Il Forum del GOLDEN RETRIEVER

CENTRO BENESSERE => Pappa Buona => Topic aperto da: tesslovers - 07 Dicembre 2010, 09:20:25

Titolo: Biscotti "umani" ...
Inserito da: tesslovers - 07 Dicembre 2010, 09:20:25
Ciao ragazzi,
so benissimo che gli zuccheri fanno molto male ai nostri amici. Però vorrei cercare di capire, in una scala da  1 a 10, quanto nuoce alla loro salute dare qualche frollino.
In media, a Tess ne do 4/5 al giorno dei tipi più diversi (abbracci, macine ...). É così grave? Dovrei proprio evitare?
Le piacciono da morire e questo mi fa ottenere la sua collaborazione nei momenti critici in cui ne ho proprio bisogno (ad esempio quando la pulisco dopo la passeggiata prima di tornare in ufficio e non ho tantissimo tempo).
Grazie!
Titolo: Re: Biscotti "umani" ...
Inserito da: Romeo - 07 Dicembre 2010, 10:44:45
Bhe 4/5 al giorno secondo me sono tantini (preciso che non sono un'esperta), forse sarebbe meglio che tu comprassi dei biscotti per cani di buona qualità che sicuramente non contengono zucchero e burro...  ;)
Titolo: Re: Biscotti "umani" ...
Inserito da: Belver - 07 Dicembre 2010, 11:04:26
1 o 2 biscotti secchi al giorno dovrebbero essere il max
Titolo: Re: Biscotti "umani" ...
Inserito da: stefi - 07 Dicembre 2010, 11:23:33
Samanta mangia 1 biscotto "umano" la mattina quando faccio colazione  ;) ;) ;) ;) ;) ;)
però poi mangia i biscotti "canini" come premio.....
Titolo: Re: Biscotti "umani" ...
Inserito da: tesslovers - 07 Dicembre 2010, 12:25:41
dunque esagero ... come immaginavo.
Stasera vado a prendere una bella scatola di biscotti canini e inoltre cercherò di limitare il mio consumo di frollini, in modo da non cedere alle suppliche della Tess.
Purtroppo ho la pessima abitudine di dividere con lei ogni cosa che mangio e purtroppo io sono un animale biscottivero  ;D
Ma mi spiegate perché gli zuccheri semplici fanno male ai cani, più di quanto già fanno male a noi ?
Titolo: Re: Biscotti "umani" ...
Inserito da: Michela Laika - 07 Dicembre 2010, 12:32:25
ho il tuo stesso problema ma non sono io a dividere il mio cibo con Laika ma il mio bimbo di un anno. Quando mangia qualcosa ha sempre una mano sotto il tavolo con cui condivide il suo cibo con la pelosa. Per cui mi aggrego alla tua domanda e rinforzo chiedendo se in generale fa proprio male ai nostri amici pelosi assaggiare tutto ciò che noi mangiamo se in piccole quantità???
precedentemente mi hanno detto di spiegare al mio bimbo che è importante non dia il suo cibo a Laika ma lui è un piccolo terremoto di 1 anno e non è facile farglielo capire
Titolo: Re: Biscotti "umani" ...
Inserito da: mely85ge - 07 Dicembre 2010, 13:12:17
dunque esagero ... come immaginavo.
Stasera vado a prendere una bella scatola di biscotti canini e inoltre cercherò di limitare il mio consumo di frollini, in modo da non cedere alle suppliche della Tess.
Purtroppo ho la pessima abitudine di dividere con lei ogni cosa che mangio e purtroppo io sono un animale biscottivero  ;D
Ma mi spiegate perché gli zuccheri semplici fanno male ai cani, più di quanto già fanno male a noi ?
Mi aggiungo anche io nella lista di animale biscottifero che ha l'abitudine di dividere con il suo testone Amos, ciò che mangia ;D
Domani compreremo biscotti canini ;)
Titolo: Re: Biscotti "umani" ...
Inserito da: Belver - 07 Dicembre 2010, 13:18:40
i biscotti per cani sono la peggio robaccia!!!!
Titolo: Re: Biscotti "umani" ...
Inserito da: ginger - 07 Dicembre 2010, 13:20:39
noi a Ginger di alimentazione "umana" diamo solamente 1 fetta biscottata al giorno  + frutta e verdura

Federico
Titolo: Re: Biscotti "umani" ...
Inserito da: SiMaMo - 07 Dicembre 2010, 13:51:02
a Mojito diamo 1 o 2 dei suoi biscotti (uno a mezzo giorno e uno nel pomeriggio)
mentre la sera, capita a volte, che gli allungo o un grissino e un pezzo di fetta biscottata!
E lui tutto contento si sgranocchia quanto accaparrato!  ;D
Titolo: Re: Biscotti "umani" ...
Inserito da: anny - 07 Dicembre 2010, 14:05:22
mamma mia...io allora esagero proprio... biscotti oro saiwa e anche biscotti per cani oltre ai wrustel...le quantità non le so sono ma ne dò di continuo, specie per strada perchè jason mette tutto in bocca, poi quando cammina bene al guinzaglio, quando mi ascolta, quando fa il bravo, per farlo venire a dormire con me la sera, per farlo salire in casa dopo le passeggiate...insomma di continuo...perchè lo stò educando, ma mi sa che stò un pò esagerando!! ;D
Titolo: Re: Biscotti "umani" ...
Inserito da: Margot - 07 Dicembre 2010, 14:13:10
anch'io so che piuttosto che dare i biscotti per cani è meglio un grissino, un pezzetto di mela/banana o una fetta biscottata nostra (ovvio senza grassi), nei biscotti per cani non deve esserci un granchè di genuinità  :-\ poi aspetto il parere dei più esperti...

delle volte io penso, ma vi immaginate se anche noi ci ponessimo tutti questi quesiti sul cosa non ci fa bene mangiare, vorrebbe dire abolire un sacco di cose buone a cui io non riesco a volte a rinunciare, vedi dolci, cioccolato, patite fritte e fritto in genere, ecc....

io mi chiedevo ma a loro queste cose fanno male tanto più di quanto fanno a noi? sicuramente sì ma sicuramente non fanno bene neanche a noi... ;D

Io con Silù mi trovo tanto bene con i pezzetti di mela disidratata, non fa male e le piace molto.. em_037 visto che portarsi dietro la mela fresca non è il massimo...
Titolo: Re: Biscotti "umani" ...
Inserito da: ginger - 07 Dicembre 2010, 14:23:12
anch'io so che piuttosto che dare i biscotti per cani è meglio un grissino, un pezzetto di mela/banana o una fetta biscottata nostra (ovvio senza grassi), nei biscotti per cani non deve esserci un granchè di genuinità  :-\ poi aspetto il parere dei più esperti...

delle volte io penso, ma vi immaginate se anche noi ci ponessimo tutti questi quesiti sul cosa non ci fa bene mangiare, vorrebbe dire abolire un sacco di cose buone a cui io non riesco a volte a rinunciare, vedi dolci, cioccolato, patite fritte e fritto in genere, ecc....

io mi chiedevo ma a loro queste cose fanno male tanto più di quanto fanno a noi? sicuramente sì ma sicuramente non fanno bene neanche a noi... ;D

Io con Silù mi trovo tanto bene con i pezzetti di mela disidratata, non fa male e le piace molto.. em_037 visto che portarsi dietro la mela fresca non è il massimo...
[/quot


in effetti abbiamo più cura della loro salute che della nostra!

per quanto riguarda la mela noi giriamo sempre "armati" di coltello, ma solo per le lunghe passeggiate

Federico
Titolo: Re: Biscotti "umani" ...
Inserito da: manu (aggiornare e-mail) - 07 Dicembre 2010, 14:38:20
Sono l'unica ad avere assaggiato i biscottini di Sally??? :-[ :-[ :-[

Lei adora i biscottini a forma di animaletto aromatizzati alla vaniglia, hanno un profumo veramente buonissimo e così io e la morosa di mio fratello un giorno dopo aver letto gli ingrediente ed aver convenuto che non c'era nulla di "umanamente indigesto" li abbiamo assaggiati... In effetti sono un bontà!!! ;D

Io comunque sono un po' un tiranno con la cagnona, i biscottini li compro per evitare che mio suocero in mancanza d'altro le dia i suoi, invece quando sono in cucina lei mi aiuta accertandosi che tutte le verdure che metto in pentola o nell'insalatiera siano buone...

Per quanto riguarda gli zuccheri contenuti nei biscotti "umani" a me la veterinaria ha spiegato che i Golden e i Labrador sono gli unici cani soggetti a carie come gli umani... Quindi meglio evitare...
Titolo: Re: Biscotti "umani" ...
Inserito da: tesslovers - 07 Dicembre 2010, 14:41:26
Dunque meglio optare per pezzetti di pane vecchio, fette biscottate e similari piuttosto che per i biscotti per cani ... chiaro che non me la cavo con 1 grissino o 1 fetta biscottata al giorno ...
La frutta (arance, mele, pere ... un po' di tutto tranne uva e kiwi) la usiamo a go-go come premio mentre ceniamo noi e lei tiene le zampe giù dalla tavola e da me stessa, però non è una soluzione pratica durante le uscite, soprattutto ora con guanti, ombrello  :o
Non avevo considerato la mela disidratata ... ottima idea  ;)
Ho iniziato già oggi a pranzo ad applicare le nuove regole ... vedo che son riuscita a portarla fuori, asciugarla, pranzare ed arrivare in ufficio in orario anche senza l'aiuto del Mulino Bianco ... ce la posso fare
@Anny: ce la puoi fare anche tu senza l'aiuto di Mr Oro Saiwa  ;D
Titolo: Re: Biscotti "umani" ...
Inserito da: tesslovers - 07 Dicembre 2010, 14:43:37
Per quanto riguarda gli zuccheri contenuti nei biscotti "umani" a me la veterinaria ha spiegato che i Golden e i Labrador sono gli unici cani soggetti a carie come gli umani... Quindi meglio evitare...
Dunque sarebbe per salvaguardare la salute dei denti? Non per il rischio di diabete e cecità ?
Titolo: Re: Biscotti "umani" ...
Inserito da: ChiaraMamo - 07 Dicembre 2010, 16:20:56
...Bell'argomento...se non ricordo male...l'apparato digerente del cane è molto diverso da quello umano...quindi alcuni cibi e sostanze che a noi piacciono molto e per noi sono innocui..non lo sono altrettanto per loro...

Per quanto riguarda i glucidi (carboidrati)..nell'uomo la loro digestione inizia in bocca grazie a un enzima specifico (alfa amilasi)...per poi, dopo uno stop gastrico, continuare nell'intestino...

Nei cani invece, la digestione dei carboidrati avviene per intero nell'intestino, ed è un processo abbastanza lungo (circa 6 ore).

L'aspetto più importante da sottolineare è che la loro digeribilità dipende molto dalla forma con cui si somministrano.
La cottura, ad esempio, aumenta considerevolmente la loro digeribilità riducendo così tutti i problemi legati all'eccesiva fermentazione.
Infatti i glucidi non digeriti si fermano nell'ultimo tratto dell'intestino e qui, fermentando a causa di molti microrganismi, possono provocare meteorismo, coliti, e altri disturbi intestinali.

Quindi, per quello che ho imparato... i carboidrati in generale sono adatti per l'alimentazione del cane, a patto che vengano somministrati previa cottura e non in eccessive quantità ( i glucidi hanno una funzione energetica, ma se non vengono prontamente utilizzati e smaltiti possono essere accumulati sotto forma di grassi..)
Per questo un'alimentazione troppo ricca in carboidrati...potrebbe esporre il cane a rischi di obesità...e l'obesità è una delle cause di diabete mellito ( le cellule obese sono meno sensibili all'azione dell'insulina, quindi dovendone produrre di più si andrebbe a "esaurire" la capacità ormonale endocrina del pancreas).
Il diabete poi, può esporre il cane a molte altre complicanze ..vedi ad esempio problemi alla cataratta e alla retina, infezioni, pancreatiti etc...

Per ultimo...l'eccessiva introduzione di zuccheri può essere dannosa anche per la salute dei denti ( alto rischio cariogeno).


Quindi per tornare a noi...i biscotti frollini..oltre a contenere zuccheri, uova etc etc... di solito contengono una percentuale di grassi (burro o oli vegetali) in maggiore quantità dei biscotti definiti "secchi", quindi se proprio non se ne può fare a meno sarebbe preferibile cercare la linea più "magra"...
Personalmente non do a Red biscotti...di nessun tipo.. neanche quelli specifici per loro, ( ho letto delle liste di ingredienti assurde con tante schifezze), se ho intenzione di premiarlo con cibo umano mi oriento sulla frutta ( mela, pera, banana), sulla verdura
( carote, finocchi) date sempre in fettine sottili sottili, sul pane secco secco, sui wurstel di pollo... del resto la scelta è mia...a lui piacerebbe tutto...sta a me dargli cose che non gli facciano male...  

Ah...se utilizziamo frutta secca disidratata ( fettine di mela etc) ricordiamoci che il suo valore calorico è maggiore rispetto alla frutta fresca...  ;)

Un bacione
Chiara





Titolo: Re: Biscotti "umani" ...
Inserito da: ginger - 07 Dicembre 2010, 17:40:55
bravissima Chiara,

grazie per le tue interessantissime ed esaurienti spiegazioni

Fede
Titolo: Re: Biscotti "umani" ...
Inserito da: ChiaraMamo - 07 Dicembre 2010, 17:46:17
Ho riletto con attenzione tutti i post di questo topic...quello che mi sento di aggiungere...è che i vari bocconcini di premio che diamo ai nostri pupi, soprattutto a quelli già grandi, non dovrebbero però diventare, per noi, una sorta di schiavitù...per l'educazione..

Mi spiego meglio...sicuramente ci facilitano il compito di ottenere in maniera più rapida e immediata un certo tipo di comportamento...però non dobbiamo diventare schiavi di questa modalità...altrimenti, in una giornata, saremmo costretti a dare in continuazione premi alimentari....per ogni cosa...( da qui la difficoltà a ridurli....)

Una volta che siamo riusciti a ottenere un risultato...pian piano si dovrebbe togliere il bocconcino goloso...lasciando sempre le coccole e le carezze...
Personalmente mi rendo conto che, spesso, avere sempre a portata di mano i bocconcini ci dà una sorta di tranquillità emozionale, ci rende più sicuri e tranquilli...ma così facendo ci rendiamo insicuri da soli...ci rendiamo comicamente"bocconcini dipendenti"...

Spesso la nostra insicurezza ci porta a sottovalutare il nostro cane...quando lui...magari ha già capito perfettamente come comportarsi o stare...

Allora... magari prima in casa, si può provare, talvolta, a fare a meno del bocconcino e vedere come va...non dimentichiamoci che i loro "pasti" contengono già tutto quello che serve per la loro crescita e/o mantenimento...e che quindi, tutto quello che gli viene dato extra è in realtà un "di più!"

bacio



Titolo: Re: Biscotti "umani" ...
Inserito da: Margot - 07 Dicembre 2010, 18:31:37
Come sempre super esauriente! grazie Chiara!!! :-*
Titolo: Re: Biscotti "umani" ...
Inserito da: Aral - 07 Dicembre 2010, 19:25:56
Io come premietto uso carne secca apposta per cani senza niente dentro perchè paco è allergico alla soia che è praticamente presente in ogni biscotto per cani e similari...mi trovo bene perchè la carne secca non puzza e non unge e per portare in giro è comoda...a casa uso pezzettini di mela, grissini o finocchi ahhaah
Titolo: Re: Biscotti "umani" ...
Inserito da: Michela Laika - 07 Dicembre 2010, 20:40:40
curiosità ma la frutta e la verdura come la date?
le carote cotte o crude? ho sempre paura che un pezzetto di carota le vada di traverso e non gliel'ho mai data cruda!
dopo aver letto tutte le spiegazioni sui cibi ho un'altra domanda da assoluta ignorante: e il sale gli fa tanto male e perchè? posso dargli un avanzo di minestra o essendo salata le fa male?
Titolo: Re: Biscotti "umani" ...
Inserito da: ChiaraMamo - 07 Dicembre 2010, 21:23:26
Anche se la cottura in generale migliora la digeribilità degli alimenti...frutta e verdura si possono dare crude..( dai anche un miglior apporto vitaminico)...

Se fai delle fettine sottili sottili...non ci sono problemi nella deglutizione...anzi, le fettine di carota.. tendono a masticarle prima d'inghiottirle!

Il sale da cucina (sodio cloruro) fa male ai reni dei nostri pupi ma anche ad altri organi ( cuore, fegato), lo stesso discorso vale anche per tutti i condimenti da noi utilizzati.
Per questo si SCONSIGLIA sempre di dare avanzi dei nostri piatti ai pelosi...


Titolo: Re: Biscotti "umani" ...
Inserito da: Belver - 07 Dicembre 2010, 22:29:42
Il sale da cucina (sodio cloruro) fa male ai reni dei nostri pupi ma anche ad altri organi ( cuore, fegato), lo stesso discorso vale anche per tutti i condimenti da noi utilizzati.
Per questo si SCONSIGLIA sempre di dare avanzi dei nostri piatti ai pelosi...

Ti quoto al 100%...poi pero' quando esco la mattina incontro Jimmy...un meticcio di taglia media che da quando e' nato ha mangiato lo stesso cibo della famiglia...non gli avanzi di cucina proprio il cibo fresco appena cucinato...pasta, pollo, patatine...addirittura e' completamente sdentato perche' la padrona gli dava pure le caramelle!!!!!!!!!!!!!

Jimmy ha da qualche mese superato i 17........................allora ti accorgi che come per gli umani alla fine...........e' solo questione di "culo"!  em_Devil


Per tornare in topic, ha ragione Chiara quando parla della valenza educativa dei premietti.

In linea generale sarebbe bene utilizzare il premio per far capire al cane quando ha fatto la scelta giusta, non per adescarlo verso il comportamento desiderato.
Titolo: Re: Biscotti "umani" ...
Inserito da: ChiaraMamo - 07 Dicembre 2010, 22:52:42
Ti quoto al 100%...poi pero' quando esco la mattina incontro Jimmy...un meticcio di taglia media che da quando e' nato ha mangiato lo stesso cibo della famiglia...non gli avanzi di cucina proprio il cibo fresco appena cucinato...pasta, pollo, patatine...addirittura e' completamente sdentato perche' la padrona gli dava pure le caramelle!!!!!!!!!!!!!

Jimmy ha da qualche mese superato i 17........................allora ti accorgi che come per gli umani alla fine...........e' solo questione di "culo"!  em_Devil

Certo..anche di quello..come in ogni cosa...
Per fare un esempio... ormai TUTTI conosciamo i danni provocati dal fumo, dall'alcool e da un'alimentazione sbagliata...eppure puoi trovare  il 95 enne fumatore e bevitore incallito che sta benissimo mentre il 40 enne, non fumatore e salutista,  ti muore per un tumore ai polmoni...
Puoi parlare di fortuna, di predisposizione, di genetica, di destino...ma in ogni caso queste "eccezioni" non ci possono esimere dal rispettare le giuste e salutari norme per un corretto stile di vita nostro o, nello specifico, dei nostri pelosi.
Titolo: Re: Biscotti "umani" ...
Inserito da: Margot - 08 Dicembre 2010, 09:05:05
Ti quoto al 100%...poi pero' quando esco la mattina incontro Jimmy...un meticcio di taglia media che da quando e' nato ha mangiato lo stesso cibo della famiglia...non gli avanzi di cucina proprio il cibo fresco appena cucinato...pasta, pollo, patatine...addirittura e' completamente sdentato perche' la padrona gli dava pure le caramelle!!!!!!!!!!!!!

Jimmy ha da qualche mese superato i 17........................allora ti accorgi che come per gli umani alla fine...........e' solo questione di "culo"!  em_Devil


Esatto!! è quello che mi sono sempre chiesta anch'io, molte volte mi capita di chiedere l'età di un cane e di scoprire che seppure in là con l'età (dai 12 anni in su) è in perfetta forma, a quel punto mi informo sul tipo di alimentazione e rimango esterefatta quando il padrone mi dice che il suo cane ha sempre mangiato quello che si mangia in famiglia (minestrone, polpette al sugo, pasta condita che senza il parmigiano sopra non mangia, ecc...)  ?-?-? stessa cosa quando noto dei cani con un bel pelo morbido e lucido, chiedo cosa mangia e mi si risponde crocchette delle Hill's ad esempio o Royal o altre più scadenti.... :-\
Titolo: Re: Biscotti "umani" ...
Inserito da: Aral - 08 Dicembre 2010, 09:41:06
il cane del mio vicino ha campato 20anni mangiando avanzi  :o
Titolo: Re: Biscotti "umani" ...
Inserito da: ChiaraMamo - 08 Dicembre 2010, 17:05:46
Esatto!! è quello che mi sono sempre chiesta anch'io, molte volte mi capita di chiedere l'età di un cane e di scoprire che seppure in là con l'età (dai 12 anni in su) è in perfetta forma, a quel punto mi informo sul tipo di alimentazione e rimango esterefatta quando il padrone mi dice che il suo cane ha sempre mangiato quello che si mangia in famiglia (minestrone, polpette al sugo, pasta condita che senza il parmigiano sopra non mangia, ecc...)  ?-?-? stessa cosa quando noto dei cani con un bel pelo morbido e lucido, chiedo cosa mangia e mi si risponde crocchette delle Hill's ad esempio o Royal o altre più scadenti.... :-\


A fianco di queste esperienze però..trovi anche il cane che muore giovane per le più svariate forme tumorali, o quello che è pieno di forfora con pelo secco e ispido, o quello con esagerate intolleranze e allergie, o quello che ha un sacco di problemi intestinali....

Per avere un giusto quadro delle situazioni... bisogna ragionare su larga scala e non soffermarsi sui singoli casi...tra l'altro non dimentichiamoci che i cani di razza sono effettivamente più "delicati" dei nostri amati meticci...
Titolo: Re: Biscotti "umani" ...
Inserito da: jimpiccanti - 08 Dicembre 2010, 17:08:36
per ritornare a l tema bscotti su internet si trovano molte ricette per realizzare biscotti per i nostri amici a 4 zampe! In questo modo si è sicuri sula qualità degli ingredienti... chi avesse voglia te tempo e passione per la cucina.... io non ho mai provato a farli però ;)
Titolo: Re: Biscotti "umani" ...
Inserito da: ChiaraMamo - 08 Dicembre 2010, 17:12:52


Oh interessante...postaci qualche ricettina casalinga dai....  ;)
Titolo: Re: Biscotti "umani" ...
Inserito da: jimpiccanti - 08 Dicembre 2010, 17:18:30

Oh interessante...postaci qualche ricettina casalinga dai....  ;)
p.e. la prima che ho trovato da google
Ho fatto bolllire in poca acqua carote tagliate a listelli sottili, insalata, carne per lesso (una fettina piiiicola).
Ho frullato il tutto e ho impastato con farina ai cereali e normale(2-3 tazzine da caffe') e un uovo (senza albume perche' ai cani fa male).
In forno per circa 30 minuti.
 
e ancora

Biscotti per cani

farina di segale 1 tazza
farina integrale 1 tazza
farina bianca 1 tazza
uovo 1
semi di lino 3 cucchiai
semi di sesamo 1 cucchiaio
fondo bruno in polvere 1 cucchiaio
olio d’oliva 2 cucchiai
acqua circa mezza tazza

Mescolare tutti gli ingredienti secchi, aggiungere l’uovo e l’olio e quanto basta di acqua per ottenere un impasto omogeneo.

Stenderlo al matarello su 4/5mm, ritagliare i biscotti, disporli su una teglia da forno rivestita con carta da forno e cuocere a 180° per mezz’ora.

Lasciar raffreddare completamente prima di darli ai nostri pelosi.

Ho usato una tazza di circa 2,5dl -
Al posto del fondo bruno si può usare l'estratto di carne sciolto nell'acqua oppure si può usare anche brodo di pollo.
Prediligo l'estratto di carne perchè totalmente senza sale, e per la mia cucciola ho pensato fosse l'ideale.

Con questa quantità riempio un intero barattolo per biscotti diIkea (quello col tappo grigio a vite)

Titolo: Re: Biscotti "umani" ...
Inserito da: jimpiccanti - 08 Dicembre 2010, 17:23:28
e ancora

DELIZIE FORMAGGIO E VERDURE
50 grammi di formaggio cheddar grattugiato (anche quello di soya) oppure di formaggini di tipo tigre sbriciolati 3 cucchiai di olio di oliva 3 cucchiai di succo di mela non zuccherato 50 grammi di verdure miste 1 spicchio di aglio 120 grammi di farina di frumento latte scremato, q.b. In una ciotola mescolare i primi sei ingredienti. Aggiungere lentamente l’olio, il brodo, il pollo e mescolare bene. Su una superficie leggermente infarinata stendere l’impasto con uno spessore di 3 mm, cuocere su un foglio di carta da forno leggermente imburrato finché sia di un bel colore dorato. Raffreddare e poi rompere in piccoli pezzi, ne verranno circa 30. Metterli in un sacchetto di carta con il lievito e scuotere bene. Conservare in un contenitore ermetico in frigorifero.
Titolo: Re: Biscotti "umani" ...
Inserito da: ChiaraMamo - 08 Dicembre 2010, 20:46:39

 
Delle tre ricette quella che mi ispira di più, per semplicità e genuinità degli ingredienti, è la prima...personalmente però... eliminerei la farina di cereali ( non mi dice di quali cereali stiamo parlando..) e l'insalata...( cotta non ha quasi nessun valore nutritivo...), si potrebbe però aggiungere...una fetta di sottiletta...

Da provare!

Thanks!

Chiara
Titolo: Re: Biscotti "umani" ...
Inserito da: elisavalli - 08 Dicembre 2010, 21:24:31
Per avere un giusto quadro delle situazioni... bisogna ragionare su larga scala e non soffermarsi sui singoli casi...

Ha ragione Chiara, queste osservazioni di singoli casi sono ingannevoli perchè noi ovviamente tendiamo a notare solo certe cose, il nostro cervello non ricorda tutti i cani che incontra o le loro condizioni, ma tende a soffermarsi sulle stranezze, sulle eccezioni, e a ricordare solo quelle. E' per questo che tutti noi tendiamo a ricordarci di tutti i cani super longevi cresciuti ad avanzi che abbiamo incontrato, ma dimentichiamo tutti gli altri, quelli normali, che muoiono a 10 anni. Se mi fermo a pensarci però ho certamente incontrato e conosciuto moltissimi più cani che avevano pelo opaco e untuoso, o secco e pieno di forfora, cattivo odore in bocca o nelle orecchie, brutte feci, brutti denti...Le statistiche in questo ci aiutano a riequilibrare le nostre (errate o parziali) impressioni con la realtà dei grandi numeri...
Poi vabbè, io credo che comunque per un cane sia meglio mangiare pasta al sugo e bistecca insieme alla sua famiglia piuttosto che crocchette del supermercato  ;)
Titolo: Re: Biscotti "umani" ...
Inserito da: Francesca* - 09 Dicembre 2010, 11:01:11
Sono l'unica ad avere assaggiato i biscottini di Sally??? :-[ :-[ :-[

Lei adora i biscottini a forma di animaletto aromatizzati alla vaniglia, hanno un profumo veramente buonissimo e così io e la morosa di mio fratello un giorno dopo aver letto gli ingrediente ed aver convenuto che non c'era nulla di "umanamente indigesto" li abbiamo assaggiati... In effetti sono un bontà!!! ;D

Io comunque sono un po' un tiranno con la cagnona, i biscottini li compro per evitare che mio suocero in mancanza d'altro le dia i suoi, invece quando sono in cucina lei mi aiuta accertandosi che tutte le verdure che metto in pentola o nell'insalatiera siano buone...

Per quanto riguarda gli zuccheri contenuti nei biscotti "umani" a me la veterinaria ha spiegato che i Golden e i Labrador sono gli unici cani soggetti a carie come gli umani... Quindi meglio evitare...

Ma quelli bianchi a forma di animalino?!  Li avete mangiati?!  :o  ;D  wghghgghgh
Che folli!
Cmq hanno un profumo veramente paradisiaco  em_046
Titolo: Re: Biscotti "umani" ...
Inserito da: elisavalli - 09 Dicembre 2010, 11:51:54
No, non sei l'unica cmq, anch'io li avevo assaggiati, quelli aromatizzati alla vaniglia e al latte, che non hanno dentro carne insomma.
Però alla fine li trovo così schifosetti...preferisco dare una fetta biscottata o un grissino.
Titolo: Re: Biscotti "umani" ...
Inserito da: Belver - 09 Dicembre 2010, 11:55:16
i biscottini come gusto sono decenti...il meglio pero' sono le crocche orijen regional red...sembra di mangiarsi una compressa al sugo di lepre!
Titolo: Re: Biscotti "umani" ...
Inserito da: tesslovers - 09 Dicembre 2010, 12:36:09
Leggo solo ora gli interessanti sviluppi della discussione che ho aperto martedì.
Grazie a Chiara per l'esauriente spiegazione sul processo canino di assimilazione dei carboidrati e soprattutto per la riflessione in merito all'uso dei premietti nella vita di tutti i giorni specialmente con cani non più cuccioli ... non è la prima volta che rifletto su questo, ne ho parlato anche con l'edicatrice che ci segue da sempre ... il problema con Tess è che non ama le coccole ... solo il cibo  :o
Proverò a fare i biscotti in casa con le ricette di Jim  ;)
Titolo: Re: Biscotti "umani" ...
Inserito da: Francesca* - 09 Dicembre 2010, 13:18:03
i biscottini come gusto sono decenti...il meglio pero' sono le crocche orijen regional red...sembra di mangiarsi una compressa al sugo di lepre!

Ora manca solo la cacca umana. Può darsi che anche quella sia buona... ma mi fiderò del tuo giudizio! ;D
Titolo: Re: Biscotti "umani" ...
Inserito da: Giordana - 09 Dicembre 2010, 15:42:51
...Bell'argomento...se non ricordo male...l'apparato digerente del cane è molto diverso da quello umano...quindi alcuni cibi e sostanze che a noi piacciono molto e per noi sono innocui..non lo sono altrettanto per loro...

Per quanto riguarda i glucidi (carboidrati)..nell'uomo la loro digestione inizia in bocca grazie a un enzima specifico (alfa amilasi)...per poi, dopo uno stop gastrico, continuare nell'intestino...

Nei cani invece, la digestione dei carboidrati avviene per intero nell'intestino, ed è un processo abbastanza lungo (circa 6 ore).

L'aspetto più importante da sottolineare è che la loro digeribilità dipende molto dalla forma con cui si somministrano.
La cottura, ad esempio, aumenta considerevolmente la loro digeribilità riducendo così tutti i problemi legati all'eccesiva fermentazione.
Infatti i glucidi non digeriti si fermano nell'ultimo tratto dell'intestino e qui, fermentando a causa di molti microrganismi, possono provocare meteorismo, coliti, e altri disturbi intestinali.

Quindi, per quello che ho imparato... i carboidrati in generale sono adatti per l'alimentazione del cane, a patto che vengano somministrati previa cottura e non in eccessive quantità ( i glucidi hanno una funzione energetica, ma se non vengono prontamente utilizzati e smaltiti possono essere accumulati sotto forma di grassi..)
Per questo un'alimentazione troppo ricca in carboidrati...potrebbe esporre il cane a rischi di obesità...e l'obesità è una delle cause di diabete mellito ( le cellule obese sono meno sensibili all'azione dell'insulina, quindi dovendone produrre di più si andrebbe a "esaurire" la capacità ormonale endocrina del pancreas).
Il diabete poi, può esporre il cane a molte altre complicanze ..vedi ad esempio problemi alla cataratta e alla retina, infezioni, pancreatiti etc...

Per ultimo...l'eccessiva introduzione di zuccheri può essere dannosa anche per la salute dei denti ( alto rischio cariogeno).


Quindi per tornare a noi...i biscotti frollini..oltre a contenere zuccheri, uova etc etc... di solito contengono una percentuale di grassi (burro o oli vegetali) in maggiore quantità dei biscotti definiti "secchi", quindi se proprio non se ne può fare a meno sarebbe preferibile cercare la linea più "magra"...
Personalmente non do a Red biscotti...di nessun tipo.. neanche quelli specifici per loro, ( ho letto delle liste di ingredienti assurde con tante schifezze), se ho intenzione di premiarlo con cibo umano mi oriento sulla frutta ( mela, pera, banana), sulla verdura
( carote, finocchi) date sempre in fettine sottili sottili, sul pane secco secco, sui wurstel di pollo... del resto la scelta è mia...a lui piacerebbe tutto...sta a me dargli cose che non gli facciano male...  

Ah...se utilizziamo frutta secca disidratata ( fettine di mela etc) ricordiamoci che il suo valore calorico è maggiore rispetto alla frutta fresca...  ;)

Un bacione
Chiara







Scusami Chiara, ma il panne secco (quindi non cotto) non sono carboidrati e quindi di difficile digestione, come dicevi appunto tu?
Titolo: Re: Biscotti "umani" ...
Inserito da: ChiaraMamo - 09 Dicembre 2010, 17:53:14

Scusami Chiara, ma il panne secco (quindi non cotto) non sono carboidrati e quindi di difficile digestione, come dicevi appunto tu?

... ?-?-? ?-?-? ?-?-?

Non capisco bene la domanda...

Il pane si ottiene dalla lievitazione e successica cottura in forno di un impasto a base di farina, acqua e lievito..

Quindi i carboidrati presenti subiscono eccome una cottura...ho letto che già a 80 gradi gli amidi vengono completamente solidificati...


Poi, la successiva trasformazione del pane fresco in secco comporta la sua completa disidratazione...e se non sbaglio.. si dovrebbe anche abbassare il  valore glicemico...quindi diventa ancora più digeribile...  ;)
Titolo: Re: Biscotti "umani" ...
Inserito da: Giordana - 10 Dicembre 2010, 12:44:30
... ?-?-? ?-?-? ?-?-?

Non capisco bene la domanda...

Il pane si ottiene dalla lievitazione e successica cottura in forno di un impasto a base di farina, acqua e lievito..

Quindi i carboidrati presenti subiscono eccome una cottura...ho letto che già a 80 gradi gli amidi vengono completamente solidificati...


Poi, la successiva trasformazione del pane fresco in secco comporta la sua completa disidratazione...e se non sbaglio.. si dovrebbe anche abbassare il  valore glicemico...quindi diventa ancora più digeribile...  ;)

Scusami tanto Chiara, hai ragione, mi sono espressa malissimo...  :-[ :-[ :-[ :-[ :-[

Non sapevo bene questa cosa dei carboidrati cotti e degli amidi solidificati!! Grazie per la spiegazione  :P
Titolo: Re:Biscotti "umani" ...
Inserito da: veronica.marley - 12 Settembre 2013, 10:10:29
ciao chiara visto che Marley è intollerante al mais che ricetta mi consigli per fargli dei biscotti perché purtroppo quelli che vendono hanno sempre una piccola percentuale di cereali...io avevo pensato a yogurt bianco senza zuccheri e miele oppure?
Titolo: Re:Biscotti "umani" ...
Inserito da: ChiaraMamo - 12 Settembre 2013, 11:13:05
Veronica glieli vuoi fare più sapidi quindi con carne, tonno etc etc o dolci quindi con frutta?
Titolo: Re:Biscotti "umani" ...
Inserito da: veronica.marley - 12 Settembre 2013, 13:52:37
guarda chiara l'importante che non ci sia il mais,lui mangia qualsiasi cosa senza fare problemi,tu se puoi mandami qlk ricetta e io poi valuto quella che mi attira di più
Titolo: Re:Biscotti "umani" ...
Inserito da: ChiaraMamo - 12 Settembre 2013, 14:05:47
Veronica basta che riguardi il lungo thread già presente... dove abbiamo postato varie ricettine (tutte senza mais)...


In questa pagina c'era una mia prima ricetta
http://www.golden-forum.it/index.php?topic=7365.15 (http://www.golden-forum.it/index.php?topic=7365.15)


Qui avevo aggiunto altri consigli
http://www.golden-forum.it/index.php?topic=7365.30 (http://www.golden-forum.it/index.php?topic=7365.30)


Qui anche Anna2 aveva aggiunto altre ricette
http://www.golden-forum.it/index.php?topic=7365.45 (http://www.golden-forum.it/index.php?topic=7365.45)


e qui altre
http://www.golden-forum.it/index.php?topic=7365.60 (http://www.golden-forum.it/index.php?topic=7365.60)


e qui ancora altri amici hanno dato il loro contributo


http://www.golden-forum.it/index.php?topic=7365.150 (http://www.golden-forum.it/index.php?topic=7365.150)




Spero che fra tante tu possa trovare quella giusta per Marley... :D
Buona merenda!!! :D :D :D :smileys_0286: