Il Forum del GOLDEN RETRIEVER

LA MIA VITA CON LUI => Vivere ed Educare => Topic aperto da: Gin - 04 Gennaio 2011, 13:49:09

Titolo: Guinzaglio semi-strozzo vs pettorina
Inserito da: Gin - 04 Gennaio 2011, 13:49:09
Ho già scritto in un altro post che ho problemi a condurre Holly al guinzaglio.
Sto seguendo con lei un corso puppy, organizzato da un gruppo di educatori cinofili del SIUA (Scuola di Interazione Uomo Animale), dove ci hanno consigliato l'uso della pettorina ad H per la condotta al guinzaglio. Stiamo usando una pettorina della Karlie in un morbido nylon. Il prodotto è intelligente: ha ganci laterali con ancore di sicurezza che permettono di infilare e sfilare comodamente la pettorina dal cane, e un guinzaglio con anelli a diverse altezze che permette di regolare la lunghezza in qualsiasi momento. Lo stiamo usando da ottobre, come tutti gli altri cani che frequentano insieme ad Holly. Francamente non so se gli altri hanno i nostri stessi problemi e mi riservo di confrontarmi con loro appena riprenderemo il corso a fine gennaio (sospeso per le feste). Cosa che farò anche con gli stessi educatori dopo quanto successo negli ultimi due giorni.

Dal 1 gennaio siamo in ferie. Mio marito ogni mattina porta Holly a passeggiare e ogni mattina torna sfinito e sempre più sfiduciato. Holly tira, tanto, troppo. E nonostante le lezioni, anche private, dedicate esclusivamente alla condotta al guinzaglio, continua a fare ciò che vuole. Ora, il 31 abbiamo incontrato il fratellino di Holly, Rudy, e abbiamo avuto occasione di chiacchierare con il suo padrone. Il confronto è stato piacevole e molto interessante. Soprattutto perché i cani provengono dallo stesso allevatore. Ma ci siamo stupiti quando abbiamo visto Rudy con il guinzaglio da retriever che ci aveva consegnato l'allevatrice. Si tratta di un guinzaglio a semi-strozzo, per cuccioli, realizzato in un morbido cordino di tessuto. Anche noi abbiamo quel guinzaglio ma non l'avevamo mai usato. Primo, perché abbiamo letto sul forum i danni dello strozzo e secondo perché gli educatori ce l'avevano bandito a favore della pettorina. Secondo loro la pettorina è l'unico modo per favorire il benessere del cane. Ma Rudy sembra gradire e passeggia normalmente, senza tirare!

Be', se tanto mi da tanto... l'altro giorno mio marito tira fuori quel guinzaglio e se ne va a passeggio con Holly. Passa un'ora e non si vede. Dopo un'ora e mezza inizio a preoccuparmi. Non era mai stato così tanto tempo fuori in passeggiata. Alla fine arriva, tutto sorridente e mi dice sulla porta: un altro cane!  ?-?-? ?-?-? ?-?-?
Insomma, Holly con il guinzaglio a semi-strozzo non tira più! E non serve chiamarla, attirare la sua attenzione per farle attraversare la strada o per farla fermare. Basta un piccolo cenno al guinzaglio e lei docile ti segue.  :o

Non ci credevo. Volevo provare di persona e così il giorno dopo sono uscita io e devo ammettere che mio marito ha ragione. Con quel tipo di collare la passeggiata con Holly non è più uno stress ma un piacere. Reciproco. Holly finalmente mi guarda per capire cosa voglio da lei. Non è più così ossessiva nell'annusare. E non devo affatto tirarla, anzi. Il guinzaglio resta lasco per quasi tutta la passeggiata.  ;)
Dicevano, al corso, che con il guinzaglio i cani non riescono a interagire bene quando si incontrano perché non sono liberi di comunicare con il corpo... be' son palle! Holly oggi ha socializzato con tutti i cani che incontrava e non ha mai strattonato come faceva con la pettorina. E non ci sono stati problemi di alcun tipo.

Ora, ditemi voi cosa devo pensare? Possibile che questo guinzaglio faccia così tanti danni se Holly cammina tranquilla senza tirare? Secondo me non ne fa. E intendo continuare ad usarlo. Come del resto continuerò ad usare la pettorina in altre situazioni. Perché ci sono momenti in cui è utile riprendere il controllo del cane e se è nudo, senza cinghie, diventa difficile recuperarlo. Al mare, sulla spiaggia, la pettorina è stata utile per evitare incontri fra l'esuberante Holly e i bambini piccoli che non desideravano "fare la sua amicizia". In macchina è utilissima per agganciare Holly alla cintura di sicurezza. Ma per passeggiare in centro città voto il semi strozzo. Non c'è paragone.  ;D

Ieri siamo andati ad acquistare un nuovo guinzaglio a semi strozzo della Hunter!  ;)
(http://media.zooplus.com/bilder/guinzaglio/hunter/freestyle/retriever/1/300/_dsc2326_1.jpg)
Titolo: Re: Guinzaglio semi-strozzo vs pettorina
Inserito da: Golda & Ingrid - 04 Gennaio 2011, 14:01:26
Anche noi usiamo la pettorina ad H per Golda (3 mesi compiuti a Natale), ma passiamo la maggior parte del tempo a guardarla mentre si gratta, si rotola a pancia all'aria, mangia tutte le schifezze che trova e tira o si fa tirare.
Proprio oggi pensavo: e provare con il collare????
Grazie per il tuo suggerimento, voglio tentare anche io la strada del collare ed eventualmente del semistrozzo di tessuto.
Luisella
Titolo: Re: Guinzaglio semi-strozzo vs pettorina
Inserito da: Gin - 04 Gennaio 2011, 14:04:29
Anche noi usiamo la pettorina ad H per Golda (3 mesi compiuti a Natale), ma passiamo la maggior parte del tempo a guardarla mentre si gratta, si rotola a pancia all'aria, mangia tutte le schifezze che trova e tira o si fa tirare.
Proprio oggi pensavo: e provare con il collare????
Grazie per il tuo suggerimento, voglio tentare anche io la strada del collare ed eventualmente del semistrozzo di tessuto.
Luisella

Si gratta, eh? L'educatrice mi ha detto che quando fanno così sono stressati perché non possono fare quello che vogliono: si sentono condizionati. Invece, sai cosa ha fatto Holly oggi in passeggiata? Niente, nessuna grattata. Non si è nemmeno mai seduta, mentre prima con la pettorina si fermava, si sedeva, ripartiva, tirava, si grattava... un tormento per lei e per chi la portava fuori.  ::)
Titolo: Re: Guinzaglio semi-strozzo vs pettorina
Inserito da: Golda & Ingrid - 04 Gennaio 2011, 14:06:15
Ecco, hai dipinto perfettamente la mia passeggiata.....
Stasera proverò, e domani ti saprò dire se abbiamo avuto successo!!
Titolo: Re: Guinzaglio semi-strozzo vs pettorina
Inserito da: sofy94 - 04 Gennaio 2011, 14:43:03
a me i collari a semi strozzo non piacciolo per niente!
è ovvio che tira meno si strozza!!
ma che senso ha...mettergli il collare a semi strozzo quando siamo noi i primi che non siamo in grado di gestirlo???
un cane che tira al guinzaglio è un cane da educare, maya se io uso la pettorina,il collare, strozzo,semi strozzo,mezzo strozzo,quasi a strozzo ecc....non tira!!
forse perchè ha capito che tirare non serve a niente e se non tira la passeggiata è più tranquilla,
noi utiliziamo lo strozzo perchè è più facile, ci sembra che il cane sia più semplice da gestire, ma è proprio li che non dobbiamo cadere in errore, non dobbiamo pensare è più facile è giusto quello, ma anche se è più difficile ci dobbiamo impegnare per il bene del cane.
anche perchè holly è piccolina giusto?
quindi ora non tira perchè non ne ha la forza...quando avrà 2 anni e sarà  piena di forza anche il semi strozzo non servirà a niente...questo perchè, non è mai stata educata a non tirare al guinzaglio.
ma per tirare non intendi vero annusare per 20 min un odore e/o camminare a zig zag andare a vanti poi tornare indietro perchè ha sentito un altro odore?
intendi voler andare dove vuole lei e tirare in avanti?
Titolo: Re: Guinzaglio semi-strozzo vs pettorina
Inserito da: joy - 04 Gennaio 2011, 14:53:16
SOFY con il SEMIstrozzo non ti strozzi, è praticamente come un collare normale che ha la possibilità di essere + largo.

GIN io credo  che sia molto soggettivo, ovvero che dipenda da cane a cane, o forse anke dalla pettorina,

con joy ho sempre usato il semistrozzo, ma utilizzarei volentieri la pettorina (ma certo nn mi sembra il caso cambiare ora), + che altro xkè anche se lei cammina bene al guinzaglio, una strattonata può sempre darmela (vede una foglia che rotola via e pensa sia cibo, vede il mio ragazzo in lontananza, o altre occasioni che ora nn mi vengono in mente) e sicuramente se deve dare una tirata meglio che accada con la pettorina che nn con i collare.

secondo me fate bene a usare tutte e due, magari quando avrà imparato a camminare bene bene potrete tornare alla pettorina e basta ;)
Titolo: Re: Guinzaglio semi-strozzo vs pettorina
Inserito da: elenamaria - 04 Gennaio 2011, 15:05:13
io ho provato tutto: collare, semistrozzo, pettorina, antipulling.  em_011 em_011 em_011
per la mia esperienza (ma credo sia soggettiva e varia da cane a cane) con il collare e il semistrozzo arrivava a tossire e ingozzarsi per quanto tirava... anche se ho provato a educarlo coi bocconcini, clicker "piede" ecc... in mezzo alla gente e agli odori impazziva...
poi gli ho messo la pettorina ad H e si è calmato!! ;D
nei casi dove necessita il controllo completo usiamo l'anti pulling...  
es:    http://www.inpuntadizampe.com/index.php?main_page=popup_image&pID=243&zenid=1qqtdvah5lnc91kh1o82ks98v7
l'ho visto per la prima volta usato dall'addedtratrive cinofila positively Victoria Stilwell.

che non è una capezzina, il cane può annusare leccare abbaiare mangiare e bere. em_039
solo che non può tirare perche ha questo sistema gli gira la faccia sul lato e perdendo di vista l'obbiettivo verso cui tiravano non possono più tirare.
in realtà questo lo uso solo o con i miei genitori che non possono farsi tirare dal cane...o quando c'è estremo bisogno del massimo controllo...verso casa mia infatti c'è una stradina stretta con macchine radenti...e non voglio rischiare niente  ;D ;D

lsullo strozzo ho letto tante cose negative e preferisco non usarlo...anche se rispetto la tua scelta.
fammi sapere come procede il tuo peloso
ciaoooo
Titolo: Re: Guinzaglio semi-strozzo vs pettorina
Inserito da: sofy94 - 04 Gennaio 2011, 15:10:24
SOFY con il SEMIstrozzo non ti strozzi, è praticamente come un collare normale che ha la possibilità di essere + largo.

no è vero che non strozzi proprio del tutto ma quando il cane tira il guinzaglio si restringe se no non averbbe senso come collare a semi strozzo (sarebbe un collare normale se non stringesse e non avesse una funzione contenitiva)
poi secondo me con il collare a semi strozzo non risolvi i tuoi problemi, li eviti!
come dicevo prima maya qualsiasi tipo di imbragatura io usi non tira al guinzaglio questo perchè non è stata educata a non tirare al guinzaglio.
è solo educazione, mentre secondo me un semistrozzo è uno schivare i problemi. il cane tira e io gli metto un semistrozzo e se comincia a tirare ancora di più cosa faccio ??? passo allo strozzo direttamente??
secondo me hanno ragione gli educatori di holly la pettorina va più che bene per imparare.
secondo me costringere i cani a indossare uno semi strozzo solo perchè non siamo in grado di educarli è sbagliato!
ma ogni persona ha le sue idee! ;)
Titolo: Re: Guinzaglio semi-strozzo vs pettorina
Inserito da: Gin - 04 Gennaio 2011, 16:42:57
...anche perchè holly è piccolina giusto?
quindi ora non tira perchè non ne ha la forza...quando avrà 2 anni e sarà  piena di forza anche il semi strozzo non servirà a niente...questo perchè, non è mai stata educata a non tirare al guinzaglio.
ma per tirare non intendi vero annusare per 20 min un odore e/o camminare a zig zag andare a vanti poi tornare indietro perchè ha sentito un altro odore?
intendi voler andare dove vuole lei e tirare in avanti?

Holly ha quasi 6 mesi e 28 kg di peso che danno filo da torcere anche all'educatrice cinofila. E sta seguendo il corso di educazione al guinzaglio da novembre scorso; in più fa anche lezioni private a domicilio. Un bel po' di ore durante le quali ha manifestato tutto il suo fastidio alla pettorina.
Per tirare intendo dire che lei decide dove andare, destra o sinistra, taglia la strada, d'improvviso decide di attraversare sul marciapiede opposto e così via, tirandomi come una slitta! Ecco cosa fa. L'educatrice ci ha insegnato una doppia presa al guinzaglio per evitare che la sua "esuberanza" ci possa ferire le mani. Ci dice di non tirarla, di cambiare spesso direzione quando tira e lei per tutta risposta si siede dov'è, a volte anche in mezzo alla strada trafficata...
Holly con la pettorina è un cane senza regole. Si sente autorizzata a portarci a spasso dove e come vuole. Abbiamo anche provato a modificare l'andatura, per condizionarla a stare al nostro passo, ma non serve. Decide lei anche la velocità-  ::)
Titolo: Re: Guinzaglio semi-strozzo vs pettorina
Inserito da: Gin - 04 Gennaio 2011, 16:44:57
...secondo me fate bene a usare tutte e due, magari quando avrà imparato a camminare bene bene potrete tornare alla pettorina e basta ;)

è quello che penso, infatti. Se ora si abitua a non tirare e inizia a divertirsi in passeggiata con noi - del resto la passeggiata cimenta il rapporto cane padrone - dopo dovrebbe venir tutto più facile, non credi?
Titolo: Re: Guinzaglio semi-strozzo vs pettorina
Inserito da: Gin - 04 Gennaio 2011, 16:50:56

nei casi dove necessita il controllo completo usiamo l'anti pulling...  
es:    http://www.inpuntadizampe.com/index.php?main_page=popup_image&pID=243&zenid=1qqtdvah5lnc91kh1o82ks98v7
l'ho visto per la prima volta usato dall'addedtratrive cinofila positively Victoria Stilwell.

che non è una capezzina, il cane può annusare leccare abbaiare mangiare e bere. em_039
solo che non può tirare perche ha questo sistema gli gira la faccia sul lato e perdendo di vista l'obbiettivo verso cui tiravano non possono più tirare.

L'ho vista usare da una comportamentista su diversi cani adulti.
Credo che a Holly basti il semi-strozzo per ora. Già dopo 2 giorni è un cane diverso in passeggiata. La cosa più interessante di questo mezzo è che, mentre con la pettorina tira come una pazza, con il semistrozzo cammina al mio fianco, pur facendo le cose di ogni cane: annusa, rincore le foglie, tira su schifezze da terra, socializza con i cani dei cortili, ecc. Questi aspetti restano invariati. Mentre, invece, cambia il temperamento: si calma all'istante. Ed è felice di uscire.  ;D
Prima - l'ho portata fuori a fare un giretto - e come ha visto che prendevo le chiavi e il guinzaglio in mano si è diretta verso la porta tutta scondizolante.  ;D
Titolo: Re: Guinzaglio semi-strozzo vs pettorina
Inserito da: Gin - 04 Gennaio 2011, 16:54:32
no è vero che non strozzi proprio del tutto ma quando il cane tira il guinzaglio si restringe se no non averbbe senso come collare a semi strozzo (sarebbe un collare normale se non stringesse e non avesse una funzione contenitiva)
poi secondo me con il collare a semi strozzo non risolvi i tuoi problemi, li eviti!
come dicevo prima maya qualsiasi tipo di imbragatura io usi non tira al guinzaglio questo perchè non è stata educata a non tirare al guinzaglio.
è solo educazione, mentre secondo me un semistrozzo è uno schivare i problemi. il cane tira e io gli metto un semistrozzo e se comincia a tirare ancora di più cosa faccio ??? passo allo strozzo direttamente??
secondo me hanno ragione gli educatori di holly la pettorina va più che bene per imparare.
secondo me costringere i cani a indossare uno semi strozzo solo perchè non siamo in grado di educarli è sbagliato!
ma ogni persona ha le sue idee! ;)

Non voglio fare polemica ma... invece generalizzare, dimmi cosa pensi tu davanti a una situazione del genere così evidente? Se il cane fosse il tuo e vedessi che con il metodo 1 il cane tira e non si diverte mentre con il metodo 2 la faccenda cambia totalmente, che fai? Chiudi gli occhi e continui a fare come ti dicono oppure pensi con la tua testa e trai le tue conclusioni?
Titolo: Re: Guinzaglio semi-strozzo vs pettorina
Inserito da: elenamaria - 04 Gennaio 2011, 17:09:15
L'ho vista usare da una comportamentista su diversi cani adulti.
Credo che a Holly basti il semi-strozzo per ora. Già dopo 2 giorni è un cane diverso in passeggiata. La cosa più interessante di questo mezzo è che, mentre con la pettorina tira come una pazza, con il semistrozzo cammina al mio fianco, pur facendo le cose di ogni cane: annusa, rincore le foglie, tira su schifezze da terra, socializza con i cani dei cortili, ecc. Questi aspetti restano invariati. Mentre, invece, cambia il temperamento: si calma all'istante. Ed è felice di uscire.  ;D
Prima - l'ho portata fuori a fare un giretto - e come ha visto che prendevo le chiavi e il guinzaglio in mano si è diretta verso la porta tutta scondizolante.  ;D

se Holly è felice e non si strozza direi che hai trovato la soluzione... em_042
poi, visto che tanto l'hai già in casa, tra qualche mese puoi fare l'esperimento di riprovare la pettorina e vedere se continua a non gradirla o è cambiato qualcosa.
cioè voglio dire che il guinzaglio a semistrozzo non è nè una scelta cattiva nè definitiva...dipende tutto dal cane.  em_031 em_030
Titolo: Re: Guinzaglio semi-strozzo vs pettorina
Inserito da: sofy94 - 04 Gennaio 2011, 17:30:49
Non voglio fare polemica ma... invece generalizzare, dimmi cosa pensi tu davanti a una situazione del genere così evidente? Se il cane fosse il tuo e vedessi che con il metodo 1 il cane tira e non si diverte mentre con il metodo 2 la faccenda cambia totalmente, che fai? Chiudi gli occhi e continui a fare come ti dicono oppure pensi con la tua testa e trai le tue conclusioni?
perchè ...non vedo niente di polemico  :D
se mi trovassi in questa situazione insisterei, e lo farei con continuità, ascolterei tutti i consigli dell'educatore e cercherei di metterli in pratica.
hai mai visto le puntate che fa Angelo Vaira?? le hanno caricate anche sul forum...sotto la voce il cane non si addestra si educa!
ci sono 2-3 puntate su come gestire il cane durante una normale passeggiata.
ti conisglio di guardarle, sono molto interessanti.
io come ho già detto non utilizzerei MAI un semi-strozzo per insegnare al mio cucciolo a non tirare! (6 mesi e tira...è ancora piccolina piano piano imparerà, non si può pretendere tutto e subito) e questo lo generalizzo eccome...su qualsiasi cane non lo utilizzerei (parlando di golden ancora meno)
c'è un altro motivo per cui non amo il collare a semi strozzo....un cane che scarta da un momento all'altro perchè ha sentito un odore verrà ostacolato da questo collare e di certo non sarà contento di sentirsi stringere il collo.
per non parlare di come i cani devono interagire tra loro . con la pettorina sono molto più liberi possono muoversi, utilizzare i segnali che loro mandano con il corpo ad un altro cane per far capire le loro intenzioni, con il collare sono costretti a tenere la testa in un certo modo (con il semi strozzo a meno che non abbiano il guinzaglio completamente lento dovranno tenere la testa alta per non dover sentirsi il collo stretto da una catenella di metallo).
questa è la mia opinione ;D
Titolo: Re: Guinzaglio semi-strozzo vs pettorina
Inserito da: ChiaraMamo - 04 Gennaio 2011, 17:41:26
Ciao Gin...quello che mi sento di dirti è di aspettare ancora un pò prima di trarre delle conclusioni definitive..

La prova di pochi giorni...non è per me...esaustiva!

Spesso i "passaggi" da uno strumento all'altro... quindi da collare a pettorina ma anche da pettorina a collare...danno luogo a inaspettati e quasi miracolosi cambiamenti...

E' nel tempo però che potrai soggettivamente dare un giudizio su cosa è meglio per Holly...

Ormai lo sai...io parteggio sicuramente per la pettorina per moltissimi e già noti motivi...
ma in ogni caso... visto che ora stai utilizzando un guinzaglio a semistrozzo fai sempre moltissima attenzione che il collo di Holly non subisca dei traumi
( salvaguardia della trachea, della ghiandola tiroidea, della colonna vertebrale)...miraccomando!

Un salutone
Chiara
Titolo: Re: Guinzaglio semi-strozzo vs pettorina
Inserito da: Gin - 04 Gennaio 2011, 17:44:05

...per non parlare di come i cani devono interagire tra loro . con la pettorina sono molto più liberi possono muoversi, utilizzare i segnali che loro mandano con il corpo ad un altro cane per far capire le loro intenzioni, con il collare sono costretti a tenere la testa in un certo modo (con il semi strozzo a meno che non abbiano il guinzaglio completamente lento dovranno tenere la testa alta per non dover sentirsi il collo stretto da una catenella di metallo).
questa è la mia opinione ;D

Non è vero! E' per questo che intendo discuterne anche con gli educatori, l'ho visto con i miei occhi. Non c'è differenza fra pettorina e collare a semi-strozzo. Almeno, non per come lo intendo io, che tengo il guinzaglio lasco, quindi senza trazione. La testa di Holly è in posizione normale, libera di annusare ovunque e anche di socializzare in modo corretto. Oggi l'ha fatto durante tutta l'ora di passeggiata. Ha pure giocato con l'amichetta del cuore ed era legata al guinzaglio. Non c'era differenza. Se Holly tirasse con il semi-strozzo come con la pettorina, facendosi male e strozzandosi, sarei la prima a dire no. Al mio cane non voglio fare del male, assolutamente. Ma non è questo che accade, anzi. Ti dirò di più. Perché quando cerco di infilare la pettorina ad Holly lei cerca di schivarmi (anche se l'approccio è stato fatto in modo corretto fin dalla prima volta, con il bocconcino) e mi comunica con il corpo che non la vuole, mentre se le mostro il guinzaglio nuovo con collare a semi-strozzo, scondinzola festosa e si dirige davanti alla porta? Posso ignorare tutto questo solo perché devo sposare una causa? Se il mio cane è felice lo voglio assecondare.  ;)
Titolo: Re: Guinzaglio semi-strozzo vs pettorina
Inserito da: Gin - 04 Gennaio 2011, 17:55:57
Ciao Gin...quello che mi sento di dirti è di aspettare ancora un pò prima di trarre delle conclusioni definitive..

Ciao Chiara,
anch'io reputo la pettorina un ottimo strumento per il benessere del cane, altrimenti non l'avrei presa per Holly. Ma non posso ignorare un cambiamento così evidente.  ::) Tu hai più esperienza di me e probabilmente non canteresti vittoria così presto... sinceramente neanche io. Ma è quello che mi auguro per Holly e per noi. Perché è brutto prepararsi per una passeggiata con il proprio cucciolo come per andare in guerra. Alla fine il rapporto si incrinerebbe per esaurimento o suo o nostro. Quello che sto cercando di fare è di non accettare tutto per oro colato perché, come ci siamo già trovate a condividere in altri post, nel campo dell'educazione cinfila c'è una grande babilonia, a discapito di cani e padroni in cerca di chiarimenti.  ;) ognuno dice la sua! Se ascolto l'allevatrice di Holly dovrei abbandonare la pettorina perché rovina le articolazioni!  :o mentre so per certo che questo non accade.  ::) Quindi, farò sicuramente attenzione anche più di quanto sto facendo ora.  em_033
Titolo: Re: Guinzaglio semi-strozzo vs pettorina
Inserito da: joy - 04 Gennaio 2011, 18:28:23
no è vero che non strozzi proprio del tutto ma quando il cane tira il guinzaglio si restringe se no non averbbe senso come collare a semi strozzo (sarebbe un collare normale se non stringesse e non avesse una funzione contenitiva)
poi secondo me con il collare a semi strozzo non risolvi i tuoi problemi, li eviti!
come dicevo prima maya qualsiasi tipo di imbragatura io usi non tira al guinzaglio questo perchè non è stata educata a non tirare al guinzaglio.
è solo educazione, mentre secondo me un semistrozzo è uno schivare i problemi. il cane tira e io gli metto un semistrozzo e se comincia a tirare ancora di più cosa faccio ??? passo allo strozzo direttamente??
secondo me hanno ragione gli educatori di holly la pettorina va più che bene per imparare.
secondo me costringere i cani a indossare uno semi strozzo solo perchè non siamo in grado di educarli è sbagliato!
ma ogni persona ha le sue idee! ;)

in realtà quello di joy è largo come un collare normale quando è tirato, anzi forse cmq più largo di un collare normale; quando é a guinzaglio rilassato è molto più largo di un collare normale! Roba che se é libera, in particolari posizioni, si tira da solo xkè l'anello "pesa" e lo spazio tra collare e pelo è abbondante.

Cmq secondo me holly deve imparare a camminare al guinzaglio, e ci sta xkè è giovane, quindi se x un certo periodo un certo tipo di collare/pettorina le fa assumere un atteggiamento positivo, e la incalana verso un certo "stile" di camminata, secondo me benvenga!

Poi cmq Gin io non eliminerei la pettorina, x poter un giorno tornare ad usare solo quella :)
Titolo: Re: Guinzaglio semi-strozzo vs pettorina
Inserito da: Belver - 04 Gennaio 2011, 18:29:01
Non e' ne' il collare ne' la pettorina che insegna al cane a tirare o non tirare. E' il proprietario.
Titolo: Re: Guinzaglio semi-strozzo vs pettorina
Inserito da: Belver - 04 Gennaio 2011, 18:30:22
nei casi dove necessita il controllo completo usiamo l'anti pulling...  
es:    http://www.inpuntadizampe.com/index.php?main_page=popup_image&pID=243&zenid=1qqtdvah5lnc91kh1o82ks98v7
l'ho visto per la prima volta usato dall'addedtratrive cinofila positively Victoria Stilwell.


No, scusa, davvero usi questo strumento su un CUCCIOLO di...quanti mesi?

E senza nessuna supervisione di un educatore o comportamentista?

 :o :o :o
Titolo: Re: Guinzaglio semi-strozzo vs pettorina
Inserito da: joy - 04 Gennaio 2011, 18:40:12
Non e' ne' il collare ne' la pettorina che insegna al cane a tirare o non tirare. E' il proprietario.
ma io infatti nn ho detto che il collare/pettorina INSEGNA a non tirare. Dico solo che secondo me un cucciolo che trova più comodo uno dei due magari sarà più attento alla passeggiata e al compagno bipede che cerca di inegnergli a non tirare :)
Titolo: Re: Guinzaglio semi-strozzo vs pettorina
Inserito da: Gin - 04 Gennaio 2011, 18:49:07
Non e' ne' il collare ne' la pettorina che insegna al cane a tirare o non tirare. E' il proprietario.

e se non ci riesce neanche l'educatore cinofilo che ha studiato...? Portiamo il cane da un comportamentista?  :o
Titolo: Re: Guinzaglio semi-strozzo vs pettorina
Inserito da: Gin - 04 Gennaio 2011, 18:50:10
ma io infatti nn ho detto che il collare/pettorina INSEGNA a non tirare. Dico solo che secondo me un cucciolo che trova più comodo uno dei due magari sarà più attento alla passeggiata e al compagno bipede che cerca di inegnergli a non tirare :)

Sono d'accordo. Alla fine è come con i bambini: non sono tutti uguali, né fatti conlo stampino... quindi, perché non provare altri metodi?
Titolo: Re: Guinzaglio semi-strozzo vs pettorina
Inserito da: sofy94 - 04 Gennaio 2011, 19:04:13
Non e' ne' il collare ne' la pettorina che insegna al cane a tirare o non tirare. E' il proprietario.
quoto!!!
i cani se guidati bene dal proprietario con qualsiasi collare,guinzaglio,pettorina,filo di lana ecc... impareranno a non tirare
un po' come devono imparare a stare senza guinzaglio e non allontanarsi troppo.
Titolo: Re: Guinzaglio semi-strozzo vs pettorina
Inserito da: Belver - 04 Gennaio 2011, 19:05:47
un po' come devono imparare a stare senza guinzaglio e non allontanarsi troppo.

ahahahah bella questa!  em_004 em_Devil
Titolo: Re: Guinzaglio semi-strozzo vs pettorina
Inserito da: sofy94 - 04 Gennaio 2011, 19:08:28
ahahahah bella questa!  em_004 em_Devil
ehehehe si ho letto di leo che si fa i suoi giri  ;D
però penso sia un cane educato e quando glielo si richiede presti attenzione...ho letto quello che hai scritto sul suo autocontrollo.
o mi sbaglio?
Titolo: Re: Guinzaglio semi-strozzo vs pettorina
Inserito da: Belver - 04 Gennaio 2011, 19:08:37
e se non ci riesce neanche l'educatore cinofilo che ha studiato...? Portiamo il cane da un comportamentista?  :o

No magari basta cambiare educatore...   ;D

Poi comunque dipende anche da cosa chiediamo a un cane di 6 mesi. Leo ad esempio ha 1 anno e mezzo ed e' un maschio schiavo del suo naso. A richiesta sa camminare al piede ma quando passeggiamo normalmente pure lui e' sempre con il naso per terra che scarta a destra e sinistra, si ferma, marca etc...e' normale.
Titolo: Re: Guinzaglio semi-strozzo vs pettorina
Inserito da: elenamaria - 04 Gennaio 2011, 19:38:45
No, scusa, davvero usi questo strumento su un CUCCIOLO di...quanti mesi?

E senza nessuna supervisione di un educatore o comportamentista?

 :o :o :o

allora ho spiegato che uso la pettorina...ma in certi casi uso anche l-anti pulling... che non e' una capezzina...e permette di fare qualsiasi cosa al cane... infatti e' molto larga sul muso... ed e' molto meglio di una testiera per cavalli...che nessuno definisce in modo negativo...anche se non credo sia molto piacevole essere comandato dalla bocca.
hai mai visto "it's me or the dog" con Victoria Stillwell? lei e' una famosa addestratrice che usa un metodo bellissimo, basato sul rinforzo positivo...non credo che ci sia nulla di male a usare l'anti pulling...soprattutto se mio padre ha 70 anni e non puo' correre detro al cane.
inoltre il cane e' contento. credini sono ultra scrupolosa...se ci fosse una minima cosa che gli puo' fare male o a renderlo infelice sarei la prima non usarlo.
ciao
Titolo: Re: Guinzaglio semi-strozzo vs pettorina
Inserito da: Gin - 04 Gennaio 2011, 19:38:58
No magari basta cambiare educatore...   ;D

Poi comunque dipende anche da cosa chiediamo a un cane di 6 mesi.

Cambiare educatore? Già fatto cara... con questo siamo al terzo! O son tutti "fanfaroni" oppure Holly è wonderdog dai poteri straordinari.  ;D

Comunque. Al cane si richiede che non agisca in modo pericoloso per lui e per chi lo circonda... tirando, saltando e facendo il matto su strade che spesso non hanno neanche i marciapiedi, mettendo in pericolo gli altri pedoni.
Mi sembra il minimo da chiedere; qui da noi si parla di "cittadino a 4 zampe", ovvero un progetto per cani "educati". Se Holly non impara ad essere educata al guinzaglio andremo poco lontano... Ho visto suo fratello al guinzaglio e non faceva nulla di tutto ciò. Ieri ho visto addirittura una goldenina di 4 mesi al supermercato, al guinzaglio, e procedeva tranquilla. Credo che più che di mesi, qui si tratti di temperamento e di carattere "indipendente". E la mia golden di indipendenza ne ha da vendere.  ;) E' un aspetto che mi piace perché preferisco un cane così che un fifone o un timidone pieno di complessi, ma educarla e condurla sulla retta via richiede una pazienza e un impegno che non sempre posso permettermi, avendo una vita lavorativa. Mi hanno consigliato di portarla fuori più spesso per calmare la sua esuberanza. E l'abbiamo fatto. Ora Holly esce al mattino e fa una passeggiata - anzi, facciamo una maratona - di 45 minuti. Poi ne fa un'altra la sera di altri 45. Andando da casa all'ufficio e viceversa ogni giorno. un percorso che a piedi, io faccio in 15 minuti. Mi sembra di concederle tutto il tempo che vuole per annusare... di questo passo in un anno mi consumerà il selciato!  ;D Adesso ha anche un'amica delcuore con la quale gioca due volte a settimana per un'ora. Il sabato si fa una passeggiata di 3 ore in pista ciclabile... può bastare per calmare la sua esuberanza? Perché se non è così dovrò iscriverla a un corso di agility!
Titolo: Re: Guinzaglio semi-strozzo vs pettorina
Inserito da: Gin - 04 Gennaio 2011, 19:44:12

hai mai visto "it's me or the dog" con Victoria Stillwell? lei e' una famosa addestratrice che usa un metodo bellissimo, basato sul rinforzo positivo...

Mio marito ed io ci guardiamo sempre tutte le puntate su sky. Sono molto utili, almeno si vedono i metodi usati. Invece con i libri credo di perder tempo. Ho letto tutti quelli di jan fennel ma a parte le storie bellissime che racconta non ho appreso altro.  ::)
Titolo: Re: Guinzaglio semi-strozzo vs pettorina
Inserito da: mely85ge - 04 Gennaio 2011, 19:48:14
No magari basta cambiare educatore...   ;D

Poi comunque dipende anche da cosa chiediamo a un cane di 6 mesi. Leo ad esempio ha 1 anno e mezzo ed e' un maschio schiavo del suo naso. A richiesta sa camminare al piede ma quando passeggiamo normalmente pure lui e' sempre con il naso per terra che scarta a destra e sinistra, si ferma, marca etc...e' normale.
Anche Amos è diventato un naso per terra dipendente, un cinghialotto ?-?-?prima tirava come un matto, adesso annusa come un matto ?-?-?
amos usa  solo la pettorina intanto il suo comportamento non cambia >:(
Titolo: Re: Guinzaglio semi-strozzo vs pettorina
Inserito da: Belver - 04 Gennaio 2011, 20:05:12
inoltre il cane e' contento.

immagino...  em_Devil

comunque niente di personale, ognuno utilizza il sistema...o l'attrezzo che preferisce...molti amici usano lo strozzo a catenella sui loro PT o malinois...mica gli tolgo il saluto per quello.  :)

edit: ovviamente detto questo io non userei mai un attrezzo del genere su un mio cucciolo solo perche' tira.

Titolo: Re: Guinzaglio semi-strozzo vs pettorina
Inserito da: jimpiccanti - 04 Gennaio 2011, 21:28:41
Non e' ne' il collare ne' la pettorina che insegna al cane a tirare o non tirare. E' il proprietario.
completamente daccordo!! e io sono un pessimo proprietario da questo punto di vista! O0
Titolo: Re: Guinzaglio semi-strozzo vs pettorina
Inserito da: Belver - 04 Gennaio 2011, 23:29:13
Vincenzo anche io non sono proprio il massimo eheh ma sono dell'idea che i rimedi veloci portano risultati immediati a breve termine e danni maggiori a lungo termine...  ;)

Interessante articolo sui collari a cavezza...quando servono e come usarli.

Citazione
I COLLARI A CAVEZZA
Articolo apparso sula rivista Ti presento il cane, vietata la riproduzione senza il consenso dell’autore.

Il collare a cavezza è un mezzo veramente utile nella terapia comportamentale.
A mio parere il collare a cavezza è un’invenzione stupenda ed indispensabile nella rieducazione. Infatti, in molti Paesi, come America, Inghilterra, Francia e Spagna, è ormai diffuso ed utilizzato dalla maggior parte degli esperti e dei proprietari di cani con patologie comportamentali.
Come afferma Overall “ Esistono congegni che possono essere estremamente utili nella prevenzione e nel trattamento delle condizioni comportamentali, ma molti di loro richiedono la conoscenza dei princìpi dell’apprendimento. Altri, se utilizzati in modo inappropriato, possono essere disumani o pericolosi”.
Il collare a cavezza è uno strumento da usare solo per la rieducazione comportamentale (aggressività, paura, ecc.) e solo con l’aiuto di una persona qualificata.
A questo proposito vorrei evidenziare che questo strumento potrebbe anche essere proposto come un mezzo per evitare che il cane tiri. Il collare a cavezza, anche se in effetti può servire anche per tali scopi, è un mezzo veramente utile per aiutare proprietari e cani a superare dei veri e propri problemi comportamentali (vedi: aggressività, paura, ecc.).

L’aspetto così simile alle bardature del cavallo può inibire il proprietario che non ha mai visto questi strumenti e che può pensare siano oggetti “cattivi” o crudeli. Non è così, ed è necessario spiegare loro, nel modo più completo ed esauriente possibile, come agisce questo strumento.
Il collare a cavezza è stato ideato per trasmettere segnali che siano simili a quelli che i cani utilizzano per comunicare tra loro (approfondirò di seguito questo aspetto).
Inoltre, non esercita alcuna pressione su laringe ed esofago, diventando la scelta migliore per tutti i soggetti con problemi laringei, collassi tracheali o problemi a livello cervicale e del collo, a livello discale, osseo, nervoso e muscolare (Overall, 2001).

Il collare a cavezza è costituito da due fettucce: una intorno al collo ed una intorno al muso.
Queste fettucce sono unite da un anello sotto il muso, cui viene agganciato il guinzaglio.
Quella intorno al collo fa sì che, tirando il guinzaglio, si abbia una pressione sulla zona posteriore del collo. Questa pressione sull’area situata nella parte alta del collo, vicino alla testa, sfrutta lo stesso tipo di segnali che i cani utilizzano per comunicare con gli altri cani quando desiderano esercitare un controllo su di loro o fermarli. Così, quando il guinzaglio viene tirato, il collare a cavezza comunica al cane di fermarsi ed obbedire, utilizzando un sistema tipico della comunicazione cinofila. E la risposta è rapida.
La fettuccia intorno al muso permette al cane di aprire e chiudere liberamente la bocca. Quando viene tirato leggermente il guinzaglio, questa fettuccia si stringe, chiudendo la bocca del cane (specialmente se viene usato il Gentle Leader). Anche in questo caso, il meccanismo è stato ideato proprio per simulare la comunicazione tra cani. Infatti, se osserviamo un gruppo di cani che stanno giocano, possiamo vedere come un soggetto subito si rilassi e si arrenda se un altro lo stringe debolmente sul muso. Quando il gioco si sta esacerbando, un cane non vuole continuare, o vuole sottomettere un compagno, allora poggerà gentilmente la sua bocca aperta sul muso dell’altro e stringerà lievemente. L’altro cane generalmente risponde diminuendo l’intensità della sua parte nel gioco o, a volte, smettendo di giocare.
Quando usiamo questo sistema facciamo pressione proprio su queste aree “socialmente sensibili”.
Se tiriamo il collare allora facciamo pressione sulla collottola e stringiamo gentilmente sul muso del cane e facciamo sì che si volti verso la propria schiena, proprio come farebbe un altro membro del branco. Così il cane si calma, spesso in modo veloce ed evidente.
Il collare a cavezza, se usato correttamente, è quindi un sistema che rispetta i comportamenti normali, il modo di comunicare dei cani e che non provoca danni fisici, a differenza degli altri collari e, soprattutto, di quelli a strangolo.
Overall dice “Per i clienti che stanno già applicando un programma di modificazione comportamentale, questo utile strumento è un dono del cielo”.

In commercio esistono principalmente due marche di collari a cavezzina: l’Halti ed il Gentle Leader/Promise System Canine Head Collar. Il primo, proveniente dalla Francia, resta allentato sul cane, per cui è concepito per essere indossato con un altro collare, non può essere stretto troppo nella parte davanti, per cui non può impedire il morso. In compenso si adatta bene ad alcune razze dalla conformazione particolare della mascella. Il Gentle Leader, di provenienza inglese, è invece adatto per la maggior parte delle razze, non richiede un altro collare e può essere utilizzato per impedire i morsi ed, in generale, per correggere i problemi comportamentali (Overall, 2001).

Nota: non tutti i cani possono utilizzare il collare a cavezza. Alcuni soggetti, infatti, già molto sottomessi, possono diventare totalmente apatici, mentre altri, per la conformazione del loro muso e della mascella, non riescono ad indossarlo.

COME INIZIARE

Prima di tutto non usate mai un collare cavezza senza l’aiuto di un esperto, è assolutamente vietato il fai da te! Infatti un suo utilizzo errato, soprattutto agli inizi, può non solo renderlo inutile, ma anche peggiorare la situazione.
Il collare a cavezza deve essere posizionato in modo corretto, e solo una persona abituata ad usarlo può aiutarvi all’inizio. Non deve essere né troppo stretto, né troppo largo.
In principio si metterà il collare senza il guinzaglio, per pochi secondi, premiando il cane. Poi si lascerà, progressivamente, per periodi più lunghi. Quando il cane si sarà abituato, ed avrà associato il collare al premio, allora potremo agganciare il guinzaglio all’anello sotto il muso. Con delicatezza daremo una leggera tirata, chiamando il cane e premiandolo.
La cosa più importante è rammentare che bisogna dare solo delle brevi tirate con il guinzaglio, mai tirare in modo continuato, altrimenti perderà in poco tempo tutta la sua efficacia.
All’inizio molti cani cercano di toglierselo, altri sembrano cavalli imbizzarriti. Durerà solo alcuni minuti: deve abituarsi a questo nuovo sistema. In pochi giorni il cane si comporterà come se non avesse il collare. Allora i proprietari saranno pronti per iniziare ad usarlo nel protocollo di rieducazione comportamentale.

UTILIZZO PER CANI CHE SALTANO ADDOSSO

Se un cane ha il vizio di saltare addosso spesso lo fa perché così ottiene l’attenzione e le carezze che cerca.
Se è poco che ha iniziato a farlo, allora sarà sufficiente non premiarlo più, rimanere indifferenti, ed il cane smetterà di farlo. Ma se il cane ha ormai imparato a comportarsi in questo modo, allora non sarà sufficiente. E’ in questi casi che il collare a cavezza risulta molto utile.
Una volta passata la prima fase in cui si abitua l’animale al collare, allora sarà sufficiente fare una leggera trazione con il guinzaglio per evitare che il cane salti.
A questo punto, però, è importante insegnare al cane un comportamento alternativo, ad esempio sedersi per essere salutato ed accarezzato dalle persone.
Nella rieducazione non possiamo solo eliminare un comportamento: il cane deve trovare il modo di farsi capire per ottenere ciò che sta cercando, altrimenti si frustrerà e peggiorerà, diventando agitato ed insoddisfatto. Quindi tireremo gentilmente e chiederemo al cane di sedersi.
In questi momenti è importante l’aiuto di un rieducatore che stia al vostro fianco per correggervi e suggerirvi come meglio agire. Se il cane esegue l’ordine del seduto, la persona lo premierà immediatamente con carezze o bocconcini.
In poco tempo il cane imparerà a sedersi per ottenere ciò che desidera, piuttosto che a saltare addosso inutilmente.

UTILIZZO PER CANI AGGRESSIVI

Il collare a cavezza è, a mio avviso, quasi indispensabile per i cani aggressivi. Infatti permette un maggior controllo, più sicurezza e soprattutto permette di insegnare al cane a reagire in modo non aggressivo.
Con gli altri collari il proprietario può riportare il cane verso di sé e sgridarlo, ma la paura e la sofferenza che il cane prova in questo modo, generalmente, fanno sì che aumentino solo i suoi sentimenti di disagio e di apprensione, peggiorando ulteriormente la situazione. Il cane associa l’incontro di altri cani o persone con un avvenimento negativo, e la volta dopo sarà maggiormente aggressivo e lo farà ancor più rapidamente (anticipazione).
Invece, con il collare a cavezza, il cane viene tenuto sotto controllo e rilassato. L’animale sente che il padrone ha maggiore autorità e che può fidarsi di lui. Con il tempo imparerà a reagire in modo diverso e la sua aggressività diminuirà progressivamente.
Inoltre, anche se non è una museruola, permette spesso di evitare i morsi. Infatti, tirando il guinzaglio, la fettuccia sul muso chiude la bocca e sposta la testa verso il proprietario. Questo è, nella maggior parte dei casi, sufficiente per impedire al cane di infliggere un morso.
Descriverò ora, brevemente, come viene usato il collare a cavezza all’interno di un programma di modificazione comportamentale per cani aggressivi verso altro cani, in modo da fornire delle linee guida e delle indicazioni pratiche.
Quando il cane è stato abituato al collare, il proprietario ed il cane potranno venire al campo.
Quindi, insieme al rieducatore, verranno impostati una serie di esercizi.
In principio il cane ed il padrone verranno posizionati in una determinata area del campo, con il cane tenuto al guinzaglio, seduto al lato del padrone. Un educatore si avvicinerà con un altro cane “bersaglio”. Nelle prime sessioni il cane “bersaglio” sarà scelto per creare poca reazione, ad esempio sarà una femmina, di taglia piccola, e sarà tenuto ad una certa distanza in una posizione laterale. Il cane verrà premiato se rimane seduto. Se invece reagisce con aggressività, il collare a cavezza verrà tirato ed il proprietario darà nuovamente l’ordine del seduto.
Le sessioni proseguiranno in questo modo, aumentando le difficoltà ed allo stesso tempo il controllo del proprietario sul proprio cane.
La distanza, il numero ed il tipo di cani “bersaglio” coinvolti sono progressivamente modificati. Il cane, tenuto al guinzaglio, sarà in grado di reagire con la calma e di fare lo slalom tra più cani, senza mostrare aggressività.
Anche se può sembrare impossibile, in tempi diversi, si arriva a eseguire il seguente esercizio: una fila di cani e proprietari si mette di fronte ad un’altra fila di cani e proprietari. I cani possono essere stati tutti portati, in tempi diversi, per problemi di aggressività. Al segnale dell’educatore, le due file si muovono una verso l’altra, incrociandosi e superandosi senza che nessun cane tenti di mordere un altro cane.
Questo può essere effettuato solo con l’utilizzo corretto del collare a cavezza e sotto il controllo e l’aiuto di un esperto.

CONCLUSIONI

Questi sono solo alcuni degli esercizi che possono essere effettuati grazie al collare a cavezza.
Ce ne sono di diverse marche e taglie, in commercio in Italia e su Internet.
Non usate mai questo collare da soli fino a quando non siete pienamente sicuri di saperlo fare. Solo un professionista potrà consigliarvi, aiutarvi e proporvi il percorso migliore per risolvere il problema che il vostro cane mostra. Rivolgetevi a lui per maggiori informazioni e consigli.

dott.ssa Eleonora Mentaschi
Master in Medicina Comportamentale
Scuola Cinofila Viridea
Corso Europa 325, Rho (MI)
Titolo: Re: Guinzaglio semi-strozzo vs pettorina
Inserito da: Gin - 06 Gennaio 2011, 17:43:54
Rifatto anche oggi l'esperimento: un'ora di passeggiata con il collare nuovo a semistrozzo. Holly si è comportata benissimo: ha annusato tutta la campagna, i fossi, imarciapiedi che poteva; ha tirato su carte, foglie e rametti, ha pure masticato gomma americana (l'avete visto il golden che mastica il chewgum???)  ;D divertendosi come una matta. Insomma, ha fatto il cane. Poi, per l'ultimo tratto di strada mio marito ha voluto agganciare alla pettorina il guinzaglio (la pettorinaè sempre indosso): apriti cielo! Holly ha ripreso a tirare come un cane da slitta.  :o

Ma perché lo fa? Perché quando la agganciamo sulla schiena si comporta così? Qualcuno ha una risposta?
Titolo: Re: Guinzaglio semi-strozzo vs pettorina
Inserito da: ChiaraMamo - 06 Gennaio 2011, 18:32:40
Gin... la pettorina dà comunque al cane una sensazione di maggior libertà nei movimenti e minor costrizione...( non c'è controllo  sul collo e sulla testa)...da qui anche la possibile tendenza a tirare di più.

Non dimentichiamoci mai che quasi tutti gli strumenti che ci sono in commercio... sono stati inventati per rendere la vita più comoda a noi e non certo per rendere più felici i pupi!

Una curiosità...avete provato a utilizzare la pettorina con un guinzaglio lungo... almeno 3 metri?

Holly tirerebbe sempre e comunque pur avendo più autonomia direzionale?
Se provate a chiedere la sua attenzione in passeggiata ve la concede?
Titolo: Re: Guinzaglio semi-strozzo vs pettorina
Inserito da: Belver - 06 Gennaio 2011, 18:44:36
Secondo me cambaino le vostre posture, il vostro modo di impugnare il guinzaglio e la vostra fiducia/atteggiamento. Alla fine il collare a semistrozzo e' paragonabile a un collarino fisso ed il fatto che un cani si trovi piu' a proprio agio con il collare che con la pettorina ci sta eccome. Quello che mi sembra poco normale e' che un cane che NON tira con il collare inizi a tirare senza motivo se il guinzaglio viene attaccato alla pettorina che tra l'altro e' sempre su...quindi neanche si puo' dire che gli dia fastidio...  ?-?-?
Titolo: Re: Guinzaglio semi-strozzo vs pettorina
Inserito da: joy - 06 Gennaio 2011, 23:58:29
pettorina che tra l'altro e' sempre su...quindi neanche si puo' dire che gli dia fastidio...  ?-?-?
concordo, questo è strano!! Ps: qualche giorno fa ho messoà joy un guinzaglio lungo a mò di pettorina ed usato un altro guinzaglio,camminava tranquillamente pure così! Che santa!
Titolo: Re: Guinzaglio semi-strozzo vs pettorina
Inserito da: jimpiccanti - 07 Gennaio 2011, 00:44:52
cmq giusto per la cronaca anche io ho lo stesso guinzaglio della hunter... non lo ho comprato pero' ma lo ho avuto grazie ai punti cumulati con zooplus....
ahhh, ovviamnte risultati pari a zero (ma d'altronde non ne ho avuti con nessun guinzaglio/collare di nessun tipo  em_Devil em_Devil )
Titolo: Re: Guinzaglio semi-strozzo vs pettorina
Inserito da: Gin - 09 Gennaio 2011, 12:08:55
...Una curiosità...avete provato a utilizzare la pettorina con un guinzaglio lungo... almeno 3 metri?

Il guinzaglio della Karlie è regolabile e lungo in totale 2,40... con moschettone che si aggancia alle diverse altezze degli anelli. Di solito lo teniamo tutto lungo - dove non ci sono pericoli - quindi calcola 2,20 di lunghezza - ma che sia corto o lungo lei tira uguale. Però in citta, per legge, non posso passeggiare con guinzaglio oltre il metro e cinquanta.

Holly tirerebbe sempre e comunque pur avendo più autonomia direzionale? Se provate a chiedere la sua attenzione in passeggiata ve la concede?

Stiamo lavorando sull'attenzione di Holly perché infatti questo è un altro dei problemi riscontrati in passeggiata. Quando ha la pettorina è come se dicesse: comando io! E non c'è wurstel o premietto che le interessi. L'istruttrice ci ha chiesto di far di tutto per attirare il suo interesse con richiamo vocale, battito di mani, posture del corpo... ma anche lei ha il suo bel daffare per attirare la sua attenzione  em_050 La cosa mi consola  ::) ma non risolve il problema. Mentre se le infiliamo il guinzaglio a semistrozzo lei si calma all'istante e inizia a guardarci, come se chiedesse lumi. Se io mi fermo, lei si ferma. Se dico andiamo lei parte, se dico resta si ferma e così via. Ci è anche venuto il dubbio che l'allevatrice le avesse già fatto qualche impostazione di guinzaglio... solo così si potrebbe spiegare in modo logico il cambiamento. Ma non ho ancora sentito la Mandelli al proposito.
Titolo: Re: Guinzaglio semi-strozzo vs pettorina
Inserito da: Gin - 09 Gennaio 2011, 12:12:59
Secondo me cambaino le vostre posture, il vostro modo di impugnare il guinzaglio e la vostra fiducia/atteggiamento. Alla fine il collare a semistrozzo e' paragonabile a un collarino fisso ed il fatto che un cani si trovi piu' a proprio agio con il collare che con la pettorina ci sta eccome. Quello che mi sembra poco normale e' che un cane che NON tira con il collare inizi a tirare senza motivo se il guinzaglio viene attaccato alla pettorina che tra l'altro e' sempre su...quindi neanche si puo' dire che gli dia fastidio...  ?-?-?

No, belver, ti assicuro che le posture non cambiano, magari fosse così facile. L'impugnatura è la stessa. E riguardo il fastidio... Pensa che per risolvere l'enigma  mi sono fatta imbragare da mio marito con il semistrozzo per sentire fisicamente cosa cambia. Volevo capire la sensazione che prova Holly quando la conduciamo in passeggiata. La sensazione sul collo è avvolgente, morbida, non fastidiosa; è come se fossi tutt'uno con il braccio di chi conduce, ma non so dire cosa succede con la pettorina... ci vorrebbe un modello extra large  em_050
Titolo: Re: Guinzaglio semi-strozzo vs pettorina
Inserito da: Gin - 09 Gennaio 2011, 12:14:08
cmq giusto per la cronaca anche io ho lo stesso guinzaglio della hunter... non lo ho comprato pero' ma lo ho avuto grazie ai punti cumulati con zooplus....
ahhh, ovviamnte risultati pari a zero (ma d'altronde non ne ho avuti con nessun guinzaglio/collare di nessun tipo  em_Devil em_Devil )

non ti invidio sai?  ;)
Titolo: Re: Guinzaglio semi-strozzo vs pettorina
Inserito da: ChiaraMamo - 09 Gennaio 2011, 12:21:39
Pensa che per risolvere l'enigma  mi sono fatta imbragare da mio marito con il semistrozzo per sentire fisicamente cosa cambia. Volevo capire la sensazione che prova Holly quando la conduciamo in passeggiata. La sensazione sul collo è avvolgente, morbida, non fastidiosa; è come se fossi tutt'uno con il braccio di chi conduce, ma non so dire cosa succede con la pettorina... ci vorrebbe un modello extra large  em_050

Ah ah...bella questa!!!!

Gin devo dirti che io non ho mai fatto queste prove!!!!

In ogni caso..non preoccuparti troppo...come dice il nostro grande Kaffa...se il cane non tira può andar bene qualsiasi strumento...

Quindi, con serenità, continua a passeggiare con Holly con l'ausilio che adesso... vi sta dando maggiori risultati...del resto state utlizzando un guinzaglio con il fermo...e se Holly lo gradisce mostrando calma, serenità e buona condotta...non vedo dove sia il problema!
Titolo: Re: Guinzaglio semi-strozzo vs pettorina
Inserito da: Anfibietta - 09 Gennaio 2011, 18:45:49
Ho pensato anch'io di metterle il semi strozzo, perche' Amy ultimamente ha deciso di tirare un po'.
Pero' proprio non mi piaceva, sara' un problema mio, sara' il termine "strozzo", ma proprio non mi va giu'.
Ho chiesto consiglio all'educatore del centro che frequento e mi ha consigliato il collarino normale. Lui il semi strozzo lo usa solo per cani particolari con problemi particolari, mai cuccioli.
Ho provato con con un collarino normalissimo e andava molto meglio.
Pero', siccome sono testarda, ho rimesso la pettorina e ho provato a educarla con premietti e complimenti.
Devo ammettere che la situazione e' migliorata molto, anche se quando vede un cane interessante DEVE andarci vicino immediatamente e velocemente. Pero' cerco di mantenere la sua attenzione su di me e, spesso, funziona.

Pero' credo che il problema sia mio, in fondo se il cane non tira l'azione strozzante non parte e il collo non soffre, no?
 ;D

Titolo: Re: Guinzaglio semi-strozzo vs pettorina
Inserito da: Gin - 10 Gennaio 2011, 13:10:16
Ah ah...bella questa!!!!
Gin devo dirti che io non ho mai fatto queste prove!!!!

Ahhh, io invece sono come San Tommaso  em_042 e se posso provo di persona.

Comunque, ti farò sapere cosa dice l'educatrice, quando la vedo.  ;)