita di continuo in caso di animali mordaci (2 milioni e mezzo di cani abbattuti ogni anno solo negli USA). Credo quindi che prima di mettere in croce Cesar Millian bisognerebbe ragionare bene sul tipo di cani con cui lui lavora e che tipo di situazioni va ad affrontare, di solito molto compromesse. Oppure situazioni che con metodi extradolci richiederebbero mesi e mesi di lavoro per essere sanare e magari non porterebbero a risultati al 100%. E quando un cane rischia l'iniezione letale l'inibizione del comportamento violento o aggressivo deve essere rapida e sicura al 100%.
E cmq non mi sembra che abbia bastonato il cane fino a farlo sottomettere...l'ha domato, certo, ma davanti a una cane così secondo voi cos'altro si poteva fare? Mettersi lì coi premietti e i biscottini? Non dimentichiamoci che non sono tutti golden...

Ciao
Eleonora
 

 

provo a risponderti io.....a volte le persone cambiano idea e opinione su certi concetti soprattutto se magari inizi ad informarti di più, e aver capito che ci sono altri metodi migliori (uno di questo è non sottomettere il cane con la forza), ma ancora più importante è l'esperienza!!! e aggiungerei anche il buon senso....
anche io quando ho guardato i primi video di millan mi sembrava uno in gamba poi ho scoperto i veri educatori e non gli addestratori che a tutti costi (spesso con la forza) sottomettono al loro volere il cane. e ho cambiato idea. ho visto alcuni video che mi hanno fatto rabbrividire se li trovo metto il link.
ma ora lascio la parola alla diretta interessata perchè magari ho scritto case che per lei non sono vere prego Elisa :) ;)
Titolo: Re: ...che terremoto
Inserito da: ChiaraMamo - 10 Maggio 2011, 17:04:17
ma tu su un altro post scrivevi:
"elisavalli Utente Smeraldo Re: Cesar Millan!
« Risposta #8 inserita:: 08 Novembre 2009, 22:12:59 »   
Di Cesar Millian so poco, sicuramente i suoi video sono impressionanti e non apprezzo l'aspetto pubblicitario e mediatico di questo personaggio.
Però non sono neanche così indignata come magari invece potete essere alcuni di voi. Io parto dal presupposto che i cani sono più simili ai lupi che ai bambini e quindi ogni tanto le maniere forti possono essere necessarie. E penso che certi metodi possano essere sacrosanti se servono a impedire che un cane venga abbattuto, cosa che purtroppo in America capita di continuo in caso di animali mordaci (2 milioni e mezzo di cani abbattuti ogni anno solo negli USA). Credo quindi che prima di mettere in croce Cesar Millian bisognerebbe ragionare bene sul tipo di cani con cui lui lavora e che tipo di situazioni va ad affrontare, di solito molto compromesse. Oppure situazioni che con metodi extradolci richiederebbero mesi e mesi di lavoro per essere sanare e magari non porterebbero a risultati al 100%. E quando un cane rischia l'iniezione letale l'inibizione del comportamento violento o aggressivo deve essere rapida e sicura al 100%.
E cmq non mi sembra che abbia bastonato il cane fino a farlo sottomettere...l'ha domato, certo, ma davanti a una cane così secondo voi cos'altro si poteva fare? Mettersi lì coi premietti e i biscottini? Non dimentichiamoci che non sono tutti golden...

Ciao
Eleonora
 

Ciao Eleonora...aspettando che Elisa ti risponda...se tu vai avanti a leggere sempre in quel post...a pagina 2... troverai un altro messaggio di Elisa...nel quale è ben
spiegato...il perchè del suo cambiamento di opinione..
http://www.golden-forum.it/index.php?topic=1721.15
Titolo: Re: ...che terremoto
Inserito da: sofy94 - 10 Maggio 2011, 17:05:34
no ma che poi scusatemi ma cos ha di allucinante questo video?
http://channel.nationalgeographic.com/series/dog-whisperer/2494/Videos/03208_09#tab-Videos/03208_09
ok vado fuori tema ma ...evidentemente questo è un cane veramente molto aggressivo!lo ha gestito lo ha calmato e  non gli ha fatto del male,altri lo avrebbero fatto credo,lui ha detto che provava a calmare l'aggressivita mettendolo alla prova a  casa sua,probabilmente dopo averlo portato con lui per un pò nella tenuta con gli altri cani,ha dimostrato che all'inizio il cane ha reagito male e  che poi lo ha calmato,!quindi boh non ci vedo veramente nulla di assurdo e  drammatico,ripeto per fortuna non ho a  che fare con un cane aggressivo,anzi è dolcissimo,è scalmanato quello si :)
per questo secondo me un minimo di disciplina ci vuol e e sn d'accordo con chi dice non aspettiamo che si calmino...verissimo,io qualcosa la voglio faree   c  sto provando ...vi tengo aggiornati :D
cosa c'è di sbagliato nel video?????????????? TUTTOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!
1) collare a strangolo

2) museruola
3) impone  la propria dominanza
penso non ci sia niente di più sbagliato
e poi si .....ho proprio visto un cane calmo e tranquillo ma soprattutto era molto felice e a proprio agio....scodinzolava ed era felice di sottomettersi a millan......non capisco come non ci si riesca ad accorgere che  tutto quello che fa è sbagliato....
povero cane!!
Titolo: Re: ...che terremoto
Inserito da: sofy94 - 10 Maggio 2011, 17:37:11
trovato.
dico solo che prima su youtube si trovava il video intero poi il national geographic ha deciso che non doveva esserci( ...non è più disponibile a causa di un reclamo di violazione del copyrigt da parte del national geographic channel.....bene hanno reclamato questo mentre tutti gli altri video suoi sono ancora in giro) e l'unica cosa che si trova è questa
guardate al minuto 1 e capirete.
ormai non mi stupisco più di niente.....tanto l'enci ha detto che lo vuole sperimentare e allora perchè non glielo facciamo sperimentare  em_Devil  :diablo6jt:
Titolo: Re: ...che terremoto
Inserito da: sofy94 - 10 Maggio 2011, 18:01:03
chiudo con una cosa che mi sta particolarmente a cuore.
premetto che non sono una grande credente ma i miei genitori mi hanno sempre detto :"non fare agli altri quello che non vorresti venisse fatto a te!" e tra gli altri c'è anche la natura e quindi il rispetto per tutta la natura, in particolare per gli animali!!! e vi giuro che se mi trattassero così tirerei fuori tutta la parte più ""bestia"" che c'è in me!!
vorrei ricordare che cani aggressivi (come vediamo nel video) non sono aggressivi perchè è così ma lo sono grazie a una non educazione da parte dell'uomo e se non siamo stati in grado di educare non possiamo metterci in testa di essere superiori al cane e di utilizzare coercizione su esso.
forse sarò drastica ma: a bestie (non trovo altri termini) che stuprano i bambini e  donne, si e no 2 anni di carcere (sempre se non vengono giudicati incapaci di intendere e di volere), ad un povero cane dove i padroni sono stati incapaci di educarlo adeguatamente (che sia un golden un pincher o un pastore dell'asia centrale) abbiamo un collare a strangolo (quando va bene, se no abbiamo quelli con le punte all'interno o ancora meglio il collare elettrico), museruole di vari tipi (alla hannibal lecter), sottomissione forzata e chi più ne ha più ne metta.
ma effttivamente noi siamo i padroni del mondo e questo possiamo permettercelo!!
Titolo: Re: ...che terremoto
Inserito da: elisavalli - 10 Maggio 2011, 18:31:29
La coerenza e' la virtù degli stupidi (Oscar Wilde)
Solo i morti e gli stupidi non cambiano mai opinione (James Russell Lowell)

Gli altri che mi hanno preceduto mi hanno tolto le parole di bocca.
Avevo dato un giudizio affrettato e superficiale dopo aver visto solo un pezzettino di un singolo video e prima di iniziare a informarmi e capire meglio una serie di cose.
Il problema dei forum è proprio questo, le cose che uno scrive restano lì, cristallizzate per sempre. Invece noi siamo vivi, evolviamo, studiamo, impariamo, cambiamo opinioni grazie al cielo! Ripescare i vecchi post (quello lì è di due anni fa...figurati!) è sempre rischioso, la persona che li ha scritti potrebbe essere totalmente diversa...

Per quanto mi riguarda al momento sono diventata una non-padrona e non chiedo a Brina praticamente mai niente che lei non abbia voglia di fare. E infatti siamo sull'inselvatichimento andante  :D
Titolo: Re: ...che terremoto
Inserito da: eleonorarusso - 10 Maggio 2011, 18:36:09
La coerenza e' la virtù degli stupidi (Oscar Wilde)
Solo i morti e gli stupidi non cambiano mai opinione (James Russell Lowell)

Gli altri che mi hanno preceduto mi hanno tolto le parole di bocca.
Avevo dato un giudizio affrettato e superficiale dopo aver visto solo un pezzettino di un singolo video e prima di iniziare a informarmi e capire meglio una serie di cose.
Il problema dei forum è proprio questo, le cose che uno scrive restano lì, cristallizzate per sempre. Invece noi siamo vivi, evolviamo, studiamo, impariamo, cambiamo opinioni grazie al cielo! Ripescare i vecchi post (quello lì è di due anni fa...figurati!) è sempre rischioso, la persona che li ha scritti potrebbe essere totalmente diversa...

Per quanto mi riguarda al momento sono diventata una non-padrona e non chiedo a Brina praticamente mai niente che lei non abbia voglia di fare. E infatti siamo sull'inselvatichimento andante  :D

Buon per te che sei cambiata.......

Si spera sempre in meglio
ciao
Titolo: Re: ...che terremoto
Inserito da: valonska83 - 10 Maggio 2011, 18:41:04
boh io sbaglierò ripeto,ma q
Titolo: Re: ...che terremoto
Inserito da: sofy94 - 10 Maggio 2011, 18:43:18
Per quanto mi riguarda al momento sono diventata una non-padrona e non chiedo a Brina praticamente mai niente che lei non abbia voglia di fare. E infatti siamo sull'inselvatichimento andante  :D

questo è sicuramente MEGLIO !!!! ;D ;D ;D  :rofl2: :thumbup:
Titolo: Re: ...che terremoto
Inserito da: valonska83 - 10 Maggio 2011, 18:53:25
non arrabbiatevi dai :)boh io sbaglierò ma ripeto...quel cane era aggressivo!probabilmente poteva morderee i padroni!e  questo chiaramente come avete detto è dovuto al fatto che non è stato addestrato ed educato bene,ora arriva l'addestratoree trova queste situazioni:,che come ho letto in america sono piu comuni e anche meno tollerate,ora che bisogna fare?lui si è imposto,perchè magari in casi cosi estremi non ci sono altri mezzi se non calmarlo cosi,ovvio che non scodinzolava,non stava bene,ma non a  causa di millan ma per tutta l'aggressività repressa che aveva dentro secondo me,se non faceva cosi secondo me lo mordeva sia a  lui che i padroni,io non voglio essere polemica ma voglio capire e sapere da voi,che sicuramente siete anche piu esperti di me a  riguardo,cosa si fa in casi del genere?
lui ha aiutato un sacco di gente che stava per essere obbligata  a sopprimere il proprio cane proprio per l'aggressività.boh ripeto io sicuramente sbaglierò ma non vedo molte alternative per risolvere casi di questo tipo,comunque....per fortuna mike è docilissimo e  non ho nesssun problema del genere,volgio solo aiutarlo un pochino con la disciplina tt qui :)
Titolo: Re: ...che terremoto
Inserito da: sofy94 - 10 Maggio 2011, 19:01:53
tu dici che il cane era calmo......ma non è così il cane non è calmo, il cane è stato solo OBBLIGATO a sottomettersi al suo volere.
tu vuoi educare Mike e questo è più che lodevole ma ci sono metodi e metodi e questo non mi sembra il più corretto.
la parola disciplina mi ha sempre ricorado i militari e per me il cane non deve diventare un militare  ed è per questo che preferisco parlare di educazione e non addestramento o disciplina.
e poi ti lascio uno spunto su cui riflettere preferisci un cane che ti ubbidisca perchè ha paura della tua reazione (sgridate,sberle,strattoni ecc...) o che sia felice di farti contento e  lui per primo è quello rilassato e scodinzolante!!
io non avrei dubbi ed è per questo che non utilizzo coercizione ma rinforzi positivi! :D
Titolo: Re: ...che terremoto
Inserito da: valonska83 - 10 Maggio 2011, 19:17:17
Ok e cosa avreste fatto in caso cosi limite?comunque ovvio io non voglio un cane militare ma neanche che faccia di tutto come ora,uso rinforzi positivi certo ma spesso non servono a nulla  ad esempio quando inizia a venirmi addosso mordicchiarmi e altro beh...lo fermo e  continua finoa   quando vuole lui e  questo non va bene allora lo mettoa   cuccia,lo calmo e  poi sta tranquilloe  gli dico bavo accarezzo,beh non mi sembra dargli regole militari ma solo di impormi un pò!questo dico,voglio solo dargli delle piccole regole e  vivere ene con lui,fine :)
Titolo: Re: ...che terremoto
Inserito da: Francesca* - 10 Maggio 2011, 19:26:35
Ok e cosa avreste fatto in caso cosi limite?comunque ovvio io non voglio un cane militare ma neanche che faccia di tutto come ora,uso rinforzi positivi certo ma spesso non servono a nulla  ad esempio quando inizia a venirmi addosso mordicchiarmi e altro beh...lo fermo e  continua finoa   quando vuole lui e  questo non va bene allora lo mettoa   cuccia,lo calmo e  poi sta tranquilloe  gli dico bavo accarezzo,beh non mi sembra dargli regole militari ma solo di impormi un pò!questo dico,voglio solo dargli delle piccole regole e  vivere ene con lui,fine :)


Ma hai mai provato a chiuderti in un'altra stanza quando ti salta addosso e ti mordicchia?
Titolo: Re: ...che terremoto
Inserito da: Romeo - 11 Maggio 2011, 11:56:21
Io di Millan ho visto ben poco, ma mi è rimasto impresso un pezzo di una puntata dove un dolcissimo alano aveva il terrore dei pavimenti lucidi, tanto da non volerci passeggiare sopra..... Cosa ha fatto Millan???? Ha messo un bel guinzaglio corto e lo ha letteralmente TRASCINATO su quel maledetto pavimento, con il cane che sbavava da quanto era impaurito, stressato, agitato e lo ha OBBLIGATO a farlo più di una volta tirandolo come se fosse un mulo!
Sono rimasta scioccata, senza parole, quel povero cane era letteralmente TERRORIZZATO... si è vero alla fine il cane ha cominciato a camminare senza cercare di tornare indietro, ma non era un cane tranquillo, non era un cane felice, era un cane stressato e impaurito.

Questo mi è bastato per capire che i metodi di quel personaggio sono assurdi e soprattutto violenti.
C'è un'altra trasmmissione su sky che tratta l'educazione del cane si intitola "basta, io o il cane!" l'educatrice nonchè conduttrice del programma è Victoria Stiwell bhe con le stesse problematiche che affronta Millan ha tutto un altro approccio e i risultati si vedono... Con questo non voglio dire che Victoria sia l'educatrice per eccellenza, ma almeno non ha bisogno di usare la violenza per risolvere certi problemi!

Ovviamente ognuno è libero di pensarla come vuole, questo è solo ed esclusivamente il mio punto di vista.

Titolo: Re: ...che terremoto
Inserito da: Francesca* - 11 Maggio 2011, 13:43:45
Io di Millan ho visto ben poco, ma mi è rimasto impresso un pezzo di una puntata dove un dolcissimo alano aveva il terrore dei pavimenti lucidi, tanto da non volerci passeggiare sopra..... Cosa ha fatto Millan???? Ha messo un bel guinzaglio corto e lo ha letteralmente TRASCINATO su quel maledetto pavimento, con il cane che sbavava da quanto era impaurito, stressato, agitato e lo ha OBBLIGATO a farlo più di una volta tirandolo come se fosse un mulo!
Sono rimasta scioccata, senza parole, quel povero cane era letteralmente TERRORIZZATO... si è vero alla fine il cane ha cominciato a camminare senza cercare di tornare indietro, ma non era un cane tranquillo, non era un cane felice, era un cane stressato e impaurito.

Questo mi è bastato per capire che i metodi di quel personaggio sono assurdi e soprattutto violenti.
C'è un'altra trasmmissione su sky che tratta l'educazione del cane si intitola "basta, io o il cane!" l'educatrice nonchè conduttrice del programma è Victoria Stiwell bhe con le stesse problematiche che affronta Millan ha tutto un altro approccio e i risultati si vedono... Con questo non voglio dire che Victoria sia l'educatrice per eccellenza, ma almeno non ha bisogno di usare la violenza per risolvere certi problemi!

Ovviamente ognuno è libero di pensarla come vuole, questo è solo ed esclusivamente il mio punto di vista.




Che simpatica Victoria S.  ;D mio zio mi registrava le puntate quando arrivò Otto
Certo, certi casi limite...  :o
Titolo: Re: ...che terremoto
Inserito da: valonska83 - 11 Maggio 2011, 14:08:39
Ma hai mai provato a chiuderti in un'altra stanza quando ti salta addosso e ti mordicchia?

siii  ma serve a  poco e niente ;)
Titolo: Re: ...che terremoto
Inserito da: Tiziana - 11 Maggio 2011, 22:11:00
Di Cesar Millian non voglio nemmeno parlare, non lo merita è immondizia.....

@Valonska, se un cane salta addosso ad un anno è perchè gli è stato permesso saltare addosso quando era piccolo, perchè quando era piccolo la cosa era divertente....mentre ora è diventato ingombrante e non lo vogliamo più addosso.....ma lui questo non lo può capire....lui è COERENTE....

Il tuo errore poi è un altro tu dici "IO VOGLIO IMPORMI" perchè??????

Il giusto modo di EDUCARE un cane è la collaborazione, è fare le cose insieme non ORDINARE a lui di farle...perchè dovrebbe farle, perchè glielo hai ordinato????
Non sarebbe meglio ottenere di fare le cose INSIEME???

Non sarebbe meglio che lui fosse felice di fare le cose con te?????

Dici di aver frequentato un educatore per 8 mesi.....bene quando hai visto che non andava perchè non hai chiesto spiegazioni o cambiato campo???

Ricorda che la via più veloce non è mai quella giusta!!!!

Il guinzaglio corto insegna al tuo cane ad aver paura di te, a temerti, a ubbidirti per paura se prima non gli hai insegnato che il guinzaglio è il prolungamento della tua mano, è questo che stai cercando di ottenere???

Un cane deve fidarsi di noi per stare accanto a noi, la sua attenzione deve essere su di noi, noi dobbiamo essere per lui la cosa più importante da guardare, dalla quale tornare, con cui camminare.....forse tu non hai ancora instaurato tutto questo....

Ci vuole tempo e coerenza con un cane....cosa facevi con lui quando era piccolino, a quale delle sue marachelle ridevi di gusto????

Prova a pensarci
Titolo: Re: ...che terremoto
Inserito da: valonska83 - 11 Maggio 2011, 22:22:45
Di Cesar Millian non voglio nemmeno parlare, non lo merita è immondizia.....

@Valonska, se un cane salta addosso ad un anno è perchè gli è stato permesso saltare addosso quando era piccolo, perchè quando era piccolo la cosa era divertente....mentre ora è diventato ingombrante e non lo vogliamo più addosso.....ma lui questo non lo può capire....lui è COERENTE....

Il tuo errore poi è un altro tu dici "IO VOGLIO IMPORMI" perchè??????

Il giusto modo di EDUCARE un cane è la collaborazione, è fare le cose insieme non ORDINARE a lui di farle...perchè dovrebbe farle, perchè glielo hai ordinato????
Non sarebbe meglio ottenere di fare le cose INSIEME???


Non sarebbe meglio che lui fosse felice di fare le cose con te?????

Dici di aver frequentato un educatore per 8 mesi.....bene quando hai visto che non andava perchè non hai chiesto spiegazioni o cambiato campo???

Ricorda che la via più veloce non è mai quella giusta!!!!

Il guinzaglio corto insegna al tuo cane ad aver paura di te, a temerti, a ubbidirti per paura se prima non gli hai insegnato che il guinzaglio è il prolungamento della tua mano, è questo che stai cercando di ottenere???

Un cane deve fidarsi di noi per stare accanto a noi, la sua attenzione deve essere su di noi, noi dobbiamo essere per lui la cosa più importante da guardare, dalla quale tornare, con cui camminare.....forse tu non hai ancora instaurato tutto questo....

Ci vuole tempo e coerenza con un cane....cosa facevi con lui quando era piccolino, a quale delle sue marachelle ridevi di gusto????

Prova a pensarci
Tu sei una grande davvero...
hai ragione su TUTTO
ti dico solo che io da quando è piccolo ho fatto il possibile ma probabilmente i miei errori sono di essere pigra e  non coerente comunque parlerò con l'educatore e  chiederò che fare ...GRAZIE :d