Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
LA MIA VITA CON LUI => Vivere ed Educare => Topic aperto da: angyariel - 07 Febbraio 2011, 22:48:35
-
Ciao ragazzi ebbene si mi sono decisa e dopo vari tentennamenti ed ansie da ieri io e Ariellina mia frequentiamo un nuovo centro cinofilo..
In realtà ho notato che da un pò di tempo Ariel ha VOGLIA di giocare con i suoi simili anche quelli grossi e allora mi sono detta "ok dai proviamo!" e vediamo come va
Il primo impatto è stato super positivo!Il centro infatti è gestito da un educatore che mi è sembrato competente e per di più ha anche due golden quindi conosce la razza e soprattutto la loro sensibilità
Gli ho spiegato quello che è successo ad Ariel e lui è rimasto tanto per cambiare scandalizzato da quello che hanno fatto all'altro centro e ha inserito Ariel con tranquillità nel gruppo di cani..
abbiamo cominciato con cani mooolto calmi,piccoli medi e grossi maschi e femmine...tutto bene!la mia signorina non sbavava,non tentava di scappare ma giocava!
Siamo passati poi al gruppo cani misti ovvero anche quelli che magari potevano essere più euforici (tipo adolescenti maschi un pò arrapati em_Devil) ci giocava tranquillamente ma ovviamente si faceva valere se tentavano di ehm......montarla ;D
Infine,ha socializzato un pò con tutti fuori al recinto..addirittura c'era una beagle davvero terribile che l'ha subito "sottomessa" e lei l'ha fatto senza spaventarsi,anzi..ogni tanto riprovava un pò ad annusarla ma quella ringhiava e allora lei tranquilla si spostava ma senza sbavare!
si è spaventata solo una volta alla vista di un pastore tedesco (ma allora si ricorda proprio!!!)ha indietreggiato e ha abbaiato (l'educatore comunque ci ha detto che più in là le faremo conoscere uno splendido e equilibratissimo pastore tedesco e gli faremo fare amicizia) (lui ha paragonato lì'esperienza di Ariel al turista che viene a Napoli e viene rapinato..l'esperienza è stata brutta ma se non si ferma a quella vedrà che Napoli non è solo delinquenti..mi è sembrato un giusto paragone ;D)
L'educatore ha detto che l'atteggiamento è ok,non ama giochi pesanti eccessivi ma secondo lui impararerà a non avere più timore di nessun altro suo simile
;D ;D
sono felice!!!alla fine per "testare" la sua professionalità gli ho chiesto se secondo lui dovevamo fare qualche corso e ha risposto che non ce n'è bisogno basta portarla almeno 2/3 volte alla settimana lì a fare amicizia con tutti i cani.. ;)
ah...ovviamente ha detto che la mamma deve tranquillizzarsi altrimenti trasmetto ansia.. :-[
ci proverò!!gliel'ho promesso :)
-
beh direi che come inizio è ottimo!!! sicuramente per ariel il brutto incontro con il pastore non deve essere stata di certo una bella esperienza e quindi deve riprendere fiducia con gli altri suoi simili.
:D
-
Brava Angy, secondo me fai proprio bene perchè in questo modo stai dando la possibilità ad Ariel di superare quel trauma, di voltare pagina e tornare a godersi le relazioni coi suoi simili ;)
L'importante, come hai capito benissimo da sola, è trovare un centro gestito da gente con il cervello acceso, dove Ariel venga lasciata interagire con cani giusti, con cani-tutor ecc.
Brave brave ;D
-
Grazie ragazze!!!speriamo bene dai!!!
mi sento fiduciosa!!! ;D
-
perche' che era successo a ariel?
-
Ciao Alan, in attesa che Angy ti risponda ecco un link dove raccontava quello che era successo..
http://www.golden-forum.it/index.php?topic=4584.msg71533#msg71533
Chiara
-
Rieccoci ;D
siamo stati ancora al centro e tutto prosegue moooolto bene :wub:
la socializzazione con i simili continua in modo positivo,secondo l'educatore il tutto si risolverà molto presto e secondo lui se non l'avessi caricata di ansia eccessivamente dagli 8 mesi fino all'anno e mezzo e se avessi immediatamente cambiato centro cinofilo anche semplicemente non frequentandone nessuno ma facendola socializzare al parco con cani tranquilli lei non avrebbe risentito per nulla di quella brutta esperienza.
va bè..purtroppo l'errore l'ho fatto,indietro non posso tornare e ora non resta altro da fare che farle vivere tante belle esperienze con altri cani
In particolare lui ormai s'è imputanto con i pastori,dice che dobbiamo fargliene incontrare uno tranquillo e farli giocare!
ma io devo ammettere che ho un pò paura..e se le fa male?se lei si spaventa,scappa e lui la insegue e la aggredisce ancora come quella volta?
comunque voglio fidarmi di lui e voglio smetterla di farmi problemi
inoltre abbiamo anche fatto un ripassino di educazione di base (lui ha voluto vedere come Ariel si comporta con noi)e ci ha detto che è tutto ok,non abbiamo bisogno di altro aiuto perchè gestiamo bene sia le passeggiate,sia il gioco,sia la sua voglia di snack,sia la sua euforia.
Solo con il riporto come immaginavo ha detto che è asfissiante ;D
ma va bè .. ;D
solo una cosa....ci ha consigliato di usare la pettorina invece del classico collare perchè secondo lui rende più comunicativo il rapporto tra simili...è vero??
mi ha consigliato quella a H..qual è?voi la usate?la conoscete?
sono abbastanza impreparata da questo punto di vista..
-
ciao angela c'è un post enorme sulle varie pettorine aperto da chiara: nuova pettorina per Red!!
li troveri tutto quello che cerchi.
io personalmente uso quasi sempre la pettorina ad H e mi trovo molto bene e anche Maya mi sembra si trovi meglio che con il collare.
sono molto felice che tutto proceda per il meglio e sono sicura che se l'educatore troverà un pastore ben socializzato Ariel si troverà a proprio agio.
-
grazie mille sofia!sei molto carina :-*
mi sono letta la discussione (infinita :D) e mi è sembrato di capire che la migliore alla fin fine sia questa haqihana..
mi sa che la ordino..
-
Ciao Angy, in effetti anch'io ormai mi sono convinta dei benefici "comunicativi" che la pettorina offre ai nostri pelosini. Ogni tanto la uso anch'io con Brina (ne ho presa una della Rogz fucsia ;D) e devo dire che con quella addosso tira ancora meno e mi sembra più rilassata. Infatti usiamo la pettorina per tutte quelle situazioni in cui devo tenerla obbligatoriamente al guinzaglio (tipo fiera di paese, passeggiata in centro ecc). Normalmente invece utilizzo un collarino normale di nylon, giusto per non lasciarla senza medaglietta in giro nei campi.
Per quanto riguarda l'incontro tra Ariel e un pastore tedesco...SMETTILA DI ANGOSCIARTIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!!!!!!!!!!!!! E DI ANGOSCIARLAAAAAA! :hahahaha:
Rilassati tu per prima e vedrai che andrà tutto bene!! ;)
-
eheh i pastori tedeschi rincorrono e pinzano pure em_Devil
un pastore tedesco e' stato uno dei due soli cani a fare reagire da cattivo Leo dopo avergli procurato (il lupo dice per sbaglio) uno squarcio sull'addome :P
Possono essere ottimi cani tutor comunque, hanno una grande empatia la comunicativita' tipica dei lupoidi.
Leo con le lupette ci va d'accordissimo e gioca che e' una meraviglia...con i maschi diciamo che gira al largo eheh
-
Anche Billy quando aveva circa 15 mesi, al campo addestramento della protezione civile, fu morso da un lupo "con brevetto" e nonostante il sangue che perdeva , il testone non si sottomise, fu tentato di tutto ma non ci fu niente da fare, per una decina di minuti rimase a terra con il lupo che non mollava, e solo nel momento che lasciò la presa per tentare di riprenderlo nuovamente riuscimmo ad allontanarebilly dai suoi denti.
La sera dopo il testone si è avvicinato al lupo come se niente fosse successo.
ciao
-
Anche Billy quando aveva circa 15 mesi, al campo addestramento della protezione civile, fu morso da un lupo "con brevetto" e nonostante il sangue che perdeva , il testone non si sottomise, fu tentato di tutto ma non ci fu niente da fare, per una decina di minuti rimase a terra con il lupo che non mollava, e solo nel momento che lasciò la presa per tentare di riprenderlo nuovamente riuscimmo ad allontanarebilly dai suoi denti.
La sera dopo il testone si è avvicinato al lupo come se niente fosse successo.
ciao
Che capoccioni! Anche Otto si avvicina sempre al cancello di quel cane che lo morse, come se nulla fosse... em_036 :flag_of_truce:
-
eheh i pastori tedeschi rincorrono e pinzano pure em_Devil
un pastore tedesco e' stato uno dei due soli cani a fare reagire da cattivo Leo dopo avergli procurato (il lupo dice per sbaglio) uno squarcio sull'addome :P
quest'educatore mi ha detto che i pastori di prima non erano così..dice che gli allevatori stanno rovinando questa razza pensando solo alla bellezza compromettendo alla grande il carattere..quello di oggi è un pastore tedesco mordace,aggressivo e "strano"..boh...io non so se questa cosa sia vera o no ma in effetti con questa razza ho sempre avuto brutte esperienze nonostante i cani li ami TUTTI..
comunque dice anche che qualche allevatore sano che lavora ancora sul carattere è rimasto e che lui farà conoscere ad Ariel proprio questi..speriamo bene!
comunque Elisa hai ragione!!!davvero ho fatto una promessa e farò di tutto per mantenerla..sarò meno apprensiva e le farò fare tranquillamente le sue esperienze..davvero
-
Che capoccioni! Anche Otto si avvicina sempre al cancello di quel cane che lo morse, come se nulla fosse... em_036 :flag_of_truce:
infatti sia tu che carlo avete avuto l'atteggiamento giusto..
io invece ho sbagliato alla grande perchè io dopo le esperienze brutte ho messo Ariel sotto una campana di vetro facendola socializzare solo con i cani di taglia media e piccola evitando accuratamente quelli grossi (pastori in particolare..ovvio) e da lì a lei è venuta ancor di più la paura
-
HAHAHA CIAO Angela mi s che ho stesso tuo problema :occhiol: