Il Forum del GOLDEN RETRIEVER

LA MIA VITA CON LUI => Vivere ed Educare => Topic aperto da: claudia58 - 04 Gennaio 2011, 11:13:45

Titolo: Domani arriva a casa un nonnetto in canile da 6 anni
Inserito da: claudia58 - 04 Gennaio 2011, 11:13:45
ciao a tutti, cerco consigli su come devo comportarmi. ho un golden di 2 anni, pauroso fuori, a suo agio a csaa, giocoso e allegro, ma allo steso tempo molto tranquillo in appartamento. Domani vado a prendere un piccolo di 9 anni, da 6 anni in canile, taglia piccola, uno di quei cani trasparenti che nessuno si è filato durante tutto il periodo della detenzione. L'ultimo dell'anno sono andata in canile con Noel a trovarlo, li abbiamo mollati in un prato recintato ed è andato benissimo, nel senso che il mio - che di solito soffre della presenza di cani dominanti - era perfettamente a proprio agio, l'ha invitato al gioco e , capendo che l'altro era interessato solo a me, ha continuato a fare le sue corse e i suoi numeri senza alcun problema, il piccolo non era infastidito da Noel, lo ignorava e basta, Abbiamo fatto anche la prova al coperto, in una cucina della struttura e tutto è proseguito senza incidenti. Siccome quel giorno le persone del canile mi hanno messo i bastoni fra le ruote in tutti i modi (lavoro fino alle 17 e speravano per il cane un padrone che stesse sempre a casa, il cane sembra doice e remissivo ma ha il suo caratterino, lasciamo passare la "spinta emotiva" delle feste e via dicendo... )mi sono fatta l'impressione, avvallata da altre esperienze di altre persone, che i cagnetti piccoli li danno via malvolentieri , e preferiscono dare via quelli più impegnativi... (triste impressione... i cani fruttano ai privati che hanno preso il canile in concessione 6 euro al giorno!!!), io mi sono impuntata e ho lottato in tutti i modi per adottarlo. Ora ho già firmato le carte e domani vado a prenderlo.
Chiedo a chi possa aver inserito un cane anziano da canile dei consigli, pecrhè io parto positiva, ma ci hanno pensato ben loro a spaventarmi dicendomi che chissà cosa succederà a casa... a me è sembrato solo un povero vecchietto bisognoso di coccole di caldo e di cibo, non un cane con velleità da dominatore... come dovrei comportarmi in questo inserimento a casa? pensavo di gestire le passeggiate separatmente all'inizio... sono anche per fortuna in ferie fino al giorno 10.
Ho anche a casa una gatta di 20 anni e non so se il piccolo ha mai visto gatti, la gatta per limiti d'età cammina lentamente per casa e per lo più dorme. Il nonnetto ha circa 5 chili, e 9 anni, molto mal portati.
Titolo: Re: Domani arriva a casa un nonnetto in canile da 6 anni
Inserito da: stefi - 04 Gennaio 2011, 12:09:29
Claudia....sicuramente conosci bene il tuo cane e se la prima impressione è che il contatto con il cagnetto è stato positivo direi che puoi andare sicura.....non stare ad ascoltare i discorsi dei gestori del canile.... io posso dirti che quando ho adottato Beppe dal canile , anche lui era adulto e la signora ( persona comunque eccezionale ) si è guardata bene dal dirmi che era aggressivo con gli altri cani maschi ...e quando io le chiesi spiegazioni mi disse candidamente che se me l'avesse detto io non avrei mai scelto Beppe !!!! il ragionamento non fa una grinza e io  non posso che ringraziarla per avermi dato la possibilità di vivere 9 anni con quel cane meraviglioso....però funziona così...ti consigliano chi torna loro più comodo , quindi portati a casa il tuo cagnetto e riempilo d'amore !!! ;) ;) ;) ;)
auguri di cuore
Stefi & Sam
Titolo: Re: Domani arriva a casa un nonnetto in canile da 6 anni
Inserito da: orsidanna - 04 Gennaio 2011, 12:37:22
sinceramente non so consigliarti....
ma ti faccio i miei più sentiti complimenti per la scelta.

ti ammiro moltissimo.

Titolo: Re: Domani arriva a casa un nonnetto in canile da 6 anni
Inserito da: sofy94 - 04 Gennaio 2011, 13:02:33
purtroppo neanche io so cosa consigliarti....non ho mai preso un cane al canile!
ma ti ammiro per il gesto. darai sicuramente una miglior vita al "cucciolone" di 9 anni! :D
Titolo: Re: Domani arriva a casa un nonnetto in canile da 6 anni
Inserito da: mik - 04 Gennaio 2011, 14:19:54
purtoppo nemmeno io so bene come aiutarti perchè non ho mai avuto esperienze silimli...ti volgio solo fare i complimenti per la tua decisione! regalare amore e affetto ad un cucciolo è facile ma scegliere di accogliere un cane adulto con una storia triste alle spalle è una scelta difficile e impegnativa...bravissima!!!! davvero mille mila  em_040 em_040 em_040 em_040 em_040 em_040 em_040 em_040 em_040 em_040 em_040 em_040 em_040 em_040 em_040 em_040
vedrai quanto amore porterà nella vostra vita ;)
Mik e Jaco
Titolo: Re: Domani arriva a casa un nonnetto in canile da 6 anni
Inserito da: ChiaraMamo - 04 Gennaio 2011, 14:37:17
Ciao Claudia...ti faccio veramente tanti complimenti per la scelta che hai fatto...

Il mio unico consiglio è quello di mostrarti più serena e tranquilla possibile...i pupi infatti "respirano" tantissimo i nostri stati d'animo!

Dai primi approcci tutto è andato per il meglio...ora cerca di concentrarti e vivere giorno per giorno...affrontando gli eventuali problemi che si presenteranno con tanta calma e pazienza...

Non stravolgere le abitudini e i ruoli dei tuoi pupi, cerca di mantenere, il più possibile, orari, consuetudini e ritmi...non dimenticandoti naturalmente del nuovo meraviglioso pupetto che troverà sicuramente  il suo "posto",  all'interno del nuovo ambito famigliare..

Non conosci magari qualche educatore che ti possa seguire... un pò più da vicino.. in questa prima fase dell'inserimento?

In ogni caso...stai tranquilla vedrai che tutto andrà per il meglio...

Tienici informati...

Un caro saluto
Chiara
Titolo: Re: Domani arriva a casa un nonnetto in canile da 6 anni
Inserito da: ginger - 04 Gennaio 2011, 17:27:04
anche secondo me è un gesto meraviglioso!!

Federico
Titolo: Re: Domani arriva a casa un nonnetto in canile da 6 anni
Inserito da: claudia58 - 04 Gennaio 2011, 17:44:35
grazie a tutti sono commossa!!!
io avevo già un cane di canile dal 93 al 2000, ma mai ho avuto due cani, maschi poi, assieme, ma mi fido della prima impressione del mio. Non me la sentirei in questo momento di prendere un altro cane di taglia grande, sto lavorando molto con il mio, affetto da fobie del traffico, per cui sarei in difficoltà a passeggiare con 2 grandi, ma il piccolo lo gestirei nelle passeggiate separatemante, anche perchè hanno esigenze diverse. ho la istruttrice cinofila, molto brava anche che mi segue da 2 anni il mio Noel, ma non sono riuscita a trovarla per farmi dare un consiglio, sarà sicuramente in ferie, ma ho fatto tante classi di comunicazioni con il mio e altri cani e capisco subito dalle reazioni del mio se va o non va.
domani pomeriggio vado a prenderlo, tenete dita (e golden-code pelose)incrociate, e vi terrò informati, grazie del sostegno!
Titolo: Re: Domani arriva a casa un nonnetto in canile da 6 anni
Inserito da: elisavalli - 04 Gennaio 2011, 20:12:37
Che bellissimo gesto  :-* è quello che vorrei riuscire a fare anch'io prima o poi, ma ci vuole il momento giusto, la disponibilità, anche economica, per seguire felicemente certi percorsi. Sei stata bravissima, veramente e vedrai che andrà bene, se i primi approcci hanno funzionato sei già partita bene.
In bocca al lupo per questa nuova avventura!!!
Titolo: Re: Domani arriva a casa un nonnetto in canile da 6 anni
Inserito da: Tiziana - 05 Gennaio 2011, 19:47:20
Inutile farti i complimenti...sai che già che te ne farei a valangate....ma veniamo all'arrivo a casa, anche se ho paura di essere in ritardo.

La cosa migliore sarebbe andare a prenderlo insieme a Noel ed entrare in casa TUTTI E TRE INSIEME in modo che Noel capisca da subito che non è un intruso nella sua casa.

Ma questa è davvero l'unica cosa che posso dirti per ora.

Per il resto, tranquillità da parte tua, tantas attenzione all'approccio con la gattina...magari al vecchietto non piacciono, quindi occhio.

Serenità con i cagnoni, perchè loro ti annuseranno, soprattutto Noel che ti conosce e se dovesse sentirti tesa si irrigidirà di conseguenza.

Mi auguro davvero che tutto vada nel più bello dei modi, e che il nonnino viva davvero felice la sua vita futura.

Ancora un mare di complimenti e facci sapere!!!!!
Titolo: Re: Domani arriva a casa un nonnetto in canile da 6 anni
Inserito da: claudia58 - 07 Gennaio 2011, 20:13:33
Inutile farti i complimenti...sai che già che te ne farei a valangate....ma veniamo all'arrivo a casa, anche se ho paura di essere in ritardo.

La cosa migliore sarebbe andare a prenderlo insieme a Noel ed entrare in casa TUTTI E TRE INSIEME in modo che Noel capisca da subito che non è un intruso nella sua casa.

Ma questa è davvero l'unica cosa che posso dirti per ora.

Per il resto, tranquillità da parte tua, tantas attenzione all'approccio con la gattina...magari al vecchietto non piacciono, quindi occhio.

Serenità con i cagnoni, perchè loro ti annuseranno, soprattutto Noel che ti conosce e se dovesse sentirti tesa si irrigidirà di conseguenza.

Mi auguro davvero che tutto vada nel più bello dei modi, e che il nonnino viva davvero felice la sua vita futura.

Ancora un mare di complimenti e facci sapere!!!!!

eccomi! sopravvissuta al 3zo giorno con il piccolo vecchietto Babe, dico così perchè la prima notte era totalmente insonne in preda all'ansia, ha camminato su e giù piagnucolando, mi ha fatto tanta tristezza perchè mi pareva di capire che quella sua terribile realtà, cioè essere carcerato, era la sua unica certezza, e si sentiva smarrito. l'avrei spupazzato e ficcato sul letto ma non ho voluto farlo perchè avevo Noel, il golden, già fisso sl mio letto, e temevo problemi. poi ho la istruttrice in ferie e quindi sono a digiuno di consigli. grazie Tiziana, ti leggo ora ma ho fatto proprio così, sono andata in Friuli con il mio cane a prenderlo, e siamo entrati tutti e 3 assieme, anche xkè Noel quando arrivano "ospiti" si scatena per i primi 5 minuti, poteva spaventarlo. Ho tanti problemni, che spero di risolvere con il tempo, tipo fa la pipì in casa e ne fa molta, ogni 2 ore, quando posso lo porto giù, ma non gradisce tanto uscire dalla porta (non l'ha mai fatto poverino) per cui lo sposto semplicemente in terrazzo, ma ogni tanto non lo becco in tempo, poi problemi fisici , è quasi cieco, ha degli occhi bruttini (cheratocongiuntivite secca), l'ho fatto vedere dal mio vet subito perchè me l'hanno dato senza ricette nè indicazioni, il vet gli ha trovato giardia, otite, un po' di febbre e un soffio al cuore, al di là di questi occhietti appannati...e un bozzo sulla zampetta (spero solo lipoma).

Sono indignata con il canile xkè il giorno 27 dic l'hanno messo in anestesia per fare la pulizia dei denti, puliscono i dentini, ma non gli guardano le orecchie? gli facevano così male che x guardarle l'abbiamo dovuto tenere in 3, seccava stressarlo ma era importante farlo.
Con cane e gatta una FAVOLA!!! la mia Susi di 20 anni non è mai stata così propensa ad avvicinarsi ad un cane quanto a questo piccoletto, lui òe va vicino con delicatezza (forse fra vecchi si capiscono), è commovente! io ho entro una valanga di emozioni, che nemmeno in anni interi ne accumuli così tante, e guardo questo piccoletto ormai anziano, bravo in tutto, che mi segue le gambe e penso al mio testone adorato Noel e a quante lezioni costosissime fatte di "vieni seduto terra piede", pieno di fobie, e che tira come una cane da slitta, e non è mai stato nè maltrattato nè abbandonato.

comunque siete in tanti e forse qualche consiglio vi viene in mente.
problemi al momento:

- fa pipì in giro ( e oggi Noel qualche pipì l'ha pure coperta ahimè)
- va in ansia verso sera (presumo effetto canile, le volontarie andavano via alle 17)
- riposa poco, dormicchia ma ogni tot minuti alza la testina per vedere se noel e io ci siamo
- la notte ho già detto, la seconda notte un po' meglio xkè il vet mi ha dato delle goccette di Killitam per lui  ( indirettamente x me perchè dopo una notte totalmente insonne stavo sclerando ed er molto pessimista)
- non sta solo a casa (questo è quello che più mi preoccupa), la necessità di poterlo ogni tanto lasciarlo solo deriva dal fatto che hanno diverse esigenze, oggi ho provato a farli passeggiare assieme ed è pericoloso, perchè Noel tira e lui arranca... l'ho fatto alle sei del attino, quindi senza macchine in giro.
la mattina sono andata via 20 minuti per fare la spesa e l'ho lasciato con Noel, non ha fiatato ! Vi chiederete come lo so? ho chiamato al telefono una amica e le ho chiesto di non riagganciare, di restare in ascolto finchè tornavo)
Pomeriggio pioveva tanto e ho dovuto portare fuori Noel, e ho fatto solito controllo con il telefono, è stato buono 5 minuti poi si è messo ad abbaiare. Mi dispiace che si senta abbandonato, ma piano piano devo abituarlo, ho lasciato la tv accesa, ma non è servito.
- va d'accordo con noel , ma ammetto che intervengo ogni tanto (forse non sarebbe necessario) , tipo il piccolo più volte ha provato ad alzare la zampa per fare la pipì sulla coda di Noel, o si ficca sotto le gambe di noel per annusargli il pisello, se insiste troppo lo allontano, e non lo lascio salire sul eltto ancora se c'è Noel, spero di non stare sbagliando tutto. al momento non c'è stato nemmeno un minimo ringhio da parte di nessuno dei due.
- Noel che di solito, dopo le passeggiate dorme sempre come un sasso, se il piccolo è sveglio, non dorme nemmeno lui, e camminano entrambi su e giù, senza pace.

Ripeto mi preoccupa di più il fatto che non può stare solo a casa nemmeno 10 minuti, abito in condominio, nn posso farlo abbaiare...

comunque vi posto una foto, che parla da sola!

grazie a tutti!!!


Titolo: Re: Domani arriva a casa un nonnetto in canile da 6 anni
Inserito da: Tiziana - 07 Gennaio 2011, 20:28:03
Quella foto dice davvero tutto.....

Io ti direi di stare davvero tranquilla, il piccolo sta cercando di capire cosa succede o cosa succederà, purtroppo la realtà dei canili lascia nei poveri cani delle cicatrici che fanno fatica a rimarginarsi....dagli tempo anche se credo che andrà tutto per il meglio.

La pipì in giro....nel canile purtroppo non ci sono posti dove si fà pipì....si fà pipì dove si vive, nel box...quindi lui ancora non sa che esistono delle regole...le imparerà per imitazione da Noel.

Unica cosa...non allontanarlo quando annusa Noel sotto la pancia...sta semplicemente cercando di capire quale sarà il suo posto in quella che per lui è una nuova situazione....se stoppi i loro rituali, stoppi anche il loro modo di conoscersi, e al nonnino di accettare il suo posto.

Il fatto che si svegli ogni tre per due è sempre per la solita cosa....sta cercando di capire se quel calduccio che ora lo avvolge sarà davvero realtà o un sogno, e quindi cerca di controllare che voi ci siate, che quella è la realtà...dagli tempo e vedrai che tranquillizzandosi e prendendo fiducia riuscirà a riposare.
Ok per il Killitam, lo rilassa un pò, potresti provare anche a mettere dei diffusori di DAP che sono fermoni dell'allattamento, possono aiutare anche quelli.

Per il resto, ma tu lo sai, solo tanta pazienza e infinito amore....cose che lui credo conosca poco.....ma che amerà all'istante.


Ciao e continua a raccontarci come va.
Titolo: Re: Domani arriva a casa un nonnetto in canile da 6 anni
Inserito da: claudia58 - 07 Gennaio 2011, 20:38:20
ok Tiziana, grazie, infatti avevo dei dubbi se stoppare o no, non riesco a immaginare questi ruoli, perchè Noel è per niente dominante, anzi se la fa sotto... e il piccolo non mi pare nemmeno, però non ha le paure di noel per fortuna, non penso sia stato maltrattato, abbandonato sì ma non picchiato
Titolo: Re: Domani arriva a casa un nonnetto in canile da 6 anni
Inserito da: ChiaraMamo - 07 Gennaio 2011, 20:54:03

Claudia che bello leggerti...posso benissimo immaginare che turbinio di emozioni alberghino nel tuo cuore...

Il tuo gesto è veramente bello e tanto ammirevole...ora stai sicuramente affrontando il periodo più difficile..quello dell'inserimento...ma vedrai che presto il nostro nonnino ( a proposito qual è il suo nome?) comincerà a credere in queste nuove certezze...e si abituerà sereno al nuovo ambiente.

Come dice Tiziana...chissà quali traumi può aver subito...anni di canile strutturano sicuramente in modo deciso.. la mente di un cane..
L'amore però può aprire tutte le porte anche quelle più chiuse...e difficili!

Per abituare il piccolo a stare tranquillo in casa senza di te...proverei anch'io il diffusore DAP come ti ha suggerito Tizi...ho molte amiche che si sono trovate benissimo...

Tienici informati miraccomando!
Un caro saluto

Chiara
Titolo: Re: Domani arriva a casa un nonnetto in canile da 6 anni
Inserito da: marco - 07 Gennaio 2011, 22:07:54
Ciao Claudia sei sicuramente la persona giusta per il nonnetto e mi sono commosso  a leggerti vi auguro a tutti e 4 tanta vita insieme  :group: :group: :group: em_045
Titolo: Re: Domani arriva a casa un nonnetto in canile da 6 anni
Inserito da: orsidanna - 07 Gennaio 2011, 22:59:51
non so cosa consigliarti, in questo momento...
anche perchè sono troppo commosso....

che foto incredibile... loro ci insegnano sempre tutto....
Titolo: Re: Domani arriva a casa un nonnetto in canile da 6 anni
Inserito da: claudia58 - 07 Gennaio 2011, 23:50:10
e grazie a tutti!!!
e DAP sarà, domani corro a prenderlo, il piccolo lo chiamavano BEIBE io lo scrivo BABE, credo volessero dargli il nome del maialino coraggioso, ha infatti il nasino rosa tipo maialino, è tutto rovinato , in canile  sospettano un lupus...ma io non credo che andrò a fondo, il vet mi proponeva una biopsia per capirci di più, ma sinceramente non ci sto, vorrebbe dire altra anestesia, punti, ricovero anche di qualche ora, di nuovo in gabbia, giammai ! poi la cura sarebbe a base di cortisone, che se giova per il lupus fa male a fegato e reni. comnque il canile ancora non mi ha mandato la cartella di lui, con le cure che stavano facendo! la volontaria mi dice che le pare che gli davano cortisone, un po' alla cieca... magari è il cortisone che l'ha reso quasi cieco...
è commovente il rapporto con la gatta 20enne , Susi, lei si fida più di lui che degli altri cani che ho avuto, e Babe è dolcissimo con lei, pomeriggio si è stesa con il culetto sulla testina di Babe.

dormono tutti, vado a dormire che recupero un pochino... lunedì finiscono le mie ferie, mi sa che è troppo presto x lasciarli soli a casa... va beh c'è tanta influenza intestinale in giro... chissà magari me la becco anch'io!
buona notte a tutti e grazie per le belle parole!
Titolo: Re: Domani arriva a casa un nonnetto in canile da 6 anni
Inserito da: ChiaraMamo - 08 Gennaio 2011, 20:34:30
Di nulla Claudia...
Un caro saluto a te, Noel, Susi e naturalmente una coccola speciale al nostro nonnino Babe!!!!  :flowers: :flowers: :flowers: :flowers:
Titolo: Re: Domani arriva a casa un nonnetto in canile da 6 anni
Inserito da: bebah - 12 Gennaio 2011, 15:26:30
Che meraviglia, ha fatto un gesto stupendo.
Come va in questi giorni? Sei stata molto fortunata che tutti i pelosi si piacciano e vanno d'accordo.
Vedrai che Babe si tranquillizzerà e ti sembrerà poi che sia sempre stato lì con te.  :)
Titolo: Re: Domani arriva a casa un nonnetto in canile da 6 anni
Inserito da: claudia58 - 14 Gennaio 2011, 20:06:56
Che meraviglia, ha fatto un gesto stupendo.
Come va in questi giorni? Sei stata molto fortunata che tutti i pelosi si piacciano e vanno d'accordo.
Vedrai che Babe si tranquillizzerà e ti sembrerà poi che sia sempre stato lì con te.  :)


ragazzi/e ciao a tutti, ho ahimè poco tempo per stare sul pc, ma tutto procede, lunedì torno al lavoro, ho fatto tante prove stando via da casa e lasciando i cani soli, e tutto è andato bene, devo risolvere il problema della pipì che credo sia dovuto a ansia e aò non capire che ora c'è il fuori e il dentro, nel mentre ho ordinato in UK questi (eh eh dovrei aprire una discussione a parte...) almeno x quando non ci sono ...

http://www.pantsfordogs.com/cummerbunds.htm

per la verità questi sono in USA ma ho trovato un tipo simile meno costoso in UK

un abbraccio a tutti, e scriverò dall'ufficio, dove mi sa che avrò più tempi morti che a casa...
Titolo: Re: Domani arriva a casa un nonnetto in canile da 6 anni
Inserito da: oliver and me - 15 Gennaio 2011, 23:54:53
mi ha veramente commosso il tuo bellissimo gesto e spero di poterlo fare anch'io un giorno!!!!!Babe si merita una serena vecchiaia in compagnia!!!!
Titolo: Re: Domani arriva a casa un nonnetto in canile da 6 anni
Inserito da: claudia58 - 17 Gennaio 2011, 11:53:24
ecco cosa fanno da soli...
da notare il portapannolino fatto in casa, in attesa che mi arrivino quelli ordinati in uk
Titolo: Re: Domani arriva a casa un nonnetto in canile da 6 anni
Inserito da: Francesca* - 17 Gennaio 2011, 12:37:14
Amori  ;D  :wub:
Titolo: Re: Domani arriva a casa un nonnetto in canile da 6 anni
Inserito da: Whisky - 19 Gennaio 2011, 08:20:52
Claudia... leggo solo ora la tua storia ma ti darei un bacio!!!!!!!!!!!!! (sono volontaria in canile e so cosa vuoi dire quando parli di cagnetti invisibili)

Consigli particolari non te ne so dare se non quanto segue:

- come gia' a scritto Tiziana nel box di un canile il cane si abitua a fare la pipi dove capita quando si sente il bisogno di farla. Considerando che il piccolino e' stato in canile per cosi tanto tempo, credo dovrai trattarlo un po' come un cucciolo: un no secco se lo becchi a fare pipi' in casa e un premietto speciale quando la fa fuori. A volte non e' facile trovare un premietto che li faccia impazzire perche' sono cosi' abituati alle crocchette di bassissima qualita' che non si fidano di mangiare altro... ma sono sicura che troverai qualcosa che per lui e' davvero speciale.
- per quanto riguarda il fatto di doverlo lasciare da solo, in un mondo ideale ti direi di cominciare a lasciarlo pochi secondi e premiarlo al tuo ritorno se e' stato bravo per poi allungare il tempo gradualmente, ma purtroppo c'e' il lavoro, quindi.... non so come aiutarti, anche se mi sembra di capire che se c'e' il tuo Noel, anche Babe sta piu' tranquillo...

Per il resto descrivi una situazione tipica: sotto le feste di Natale ho avuto a casa un cagnetto del canile in attesa di adozione e abbiamo dovuto dormire insieme perche' se lo lasciavo nella stanza da solo era cosi preoccupato che abbaiava. In questa occasione mi sono resa conto proprio di quello che dici tu, che Zago non riusciva a dormire piu' di 20-30 minuti di fila. Si svegliava, si guardava intorno, controllava che fossi li e poi si riaddormentava... e poi le sue orecchie erano sempre in su come se fosse sempre all'erta! Insomma... che tenerezza che mi ha fatto!

Io sono sicura che con il tempo raggiungerete un equilibrio formidabile! E forse anche il tuo Noel trovera' la forza per superare le sue paure!!! Ti faccio un augurio dei piu' sentiti per questa nuova avventura e mi raccomando di tenerci aggiornate e se posso permettermi ti direi anche di inviare le stesse foto che hai condiviso con noi alle volontarie del canile perche' non c'e' gioia piu' grande di vedere un cagnetto del canile in una bella famiglia!

Un caro saluto, Sonia e Maya
Titolo: Re: Domani arriva a casa un nonnetto in canile da 6 anni
Inserito da: claudia58 - 19 Gennaio 2011, 11:05:55
ciao Sonia, sono passate due settimane e mi pare che abbaimo fatto enormi progressi! la pipì la fa fuori ma ahimè anche dentro (è ancora da appurare se è un problema fisico che in realtà ha - fatto un'eco addominale" una specie di dotto pervio fra vescica e ombelico), io sono convinta che si risolverà quando avrà più certezze, ora non piange quasi più, ma per tutta la prima settimana camminava sue  giù per la casa senza pace, pisciando ovunque. Al momento non voglio fargli fare interventi chirurgici tanto più che  la vet non mi garantisce che sia quello la causa della pipì selvaggia, il cane è stato traumatizzato dalla visita veterinaria e mi è costato tanto non fargli perdere la fiducia acquisita fino ad allora (aveva l'otite e non si lascia mettere le gocce nelle orecchie, x visitarlo lo hanno tenuto in 3 !!) .
Il fatto che ho ripreso il lavoro non aiuta xkè non sono lì a spingerlo fuori quando alza la gamba sui muri o sugli stipiti, ma per il momento ho risolto con il pannolino per le ore che io sono  fuori casa (anche xkè vorrei evitare che il cane grande copra...). Mi metterò d'impegno durante i week end, io sono convinta che è un problema ansioso, perchè la notte tiene 10-11 ore! ieri si è addormentato profondamente alle 19 e si è svegliato alle 6 stamane.
 Il richiamarlo o dirgli NO non serve poichè - non me l'avevano detto - ho scoperto al secondo giorno che è totalmente sordo, oltre che ipovedente...
Le foto e gli aggiornamenti le mando sempre alle volontarie con cui sono in contatto su facebook, in quanto al personale del canile...... dannati loro!   il cane non me lo volevano dare, al 31 dicembre erano andata lì (a 60 km da casa)  con copertina e guinzaglietto e Noel, il mio golden x fare le probve di compatibilità (andate benissimo), nonostante ciò mi hanno detto che non era il caso, che avevo un cane grande,che sembrava tutto ok ma chissà cosa poteva succedere dopo, che Babe   non era così buono come sembrava, che lavoro e che lui ha bisogno di un affetto esclusivo, magari di una pensionata... addirittura mi hanno offeso dicendomi "lasciamo passare la spinta emotive delle feste", la cosa mi ha schifato, il piccolo per via dei problemi agli occhi non lo voleva nessuno, allora da lì me ne sono andata in lacrime, ho guidato per 60 km e il primo dell'anno ho contattato ben due associazioni animaliste (lav e amici della terra) che mi hanno messo in contatto con la funzionaria del comune, ufficio zoofilo, e hanno imposto al canile di darmelo.
Ma quanti hanno le "raccomandazioni" come me? quanti che pur sarebbero buoni padroni sanno scrivere, discutere, parlare e far sentire le proprie ragioni?  chissà quanti se ne escono di là sconsolati e rinunciano, perchè per un attimo anch'io mi sono chiesta se , dietro a questo esserino invisibile albergasse un piccolo dott. jekyll e mr Hyde... ma ho deciso di fidarmi del mio Noel, era con lui che doveva andare d'accordo, e lui lo aveva già accettato il 31.

Queste cose succedono troppo spesso, questo canile è stato dato in concessione a dei privati che hanno un famoso allevamento (è tutto lì, la zona "ricca" dell'allevamento e 200 metri più avanti la zona diseredati...) e questi qua beccano ben 6 euro al giorno per cane!!!!! molti mi hanno detto che danno via piuttosto caucasi che i piccoletti che muoiono di freddo...

Il piccolo aveva la giardia, l'otite, la febbre, ipovedente e sordo (nemmeno se ne sono accorti!!), ed io non ero idonea??? meglio in gabbia in una zona all'aperto sottozero o ad aspettare la sua mamma a casa con Noel che torni dal lavoro?

Io auguro tante malattie inguaribili a questi qui che fanno delle digrazie canine il loro business!!!
Titolo: Re: Domani arriva a casa un nonnetto in canile da 6 anni
Inserito da: Whisky - 19 Gennaio 2011, 15:22:58
Ciao Cludia, purtroppo non mi dici niente di nuovo quando descrivi la situazione del canile. Purtroppo anche da noi spesso i futuri adottanti vengono mandati via a mani vuote o con cani che non erano il loro prescelto... e purtroppo i volontari non possono fare gran che... ( a meno che, come nel tuo caso, arriva una segnalazione precisa di un adottante che per motivi dubbi non e' stato accontentato). Per quanto riguarda le malattie dei cani... anche qui non mi dici nulla di nuovo, anzi in un altro post leggevo che fanno la pulizia dei denti!!! Bhe' questo e' gia' qualcosa, non per l'aspetto estetico ma perche' i denti con tartaro possono degenerare a patologie vere e proprie. Ora faccio l'avvocato del diavolo e ti chiedo se Babe e' stato testato per la Leishmania. Purtroppo qui nelle Marche e' un problema molto diffuso ed in canile spesso i cani sono malati... nonostatnte noi ci battiamo per i collari Scalibor e facciamo raccolte fondi per comprarli (o almeno una piccola quantita').

Ma chiudiamo questa parentesi sulla pietosa gestione dei canili... sono molto contenta di sentire che nonostante i numerosi acciacchi, Babe se la cava bene. Sono sicura che diventerete sempre piu' affiatati e passerete dei momenti molto belli.

A presto, Sonia
Titolo: Re: Domani arriva a casa un nonnetto in canile da 6 anni
Inserito da: claudia58 - 19 Gennaio 2011, 15:37:05
Ciao Cludia, purtroppo non mi dici niente di nuovo quando descrivi la situazione del canile. Purtroppo anche da noi spesso i futuri adottanti vengono mandati via a mani vuote o con cani che non erano il loro prescelto... e purtroppo i volontari non possono fare gran che... ( a meno che, come nel tuo caso, arriva una segnalazione precisa di un adottante che per motivi dubbi non e' stato accontentato). Per quanto riguarda le malattie dei cani... anche qui non mi dici nulla di nuovo, anzi in un altro post leggevo che fanno la pulizia dei denti!!! Bhe' questo e' gia' qualcosa, non per l'aspetto estetico ma perche' i denti con tartaro possono degenerare a patologie vere e proprie. Ora faccio l'avvocato del diavolo e ti chiedo se Babe e' stato testato per la Leishmania. Purtroppo qui nelle Marche e' un problema molto diffuso ed in canile spesso i cani sono malati... nonostatnte noi ci battiamo per i collari Scalibor e facciamo raccolte fondi per comprarli (o almeno una piccola quantita').

Ma chiudiamo questa parentesi sulla pietosa gestione dei canili... sono molto contenta di sentire che nonostante i numerosi acciacchi, Babe se la cava bene. Sono sicura che diventerete sempre piu' affiatati e passerete dei momenti molto belli.

A presto, Sonia

non abbiamo fatto il test per la leishmaniosi, qui al Nord (abito a Trieste e Babe era a udine) non esiste proprio, a meno che non vengano a contatto con cani provenienti da altre regioni, il che non mi risulta avvenga, semmai c'è un sospetto LUPUS, il nasino è depigmentato, le palpebre pure, ha una cheratocongiuntivite secca (non ha lacrime) ma le analisi di sangue sono buone, e a parte una anomalia di questo condotto che collega vescica con ombelico e due testicoli molto anomali (piccoli), non pare ci sia altro (è già abbastanza). Lei consiglia di togliere i testicoli, ma semmai lo farò più avanti, ora è difficile manipolarlo. La pulizia dei denti è stata fatta perchè aveva una situazione infiammatoria terribile nella bocca. mi hanno detto che il cane non deve stare al sole per via della depigmentazione (è anche bianco), la vet mi ha dato un depliant di prodotti solari a schermo totale per l'estate.
Titolo: Re: Domani arriva a casa un nonnetto in canile da 6 anni
Inserito da: MARCANTONIO - 19 Gennaio 2011, 15:52:11
Queste cose sconcertano, se penso poi che viviamo in una regione come il FVG che dovrebbe essere all'avanguardia, rimango basito.
Poi pero' penso a Monfalcone dove il canile non riesce a trovare nemmeno piu' una sistemazione stabile e che se non fosse per l'encomiabile impegno dei volontari sarebbe a remengo ed allora mi deprimo ancor piu'.
A volte penso quanto siano fortunati i nostri cani e mi addolora vedere le condizioni di quei poveri trovatelli
Titolo: Re: Domani arriva a casa un nonnetto in canile da 6 anni
Inserito da: claudia58 - 20 Gennaio 2011, 14:20:41
Queste cose sconcertano, se penso poi che viviamo in una regione come il FVG che dovrebbe essere all'avanguardia, rimango basito.
Poi pero' penso a Monfalcone dove il canile non riesce a trovare nemmeno piu' una sistemazione stabile e che se non fosse per l'encomiabile impegno dei volontari sarebbe a remengo ed allora mi deprimo ancor piu'.
A volte penso quanto siano fortunati i nostri cani e mi addolora vedere le condizioni di quei poveri trovatelli


Marcantonio, a porpetto hanno dei prati recintati molto belli, ma le volontarie sono pochissime, i cani oltre 300, di cui alcuni aggressivi e ingestibili, quindi non so quanto vengano portati a sgambare. I nostri golden sono fortunati, ma non per questo danno meno problemi, il piccoletto , Babe,  una vita in canile, cammina da manuale, Noel, nato in Carnia, nessun trauma, ambiente ovattato e buona aria, portato a casa a 3 mesi e mezzo ha dato un sacco di problemi con le sue fobie da subito , ora ha più di due anni ed appena ora è accettabile, però ancora non riesco in certe ore di punta a fare due passi con lui, devo caricarlo in auto e portarlo in Carso, se penso a quanto ho speso in lezioni, pettorine di tutti i tipi, e tutt'ora tira come un forsennato quando si spaventa (e basta poco purtroppo...)!

 so che alla Cuccia di  Monfalcone ora vivono nel cemento poveri cani, mi dommando perchè non copino il sistema del canile di Capodistria, dove i cani possono essere prelevati per una passeggiata, aumenterebbero così le adozioni, perchè come sono strutturate ora prendi in adozione un cane quasi a scatola chiusa, e ti assicuro che è dura all'inizio, perchè fai di tutto pur di non rinunciare a lui, perchè pr un cane abbandonato un nuovo abbandono è una devastazione.
Titolo: Re: Domani arriva a casa un nonnetto in canile da 6 anni
Inserito da: MARCANTONIO - 21 Gennaio 2011, 15:12:25
Parto dall'ultima tua parte indubbiamente per un cane abbandonato, un nuovo abbandono puo' essere devastante, quindi sta alla sensibilita' di chi lo prende assumersene l'onere.
Capitolo Golden paurosi, per me e' davvero una situazione nuova, ho sempre avuto cani coraggiosi, addirittura nel caso di Teo (4 kg di cane) temerari, Artu' invece teme tutto, d'accordo ha 4 mesi ma l'indole gia' si vede, basta un abbaio per farlo andare a nascondersi, sinceramente, non so se crescendo gli passera', comunque gli fara' Teo da body guard ah ah ah
Titolo: Re: Domani arriva a casa un nonnetto in canile da 6 anni
Inserito da: Anna - 21 Gennaio 2011, 16:05:45
Ciao Claudia
sono felicissima che state facendo progressi e sono sicura che sarà sempre di più così.. complimenti davvero per la tua scelta , Bravissima!!  :-*
Per quanto riguarda la situazione canili putroppo anche qui in veneto abbiamo qualche "canile" gestito da gente poco predisposta al bene e all'adozione del cane ma attirata molto più da altri interessi  em_038
Una coccolona ai tuoi pelosoni e tieni duro, avrai tantissime soddisfazioni  :-*
Titolo: Re: Domani arriva a casa un nonnetto in canile da 6 anni
Inserito da: claudia58 - 23 Gennaio 2011, 23:05:09
chiedo nuovamente il parere di chi mi ha letto finora, perchè sono  un po' in ansia. dopo più di 2 settimane di perfetta convivenza,( i cani dormono anche assieme, il piccolo Babe è tipo francobollo con Noel), ieri sera tardi Noel gli si è rivoltato contro, ed io sono rimasta sconcertata, e continuo a non capire, xkè Noel non è un cane litigioso con nessuno, gli puoi anche prendere i giochi e non reagisce, ma se si conquista qualcosa da terra non se lo fa portare via nemmeno da me. Insomma ieri sera teneva in bocca una copertina di lana della gatta (porta spesso le copertine in giro x la casa) , si è avvicinato Babe per annusare (al vecchietto non interessa giocare nè portare via), lui deve aver capito male e si è voltato contro di lui come un leone.
Io che ero lì l'ho preso x la collottola e l'ho trascinato fuori dal salotto, separandoli. questo x pochi minuti.
 Mentre lo trascinavo via ha ringhiato pure a me, madonna! sembrava Linda Blair nell'Esorcista, non il mio cane!
 Devo dire che se Noel ha stracapito, Babe, dal canto suo, non si è allontanato, non capendo - secondo me - il motivo vero di questo tentativo di aggressione, era pronto a dare battaglia.
Tornata in salotto con Noel tenuto lasco al guinzaglio,ho visto che  il piccolo che piagnucolava aveva fatto la cacca a terra. Li ho fatti annusare sempre con il guinzaglio lasco e un'ora dopo eravamo tutti e tre a letto assieme, per loro sembra finito lì; ma io sono in preda all'ansia... mi chiedo se fosse successo quando erano soli cosa poteva succedere, anche se- mi risulta -che se non ci sono se la cavano benone, dormendo...
 Comunque ho eliminato le copertine, e domani, mentre sono al lavoro, passerà a casa la istruttrice di Noel, che lo porta fuori un paio di volte la settimana.
In realtà era così vicino a Babe che ritengo avrebbe potuto morderlo, invece Babe non aveva nemmeno un graffio, ma la rabbia che aveva dentro non era da lui.

Oggi ero a casa con loro e a passeggio in bosco,  li tenevo d'occhio,a casa  dormivano vicini, forse il piccolo non più così adosso come al solito, ma vicino comunque.
 Che Noel si stia stufando di questo piccolo totalmente dipendente da lui? O forse che, essendo lui un cane tutt'altro che sicuro e dominante, si senta troppo investito di questa specie di fratellanza in cui gli tocca essere il più forte? sbaglio io? dovevo intervenire per via della differenza di taglia, so che è meglio non farlo, ma ho dovuto proteggere il piccolo (che non ho consolato) ma temo che non abbaiano chiarito un bel niente....e vivo con la paura che possa ricapitare...
Titolo: Re: Domani arriva a casa un nonnetto in canile da 6 anni
Inserito da: ChiaraMamo - 24 Gennaio 2011, 11:11:55
Claudia...in attesa che l'educatrice ti possa dire la sua...io non starei a preoccuparmi eccessivamente per l'accaduto...
Secondo me è un normalissimo "bisticcio" che prima o poi poteva capitare...come tra vecchi amici o fratelli...

Le loro reazioni sono per noi a volte esagerate...e ci spaventiamo molto..per i pupi invece fanno parte del loro modo di comunicare..diretto ed esplicito...senza fronzoli di Bon Ton...

Nel momento in cui hai separato Noel da Babe...non hai potuto effettivamente verificare come sarebbe finito il loro litigio...probabilmente, da come ci hai descritto i tuoi cani, il tutto sarebbe terminato con un bel ringhio e l'allontanamento di Noel con la sua copertina in bocca...

Il fatto che nel giro di poco tempo...si siano riannusati tranquillamente come se nulla fosse successo...mi dà conferma che è stato solo un bisticcio..

Lascio comunque parola agli esperti!

Un abbraccio
Chiara
Titolo: Re: Domani arriva a casa un nonnetto in canile da 6 anni
Inserito da: sofy94 - 24 Gennaio 2011, 12:01:44
anche io la penso come Chiara!
secondo me non avresti dovuto allontanare Noel ma avresti dovuto far risolvere la situazione a loro!
 ;)
Titolo: Re: Domani arriva a casa un nonnetto in canile da 6 anni
Inserito da: Tiziana - 24 Gennaio 2011, 15:04:24
Ciao Claudia, credo davvero che si sia trattato solo di un battibecco tra due cani....niente di terribile.
L'unica cosa è che probabilmente Babe, essendo sordo e ipovedente, ha capito molto poco dell'accaduto e questo è l'unico problema...i segnali arrivano solo attraverso l'olfatto.

Ma è pur vero che Noel non mi pare sia un cane attaccabrighe, semplicemente in quel momento stava difendendo quaslcosa che riteneva sua.

Allontanare Noel, forse non è' servito a molto, ma non penso che tu abbia fatto grandi danni, visto che si sono riannusati subito dopo per riconoscersi.

Tienili cmq d'occhio per qualche giorno e non stare in ansia più del dovuto....se Babe è sopravvisuto al Canile e a i suoi ospiti saprà sicuramente convivere pacificamente, e Noel altrettanto, insieme in casa.
Titolo: Re: Domani arriva a casa un nonnetto in canile da 6 anni
Inserito da: claudia58 - 24 Gennaio 2011, 15:47:09
grazie ragazze, ho parlato con l'educatrice, è rimasta lì con loro x un'oretta, ha notato che, mentre la settimana precedente Babe era un po' anafettivo, oggi si è avvicinato anche lui per avere attenzioni, mi ha spiegato che , se sale con le zampette sul divano mentre coccolo Noel, che faccio apposta a metterlo giù (ed accertarmi che Noel lo veda), e dopo un po' fargli un cenno di venire anche lui, di coccolare sempre per primo Noel. Per l'episodio della copertina é stato mal interpretato da Noel per le particolarità di Babe, che Noel deve ancora capire appieno, il piccolo ha gli occhi velati, allora per vedere tira molto su la testa e sembra che ti guardi negli occhi dritto dritto e poi ha una postura del corpo molto rigida, anche i versi che fa (una via di mezzo fra pianto, ululato e abbaio) è qualcosa di nuovo x Noel, che quasi non abbaia. Noel ha probabilmente capito che Babe voleva portargli via la sua coperta. Non potevo lasciare che risolvessero far di loro, uno ha 7kg e l'altro ne ha 35... poi con che faccia avrei potuto dire alle volontarie che il cagnetto è stato aggredito, dopo che il maggior dubbio del personale del canile era proprio che convivesse con un cane grande. L' educatrice dice che è praticamente impossibile che succeda un episodio del genere quando non ci sono, Noel usa i giochi solo con me e mai quando è solo a casa, li porta in giro per interagire con me o li tiene anche in boca, senza il mio intervento, ma sempre quando sa di essere guardato. Ha anche notato che Babe è veramente tipo francobollo, si sitema proprio sopra o attaccato a Noel per dormire, non le pare che Noel ne sia infastidito, dice che il suo di cane avrebbe già provveduto a fargli mantenere le distanze!
Titolo: Re:Domani arriva a casa un nonnetto in canile da 6 anni
Inserito da: claudia58 - 22 Dicembre 2011, 10:10:06
ciao a tutti, i giorni e i mesi volano e mi sono resa conto che non vi ho mai aggiornato su Babe e Noel,  passato quasi un anno, e il nostro terzetto è unitissimo! di battibecchi non ce ne sono stati mai più, Noel ha una pazienza infinita con il vecchietto, che spesso gli piagnucola intorno in cerca di protezione,li porto appena possibile a partecipare a classi di comunicazione con altri cani, aiuta molto la socializzazzione e la corretta comunicazione. Babe ha avuto parecchi problemini, la cosa per cui lotto ancora sono i risvegli all'alba... va beh, mi scuso ancora per il lungo silenzio , auguro a tutti voi un buon Natale e un anno nuovo felice assieme ai vostri pelosi e vi posto una fotina di Babe e Noel.
Titolo: Re:Domani arriva a casa un nonnetto in canile da 6 anni
Inserito da: ChiaraMamo - 22 Dicembre 2011, 10:23:42
Grazie Claudia...sono felicissima per la bella convivenza ottenuta!!!!!

Tantissimi auguri anche a te...e se puoi torna a trovarci un pò più spesso!!!! :flowers: :flowers: :flowers: :flowers: :flowers: :flowers:
Titolo: Re:Domani arriva a casa un nonnetto in canile da 6 anni
Inserito da: Francesca* - 22 Dicembre 2011, 10:28:22
Che bello!  ^-^
Ogni tanto mi è venuto in mente Babe, ma non ricordavo il tuo nome-utente  em_004 quindi non ho potuto chiedere informazioni...
Tanti auguri anche a voi!
Titolo: Re:Domani arriva a casa un nonnetto in canile da 6 anni
Inserito da: Francy - 22 Dicembre 2011, 12:17:40
Buone feste anche a voi!!!!!!!!!! :hug: :hug: :hug: :hug: :hug: :hug: :hug:
Titolo: Re:Domani arriva a casa un nonnetto in canile da 6 anni
Inserito da: sere sere - 22 Dicembre 2011, 12:49:11

Che belli insieme!! :wub:

Buone Feste :)
Titolo: Re:Domani arriva a casa un nonnetto in canile da 6 anni
Inserito da: ginger - 22 Dicembre 2011, 17:01:57
complimenti per il grande successo!
 
Fede