Il Forum del GOLDEN RETRIEVER

LIBERAMENTE => Raccontiamoci => Topic aperto da: joy - 11 Marzo 2011, 11:11:12

Titolo: Terremoto Tokyo
Inserito da: joy - 11 Marzo 2011, 11:11:12
ciao ragazzi......stamattina ho sentito del terremoto a tokyo......ma Alan nn doveva andare in giappone?
Titolo: Re: Terremoto Tokyo
Inserito da: orsidanna - 11 Marzo 2011, 11:33:56
ciao ragazzi......stamattina ho sentito del terremoto a tokyo......ma Alan nn doveva andare in giappone?

alan, se ci sei batti un colpo !!!!
Titolo: Re: Terremoto Tokyo
Inserito da: PAMandCO - 11 Marzo 2011, 12:02:17
Oh, caspita, ma non é già tornato?
Alaaaaaaaan????????????
Titolo: Re: Terremoto Tokyo
Inserito da: tesslovers - 11 Marzo 2011, 14:29:08
Anch'io credo che il viaggio risalga a qualche bella settimana fa ... speriamo bene ...
Non riesco nemmeno ad immaginare cosa significhi essere colpiti da una cosa del genere ... la natura quando si ribella non scherza ...
Titolo: Re: Terremoto Tokyo
Inserito da: Francesca* - 11 Marzo 2011, 15:00:41
Che scene allucinanti  em_049
Titolo: Re: Terremoto Tokyo
Inserito da: LEOLINA - 11 Marzo 2011, 15:28:07
ho provato a scrivere sulla sua bacheca di fb speriamo che mi risponde e cmq leggendo il 7 marzo doveva andare a tokyo speriamo bene... che tragedia ragazzi... sto 2011 non promette niente bene...
Titolo: Re: Terremoto Tokyo
Inserito da: Belver - 11 Marzo 2011, 15:38:21
Hey grazie a tutti per l'interessamento. In realta' ora sono in India, saro' a Tokyo la prossima settimana e per allora tutto sara' tornato alla normalita' nella capitale.
Per fortuna anche tutta la famiglia di mia moglie sta bene...sto cercando di entrare in contatto con amici e conoscenti ma fortunatamente nessuno di loro sta nell'area piu' colpita.
E' davvero terribile...si parla di un'energia 30mila volte superiore a quella del terremoto dell'Aquila...potete immaginare....  :(

Ciao!
Alan
Titolo: Re: Terremoto Tokyo
Inserito da: MARCANTONIO - 11 Marzo 2011, 15:44:36
ottima notizia che stai bene
Titolo: Re: Terremoto Tokyo
Inserito da: PAMandCO - 11 Marzo 2011, 16:54:32
Bene sono contenta che tu stia bene e che anche i tuoi cari non siano stati colpiti. Certo che le immagini di questa tragedia sono veramente tremende.
Ciao
Pam
Titolo: Re: Terremoto Tokyo
Inserito da: ChiaraMamo - 11 Marzo 2011, 17:00:03
Ciao Alan, ci hai fatto preoccupare.. :-\ :-\
Sono felice che tu e tutti i tuoi parenti in Giappone stiano bene...

Si parla anche di uno tsunami terrificante  :o
Titolo: Re: Terremoto Tokyo
Inserito da: sofy94 - 11 Marzo 2011, 17:21:27
è davvero terrificante quello che è successo. vedere quelle immagini :(........
Titolo: Re: Terremoto Tokyo
Inserito da: angyariel - 11 Marzo 2011, 17:28:14
che tristezza... :-[
Titolo: Re: Terremoto Tokyo
Inserito da: Belver - 11 Marzo 2011, 18:22:35
per fortuna in giappone sono preparati...un evento di questa portata in un paese in via di sviluppo avrebbe causato un altro milione di vittime...
Titolo: Re: Terremoto Tokyo
Inserito da: LEOLINA - 11 Marzo 2011, 18:59:16
QUESTA ERA LA BELLA NOTIZIA CHE VOLEVO LEGGERE... MI DISPIACE PER QUELLO CHE E' SUCCESSO E HAI RAGIONE SE FOSSE SUCCESSO ANCHE QUI IN ITALIA LE VITTIME SAREBBERO STATE MOLTE DI PIU'...

:-)
ROSS E LEA
Titolo: Re: Terremoto Tokyo
Inserito da: Francesca* - 11 Marzo 2011, 19:26:34
QUESTA ERA LA BELLA NOTIZIA CHE VOLEVO LEGGERE... MI DISPIACE PER QUELLO CHE E' SUCCESSO E HAI RAGIONE SE FOSSE SUCCESSO ANCHE QUI IN ITALIA LE VITTIME SAREBBERO STATE MOLTE DI PIU'...

:-)
ROSS E LEA

appunto lo stavo per dire... fosse successa qui una sciagura del genere saremmo morti tutti ( o quasi)
Io di sicuro, vista la casa costruita con metodi anni '60  :whistling:

Cmq meno male che i vostri cari stanno bene...
Titolo: Re: Terremoto Tokyo
Inserito da: ChiaraMamo - 11 Marzo 2011, 20:11:50
Sto guardando i Tg...mamma mia che sciagura immane...lo tsunami è stato davvero terrificante...

Ora si parla anche di una probabile fuga radioattiva da una delle Centrali nucleari più vicine all'epicentro.. em_035 em_035 em_035
Titolo: Re: Terremoto Tokyo
Inserito da: oliver and me - 11 Marzo 2011, 20:40:03
guardare il tg  fa' venire i brividi....sembra un apocalisse
Titolo: Re: Terremoto Tokyo
Inserito da: Tiziana - 11 Marzo 2011, 22:01:22
Che sollievo sapere che stai bene Alan, e che stanno bene i vostri cari....

Certo le immagini sono scioccanti....

Ma se devo essere sincera, guardando il tg la cosa che mi ha colpito è stato vedere le reazioni della popolazione, controllati, composti, con una espressione nelle immagini di dopo le scosse, davvero fiera, come a far capire "ok ora si deve ricominciare"
Certo è una popolazione abituata a scosse di terremoto, certo, vivono in palazzi con una tecnologia all'avanguardia per quanto riguarda sismi anche di forte entità....ma vedere la compostezza con la quale queste persone, in fila con educazione, andavano avanti...bè devo dire che mi ha colpita.

Chiaramente se una scossa così forte avesse colpito qualsiasi zona dell'Italia....i danni sarebbero incalcolabili, credo che qualsiasi luogo sarebbe stato spazzato via in toto.

 
Titolo: Re: Terremoto Tokyo
Inserito da: Ely - 11 Marzo 2011, 23:17:59
.... stamattina dopo che ho sentito questa terribile notizia mi è venuto un magone e quando ho visto le prime immagini mi si è raggelato il sangue.... anch'io ho fatto un pensiero per voi e mi rassicura ora leggere quello che hai scritto!
Titolo: Re: Terremoto Tokyo
Inserito da: joy - 12 Marzo 2011, 02:01:55
bene Alan, meno male che te e i vostri parenti state bene......sto leggendo ora le notizie ansa....pare che abbia spostato l'asse terrestre di 10 cm!
Titolo: Re: Terremoto Tokyo
Inserito da: Anna - 12 Marzo 2011, 07:11:34
Ho guardato i tg anche stamattina, è pazzesco quello che è successo, la scossa è durata DUE MINUTI.. sono tantissimi se ci pensate, di solito dura poche decine di secondi ma due minuti e di quell'entità sono davvero tanti!!
Alan stamattina sono andata subito a vedere su fb, sono felice che stai bene e anche i tuoi cari!!!
Titolo: Re: Terremoto Tokyo
Inserito da: orsidanna - 12 Marzo 2011, 09:50:42
mamma mia...i reattori...... sembra anche che sia in atto un processo di fusione...
Titolo: Re: Terremoto Tokyo
Inserito da: ChiaraMamo - 13 Marzo 2011, 14:15:37
Ciao Alan, novità? Hai sentito ancora i tuoi parenti?
La situazione appare, in ora in ora, sempre più critica purtroppo..  em_015 em_015 em_015 em_015 em_015
Titolo: Re: Terremoto Tokyo
Inserito da: Gin - 13 Marzo 2011, 14:33:03
Brutta cosa i terremoti, io l'ho vissuto nel 76 da bambina e vivo sempre con l'ansia che ritorni...  ::)
Avete sentito che l'asse terrestre si è spostata di 10 cm? Questo causerà grandi cambiamenti in natura e di conseguenza anche nell'umano.
Titolo: Re: Terremoto Tokyo
Inserito da: PAMandCO - 14 Marzo 2011, 12:58:22
Ieri sera mentre sentivo il telegiornale che riportava le notizie dal Giappone mi sono ritrovata a pensare ad Alan e sua moglie e a immaginare il loro stato d'animo in questo momento in cui, nonostante  le persone a loro care non siano state colpite, un paese che sicuramente amano molto é stato messo in ginocchio da un evento tanto devastante.

Purtroppo non c'é molto che io possa fare, ma vorrei comunque abbracciarvi virtualmente sperando di farvi arrivare il mio affetto!

Pam
Titolo: Re: Terremoto Tokyo
Inserito da: Francesca* - 14 Marzo 2011, 13:16:48
Ieri sera mentre sentivo il telegiornale che riportava le notizie dal Giappone mi sono ritrovata a pensare ad Alan e sua moglie e a immaginare il loro stato d'animo in questo momento in cui, nonostante  le persone a loro care non siano state colpite, un paese che sicuramente amano molto é stato messo in ginocchio da un evento tanto devastante.

Purtroppo non c'é molto che io possa fare, ma vorrei comunque abbracciarvi virtualmente sperando di farvi arrivare il mio affetto!

Pam

E' vero.. che tragedia immensa!
L'unica cosa minimamente consolante è che se c'è una nazione/popolazione all'avanguardia in grado di  rimettersi da una catastrofe simile è proprio il Giappone.  :-\
O almeno questa è l'impressione che ho
Titolo: Re: Terremoto Tokyo
Inserito da: Anna - 14 Marzo 2011, 14:03:31
ho visto il tg anche oggi.. è pazzesco, sembra surreale..
si vedono solo ammassi enormi di macerie ovunque.. gente che cerca fra le macerie qualsiasi cosa un piccolo ricordo, una foto.. e quello che mi colpisce  sono le reazioni della gente, nessuno che urla, una popolazione con una forza e una dignità incredibile !!
Titolo: Re: Terremoto Tokyo
Inserito da: angyariel - 15 Marzo 2011, 16:32:38
Non so se avete letto o sentito ma
"L'incidente nucleare avvenuto nella centrale di Fukushima in Giappone e' salito al livello 6 di una scala massima di 7. In passato solo l'incidente di Chernobyl e' arrivato al livello massimo"
http://www.corriere.it/notizie-ultima-ora/Economia/Giappone-agenzia-nucleare-Francia-incidente-Fukushima-livello-6/15-03-2011/1-A_000186862.shtml
è terribile...  :'(
Titolo: Re: Terremoto Tokyo
Inserito da: Francesca* - 15 Marzo 2011, 17:33:58
Che angoscia! Non ho parole   :(
Il nucleare è pericolosissimo ed obsoleto, non ci voleva certo questo dramma per capirlo... e infatti il governo italiano che fa?
Vuole mettere le centrali, nonostante il referendum!  :bluto:
Titolo: Re: Terremoto Tokyo
Inserito da: mely85ge - 15 Marzo 2011, 18:03:40
Che angoscia! Non ho parole   :(
Il nucleare è pericolosissimo ed obsoleto, non ci voleva certo questo dramma per capirlo... e infatti il governo italiano che fa?
Vuole mettere le centrali, nonostante il referendum!  :bluto:



...quanto hai ragione ;) :o...mi fa paura solo scriverlo" NUCLEARE"
Titolo: Re: Terremoto Tokyo
Inserito da: orsidanna - 15 Marzo 2011, 18:16:43
Che angoscia! Non ho parole   :(
Il nucleare è pericolosissimo ed obsoleto, non ci vuoleva certo questo dramma per capirlo... e infatti il governo italiano che fa?
Vuole mettere le centrali, nonostante il referendum!  :bluto:


OT scusate...

non per difendere il nucleare, ma forse il discorso sulle centrali è leggermente più ampio ed il referendum del 1987 ( che inoltre non chiedeva se si voleva l'abrogazione delle centrali ) fu "votato" in un clima post Chernobyl con la televisione di stato che negava le autorizzazioni ai dibattiti.
per chiarezza i quesiti furono questi:

   1. Volete che venga abrogata la norma che consente al Cipe (Comitato interministeriale per la programmazione economica) di decidere sulla localizzazione delle centrali nel caso in cui gli enti locali non decidono entro tempi stabiliti?
      (la norma a cui si riferisce la domanda è quella riguardante "la procedura per la localizzazione delle centrali elettronucleari, la determinazione delle aree suscettibili di insediamento", previste dal 13° comma dell'articolo unico legge 10/1/1983 n.8)
      
   2. Volete che venga abrogato il compenso ai comuni che ospitano centrali nucleari o a carbone?
      (la norma a cui si riferisce la domanda è quella riguardante "l'erogazione di contributi a favore dei comuni e delle regioni sedi di centrali alimentate con combustibili diversi dagli idrocarburi", previsti dai commi 1,2,3,4,5,6,7,8,9,10,11,12 della citata legge)
      
   3. Volete che venga abrogata la norma che consente all’ENEL (Ente Nazionale Energia Elettrica) di partecipare ad accordi internazionali per la costruzione e la gestione di centrali nucleari all'estero?
      (questa norma è contenuta in una legge molto più vecchia, e precisamente la N.856 del 1973, che modificava l’articolo 1 della legge istitutiva dell’ENEL).


Ovviamente in quel clima, tutto il panorama politico italiano non vedeva l'ora di aggrapparsi a qualsiasi cosa per iniziare le dismissioni delle centrali sul territorio nazionale.
Questo però non vieta di comprare l'energia prodotta da centrali nucleari posizionate, ad esempio, sul territorio francese.

adesso, dopo questo pistolotto storico, e considerato che in europa ci sono circa 200 centrali nucleari mi pare un tantino riduttivo etichettare questa fonte di energia come "vecchia" e, alcuni lo sostengono ancora, cara per la collettività.
le centrali sono pagate del FORNITORE dell'energia e NON dai vari stati che, e qui sta il problema più grosso, devono indicare siti idonei SIA per le centrali CHE per lo stoccaggio delle scorie. I costi del fotovoltaico sono ENORMEMENTE più alti per la collettività in quanto per produrre circa l'8% di energia necessaria all'italia i costi che andranno sulle bollette sono di circa 3,5 MILIARDI di euro ( o 35 non ricordo benissimo )... cioè a TUTTI NOI costeranno così... anche perchè le ore annue di utilizzo sono non tanto superiori alle 1000 ( l'energia non si può "mettere da parte" )...
L'investimento sulle nostre tasche per il nucleare ( che produrrebbe a regime il 25 % nell'energia necessaria ) sarebbe nettamente inferiore.

Sia chiaro, questo non vuole essere un post PRO nucleare... solo che mi fa abbastanza ridere essere uno stato "denuclearizzato" quando accanto a noi ( e la sfruttiamo TUTTI ) questa fonte di energia è clamorosamente presente.
Il fatto di essere "denuclearizzati" non ci mette al riparo da eventuali incidenti che capitassero in francia, spagna, germania......
Inoltre, allo stato delle cose, la sicurezza sulla fissione è praticamente arrivata al 100 % ( ovviamente dai terremoti del 9 ° e dagli tsunami è complesso difendersi ) ed infatti gli incidenti sono pressochè inesistenti. Tenete poi conto che i morti causati dalla centrali termiche "tradizionali" o dal petrolio o dal carbone sono tantissimi.

L'ideale sarebbe la fusione, ma allo stato dell'arte è quasi impossibile contenerla e la vedo sinceramente dura.

Certo, vivere in un mondo dove tutta l'energia prodotta deriva del vento, dall'acqua, dal sole, dalle zucchine o dal mais sarebbe meraviglioso ma, purtroppo lo ritengo irreale.
ciao a tutti e scusate il lungo OT

fine OT
Titolo: Re: Terremoto Tokyo
Inserito da: Belver - 15 Marzo 2011, 18:29:12
il problema non e' il nucleare ma la corruzione dei politici e degli amministratori. I controlli sui livelli di sicurezza della centrale di Fukushima sono stati falsificati da 20 anni a questa parte!!!
il nucleare in se per me e' una valida opzione per la produzione di energia elettrica e lo stato avanzato del giappone a livello tecnologico e industriale e' anche dovuto all'energia nucleare.
Titolo: Re: Terremoto Tokyo
Inserito da: elisavalli - 15 Marzo 2011, 18:37:36
Io non so come la penso...Però il nucleare è pericoloso più che altro per l'uomo...siamo noi che ci lasciamo le piume se qualcosa va storto, perchè il resto del regno animale e vegetale sopravvive meglio di noi e si riprende prima dalle radiazioni.
So che le aree intorno a Cernobyl, abbandonate dall'uomo, sono oggi tra le più interessanti di quella zona europea per le foreste che vi si sono sviluppate e la fauna che ci si è diffusa.
Le altre fonti di energia sono molto più inquinanti e dannose per l'ambiente e per le altre forme di vita che ci circondano...l'eolico è un disastro per uccelli e pipistrelli ad esempio, i pannelli solari sono perfetti sui tetti ma adesso siamo al delirio di metterli nei campi, consumando ulteriore suolo...Per non parlare degli idrocarburi fossili...
Quindi, forse, volendo tutelare l'ambiente si dovrebbe optare per il nucleare...peccato che così facendo non si tuteli affatto la gente che ci vive vicino...
Voglio vedere se alla prova dei fatti la gente accetterebbe di avere una centrale dietro casa, compresi i politici e gli esperti che in questi giorni si riempiono la bocca di "nucleare sicuro". Penso che ci sarebbero come minimo le barricate per le strade...
E poi si discute sulla questione nucleare quando tanto non abbiamo i soldi, non abbiamo i siti, non abbiamo le tecnologie...ne parliamo per dare aria alla bocca  ;)
 
Titolo: Re: Terremoto Tokyo
Inserito da: angyariel - 15 Marzo 2011, 18:58:05
Io voterei NO cento volte al nucleare in Italia
Un'Italia che fa ridere,politici che mirano solo ed esclusivamente ai loro interessi,un'Italia ad alto tasso sismico
se il Giappone che è così talmente superiore a noi si trova in quest'angosciante situazione cosa succederebbe qui?
Qui dove la mafia/camorra prende appalti per qualsiasi cosa,qui dove si risparmierebbe certamente sui materiali per gli impianti,qui dove le cose vengono sempre fatte a discapito nostro gli unici che ci andrebbero a rimettere sarebbero sempre i cittadini..
L'Italia non sarà mai pronta secondo me per una cosa del genere
Titolo: Re: Terremoto Tokyo
Inserito da: Francesca* - 15 Marzo 2011, 19:38:17
il problema non e' il nucleare ma la corruzione dei politici e degli amministratori. I controlli sui livelli di sicurezza della centrale di Fukushima sono stati falsificati da 20 anni a questa parte!!!
il nucleare in se per me e' una valida opzione per la produzione di energia elettrica e lo stato avanzato del giappone a livello tecnologico e industriale e' anche dovuto all'energia nucleare.

No... e ti pare poco..  ;D
Il nucleare sarà pure una valida opzione per la produzione di energia, però quando succede una sciagura del genere sono cazzi amari per tutti
Forse decenni fa, quando sono state costruite le centrali in giro per il mondo, il nucleare era la scelta di avanguardia e di sviluppo.. adesso non credo.
Ci sono altre fonti, più sicure, solo che non conviene ai politicanti e alle varie lobby investire in questo senso.
Come dice Orsi è irreale, ma perchè non si vuole!
poi voglio proprio vedere come si smaltirebbero le scorie... all'italiana, sotterrate da qualche parte, per far venire i tumori a tutti gli ignari che ci abitano sopra..  :bluto:
Rabbrividisco
Titolo: Re: Terremoto Tokyo
Inserito da: sofy94 - 15 Marzo 2011, 20:43:48
contarissima al nucleare!!!!
perchè utilizzare una fonte di energia così pricolosa per la terra???
perchè non utilizzare fonti alternative, visto che ci sono (vedi vento, mare, luce solare)??? i costi troppo alti???? ma per favore.......
penso che spenderei sicuramente di più e molto più volentieri per fonti alternative che pagare meno ma sempre con l'angoscia che con poco si possa causare disastri inenarrabili!
ASSOLUTAMENTE CONTRO!!!
Titolo: Re: Terremoto Tokyo
Inserito da: joy - 15 Marzo 2011, 21:14:05
io non lo so se il nucleare BEN FATTO funziona meglio, ma so che in ITALIA il BEN FATTO nn esiste.....quindi x me qui NO NUCLEARE.....e preferisco averle al confine svizzero o francese....almeno le hanno costruite loro e nn noi italioti......e ora vado a sentire CROZZA :P
Titolo: Re: Terremoto Tokyo
Inserito da: orsidanna - 15 Marzo 2011, 22:12:24
oh, non pensiate che io sia PRO il nucleare...
semplicemente ne sono molto affascinato ed ho studiato molto...
quindi confermo ciò che dice alan... il problema NON è il nucleare in sè... il problema, come sempre, è chi lo gestisce.
ma lo stesso problema c'è con il petrolio, con l'idroelettrico ( vi dicono niente dighe crollate e migliaia di morti ??? ), con l'eolico e il fotovoltaico per la natura....

ma d'altronde.... ci sono una quantità infinitamente più alta di morti in incidenti stradali, piuttosto che in incidenti aerei... solo che la gente ha paura di prendere l'aereo e non la macchina....

sui costi... non parlavo di costi PERSONALI... ma di costi sulla COLLETTIVITA'... ed in una società si dovrebbe pensare a questo... alla collettività....
Titolo: Re: Terremoto Tokyo
Inserito da: Francesca* - 16 Marzo 2011, 09:03:50
oh, non pensiate che io sia PRO il nucleare...
semplicemente ne sono molto affascinato ed ho studiato molto...
quindi confermo ciò che dice alan... il problema NON è il nucleare in sè... il problema, come sempre, è chi lo gestisce.
ma lo stesso problema c'è con il petrolio, con l'idroelettrico ( vi dicono niente dighe crollate e migliaia di morti ??? ), con l'eolico e il fotovoltaico per la natura....

ma d'altronde.... ci sono una quantità infinitamente più alta di morti in incidenti stradali, piuttosto che in incidenti aerei... solo che la gente ha paura di prendere l'aereo e non la macchina....

sui costi... non parlavo di costi PERSONALI... ma di costi sulla COLLETTIVITA'... ed in una società si dovrebbe pensare a questo... alla collettività....

Ma non è tanto l'incidente in sè con i morti (tipo lo stradale  e l'aereo) ma i danni delle radiazioni sulle persone e l'ambiente.
I bambini di Chernobyl li mandano ancora d'estate a fare le vacanze di disintossicazione in Italia e nel 1987 non erano neanche spermatozoi!  em_049
Un tantino inquietante...
Sostieni che il problema è chi gestisce... cioè e dici poco!  ;D  em_Devil
Sono state falsificate le carte in Giappone (!) t'immagini qui, con la mafia, la camorra (come diceva Angy) e i politici nostrani
Non so se hai presente dove viviamo  :whistling:
Titolo: Re: Terremoto Tokyo
Inserito da: orsidanna - 16 Marzo 2011, 09:28:53
guarda, io posso silo citare i dati.
i morti riconducibili a chernobyl in 25 anni sono poco più di 4000 ( e quindi si parla di effetti delle radiazioni ed ANCHE le persone decedute nell'immediato).
quelli riconducibili alle altre fonti energetiche nello stesso periodo, sfiorano le 100.000.

io, ripeto, non so cosa è più dannoso per noi - anche se un'idea me la sono fatta, ovviamente -, ma conosco benissimo i costi e le potenzialità di diverse fonti energetiche perchè, appunto, sono appassionatissimo dai tempi delle superiori.

ricordo che accanto ai nostri confini ci sono quasi 195 centrali, 20 delle quali proprio vicine vicine, e ci sono da parecchi anni...
non mi pare che in francia o in spagna o in germania stiano morendo tutti come mosche o stiano tutti male....

comunque questo è veramente un discorso complessissimo, spesso mascherato da "filosofia".. mentre, purtroppo, in certi argomenti contano più i numeri reali...
Titolo: Re: Terremoto Tokyo
Inserito da: Francesca* - 16 Marzo 2011, 10:35:49
guarda, io posso silo citare i dati.
i morti riconducibili a chernobyl in 25 anni sono poco più di 4000 ( e quindi si parla di effetti delle radiazioni ed ANCHE le persone decedute nell'immediato).
quelli riconducibili alle altre fonti energetiche nello stesso periodo, sfiorano le 100.000.

io, ripeto, non so cosa è più dannoso per noi - anche se un'idea me la sono fatta, ovviamente -, ma conosco benissimo i costi e le potenzialità di diverse fonti energetiche perchè, appunto, sono appassionatissimo dai tempi delle superiori.

ricordo che accanto ai nostri confini ci sono quasi 195 centrali, 20 delle quali proprio vicine vicine, e ci sono da parecchi anni...
non mi pare che in francia o in spagna o in germania stiano morendo tutti come mosche o stiano tutti male....

comunque questo è veramente un discorso complessissimo, spesso mascherato da "filosofia".. mentre, purtroppo, in certi argomenti contano più i numeri reali...

leggo su internet (che, per carità,  non è il vangelo  ;D  em_046) che questa cifra non è la stima delle vittime effettive, bensì il bilancio stilato dall'ONU sulle presunte vittime riconducibili allo scoppio nell'arco di 80 anni!
Stima totalmente diversa quella di Greenpeace (6.000.000 nell'arco di 70 anni) e quella dei Verdi del Parlamento Europeo (30.000/60.000)

Titolo: Re: Terremoto Tokyo
Inserito da: orsidanna - 16 Marzo 2011, 10:47:05
purtroppo sono abituato a ragionare su dati UFFICIALI e non su fonti che, ovviamente, tendono ad estremizzare...

classico caso delle manifestazioni ( 100.000 per la questura - 3 milioni per gli organizzatori... ovviamente in una piazza dove al massimo ci stanno, anche a strati, 200.000 mila persone )...

non so... l'argomento è veramente molto spinoso...
Titolo: Re: Terremoto Tokyo
Inserito da: Gin - 16 Marzo 2011, 10:50:27
Avete sentito Porta a Porta ieri sera? Il ministro Fazio come sminuiva il pericolo radioattivo? Per lui non c'è pericolo per i giapponesi... ci vuole radioattività più alta per morire  em_Devil
Chissà quanto è stato pagato per dire 'ste ca...
Titolo: Re: Terremoto Tokyo
Inserito da: orsidanna - 16 Marzo 2011, 11:14:45
non ho sentito, però so questo:

Le radiazioni prodotte dai radioisotopi interagiscono con la materia con cui vengono a contatto, trasferendovi energia. Tale apporto di energia, negli organismi viventi, produce una ionizzazione delle molecole: da qui la definizione di radiazioni ionizzanti. La dose di energia assorbita dalla materia caratterizza questo trasferimento di energia. Gli effetti possono essere irrilevanti o più o meno dannosi, a seconda della dose di radiazioni ricevuta e del tipo di radiazioni.

L'unità di misura della dose assorbita dalla materia a seguito dell'esposizione alle radiazioni ionizzanti é il Gray (Gy). 1 Gy corrisponde a una quantità di energia di 1 Joule (J) assorbita da 1 kilogrammo di materia. Per la misura delle dosi di radiazioni assorbite dall'uomo, o più precisamente per una misura degli effetti biologici dovuti alla dose di radiazioni assorbita, è stato introdotto il concetto di equivalente di dose, che tiene conto della dannosità più o meno grande, a parità di dose, dei vari tipi di radiazioni ionizzanti.

In questo caso, l'unità di misura è il Sievert (Sv). Di uso più comune è il sottomultiplo millisievert (mSv), pari a un millesimo di Sv. Ad esempio, una radiografia al torace comporta l'assorbimento di una dose di circa 0,14 mSv. La dose annualmente assorbita da ogni individuo per effetto della radioattività naturale è in media di 2,4 mSv per anno.

Il limite massimo di dose stabilito dalla legge italiana per le persone è 1 mSv per anno al di sopra della dose naturale di radiazioni (20 mSv per lavoratori impegnati in attività che prevedono l’uso o la manipolazione di radioisotopi).


ed anche questo:

Secondo le tabelle internazionali, i primi effetti sulla salute si hanno con un'ora di esposizione tra 0,1 e 0,5 Sievert, che causa una diminuzione temporanea dei globuli bianchi. Da 1 a 2 Sievert si ha invece un avvelenamento radioattivo lieve, con nausea, vomito e depressione del sistema immunitario. L'avvelenamento radioattivo grave si ha invece con un'esposizione di 3 Sievert, che comporta la morte del 50% dei pazienti entro 30 giorni. Sopra i 6 Sievert invece la mortalità è del 100% in assenza di terapie drastiche come il trapianto di midollo osseo.


questi sono dati di fatto REALI ma, ovviamente, nessuno di noi sa quanti Sievert ( o mSievert ) ci siano al momento in zona...
tenderei a dire che le autorità giapponesi le sottostimino, ma non lo direi per l'ASN.

purtroppo stiamo parlando di niente....cioè... sul niente....
Titolo: Re: Terremoto Tokyo
Inserito da: Francesca* - 16 Marzo 2011, 11:15:09
purtroppo sono abituato a ragionare su dati UFFICIALI e non su fonti che, ovviamente, tendono ad estremizzare...

classico caso delle manifestazioni ( 100.000 per la questura - 3 milioni per gli organizzatori... ovviamente in una piazza dove al massimo ci stanno, anche a strati, 200.000 mila persone )...

non so... l'argomento è veramente molto spinoso...

Ma non è un dato... è una "stima"
Non sono i morti "ufficiali" in 25 anni, come hai detto tu, è la stima dei morti nell'arco di 80 anni..
(Che mi sembra un pò miseruccia, se si considera la portata dell'evento, ma è un mio parere personale)
Certo Greenpeace avrà i suoi obiettivi, come li hanno molti politicanti che sul nucleare ci campano
Titolo: Re: Terremoto Tokyo
Inserito da: orsidanna - 16 Marzo 2011, 11:32:36
Ma non è un dato... è una "stima"
Non sono i morti "ufficiali" in 25 anni, come hai detto tu, è la stima dei morti nell'arco di 80 anni..
(Che mi sembra un pò miseruccia, se si considera la portata dell'evento, ma è un mio parere personale)
Certo Greenpeace avrà i suoi obiettivi, come li hanno molti politicanti che sul nucleare ci campano

hai ragione... 80 anni e non 25.... e si... anche io credo siano moooooooooooolto pochi e quindi ho decisi dubbi....

e si, i politici campano sul nucleare, come sull'eolico o sul fotovoltaico o sul petrolio o sugli appalti o sulla sanità....
Titolo: Re: Terremoto Tokyo
Inserito da: joy - 16 Marzo 2011, 13:25:53
io la penso come francesca...

nn siamo capaci a farci le discariche....vogliamo costruire centrali nucleari, quando molti stati stanno cominicando a chiuderle?
cioè x costruirne una ci vogliono quanto....20 anni??? e se si investisse nella ricerca un altro modo x produrre energia nn si trova in tutto questo tempo? io credo di sì....
Titolo: Re: Terremoto Tokyo
Inserito da: orsidanna - 16 Marzo 2011, 13:29:33
io la penso come francesca...

nn siamo capaci a farci le discariche....vogliamo costruire centrali nucleari, quando molti stati stanno cominicando a chiuderle?
cioè x costruirne una ci vogliono quanto....20 anni??? e se si investisse nella ricerca un altro modo x produrre energia nn si trova in tutto questo tempo? io credo di sì....

mah... in fondo anche io la penso come voi.... ma NON completamente....
il mondo dell'energia è veramente bastardissimo ( anche quello delle energie "pulite" )...
Titolo: Re: Terremoto Tokyo
Inserito da: Francesca* - 16 Marzo 2011, 13:51:56
mah... in fondo anche io la penso come voi.... ma NON completamente....
il mondo dell'energia è veramente bastardissimo ( anche quello delle energie "pulite" )...

sì ma il punto non è quello...  ;D
Cioè se si rompe l'eolico o il fotovoltaico mica ci appesta stile armageddon  em_049
E' quello che mi preme... cmq oh, lungi da me voler farti cambiare idea
prima di uscire stamattina ho visto un pezzettino di Agorà e pure Margherita Haak era favorevole al nucleare  em_053
Avrò capito bene?  ;D em_Devil
Titolo: Re: Terremoto Tokyo
Inserito da: joy - 16 Marzo 2011, 14:03:24
Margherita Hack: ecco perchè sono favorevole al nucleare
“Siamo circondati dalle centrali nucleari – afferma l’astrofisica in un’intervista al ‘Riformista’ – Siamo costretti a comprare energia, dobbiamo pagarla agli altri perché siamo completamente dipendenti dall’estero e, se ci fosse un disastro in uno di questi paesi noi avremmo tutti i danni senza averne i vantaggi”

“Credo che intanto si dovrebbero sfruttare al massimo le energie rinnovabili, il solare, che e’ utilizzato piu’ dalla Svezia che dall’Italia, che e’ il paese del sole. Le rinnovabili non saranno sufficienti per i bisogni sempre crescenti dell’industria, quindi bisognera’ per forza ricorrere al nucleare”.

Lo afferma l’astrofisica Margherita Hack, in un’intervista al ‘Riformista‘, spiegando il suo appoggio alla decisione di tornare al nucleare. “Ci sono molte paure anche irrazionali”, spiega ricordando che “siamo circondati dalle centrali nucleari”. “Noi siamo costretti a comprare energia, anche nucleare – aggiunge – Dobbiamo pagarla agli altri perche’ siamo completamente dipendenti dall’estero e, se ci fosse un disastro in uno di questi paesi noi avremmo tutti i danni senza averne i vantaggi”.

“Quindi – prosegue – c’e’ molta paura, irragionevole, anche scientifica, per l’energia nucleare, per gli Ogm. Quello per cui invece bisogna essere prudenti e’ stabilire bene modalita’ e luoghi dove mettere le scorie“. “Io sono un’ambientalista – conclude – so che l’energia nucleare inquinerebbe molto meno dell’energia a petrolio, a metano e a carbone, a cui dovremmo comunque ricorrere, a cui ricorriamo effettivamente visto che non disponiamo del nucleare. Essere a favore del nucleare da un punto di vista scientifico non vuol dire certo essere a favore di Berlusconi“. (Adnkronos)
http://www.9online.it/blog_emergenzarifiuti/2010/05/18/margherita-hack-ecco-perche-sono-favorevole-al-nucleare/

ma come prima cosa dice che si dovrebbero sfruttare al massimo le energie rinnovabili
...e poi ricorrere al nucleare...ma qui hanno tolto pure gli incetivi x il fotovoltaico!
Titolo: Re: Terremoto Tokyo
Inserito da: stefi - 16 Marzo 2011, 14:07:30
ragazzi , andando un pò in giro su Internet ho trovato questo :
http://www.nalinka.com/pdf/nalinka-Chernobyl.pdf
non parla del Giappone ma di Chernobyl......perchè non vorrei si dimenticasse che a distanza di 25 anni le conseguenze di quell'incidente sono ancora catastrofiche ma purtroppo dimenticate...non è tanto il momento dell'incidente ma è quello che poi viene dopo, non scordiamocelo .

Titolo: Re: Terremoto Tokyo
Inserito da: kiragrilli - 16 Marzo 2011, 14:16:21
Quasi tutti i sistemi di produrre energia sono inquinanti e pericolosi, anche i pannelli fotovoltaici quando sono esauriti non sappiamo come smaltirli..............
bisogna scegliere il minore dei mali
Titolo: Re: Terremoto Tokyo
Inserito da: Francesca* - 16 Marzo 2011, 14:24:18
ragazzi , andando un pò in giro su Internet ho trovato questo :
http://www.nalinka.com/pdf/nalinka-Chernobyl.pdf
non parla del Giappone ma di Chernobyl......perchè non vorrei si dimenticasse che a distanza di 25 anni le conseguenze di quell'incidente sono ancora catastrofiche ma purtroppo dimenticate...non è tanto il momento dell'incidente ma è quello che poi viene dopo, non scordiamocelo .



Eh.. è proprio quello il problema!

@Kira: appunto, è abissale la diffrenza tra un pannello fotovoltaico da smaltire e le scorie radioattive
Titolo: Re: Terremoto Tokyo
Inserito da: orsidanna - 16 Marzo 2011, 14:46:17
certo, ma il fotovoltaico NON sarà MAI in grado di essere sufficiente... anche sommando l'eolico, l'idroelettrico e il zucchinaelettrico.....

anche perchè, se vuoi farlo rendere il più possibile ( e comunque non si supererebbero le 1500-1600 ore annue ) dovresti ricoprire enormissime zone verdi....
quindi facendo danni grandissimi all'ecosistema...

purtroppo è un gatto che si morde la coda...

p.s: ricordo che i morti per le altre fonti energetiche ( quindi compresi i danni "collaterali" ) sono TANTISSIMI... solo che fanno meno paura... ed io non capisco perchè...
Titolo: Re: Terremoto Tokyo
Inserito da: joy - 16 Marzo 2011, 15:34:08
Quasi tutti i sistemi di produrre energia sono inquinanti e pericolosi, anche i pannelli fotovoltaici quando sono esauriti non sappiamo come smaltirli..............
bisogna scegliere il minore dei mali
infatti è anke per questo che si deve investire nella ricerca
Titolo: Re: Terremoto Tokyo
Inserito da: joy - 16 Marzo 2011, 16:18:03
Nel 2050 l'80% dell'energia tedesca arriverà da eolico e fotovoltaico. I reattori danno lavoro a 30mila persone, la green economy ne occupa 340 mila dal nostro corrispondente ANDREA TARQUINI

 

BERLINO - Li vedi spuntare ovunque, quando viaggi in autostrada dalla capitale verso Monaco e il Sud o Hannover e l'Ovest: col loro sommesso ronzio, le pale dei grandi mulini eolici rompono appena il silenzio della campagna tedesca. Oppure ovunque, sulle villette dei ricchi bavaresi o sui palazzoni in prefabbricato alla sovietica che Berlino ovest ha ereditato dal comunismo, vedi i pannelli fotovoltaici. L'energia rinnovabile vola in Germania. Non solo in Borsa, dove nelle ultime ore i titoli di Solarworld, Q-Cells, Nordex o della branca energie pulite di Siemens hanno registrato balzi dal 20 al 40 per cento. La vedi dietro ogni angolo, è diventata un fattore costitutivo del quotidiano. La Germania conservatrice di Angela Merkel, che dice "nel dubbio, siamo per la sicurezza" e ferma per almeno tre mesi sette dei suoi 16 reattori, è anche la potenza economica che più di ogni altra si è lanciata a pensare e progettare strategicamente il mondo nuovo dell'energia.

 

Come restare prosperi e competitivi dopo l'atomo e dopo il petrolio. E intanto, efficienza energetica, produttività e competitività del sistema-paese decollavano, mentre quelle di molti Stati votati all'atomo, Francia in testa, cominciavano a non tener più testa al global player tedesco nel grande gioco dei mercati mondiali.

"La politica ecologica è la politica del futuro, anche per l'economia" ha spiegato il ministro dell'Ambiente Norbert Roettgen, democristiano come la cancelliera. I dati ufficiali del suo dicastero,

 

che né le imprese né tantomeno i Verdi contestano, parlano chiaro: l'efficienza nell'uso delle materie prime nell'economia tedesca è aumentata del 46,8% tra il 1994 e il 2009, cioè nello stesso periodo in cui il prodotto interno lordo cresceva del 18,4%. I costi del sistema economico Germania sono calati di 100 miliardi di euro. Proprio mentre, parallelamente, la percentuale di energia prodotta dal nucleare scendeva dal 27,3% del 1991 a una cifra attorno al 20% (fino alla chiusura dei sette reattori decisa ieri), e quella delle rinnovabili volava nello stesso arco di tempo dal 3,2 al 17%. E solo dal 2004 al 2009 è raddoppiata.

 

"Lo spegnimento delle sette centrali, deciso dal governo, non dovrebbe produrre contraccolpi né per l'economia, né per il consumatore, né caro-bolletta né problemi di produzione d'elettricità", spiega Aribert Peters, dell'Unione dei consumatori d'energia: dopo la svolta della Merkel sul nucleare i mercati secondo lui scommettono su prezzi stabili. Forse hanno le loro ragioni, non aspettatevi militantismo per l'ambiente o voglia di prati fioriti alla Borsa di Francoforte. Per il sistema Germania, spiegano Dietmar Edler e Marlene O'Sullivan in un rapporto per l'istituto economico DIW, le energie rinnovabili e alternative sono diventate un affare. Come con le Bmw e le Mercedes, con gli Airbus e gli Eurofighter, anche qui il made in Germany è il meglio sul mercato.

 

Dal 2007 al 2009, gli investimenti nelle energie rinnovabili sono passati da 11,4 a 20,4 miliardi di euro. Il fatturato del comparto, export incluso, è sui 21 miliardi di euro, quindi in tre anni è cresciuto di quasi il 40%. Anche attraverso il 2009 della grande crisi economica e finanziaria internazionale. Fondi pubblici e sgravi fiscali aiutano la crescita. Una produzione di energia elettrica affidata al 100% alle rinnovabili è possibile entro il 2050, dice il ministero di Roettgen, e il governo si è posto l'obiettivo di arrivare all'80%. "La maggioranza di centrodestra dovrebbe fare di più e non solo chiudere centrali prima di elezioni difficili", nota Baerbel Hohn, una delle più ascoltate leader dei Verdi. Ma cela appena la soddisfazione per come il centrodestra e l'establishment stanno facendo propri i valori costitutivi del movimento ecologista. Consenso trasversale non dichiarato, in nome delle cifre: mentre i reattori nucleari tedeschi danno lavoro, secondo i Gruenen, a circa 30mila persone, gli occupati nel comparto delle rinnovabili sono aumentati dai 277mila del 2007 ai circa 340mila attuali. Continueranno a crescere a lungo, prima che il comparto diventi saturo come auto o siderurgia. "L'addio al nucleare potrà essere un processo lungo, discutiamo apertamente se ci vorrano dieci o vent'anni o quanti, ma è possibile", pensa il leader dei Verdi europei, Daniel Cohn-Bendit.

 

 

16 marzo 2011

 

http://www.repubblica.it/ambiente/2011/03/16/news/germania_energia-13664651/
Titolo: Re: Terremoto Tokyo
Inserito da: sofy94 - 16 Marzo 2011, 21:12:42
guarda, io posso silo citare i dati.
i morti riconducibili a chernobyl in 25 anni sono poco più di 4000 ( e quindi si parla di effetti delle radiazioni ed ANCHE le persone decedute nell'immediato).
quelli riconducibili alle altre fonti energetiche nello stesso periodo, sfiorano le 100.000.

io, ripeto, non so cosa è più dannoso per noi - anche se un'idea me la sono fatta, ovviamente -, ma conosco benissimo i costi e le potenzialità di diverse fonti energetiche perchè, appunto, sono appassionatissimo dai tempi delle superiori.

ricordo che accanto ai nostri confini ci sono quasi 195 centrali, 20 delle quali proprio vicine vicine, e ci sono da parecchi anni...
non mi pare che in francia o in spagna o in germania stiano morendo tutti come mosche o stiano tutti male....

comunque questo è veramente un discorso complessissimo, spesso mascherato da "filosofia".. mentre, purtroppo, in certi argomenti contano più i numeri reali...
questa volta non sono d'accordo Roberto i morti riportati sono quelli certificati ma ovviamente non ci sono tutti perchè ci saranno malattie che mai verranno ricondotte al nucleare....questo per cosa?? per rassicurare la gente!! ancora oggi persone ci sono persone malate e ancora oggi la loro malattia non viene considerata come colpa del nucleare.
e poi nella mia ancora "breve" vita ho imparato che quello che ti dicono bisogna sempre prenderlo con le mani di fata....sono un po' come san tommaso non ci credo fino a quando non ho delle prove certe. e le prove certe di sicuro non le vengono a dire a me/noi comune/i mortale/i.
Titolo: Re: Terremoto Tokyo
Inserito da: sofy94 - 16 Marzo 2011, 21:15:14
Quasi tutti i sistemi di produrre energia sono inquinanti e pericolosi, anche i pannelli fotovoltaici quando sono esauriti non sappiamo come smaltirli..............
bisogna scegliere il minore dei mali
già e penso quindi che il male minore sia prorpio un qualcosa che non provochi danni permanenti o per lo meno che ne provochi il meno possibile!!
Titolo: Re: Terremoto Tokyo
Inserito da: kiragrilli - 16 Marzo 2011, 21:17:22
Francesca sono d'accordo con te io non vorrei nessuna centrale nucleare. Bisogna ricordare che ne siamo circondati anche se non sono in Italia siamo sempre a rischio se ne esplode una in Europa
Titolo: Re: Terremoto Tokyo
Inserito da: orsidanna - 16 Marzo 2011, 21:19:13
hai ragione Sofy...
noi non sapremo mai la realtà....
ma come non la sapremo per i danni causati da altre fonti energetiche... che sono assolutamente incredibili....

quello che non capisco è perchè i 100 mila morti causati NON dal nucleare facciano meno notizia... o meno paura...

ma, ripeto, io non sono a favore del nucleare... almeno di QUESTO nucleare.... ma so anche che l'utopia dell'energia completamente pulita rimarrà tale, purtroppo....
Titolo: Re: Terremoto Tokyo
Inserito da: sofy94 - 16 Marzo 2011, 21:38:09
hai ragione Sofy...
noi non sapremo mai la realtà....
ma come non la sapremo per i danni causati da altre fonti energetiche... che sono assolutamente incredibili....

quello che non capisco è perchè i 100 mila morti causati NON dal nucleare facciano meno notizia... o meno paura...

ma, ripeto, io non sono a favore del nucleare... almeno di QUESTO nucleare.... ma so anche che l'utopia dell'energia completamente pulita rimarrà tale, purtroppo....
questo poco ma sicuro.....anche perchè dopo i "potenti" come fanno ad arricchirsi????
ma secondo me c'è di peggio, perchè l'energia realmente pulita poterbbe benissimo esiste (anzi probabilmente è già stata inventata) ma vuoi mettere????' e dopo chi più si arricchisce?????
faccio un esempio che centra solo relativamente. hanno inventato un depuratore che desalinizza l'acqua di mare e la rende praticamente acqua distillata pronta a qualsiasi uso! e ancora mi vengono a dire che non riescono a sfamare e a dissetare(con acqua potabile) l'Africa?????  :hahahaha:
 ma non sto di certo dicendo cose non risapute, ma è solo per fare un esempio di come nessuno cerca di aiutare nessuno e ognuno fa quello che fa solo ed esclusivamente per aumentare i propri guadagni.
Titolo: Re: Terremoto Tokyo
Inserito da: joy - 16 Marzo 2011, 21:47:13
hai ragione sofi...
se c'è una cosa su cui tutti i prof dell'università sono d'accordo è che esistono così tante cose....che, un pò per interessi (vedi il digitale terrestre...è più di 20 anni che esiste), un pò perchè la tecnica nn è rapida come la teoria (e quindi ci risiamo con l'investire nella ricerca) che ha una crescita esponenziale..........che noi nn sapremo mai...o solo troppo tardi xkè facilmente influenzabili a pensare quello che vogliono farci pensare....
Titolo: Re: Terremoto Tokyo
Inserito da: sofy94 - 16 Marzo 2011, 22:04:00
hai ragione sofi...
se c'è una cosa su cui tutti i prof dell'università sono d'accordo è che esistono così tante cose....che, un pò per interessi (vedi il digitale terrestre...è più di 20 anni che esiste), un pò perchè la tecnica nn è rapida come la teoria (e quindi ci risiamo con l'investire nella ricerca) che ha una crescita esponenziale..........che noi nn sapremo mai...o solo troppo tardi xkè facilmente influenzabili a pensare quello che vogliono farci pensare....
sono convinta che la nostra mente sia come la plastilina e ogni cosa che ci viene detta da: ogni tipo di mas-media (giornali, tv, pubblicità ecc...) personaggi "importanti" (politici, giornalisti, conduttori ecc....) per noi sia come oro colato e ci facciamo maneggiare talmente facilmente che per "loro" è un gioco da ragazzi farci pensare come loro.
infatti è da qualche anno che cerco più informazioni possibili su tutto quello che viene detto sia dalla parte dei mas media(devo dire che credo poco alle loro affermazioni) sia dalla parte di quelli che la vedono diversamente da loro(su internet si trovano tante informazioni interessanti su cose che io nemmeno immaginavo esistessero, e le varie fonti di pensiero)!
Titolo: Re: Terremoto Tokyo
Inserito da: kaffa - 16 Marzo 2011, 22:51:34
Questa è bella!  (si fa per dire....)
http://www.ilgiornaledellaprotezionecivile.it/?pg=1&idart=3013&idcat=1 (http://www.ilgiornaledellaprotezionecivile.it/?pg=1&idart=3013&idcat=1)
ovviamente si parla della radioattività di base e non tiene conto di eventuali fughe di radioattività che in futuro potrebbero raggiungere la città più polopata del mondo.

In ogni caso la materia è complessa e spinosa.
Il nucleare fa paura, perchè in caso di incidenti le conseguenze son gravi, ma soffre anche dell'effetto "albero che cade", che notoriamente fa più rumore di una foresta che cresce.
Un po' come il trasporto aereo, che spaventa la maggior parte di noi pià del normale traffico quotidiano, eppure è statisticamente provato che + più sicoro del treno e infinitamente pià sicuro dell'automobile...
Oppure del terrore dell'influenza "aviaria" o "suina" che hanno terrorizzato negli scorsi anni la popolazione mondiale, quando la "normale" influenza tutti gli anni fa 1000 volte più morti...
Abbiamo paura di quello che non conosciamo, e sottostimiamo i pericoli delle cose che fanno parte della nostra quotidianità.

Le centrali a carbone, immettono giornalmente più radioattività (per non parlare di altri inquinanti tossici) nell'atmosfera di quanta ne sia mai uscita da tutte le centrali nucleari, e statisticamente sono immputabili a queste più decessi che quelli causati dagli incidenti nucleari....

Il problema è che consumiamo troppa energia, e facciamo gli struzzi, nascondendo la testa sotto la sabbia, facendo finta di non accorgerci che a questo ritmo non si potrà andare avanti molto...
Noi dei paesi industrializzati non siamo disponibili a diminuire il nostro tenore di vita, e popoli dei paesi in via di sviluppo, anelano di raggiungere i nostri standard...
Ma la nostra terra, non può sopportare questa crescita, abbiamo gia da tempo superato il limite.

Tornando alle fonti di energia, in attesa della fusione (magari fredda) non possiamo pensare di fare a meno del nucleare...
Le rinnovabili possono e devono essere ampliate, ma da sole non bastano.
Con questo ritmo di consumi. il petrolio ha ancora 50 anni di riserve il carbone circa il triplo, ma i consumi aumentano anno dopo anno...
L'unica alternativa percorribile, è un mix di rinnovabili e nucleare.
A meno di non rinunciare ad una bella fetta del nostro bel tenore di vita.
Gli sforzi dovrebbero essere fatti nella direzione di aumentare la ricerca di fonti alternative (fusione e fusione fredda) e nel tantare di realizzare delle centrali a fissione più siure, autoestinguenti come quelle di 4 e 5 generazione.
E ci dovrebbe essere un agenzia "mondiale" di controllo, che obblighi gli stati a mantenere un livello massimo di sicurezza.
Le centrali vecchie ed oblsolete, andrebbero chiuse, ovunque esse siano.
Non è un problema dei singoli stati, ma un problema di tutti, in caso di emergenza o di incidente, le radiazioni si spostano, e non stanno di certo a guardare i confini.

AUGH!
Titolo: Re: Terremoto Tokyo
Inserito da: orsidanna - 16 Marzo 2011, 23:09:18
Questa è bella!  (si fa per dire....)
http://www.ilgiornaledellaprotezionecivile.it/?pg=1&idart=3013&idcat=1 (http://www.ilgiornaledellaprotezionecivile.it/?pg=1&idart=3013&idcat=1)
ovviamente si parla della radioattività di base e non tiene conto di eventuali fughe di radioattività che in futuro potrebbero raggiungere la città più polopata del mondo.

In ogni caso la materia è complessa e spinosa.
Il nucleare fa paura, perchè in caso di incidenti le conseguenze son gravi, ma soffre anche dell'effetto "albero che cade", che notoriamente fa più rumore di una foresta che cresce.
Un po' come il trasporto aereo, che spaventa la maggior parte di noi pià del normale traffico quotidiano, eppure è statisticamente provato che + più sicoro del treno e infinitamente pià sicuro dell'automobile...
Oppure del terrore dell'influenza "aviaria" o "suina" che hanno terrorizzato negli scorsi anni la popolazione mondiale, quando la "normale" influenza tutti gli anni fa 1000 volte più morti...
Abbiamo paura di quello che non conosciamo, e sottostimiamo i pericoli delle cose che fanno parte della nostra quotidianità.

Le centrali a carbone, immettono giornalmente più radioattività (per non parlare di altri inquinanti tossici) nell'atmosfera di quanta ne sia mai uscita da tutte le centrali nucleari, e statisticamente sono immputabili a queste più decessi che quelli causati dagli incidenti nucleari....

Il problema è che consumiamo troppa energia, e facciamo gli struzzi, nascondendo la testa sotto la sabbia, facendo finta di non accorgerci che a questo ritmo non si potrà andare avanti molto...
Noi dei paesi industrializzati non siamo disponibili a diminuire il nostro tenore di vita, e popoli dei paesi in via di sviluppo, anelano di raggiungere i nostri standard...
Ma la nostra terra, non può sopportare questa crescita, abbiamo gia da tempo superato il limite.

Tornando alle fonti di energia, in attesa della fusione (magari fredda) non possiamo pensare di fare a meno del nucleare...
Le rinnovabili possono e devono essere ampliate, ma da sole non bastano.
Con questo ritmo di consumi. il petrolio ha ancora 50 anni di riserve il carbone circa il triplo, ma i consumi aumentano anno dopo anno...
L'unica alternativa percorribile, è un mix di rinnovabili e nucleare.
A meno di non rinunciare ad una bella fetta del nostro bel tenore di vita.
Gli sforzi dovrebbero essere fatti nella direzione di aumentare la ricerca di fonti alternative (fusione e fusione fredda) e nel tantare di realizzare delle centrali a fissione più siure, autoestinguenti come quelle di 4 e 5 generazione.
E ci dovrebbe essere un agenzia "mondiale" di controllo, che obblighi gli stati a mantenere un livello massimo di sicurezza.
Le centrali vecchie ed oblsolete, andrebbero chiuse, ovunque esse siano.
Non è un problema dei singoli stati, ma un problema di tutti, in caso di emergenza o di incidente, le radiazioni si spostano, e non stanno di certo a guardare i confini.

AUGH!

ecco... direi che sono perfettamente d'accordo....
Titolo: Re: Terremoto Tokyo
Inserito da: Belver - 17 Marzo 2011, 04:18:38
ecco... direi che sono perfettamente d'accordo....

post perfetto di Kaffa.
Titolo: Re: Terremoto Tokyo
Inserito da: Francesca* - 17 Marzo 2011, 08:49:40
 Rubbia!  (http://www.repubblica.it/ambiente/2009/11/29/news/rubbia_lerrore_nucleare_il_futuro_e_nel_sole-1819909/)
Titolo: Re: Terremoto Tokyo
Inserito da: LEOLINA - 17 Marzo 2011, 09:00:21
ecco... direi che sono perfettamente d'accordo....

anche io....
Titolo: Re: Terremoto Tokyo
Inserito da: kaffa - 18 Marzo 2011, 10:43:51
Rubbia!  (http://www.repubblica.it/ambiente/2009/11/29/news/rubbia_lerrore_nucleare_il_futuro_e_nel_sole-1819909/)

Fino a quando il Sig. Rubbia, che stimavo per la sua competenza, non spiegherà pubblicamente il perchè
da un momento all'altro ha abbandonato senza comunicarne il motivo, il progetto del CNR sulla fusione fredda
che fino al giorno prima aveva seguito, e sul quale aveva dato pareri positvi, non posso che rimanere perplesso.

La "non spiegazione" di tale comportamento, lascia il posto a danti dubbi e domande senza risposta.
Avreppe potuto dire "mi sono accorto che era tutta una bufala" o "che non era un esperimento credibile" o qualsiasi altra cosa,
ma il ritirarsi ed il trincerarsi nel silenzio senza dire una parola, non è spiegabile, e lascia spazio a mille illazioni.

Come ad esempio quelle che insinuano che si sia scontrato contro poteri troppo forti e potenti, che hanno paura di quello che al CNR avevano in mano...
Nel mondo ci sono decine di laboratori che lavorano su diversi progetti che riguardano la fusione fredda, ed è chiaro che il primo che arriva a brevettare un metodo credibile, avrà un enorme vantaggio...
Ci sono in gioco cifre enormi... ed enorme potere...
e quarda caso, nei giorni successivi alla sia sparizione, viene annunciato che il Sig Rubbia p stato messo a capo di un progetto diverso, concorrente al primo, ed a differenza di questo ottimamente finanziato...

Siamo alle solite... troppe nuvole, e troppo poca trasparenza...

Non mi fa tanto paura "il nucleare" quanto mi fanno paura coloro che si candidano a gestirlo, e non parlo solo dell'Italia,
come in questi giorni, purtroppo, possiamo verificare...

Augh

Titolo: Re: Terremoto Tokyo
Inserito da: Belver - 18 Marzo 2011, 11:15:44
and don't fear for atomic energy
there's none of them who can stop the time...
Titolo: Re: Terremoto Tokyo
Inserito da: LEOLINA - 18 Marzo 2011, 12:09:47
and don't fear for atomic energy
there's none of them who can stop the time...

Vabbè mo facceelo capì pure a noi... :-)
Titolo: Re: Terremoto Tokyo
Inserito da: joy - 18 Marzo 2011, 12:59:32


Non mi fa tanto paura "il nucleare" quanto mi fanno paura coloro che si candidano a gestirlo, e non parlo solo dell'Italia,
come in questi giorni, purtroppo, possiamo verificare...

Augh


sono d'accordo, è per questo che nn voglio il nucleare, non ora.
Titolo: Re: Terremoto Tokyo
Inserito da: Belver - 18 Marzo 2011, 13:34:34
Vabbè mo facceelo capì pure a noi... :-)

Bob Marley  ;)
Titolo: Re: Terremoto Tokyo
Inserito da: Francesca* - 18 Marzo 2011, 16:15:24
and don't fear for atomic energy
there's none of them who can stop the time...

Infatti... dillo a quelli che stanno sotto Fukushima  ;D  em_Devil
Cmq Redemption song è del 1979 (!)