Il Forum del GOLDEN RETRIEVER

LIBERAMENTE => Raccontiamoci => Topic aperto da: Gin - 06 Dicembre 2010, 12:43:36

Titolo: Scrittori e aspiranti: troviamoci qui
Inserito da: Gin - 06 Dicembre 2010, 12:43:36
Scopro con piacere che su questo forum siamo in tanti a scrivere, quindi riapro qui il discorso fatto con orsidanna e stemiao, a proposito di "scrivere per il web".

Matteo Grimaldi è il tipico esempio di scrittore che si è dato da fare nel web costruendosi un'immagine pubblica e coltivando un proprio pubblico di fedeli lettori.

Ha iniziato con un blog su piattaforma gratuita, Splinder, http://lastanzadelmatto.splinder.com/ (http://lastanzadelmatto.splinder.com/)
per poi passare a un dominio tutto suo: http://www.matteogrimaldi.com/ (http://www.matteogrimaldi.com/)
Questi sono i libri che ha scritto: Non farmi male, Supermarket24 http://www.matteogrimaldi.com/i-miei-libri/ (http://www.matteogrimaldi.com/i-miei-libri/)
Matteo usa la rete con determinazione, promuovendosi costantemente anche attraverso i nuovi social come FaceBook e Myspace.

Pietro Vanessi è un altro esempio lampante, anche se i suoi libri non sono scritti ma disegnati.  ;)
E' infatti un vignettista umorista ai massimi libelli. Anche lui ha un blog su piattaforma Splinder http://unavignetta.splinder.com/ (http://unavignetta.splinder.com/), un dominio suo http://www.unavignettadipv.it/public/blog/ (http://www.unavignettadipv.it/public/blog/)  e ovviamente una pagina FaceBook con un grande seguito di pubblico.

Da parte mia, non ho ancora pubblicato libri, ma sto seguendo le orme degli altri per promuovere la mia immagine e creare il mio pubblico.  ;) Ho iniziato scrivendo nel 2000 per Reginadicuori.com per poi passare 3 anni fa a un blog su Splinder. Ho registrato un dominio mio sul quale attendo di pubblicare i miei lavori. Ho una pagina su Myspace ,una pagina FaceBook con un discreto numero di lettori un account twitter.

E voi, come vi state dando da fare?
Titolo: Re: Scrittori e aspiranti: troviamoci qui
Inserito da: stemiao - 06 Dicembre 2010, 17:57:04
Brava ragazza, approvo l'apertura di un discorso " a parte". :)

Andrò a vedere con calma i siti che hai segnalato. Un tempo avevo anche io un blog su splinder, ma poi mi sembrava fosse privo di utilità. Magari sbaglio, ma tendo a pensare che se passo troppo tempo on line quel tempo lo perdo, e lo sottraggo alla scrittura "vera".
Per il mio romanzo, ad esempio, ho passato 3 mesi da reclusa, lavorando tra le 10 e le 12 ore al giorno al libro. Praticamente, fatto salvo il tempo sottratto all'altro lavoretto che ho e a poche altre cose, non facevo altro che scrivere e correggere!
Ovviamente feste comprese ;)
Detto questo, sono convinta che la rete sia comunque una grande opportunità, ma non bisogna "scivolarci".
Una curiosità: le cose che scrivi on line ti creano un reddito, Gin?
Quando si parla di scrittura, monetizzarla è molto difficile...

Relativamente alla tua domanda, invece, io per ora mi sto dando da fare tramite i canali tradizionali, e cioè spedisco il mio manoscritto a varie case editrici, ovviamente per ora senza avere riscontri. Tutto da copione :)
Titolo: Re: Scrittori e aspiranti: troviamoci qui
Inserito da: wendy - 06 Dicembre 2010, 18:58:28
ah bhe....io scrivo qui.....le avventure dei miei cani ....
e devo dire che ho un discreto gruppo di fedeli e quanto mai accaniti lettori.....ma sopratutto sostenitori e sostenitrici morali!!!
 em_052 em_052 em_052 em_052 em_052 em_052 em_052 em_052 em_052

Titolo: Re: Scrittori e aspiranti: troviamoci qui
Inserito da: Gin - 06 Dicembre 2010, 18:59:49
Brava ragazza, approvo l'apertura di un discorso " a parte". :)

Andrò a vedere con calma i siti che hai segnalato. Un tempo avevo anche io un blog su splinder, ma poi mi sembrava fosse privo di utilità. Magari sbaglio, ma tendo a pensare che se passo troppo tempo on line quel tempo lo perdo, e lo sottraggo alla scrittura "vera".

In realtà la scrittura quotidiana sul web e il contatto stesso con i lettori è un vero e proprio esercizio, non una perdita di tempo.
Fra i siti da vedere, dai uno sguardo anche alla mia mentore, Luisa Carrada: http://www.mestierediscrivere.com/ (http://www.mestierediscrivere.com/) che ha anche un blog: http://mestierediscrivere.splinder.com/ (http://mestierediscrivere.splinder.com/) e all'attivo un libro molto utile: Il mestiere di scrivere

Un altro interessante è Glauco Silvestri, dal quale ho imparato moltissimo  ;)
http://31ottobre.blogspot.com/p/lezioni-di-scrittura.html (http://31ottobre.blogspot.com/p/lezioni-di-scrittura.html)

Ti consiglio anche di leggere il blog di Simone Navarra, lo scrittore emergente: http://simonenavarra.blogspot.com/ (http://simonenavarra.blogspot.com/)
La sua storia è importante per tutti gli "scrittori emergenti"  ;)


Una curiosità: le cose che scrivi on line ti creano un reddito, Gin? Quando si parla di scrittura, monetizzarla è molto difficile...

Mi hanno creato reddito finché lavoravo per le aziende come reginadicuori. Dal 2007, da quando cioè ho il blog su Splinder scrivo perché mi piace non perché sono costretta da contratto. Non so se rendo l'idea. E mi sento più libera, soprattutto nella forma della scrittura e nei contenuti. Ho un progetto editoriale che avrebbe anche già la casa editrice, ma non ritengo d'essere ancora "matura" - per come la intendo io - per pubblicare un libro. Le cose o si fanno bene o non si fanno. E dopo aver conosciuto alcuni scrittori, particolarmente bravi, e letto i loro lavori, ho ritenuto necessario fermarmi a riflettere sulle mie capacità. Voglio lavorare sullo stile. Se leggi i miei post ho uno stile abbastanza giornalistico, ma vorrei fosse più personale. Più "mio".
Hai mai letto i libri di Giulio Cesare Giacobbe? http://www.giuliocesaregiacobbe.org/Libri.htm (http://www.giuliocesaregiacobbe.org/Libri.htm) Ti si apre un mondo... di scrittura!

Quindi per ora scrivo solo online, per diletto e non retribuita. Ma il guadagno più grande ce l'ho dalle statistiche del blog: sapere che ho lettori fidelizzati, che leggono e stanno parecchio tempo sui miei post (anche se commentano poco) mi rende molto felice.  ;)

Titolo: Re: Scrittori e aspiranti: troviamoci qui
Inserito da: LEOLINA - 07 Dicembre 2010, 08:47:22
A ME UN DISCRETO NUMERO DI PERSONE SU FB (2)  em_052 HANNO SUGGERITO DI FARE UNA SPECIE DI LISTA CON TUTTI I DETTI CHE CONOSCO CON IL RELATIVO SIGNIFICATO... DA QUANDO ME LO HANNO DETTO NON ME NE VIENE IN MENTE NESSUNO... PERCIO' CREDO CHE DOVRO' ABBANDONARE L'IDEA ... CERTO IL MIO PUBBLICO NE SOFFRIRA' ... MA COL TEMPO SE NE FARA' UNA RAGIONE!!! em_052 em_052 em_052 em_052 em_052 em_050 em_030 em_031 em_022 em_006
Titolo: Re: Scrittori e aspiranti: troviamoci qui
Inserito da: orsidanna - 07 Dicembre 2010, 09:34:43
sinceramente, al momento, non ho tempo e "testa" per impegnarmi in un blog o qualcosa di simile.
mi alzo alle 7, c'è Seta da portare fuori, poi a lavorare fino alle 19 ( quando sono fortunato ), poi Seta con camminatona lunga....
rientro in casa alle 20.30/20.45... cena.... e... ah, dimenticavo... avrei anche una moglie.... ( SCHERZOOOOOOOO ).... alle 22 circa svengo sul divano e mi rianima Seta quando la devo portare fuori a fare l'ultima pipi...
i weekend passano velocissimi fra ( FINALMENTE ) parco, boschi, fiumi con l'adorata pelosa... magari una partitina a calcio con gli amici... spesa... genitori che abitano lontano e che sono anziani....

insomma, la domanda principale è: ma come fai a seguire il tuo blog, a leggere quelli degli altri, ad informarti, a studiare.... ???????

 ?-?-? ?-?-? ?-?-?

da parte mia, sono stato abbastanza "sul pezzo" quando ho pubblicato con Lulu il mio secondo libro... quindi myspace, blog, forum di scrittori.... ma, inevitabilmente, il tempo mi ha inghiottito....
Titolo: Re: Scrittori e aspiranti: troviamoci qui
Inserito da: Gin - 07 Dicembre 2010, 11:56:11
sinceramente, al momento, non ho tempo e "testa" per impegnarmi in un blog o qualcosa di simile....
...ma come fai a seguire il tuo blog, a leggere quelli degli altri, ad informarti, a studiare.... ???????

Mi alzo alle 7 e mi occupo di Holly. Alle 9 sono in studio fino alle 13:30 a lavorare con mio marito che fa il commercialista. Mi occupo di contabilità ma anche di marketing e comunicazione aziendale; oltre che dei miei clienti (sono una consulente d'immagine e una make up artist, quindi ho periodi intensi - tipo mesi da matrimonio - e periodi morti). Relaziono con i clienti, inserisco fatture, porto fuori Holly. Nelle pause (non ci sono clienti, il telefono è muto) gestisco il mio blog personale, il blog collettivo che ho creato lo scorso anno Belle oltre la 46! http://www.belleoltrela46.it/ (http://www.belleoltrela46.it/) (un progetto editoriale scritto a più mani che mi sta dando grandi soddisfazioni e ritorni d'immagine) aggiorno la pagina di FaceBook e Twitter. Questo, escludendo la pausa pranzo di due ore, fino alle 19:00, cioè quando ho scuola. Se invece non ho scuola sto in ufficio anche fino alle 21 ricevendo future spose, donne per consulenze di trucco, ecc.

Ti stai chiedendo cosa significa scuola? La sera insegno; mi occupo di educazione degli adulti e tengo corsi su differenti tematiche: due sere a settimana più il sabato mattina. Insegno ballo di coppia, danze caraibiche, ginnastica con la palla svizzera, portamento e femminilità (camminare sui tacchi) automaquillage, gestione dell'immagine. Seguo praticamente 150 donne ogni anno, da ottobre a giugno. Un impegno faticoso ma entusiasmante.
Rientro sempre dopo le 23. Un week end al mese vado fuori Udine a studiare per aggiornarmi sulla mia professione. la sera tardi, quando non ho sonno leggo: brochure, dispense di colleghi, libri, testi di studio. D'estate, il periodo più libero dal lavoro, mi studio anche 10 libroni al mese di argomenti diversi. Sono una divoratrice di libri.  ;D
Credo d'aver detto tutto. Tralascio l'argomento Holly perché è recente e quando non ci sono io c'è sempre mio marito che se ne occupa. Comunque, non stupirti: sono un caso umano, come dicono le mie allieve. Starmi dietro fa venire il mal di testa.  ;)
Titolo: Re: Scrittori e aspiranti: troviamoci qui
Inserito da: LEOLINA - 07 Dicembre 2010, 12:50:02
scusa !! BOCCACCIA MIA... ma me sà che hai tralasciato anche un'altra cosa TUO MARITO? ce la fai a metterlo in mezzo a tutte ste cose che fai oppure lui si occupa solo di HOLLY??? la curiosità è donna !! ma è inutile che te lo dico chi lo sa meglio di te!

:-)

Ross e LEA
Titolo: Re: Scrittori e aspiranti: troviamoci qui
Inserito da: orsidanna - 07 Dicembre 2010, 12:51:18
Mi alzo alle 7 e mi occupo di Holly. Alle 9 sono in studio fino alle 13:30 a lavorare con mio marito che fa il commercialista. Mi occupo di contabilità ma anche di marketing e comunicazione aziendale; oltre che dei miei clienti (sono una consulente d'immagine e una make up artist, quindi ho periodi intensi - tipo mesi da matrimonio - e periodi morti). Relaziono con i clienti, inserisco fatture, porto fuori Holly. Nelle pause (non ci sono clienti, il telefono è muto) gestisco il mio blog personale, il blog collettivo che ho creato lo scorso anno Belle oltre la 46! http://www.belleoltrela46.it/ (http://www.belleoltrela46.it/) (un progetto editoriale scritto a più mani che mi sta dando grandi soddisfazioni e ritorni d'immagine) aggiorno la pagina di FaceBook e Twitter. Questo, escludendo la pausa pranzo di due ore, fino alle 19:00, cioè quando ho scuola. Se invece non ho scuola sto in ufficio anche fino alle 21 ricevendo future spose, donne per consulenze di trucco, ecc.

Ti stai chiedendo cosa significa scuola? La sera insegno; mi occupo di educazione degli adulti e tengo corsi su differenti tematiche: due sere a settimana più il sabato mattina. Insegno ballo di coppia, danze caraibiche, ginnastica con la palla svizzera, portamento e femminilità (camminare sui tacchi) automaquillage, gestione dell'immagine. Seguo praticamente 150 donne ogni anno, da ottobre a giugno. Un impegno faticoso ma entusiasmante.
Rientro sempre dopo le 23. Un week end al mese vado fuori Udine a studiare per aggiornarmi sulla mia professione. la sera tardi, quando non ho sonno leggo: brochure, dispense di colleghi, libri, testi di studio. D'estate, il periodo più libero dal lavoro, mi studio anche 10 libroni al mese di argomenti diversi. Sono una divoratrice di libri.  ;D
Credo d'aver detto tutto. Tralascio l'argomento Holly perché è recente e quando non ci sono io c'è sempre mio marito che se ne occupa. Comunque, non stupirti: sono un caso umano, come dicono le mie allieve. Starmi dietro fa venire il mal di testa.  ;)

in effetti la curiosità di Leolina è anche la mia....
Titolo: Re: Scrittori e aspiranti: troviamoci qui
Inserito da: Gin - 07 Dicembre 2010, 13:21:10
scusa !! BOCCACCIA MIA... ma me sà che hai tralasciato anche un'altra cosa TUO MARITO? ce la fai a metterlo in mezzo a tutte ste cose che fai oppure lui si occupa solo di HOLLY??? la curiosità è donna !! ma è inutile che te lo dico chi lo sa meglio di te!

:-)

Ross e LEA

 em_050 mio marito? Lavoriamo fianco a fianco tutto il giorno, praticamente siamo "culo e camicia", sempre insieme, giorno e notte. Io aiuto lui e lui aiuta me.
Ci dividiamo i compiti sia al lavoro che a casa: io cucino lui lava i piatti  ;D lui fa il bucato io stendo, io stiro lui riordina e così via. Una sera a settimana viene pure con me a insegnare (l'ho coinvolto nel ballo con gran divertimento degli allievi). E troviamo anche il tempo per andare a ballare la salsa cubana e per fare cene con gli amici. Che ora sono sospese solo perché Holly è piccola, ma non vediamo l'ora di riprendere i nostri spazi!
Siamo una coppia come tutte le altre.  ;)
Titolo: Re: Scrittori e aspiranti: troviamoci qui
Inserito da: orsidanna - 07 Dicembre 2010, 13:22:27
em_050 mio marito? Lavoriamo fianco a fianco tutto il giorno, praticamente siamo "culo e camicia", sempre insieme, giorno e notte. Io aiuto lui e lui aiuta me.
Ci dividiamo i compiti sia al lavoro che a casa: io cucino lui lava i piatti  ;D lui fa il bucato io stendo, io stiro lui riordina e così via. Una sera a settimana viene pure con me a insegnare (l'ho coinvolto nel ballo con gran divertimento degli allievi). E troviamo anche il tempo per andare a ballare la salsa cubana e per fare cene con gli amici. Che ora sono sospese solo perché Holly è piccola, ma non vediamo l'ora di riprendere i nostri spazi!
Siamo una coppia come tutte le altre.  ;)

eh ?????

 ;D ;D ;D
Titolo: Re: Scrittori e aspiranti: troviamoci qui
Inserito da: Gin - 07 Dicembre 2010, 13:23:47
Eh eh, guardate che nella vita è vero il detto "volere è potere". Io non mi sono mai negata niente, ho fatto sempre quello che ho desiderato, anche a costo di gravi rinunce e vivo ben serena. E non si tratta di aver soldi, ma semplicemente di olio di gomito.
Titolo: Re: Scrittori e aspiranti: troviamoci qui
Inserito da: LEOLINA - 07 Dicembre 2010, 14:15:34
...me sa tanto che tuo marito un giorno di questi si chiude nel bagno e fa come la moglie di Verdone ...NON CE LA FACCIO PIUUUUUUUUUUUUUUUU'''  em_050 em_050 em_050
Titolo: Re: Scrittori e aspiranti: troviamoci qui
Inserito da: stemiao - 07 Dicembre 2010, 17:26:20
Siete mitici :)
Prima di tutto Gin, il caso umano ;). Io non riuscirei mai a fare tutte le cose che fai tu!
Faccio già fatica a scrivere, leggere i tarocchi ed occuoparmi di marito, micie ed Harvey, che ora come ora mi occupa ogni nanosecondo libero dal lavoro. E dire che sono gemelli ascendente gemelli , eheheh.
Comunque grazie per le indicazioni, per ora. A giorni dovrei riuscire ad avere l'adsl (da 3 anni vivo in uno dei pochi posti in italia che ne sono ancora privi), e forse collegarmi e leggere le tue segnalazioni sarà più semplice.

Poi, Roberto, capisco il tuo sentire. Credo di avere un modo di pormi simile al tuo, seppure mi piaccia interessarmi di tante cose (come te, immagino).

Ross: la boccaccia tua è piuttosto ironica e divertente ;)
Titolo: Re: Scrittori e aspiranti: troviamoci qui
Inserito da: LEOLINA - 07 Dicembre 2010, 18:41:04
Siete mitici :)
Prima di tutto Gin, il caso umano ;). Io non riuscirei mai a fare tutte le cose che fai tu!
Faccio già fatica a scrivere, leggere i tarocchi ed occuoparmi di marito, micie ed Harvey, che ora come ora mi occupa ogni nanosecondo libero dal lavoro. E dire che sono gemelli ascendente gemelli , eheheh.
Comunque grazie per le indicazioni, per ora. A giorni dovrei riuscire ad avere l'adsl (da 3 anni vivo in uno dei pochi posti in italia che ne sono ancora privi), e forse collegarmi e leggere le tue segnalazioni sarà più semplice.

Poi, Roberto, capisco il tuo sentire. Credo di avere un modo di pormi simile al tuo, seppure mi piaccia interessarmi di tante cose (come te, immagino).

Ross: la boccaccia tua è piuttosto ironica e divertente ;)


Hai ragione ! ma nella vita bisogna anche ridere !!! potrei essere anche più divertente ma non vorrei che chi legge poi si offenda , perchè  non mi conosce!!! baci Ross e LEA
Titolo: Re: Scrittori e aspiranti: troviamoci qui
Inserito da: Gin - 12 Dicembre 2010, 09:47:30
...me sa tanto che tuo marito un giorno di questi si chiude nel bagno e fa come la moglie di Verdone ...NON CE LA FACCIO PIUUUUUUUUUUUUUUUU'''  em_050 em_050 em_050

Ross guarda che lui è peggio di me in quanto a impegni: da buon gemelli è iper-attivo iper-loquace iper-rompino!  em_016
E' un lavoratore stakanovista, anche fino a notte inoltrata... weekend compreso. Ma da quando c'è Holly è ben felice di portarla a passeggio così lavora di meno e fa un po' più di vita all'aria aperta.  ;D
Titolo: Re: Scrittori e aspiranti: troviamoci qui
Inserito da: Gin - 12 Dicembre 2010, 10:01:40
Per la serie "esempi da cui trarre ispirazione" ecco un'altra scrittrice, Elastigirl, al secolo Claudia De Lillo, giornalista, che ha esordito sul web con un blog gratuito su Splinder, per poi decollare con due pubblicazioni: http://www.nonsolomamma.com/ (http://www.nonsolomamma.com/)

Non solo mamma http://www.tealibri.it/scheda.asp?idlibro=4335 (http://www.tealibri.it/scheda.asp?idlibro=4335)
Non solo due http://www.tealibri.it/scheda.asp?idlibro=4804 (http://www.tealibri.it/scheda.asp?idlibro=4804)

senza dimenticare poi Pulsatilla http://pulsatilla.splinder.com/ (http://pulsatilla.splinder.com/) con ben 3 libri all'attivo: Giulietta squeenz - La ballata delle prugne secche - Quest'anno ti ha detto male. Lettere a Babbo Natale cestinate da lui medesimo e casualmente ritrovate (letti entrambi ma solo i primi due piaciuti)

e due in compartecipazione: Prove tecniche di megalomania. Commentate da Pulsatilla - Amore Caro.

Potrei continuare per pagine e pagine, ma credo che gli esempi siano sufficienti ad affermare la realtà. La presenza sul web, per uno scrittore emergente, non solo è fondamentale per fare esercizio quotidiano alla scrittura (del resto si scrive per esigenza, non per fare soldi) ma soprattutto per coltivare il proprio pubblico. Che poi è quello che acquista i libri.  ;) Certo, mantenere un blog aggiornato è faticoso, snervante, zeppo di silenzi e pagine bianche... perché non sempre si ha voglia e spirito per scrivere qualcosa di decente. Ma il confronto con i propri lettori - nel bene e nel male, nelle critiche positive e in quelle negative - è come miele per la mente.
Titolo: Re: Scrittori e aspiranti: troviamoci qui
Inserito da: Gin - 14 Dicembre 2010, 18:36:26
? dove siete finiti?
Titolo: Re: Scrittori e aspiranti: troviamoci qui
Inserito da: LEOLINA - 14 Dicembre 2010, 19:04:31
SHHHHHHHHHHHHHHHHHH stanno tutti a legge!!! shhhhhhhhhhhhhhhhhhh

:-D
Titolo: Re: Scrittori e aspiranti: troviamoci qui
Inserito da: orsidanna - 14 Dicembre 2010, 21:35:52
sono qui....scusa....
periodaccio....

sto provando a dare un'occhiata ai siti che hai segnalato....
Titolo: Re: Scrittori e aspiranti: troviamoci qui
Inserito da: Francesca* - 14 Dicembre 2010, 21:41:58
Non so... a me i blog dopo un pò stufano (da lettore) così autoreferenziali e infarciti di vicende personali, mi sembrano molte volte più imparentati con il Grande Fratello che con Dostoevskij ;D
Certo, non metto in dubbio che ci siano persone talentuose che scrivono sui blog, però il divismo che gravita intorno a taluni di questi lo trovo controproducente, oltre che ridicolo.
Too much ego will kill your talent, come diceva qualcuno...
Poi se uno si diverte a tenere un blog, per carità, fa benissimo..Questo è solo il mio parere sul valore letterario, nessuna offesa per nessuno   em_046
Titolo: Re: Scrittori e aspiranti: troviamoci qui
Inserito da: stemiao - 15 Dicembre 2010, 11:37:08
Eccomi.
Probabilmente hai ragione, Gin. Il problema è capire come rapportarsi nei confronti del mezzo, anche tenendo conto di quello che si scrive.
Io, per esempio, non apprezzo affatto nè Pulsatilla nè uno degli scrittori che hai citato precedentemente (scusa, ma non ricordo se era Gacobbo o Manfredi e con la mia linea ci metto troppo a rileggere).
Dovessi definire il mio stile lo riterrei un poco simile a quello di Massimo Carlotto.
Anzi, vi giro questa domanda: pur tenendo conto del fatto che non ci si può paragonare davvero a nessuno, perchè lo stile di ognuno è personale, voi a chi ritenete di poter essere assimilabili?

Francesca: non offendi nessuno, condivido in pieno. I blog sono quasi sempre pseudo diari.

Titolo: Re: Scrittori e aspiranti: troviamoci qui
Inserito da: Gin - 15 Dicembre 2010, 16:36:19
Non so... a me i blog dopo un pò stufano (da lettore) così autoreferenziali e infarciti di vicende personali, mi sembrano molte volte più imparentati con il Grande Fratello che con Dostoevskij ;D
Certo, non metto in dubbio che ci siano persone talentuose che scrivono sui blog, però il divismo che gravita intorno a taluni di questi lo trovo controproducente, oltre che ridicolo.
Too much ego will kill your talent, come diceva qualcuno...
Poi se uno si diverte a tenere un blog, per carità, fa benissimo..Questo è solo il mio parere sul valore letterario, nessuna offesa per nessuno   em_046


Non tutti, non tutti.
Il blog può essere certamente un diario personale, e spesso lo è. Può essere anche una boiata pazzesca (la maggioranza sono pallosi, mal scritti e senza capo nè coda) ma i più sono dei veri e propri progetti editoriali, anche scritti a più mani - mi viene in mente un blog di cui non ricordo il nome, nel quale si sviluppa una storia, raccontata di volta in volta dai blogger membri. E' un progetto interessante e molto curioso.  ;)

Invece, quello al quale partecipo, Belle oltre la 46!, è nato con lo scopo di "...portare avanti una campagna di sensibilizzazione a favore delle curve del corpo femminile e della bellezza naturale, dando una risposta concreta alle donne che si sentono inadeguate ed emotivamente a disagio perché il loro corpo non rientra nei canoni tradizionali imposti da TV e giornali di moda. Perché "una donna è sexy e femminile a prescindere da quanto pesa sulla bilancia o dalla taglia che indossa"." Quindi non ha nulla a che vedere con "il" diario personale, e gli altri membri partecipano - ognuno con le relative competenze - ad arricchire il sito di contenuti. C'è uno scopo comune portato avanti da molte teste.  ;)

Non limitare il blog al semplice diario, perché non lo è. Oramai il blog è un vero e proprio sito che può diventare anche un portfolio dei propri lavori o diversamente un mezzo di comunicazione aziendale e/o professionale.
Titolo: Re: Scrittori e aspiranti: troviamoci qui
Inserito da: Gin - 15 Dicembre 2010, 16:40:33
SHHHHHHHHHHHHHHHHHH stanno tutti a legge!!! shhhhhhhhhhhhhhhhhhh

:-D

Hai ragione. Allora ci vuole anche una buona tazza di te per completare l'atmosfera  ;D

(http://i.telegraph.co.uk/telegraph/multimedia/archive/01405/tea_1405761c.jpg)
Titolo: Re: Scrittori e aspiranti: troviamoci qui
Inserito da: Gin - 29 Dicembre 2010, 18:11:26
Utilità per la scrittura


Per chi, come me, dopo tanti anni ancora combatte con la tastiera per via degli accenti (soprattutto la È!) c'è ora il programma Accenti: http://www.accenti.it/ (http://www.accenti.it/). Mentre si scrive, sistema gli accenti e gli apostrofi giusti in italiano, francese e spagnolo, gestisce il simbolo dell'euro e la d eufonica, rileva gli errori di ortografia in cinque lingue e può essere impostato su esigenze diverse. La versione base è gratuita, quella più ricca e professionale ha un costo comunque molto contenuto.  ;)


Testi utili

Il parlar figurato di Bice Mortara Garavelli
http://www.anobii.com/books/Il_parlar_figurato_Manualetto_di_figure_retoriche/9788842092131/019050f6e971b0461e/ (http://www.anobii.com/books/Il_parlar_figurato_Manualetto_di_figure_retoriche/9788842092131/019050f6e971b0461e/)

Raro incontrare libri così: breve (poco più di 160 pagine), denso (decine di figure retoriche, tutte esemplificate), leggero (non perché si legga facilmente o velocemente, anzi, ma ha un ritmo felice ed espressioni fulminanti). Dubito che d'ora in poi conoscerò a menadito le figure retoriche. Se devo definirle non vado molto oltre metafora, allegoria, climax, anafora, epifora, metonimia e sineddoche, ma mi sono accorta che la lettura di questo librino sta cambiando il mio modo di guardare i testi. Ci sono ripetizioni di cui non possiamo/non dobbiamo fare a meno: sono quelle che servono a rendere chiaro e preciso un discorso. Ce ne sono altre che, in più, lo arricchiscono, lo abbelliscono; come le prime giovano alla sua efficacia comunicativa. Quando hanno davvero queste funzioni non sono né superflue né ingombranti.

(http://image.anobii.com/anobi/image_book.php?type=3&item_id=019050f6e971b0461e&time=1266684761)
Titolo: Re: Scrittori e aspiranti: troviamoci qui
Inserito da: Gin - 29 Dicembre 2010, 18:14:58
Libri da non perdere per chi scrive!  ;)

Italiano - Corso di sopravvivenza Di Massimo Birattari

(http://image.anobii.com/anobi/image_book.php?type=3&item_id=01d10ce38ccd4f8089&time=1270397715)

Nella premessa Birattari scrive che "questo libro non è una grammatica, ma un corso di sopravvivenza che vi paracaduterà nella giungla insidiosa dell'italiano e ha l'ambizione di riportarvi a casa sani, salvi, allenati e pronti a tornarci da soli in qualsiasi momento."Sono d'accordo, anche se la parola "sopravvivenza" fa pensare all'essenziale. Invece nel libro troviamo una straordinaria abbondanza: oltre 400 pagine in cui tutti i nostri dubbi sull'italiano trovano una risposta. Quelli di sempre, quelli nuovi e anche quelle belle questioni (solo apparentemente di lana caprina) sulle quali spesso ci piace indugiare e disquisire, tipo "ma si mette prima l'aggettivo o il sostantivo?", "dopo il nome collettivo ci vuole il singolare o il plurale?", "medico, donna medico o medichessa?", "si può dire a me mi?", "si può mettere la virgola prima di e?".Solo che rispetto alle grammatiche "dei professori" questa è una grammatica raccontata e intessuta di passioni (letterarie) e di pratica quotidiana (di redattore e traduttore).La voce narrante di Birattari non vi abbandona mai, neanche quando vi spiega come si legge il vocabolario e vi propone il prontuario di videoscrittura.La quantità di esempi vi sommergerà, ma all'interno di un libro dalla struttura chiara e ordinata, quindi facilissimo da consultare.
Titolo: Re: Scrittori e aspiranti: troviamoci qui
Inserito da: Gin - 29 Dicembre 2010, 18:20:21
Italiano, lo stile di Massimo Birattari è un libro straordinario, fatto di una leggerissima densità dall’inizio alla fine.
http://www.anobii.com/books/Italiano:_lo_stile/9788879285230/01641706c99423d21a/ (http://www.anobii.com/books/Italiano:_lo_stile/9788879285230/01641706c99423d21a/)

(http://www.mestierediscrivere.com/Blog/birattari.jpg)

Saper scrivere bene è utile per chiunque voglia comunicare la cosa giusta in modo adeguato. Attraverso molti esempi tratti da giornali, volantini, manuali d'istruzione, dalla lingua quotidiana e dalle opere degli scrittori, l'autore insegna come riconoscere e correggere i propri errori.
Titolo: Re: Scrittori e aspiranti: troviamoci qui
Inserito da: Gin - 22 Febbraio 2011, 18:51:08
Un altro manuale di scrittura da non perdere: http://mestierediscrivere.splinder.com/post/20764437/per-il-neocrusc-che-e-in-noi (http://mestierediscrivere.splinder.com/post/20764437/per-il-neocrusc-che-e-in-noi)
recensione di Luisa Carrada.  ;)
Titolo: Re: Scrittori e aspiranti: troviamoci qui
Inserito da: orsidanna - 17 Maggio 2011, 00:04:43
allora.... rispolvero questo post per segnalare che More Than This è adesso anche sul sito ilmiolibro ( gruppo Espresso-Feltrinelli ) e fra pochi giorni sarà disponibile anche nelle librerie Feltrinelli !!!!!

p.s: probabilmente non ci sarà fisicamente, almeno per un po', ma si potrà ordinare ed arriverà in libreria.....

ah, dimenticavo il link....

http://ilmiolibro.kataweb.it/schedalibro.asp?id=607327 (http://ilmiolibro.kataweb.it/schedalibro.asp?id=607327)