Il Forum del GOLDEN RETRIEVER

CUCCIOLIAMOCI => Come scelgo => Topic aperto da: Giuse - 16 Novembre 2010, 11:47:03

Titolo: CONSIGLI PER LA SCELTA DEL CUCCIOLO?
Inserito da: Giuse - 16 Novembre 2010, 11:47:03
Ciao a tutti!
A febbraio io e il mio ragazzo andremo a prendere all'allevamento il nostro batuffolo di pelo!

Come scegliere il cucciolo dal comportamento più equilibrato(in linea di massima. ovviamente mi rendo conto che poi magari crescendo cambia)?   Leggevo che se il cucciolo lo provi a mettere a pancia sotto si inizia a capire se ha una tendenza più dominante o remissiva? è vero?   meglio sceglierne uno più appartato e apparentemente timido oppure quello più esuberante che viene incontro a tutti senza timori?

Niente....solo questo...due dritte a livello caratteriale per la scelta del cucciolo.
Titolo: Re: CONSIGLI PER LA SCELTA DEL CUCCIOLO?
Inserito da: PAMandCO - 16 Novembre 2010, 12:49:56
Ciao,
in molti allevamenti  la scelta del cucciolo viene guidata dall'allevatore stesso. Dopo essersi informato sulle vostre abitudini, sulla composizione della vostra famiglia e sulle vostre aspettative l'allevatore solitamente sa indirizzarvi sul cucciolo o sui cuccioli che meglio si adattano a voi, anche naturalmente in base alle vostre preferenze estetiche. Non credo siano sufficienti pochi minuti di interazione con il cucciolo o qualche manovra come quella di metterlo a pancia in su per capire il carattere di un cucciolo. I test effettuati dagli allevatori, la loro esperienza e soprattutto la convivenza nei primi 60 giorni può sicuramente fornire un quadro più preciso, anche se nessun allevatire serio potrà mai garantirti quale carattere avrà in futuro il tuo cane.
Auguri per il vostro futuro amico!
Pam
Titolo: Re: CONSIGLI PER LA SCELTA DEL CUCCIOLO?
Inserito da: joy - 16 Novembre 2010, 13:09:12
anke io la penso come PAM, la scelta, se l'allevatore è una persona che tiene ai suoi cani e quindi LI CONOSCE BENE, sarà proprio lui/lei a farla, cercando di conoscere voi con + domande possibili per affiancarvi il compagno che lui reputa ideale sulla base dei mesi trascorsi con i cuccioli ;)

quindi direi....+ che della scelta del cucciolo, di preoccuparsi della scelta dell'allevatore ;D
Titolo: Re: CONSIGLI PER LA SCELTA DEL CUCCIOLO?
Inserito da: sofy94 - 16 Novembre 2010, 16:06:42
quoto le risposte si pam e joy
non sono due manovre a farti capire il temperamento del cucciolo, e quale cucciolo sarebbe meglio per voi.
la cosa importante è sciegliere un buon allevamento e sarà poi l'allevatore che ti consiglierà in base al vostro stile di vita e dalla vostra esperienza quale cucciolotto sarebbe perfetto per voi!
quindi mi raccomando....sciegliete un buon allevamento, magari visitandone più di uno. :D
Titolo: Re: CONSIGLI PER LA SCELTA DEL CUCCIOLO?
Inserito da: ChiaraMamo - 16 Novembre 2010, 16:47:45
Mi associo anch'io a Pam, Sofy e Joy...

Se ti fa piacere...ti faccio un copia e incolla di un precedente post di Kaffa...che da Allevatore ( per me con la A maiuscola)...ti può spiegare meglio alcuni concetti importanti riguardo la scelta del cucciolo  ;)
In particolare Kaffa riportava la sua esperienza riguardo i criteri che dovrebbero stare alla base di una scelta il più possibile appropriata e corretta...




Partiamo da questo ragionamento....

Se Ti dessero la possibilità di scegliere il cucciolo, su quali basi faresti la scelta?
Estetica?
Caratteriale?
A simpatia?
E a che età la faresti?
Pochi giorni di vita?
Ad un mese?
A qualche giorno dalla consegna?

E quante volte andresti a vedere i cuccioli?
Una volta? Due? Tre? Ogni giorno della settimana?
Oppure sceglieresti in base a delle foto che ti hanno inviato?

E se per ipotesi, dovessi sceglierlo durante una delle visite, magari perchè quel giorno un cucciolo ti è arrivato festante a fare le coccole, e durante la visita successiva quello stesso cucciolo non ti si filasse di pezza, mentre un altro invece ri ricoprisse di baci, che faresti, cambieresti la scelta oppure manterresti quella iniziale??

Come vedi le cose non sono così semplici, ed è praticamente impossibile poter valutare un cucciolo in base alle impressioni avute in una visita alla cucciolata.
Viceversa l'allevatore, se è di quelli seri, conosce bene i propri cuccioli, le loro caratteristiche, per averli avuti sott'occhio 24 ore su 24 ed aver interagito con loro fin dal primo giorno di vita, cercando di smussare gli angoli del loro carattere in formazione, interegendo maggiormente con i soggetti pià timidi o paurosi, ignorando, e quindi di fatto scoraggiando, i tentativi di dominanza o di morsicatura da parte dei cuccioli più intraprendenti o dominanti...
Parlo ovviamente di coloro che VIVONO le cucciolate, interagendo e socializzando con loro, e e non di quelli che si limitano a farli nascere, a nutrirli e a venderli non appena possibile...

Personalmente in allevamento noi non diamo la possibilità di scegliere il cucciolo durante le prime visite...
Gli abbinamenti vengono fatti attorno all'ottava settimana, dopo aver eseguito dei test caratteriali, e nel farli cerchiamo di soddisfare al meglio le esigenze e le aspettative delle famiglie, tenendo possibilmente anche conto delle loro preferenze estetiche, che però non saranno mai il motivo principale della scelta.
Mi spiego... se una famiglia con bambini piccoli, diciamo sui 2 o 3 anni, ci dicesse che vorrebbero il "cucciolo chiaro" della cucciolata, e questo risultasse essere tra tutti i cuccioli quello più dominante, o il più possessivo, o quello con l'istinto predatorio più sviluppato, non faremmo certamente un bel lavoro, ne' gli interessi della famiglia, ad acconsentire alla loro preferenza.... Cucciolo e bimbi si troverebbero inevitabilmente a giocare con gli stessi giochi, ed è evidente che potrebbero nascere dei problemi...
Cercherei quindi di spiegare che il "cucciolo chiaro" è il meno adatto alle loro esigenze, e cercherei di indirizzarli su quello o quelli che caratterialmente meglio si prestano ad un inserimento in una famiglia con bambini piccoli, ed ovviamente, se ci sono più cuccioli che potrebbero essere adatti, lasciamo la massima libertà di scelta ai clienti, rispettando l'ordine temporale di prenotazione del cucciolo.
Così come cerchiamo di soddisfare le esigenze delle famiglie, cerchiamo anche di tutelare il più possibile i nostri cuccioli, evitando di assegnare cuccioli che riteniamo carattarialmente incompatibili alle famiglie non adatte a loro.
Tutto questo è detto chiaramente ai potenziali clienti, fin dal primo contatto, in modo che siano chiari fin da subito i motivi di questo modo di operare. Chi non li dovesse condividere, è così libero, fin da subito di rivolgersi ad altri.
Onestamente fino ad ora la maggior parte di quelli che sono diventati nostri clienti, si son detti soddisfatti della scelta fatta, e nella maggior parte dei casi, anche i nostri cuccioli :-)
Titolo: Re: CONSIGLI PER LA SCELTA DEL CUCCIOLO?
Inserito da: leonardo74 - 02 Dicembre 2010, 15:21:50
si può fare il test di campbell
http://www.aisb.it/test.html
giusto x regolarsi
Titolo: Re: CONSIGLI PER LA SCELTA DEL CUCCIOLO?
Inserito da: marco - 02 Dicembre 2010, 15:45:15
Anche io sono d' accordo con chi afferma che sara l'allevatore a consigliarti il cucciolo più adatto a voi
naturalmente deve essere un bravo allevatore em_007 em_007
Titolo: Re: CONSIGLI PER LA SCELTA DEL CUCCIOLO?
Inserito da: Tiziana - 02 Dicembre 2010, 15:52:25
si può fare il test di campbell
http://www.aisb.it/test.html
giusto x regolarsi

Intanto non penso che  esista un allevatore che ti permetterebbe di fare i test di campbell ai suoi cuccioli....

I test vanno fatti da persone esperte nel manipolare i cuccioli nel modo giusto per evidenziare il loro comportamento, qundidi solito ci si avvale della presenza del vet di allevamento, che i cuccioli conoscono poco per non avere risposte falsate dalla conoscenza.

E poi esistono un mare di altri test da effettuare sul cucciolo....ma la cosa più importante è il vissuto dei 60 gg degli allevatori...che conoscono le varie reazioni ai vari stimoli.

ciao ciao
Titolo: Re: CONSIGLI PER LA SCELTA DEL CUCCIOLO?
Inserito da: orsidanna - 02 Dicembre 2010, 16:00:17
Anche io sono d' accordo con chi afferma che sara l'allevatore a consigliarti il cucciolo più adatto a voi
naturalmente deve essere un bravo allevatore em_007 em_007

devo ammettere che Seta ha scelto me... e non viceversa....
appena sono arrivato mi è subito corsa incontro scodinzolando, al contrario delle altre sorelline che erano più titubanti.
poi mi seguiva ovunque, sempre guardandomi con quello sguardo che, sinceramente, non è possibile sostenere...

come potevo non portare a casa lei ?
Titolo: Re: CONSIGLI PER LA SCELTA DEL CUCCIOLO?
Inserito da: marco - 02 Dicembre 2010, 19:46:20
devo ammettere che Seta ha scelto me... e non viceversa....
appena sono arrivato mi è subito corsa incontro scodinzolando, al contrario delle altre sorelline che erano più titubanti.
poi mi seguiva ovunque, sempre guardandomi con quello sguardo che, sinceramente, non è possibile sostenere...

come potevo non portare a casa lei ?

Naturalmente intendevo se non succede qualcosa che ti fa propendere in senso diverso hai fatto benissimo a scegliere lei
anche io non ho avuto dubbi era l' unica femminuccia  :D :D :D
Titolo: Re: CONSIGLI PER LA SCELTA DEL CUCCIOLO?
Inserito da: Belver - 02 Dicembre 2010, 23:51:27
quello che dite e' molto razionale ma sinceramente il mio cane devo sceglierlo io... ;)
Titolo: Re: CONSIGLI PER LA SCELTA DEL CUCCIOLO?
Inserito da: Tiziana - 03 Dicembre 2010, 10:42:27
quello che dite e' molto razionale ma sinceramente il mio cane devo sceglierlo io... ;)

Ciao Alan...io ti conosco e quindi so che la tua cultura cinofila è decisamente sopra la media, e sono certa che la tua scelta del cuccioo sia stata fatta con un occhio un attimino più attento a determinate cose, oltre sicuramente al feeling, all'impatto emozionale ecc.

Ma pensa a quelle persone che assolutamente a zero di ogni minima nozione su cosa è un cane, su come ci si comporta con lui, su cosa vogliono dire determinati segnali, venisse da me e volessere scegliersi il cucciolo....

Quali parametri pensi che adotterebbe?????

te ne cito alcuni:

Voglio quello perchè mi piace il colore......poi  magari ha bimbi piccoli e quel cucciolo ha un istinto predatorio più marcato....

Voglio quello perchè  è il più ciccione......solo che la sua vita è decisamente sedentaria e un cucciolo ha bisogno di un movimento adeguato....

Voglio quello perchè mi viene sempre incontro.....peccato che alla scorsa visita gliene era andato incontro un'altro....

e potrei citartene mille altri.

Chiaramente, e qui ti parlo da allevatrice, dipende da chi mi trovo davanti, se la persona che decide di prendere un cucciolo da me, ha delle basi solide sul come ci si approccia ad un cucciolo, prima di decidere si è informato a dovere, ha capito che un retriever è il cane che fà per lui e per il suo stile di vita, sa di doversi mettere in gioco quasi costantemente....allora i discorsi vengono fatti in maniera diversa, più collaborativa se me lo passi come termine....

Se invece chi viene non ne sa niente di cani, ma ha voglia di imparare, di capire è disposto a cambiare alcuni suoi modi di vivere, non si arrocca sul "si ma insomma in fondo è solo un cane che ci vorrà mai..." anche qui i discorsi cambiano...(nel secondo caso di solito alla prima visita non segue la seconda...)

Ma credimi sono davvero poche le persone che partono alla ricerca del cucciolo sapendo cosa voglia dire cucciolo, cosa voglia dire cane, e sapendo quanto impegno c'è dietro ad un cane sereno ed equilibrato.

Per questo motivo come sai da me è obbligatorio il corso preaffido....e ti assicuro che il più delle volte c'è davvero da partire da zero....

Ciao ciao e coccolami il Belver

Ot...ma è diventato adulto e serio che non ci racconti più le sue avventure????
Titolo: Re: CONSIGLI PER LA SCELTA DEL CUCCIOLO?
Inserito da: Belver - 03 Dicembre 2010, 10:58:24
Tiziana, per questo ho detto che quello che veniva detto era molto razionale e professionale aggiungo ;)

comunque a dire il vero quando ci siamo approcciati alla scelta del cucciolo la mia cultura cinofila era pari a zero (ora sinceramente non che sia vasta ma cerco di interessarmi) ma in realta; basta applicare un po- di comune buon senso e informarsi un po' prima sulle caratteristiche delle razze e magari sulle dinamiche di interazione nella cucciolata.

Certo immagino che non tutti siano disposti a far questo ma fortunatamente vedo che il livello culturale molti giovani anche neofiti invece si sta elevando di molto. Nella nostra compagnia che e' molto eterogenea sia per tipologia di cani che di proprietari si discute, ci si scambiano libri, non si fa un dramma se due cani si prendono e si pinzano...certo poi ognuno la pensa a modo suo e noi siamo visti un po' come gli hippies del villaggio (ma come, il cane si allontana e non lo richiamate? Ma gli lasciate mangiare i rametti? etc ) ma almeno la voglia di confrontarsi c'e'  :D
Titolo: Re: CONSIGLI PER LA SCELTA DEL CUCCIOLO?
Inserito da: orsidanna - 03 Dicembre 2010, 11:26:14
quello che dite e' molto razionale ma sinceramente il mio cane devo sceglierlo io... ;)

questo è ovvio...
in giro vedo troppo gente, e su questo ti do pienamente ragione, che non ha la più pallida idea di cosa sia CONVIVERE con un cane, mettersi in gioco continuamente ed ascoltare silenziosamente le loro lezioni giornaliere.
osservo persone che pretendono di avere un figlio e non un cane, che urlano non appena hanno un graffietto, che tengono i guinzagli sempre tesi, che appena c'è un altro cane girano alla larga... e sono certo che QUESTE persone non hanno minimamente approfondito nessun argomento FONDAMENTALE da affrontare prima di questa scelta... ovvero... situazione famigliare, possibilità, caratteristiche di razza....

MA, dopo una vita passata insieme a loro e giorni e giorni a cercare di capirli dai gesti, comportamenti....
dopo un'intera esistenza trascorsa nel non riuscire a trattenere le lacrime per anche solo una piccola corsa insieme a loro...

beh, a 37 anni ho deciso che, finalmente, potesse scegliere il cuore.

le ore che passiamo con i nostri amici ( e spesso anche quello nelle quali siamo lontani ) sono talmente colme di emozioni che, alla fine, ritengo che le sensazioni "del momento" possano avere un peso maggiore nella scelta.

Ciao, Roberto

p.s: ovviamente tenendo ferme le conoscenze preliminari indispensabili.


Titolo: Re: CONSIGLI PER LA SCELTA DEL CUCCIOLO?
Inserito da: andy - 26 Dicembre 2010, 12:08:49
Ciao,
in molti allevamenti  la scelta del cucciolo viene guidata dall'allevatore stesso. Dopo essersi informato sulle vostre abitudini, sulla composizione della vostra famiglia e sulle vostre aspettative l'allevatore solitamente sa indirizzarvi sul cucciolo o sui cuccioli che meglio si adattano a voi, anche naturalmente in base alle vostre preferenze estetiche. Non credo siano sufficienti pochi minuti di interazione con il cucciolo o qualche manovra come quella di metterlo a pancia in su per capire il carattere di un cucciolo. I test effettuati dagli allevatori, la loro esperienza e soprattutto la convivenza nei primi 60 giorni può sicuramente fornire un quadro più preciso, anche se nessun allevatire serio potrà mai garantirti quale carattere avrà in futuro il tuo cane.
Auguri per il vostro futuro amico!
Pam

Buongiorno, mi sono presentato ieri e ho subito ricevuto dei messaggi . Come ho già detto in questo sito si respira aria di vero amore per i cani. Mi inserisco in questa tematica poichè, come ho già detto, vorrei trovare un bel cucciolo di golden in zona Roma e dintorni magari ad un prezzo 'accettabile'.Più in generale vorremmo avere dei buoni consigli su come e dove sceglierlo.In effetti ho visto che i prezzi variano molto.Grazie comunque e complimenti per la ottima fiuscita del forum
Andrea
Titolo: Re: CONSIGLI PER LA SCELTA DEL CUCCIOLO?
Inserito da: andy - 26 Dicembre 2010, 12:16:57
Ciao,
in molti allevamenti  la scelta del cucciolo viene guidata dall'allevatore stesso. Dopo essersi informato sulle vostre abitudini, sulla composizione della vostra famiglia e sulle vostre aspettative l'allevatore solitamente sa indirizzarvi sul cucciolo o sui cuccioli che meglio si adattano a voi, anche naturalmente in base alle vostre preferenze estetiche. Non credo siano sufficienti pochi minuti di interazione con il cucciolo o qualche manovra come quella di metterlo a pancia in su per capire il carattere di un cucciolo. I test effettuati dagli allevatori, la loro esperienza e soprattutto la convivenza nei primi 60 giorni può sicuramente fornire un quadro più preciso, anche se nessun allevatire serio potrà mai garantirti quale carattere avrà in futuro il tuo cane.
Auguri per il vostro futuro amico!
Pam

Buongiorno a tutti, mi sono presentato ieri, mi inserisco in questa conversazione poichè, come ho già detto, vorrei trovare un cucciolo di golden da accogliere in famiglia (due adulti e due bimbi di Roma). Sinceramente vorremmo tanto questo cane anche se non so proprio come e dove cercare (peraltro i prezzi variano molto e io lo vorrei ad un prezzo 'accettabile'. Congratulazione per il bellissimo forum e grazie fin da ora per i consigli e le informazioni che vorrete inviarmi. Buon anno! Andrea
Titolo: Re: CONSIGLI PER LA SCELTA DEL CUCCIOLO?
Inserito da: sofy94 - 26 Dicembre 2010, 13:42:37
per prezzo accettabile cosa intendi??
Titolo: Re: CONSIGLI PER LA SCELTA DEL CUCCIOLO?
Inserito da: andy - 26 Dicembre 2010, 15:55:10
per prezzo accettabile cosa intendi??

Avete ragione, forse parlare di prezzo 'accettabile' non è appropriato. E' che ho visto richieste che vanno da 350 Euro da privati a 1600 euro da allevamento, per cui sono un pò confuso su questo argomento. In ogni caso, pur amando questa razza, devo capire se posso posso permettermela. Soprattutto vorrei capire se pagando poco un cane di questo tipo significhi necessariamente assumersi un maggior rischio di malattie ereditarie o altro richio. Vi ringrazio ancora per la partecipazione che state dimostrando.Andrea
Titolo: Re: CONSIGLI PER LA SCELTA DEL CUCCIOLO?
Inserito da: elisavalli - 26 Dicembre 2010, 19:20:05
Ciao, per fare due conti proprio terra-terra, molto semplicemente ti dico che a meno di 1000-1200 euro non puoi trovare un "buon" cucciolo che sia frutto di buona e corretta selezione.
"Buon" cucciolo vuol dire un cucciolo tipico, in standard morfologicamente, esteticamente ma soprattutto caratterialmente. Un cucciolo i cui genitori siano stati ufficialmente certificati come esenti displasia e che quindi dia le maggiori garanzie possibili di essere sano. Un cucciolo che sia stato allevato con competenza e passione da qualcuno che lo sappia fare veramente bene, un allevatore vero, serio, che ci tiene al suo lavoro. Che sia stato alimentato, socializzato, cresciuto nel migliore dei modi.
Se lo trovi a meno...risparmi nell'immediato ma dopo? Un'operazione alle anche costa migliaia di euro...
Io ti consiglio di leggere bene in giro nel forum, ci sono tanti post dove si parla di allevamenti, di come valutarli, di cosa guardare e cosa chiedere. Ti farai così un'idea di che requisiti debba avere un allevamento per essere scelto o scartato...e potrai così procedere ad un acquisto consapevole e il più possibile al sicuro da fregature. Però appunto, per quanto riguarda la cifra, metti in conto di spendere non meno di 1000 euro...
Titolo: Re: CONSIGLI PER LA SCELTA DEL CUCCIOLO?
Inserito da: andy - 27 Dicembre 2010, 10:14:49
Ciao, per fare due conti proprio terra-terra, molto semplicemente ti dico che a meno di 1000-1200 euro non puoi trovare un "buon" cucciolo che sia frutto di buona e corretta selezione.
"Buon" cucciolo vuol dire un cucciolo tipico, in standard morfologicamente, esteticamente ma soprattutto caratterialmente. Un cucciolo i cui genitori siano stati ufficialmente certificati come esenti displasia e che quindi dia le maggiori garanzie possibili di essere sano. Un cucciolo che sia stato allevato con competenza e passione da qualcuno che lo sappia fare veramente bene, un allevatore vero, serio, che ci tiene al suo lavoro. Che sia stato alimentato, socializzato, cresciuto nel migliore dei modi.
Se lo trovi a meno...risparmi nell'immediato ma dopo? Un'operazione alle anche costa migliaia di euro...
Io ti consiglio di leggere bene in giro nel forum, ci sono tanti post dove si parla di allevamenti, di come valutarli, di cosa guardare e cosa chiedere. Ti farai così un'idea di che requisiti debba avere un allevamento per essere scelto o scartato...e potrai così procedere ad un acquisto consapevole e il più possibile al sicuro da fregature. Però appunto, per quanto riguarda la cifra, metti in conto di spendere non meno di 1000 euro...


Ti ringrazio molto Elisa per questo consiglio "a monte", di cui farò tesoro.
In effetti non è facile scegliere perchè a vedere i cuccioli nelle foto sembrano tutti molto belli, ma capisco che la bellezza è solo uno degli elementi. Inoltre, a volte sono privati che vendono ( a prezzi decisamente più contenuti) e ciò, personalmente, mi trasmetteva una sensazione positiva. Anzi ho visto anche annunci di cuccioli di golden in regalo! Peraltro, conforntando i prezzi degli allevamenti tra nord e dud Italia, vedo che al nord sono più alti e questo non fa che alimentare ulteriori dubbi; mi chiedo infatti se per trovare un buon cucciolo non sia più sicuto spostarmi da Roma.
Grazie ancora, Andrea
Titolo: Re: CONSIGLI PER LA SCELTA DEL CUCCIOLO?
Inserito da: sofy94 - 27 Dicembre 2010, 12:38:01
quoto elisa!
un allevatore SERIO ti da delle garanzie (se così si possono chiamare) mentre uno sprovveduto che fa una cucciolata solo per un suo sfizio non ti potrà mai dare garanzie del tipo: genitori senza displasie gomito e anca, oculopatie ecc....
un cucciolo di golden allevato da un allevatore con la A maiuscola non va sotto i 1000 euro.
quelli che regalano cuccioli di "razza" possono essere cani importati dall'est, cani dove non è avvenuta nessuna selezione, oppure cani senza pedigree e quindi senza nessuna garanzia.
come diceva elisa se si prende un cucciolo a 400 euro si è vero ho risparmiato sul prezzo ma poi il resto lo pago: con un educatore per i problemi comportamentali del cane, se ti va bene, nell'intervento chirurcico per le anche se ti va male! e fidati che in entrambi i casi ti mangerai il fegato quando penserai cavolo se avessi speso un pochino in più da quell' allevatore.
sul forum c'era un articolo dove si parlava se 1000 euro fossero tanto per un cucciolo se lo trovo te lo indico.
nel lazio di allevamenti seri direi che ce ne siano questi sono 4 allevamenti:  MAPIGOLDEN, GLISTEN,  CODE DI ZUCCHERO, BRAVE BIG BEAR'S.
 aspetto persone più informate di me non vorrei darti consigli sbagliati anche se di questi allevamenti ne ho sentito parlare bene.
Titolo: Re: CONSIGLI PER LA SCELTA DEL CUCCIOLO?
Inserito da: angyariel - 27 Dicembre 2010, 12:42:42
Ti ringrazio molto Elisa per questo consiglio "a monte", di cui farò tesoro.
In effetti non è facile scegliere perchè a vedere i cuccioli nelle foto sembrano tutti molto belli, ma capisco che la bellezza è solo uno degli elementi. Inoltre, a volte sono privati che vendono ( a prezzi decisamente più contenuti) e ciò, personalmente, mi trasmetteva una sensazione positiva. Anzi ho visto anche annunci di cuccioli di golden in regalo! Peraltro, conforntando i prezzi degli allevamenti tra nord e dud Italia, vedo che al nord sono più alti e questo non fa che alimentare ulteriori dubbi; mi chiedo infatti se per trovare un buon cucciolo non sia più sicuto spostarmi da Roma.
Grazie ancora, Andrea
Andrea posso assicurarti che un privato che ha fatto le cose per bene non cederebbe mai un suo cucciolo per 350 euro
te lo garantisco!
a Roma io posso consigliarti Brave Big bear e anche Gianluca Stella che è un giovane allevatore molto in gamba
Titolo: Re: CONSIGLI PER LA SCELTA DEL CUCCIOLO?
Inserito da: andy - 27 Dicembre 2010, 13:15:03
Andrea posso assicurarti che un privato che ha fatto le cose per bene non cederebbe mai un suo cucciolo per 350 euro
te lo garantisco!
a Roma io posso consigliarti Brave Big bear e anche Gianluca Stella che è un giovane allevatore molto in gamba

Grazie veramente, ora provo a verificare su internet
Buona giornata
Titolo: Re: CONSIGLI PER LA SCELTA DEL CUCCIOLO?
Inserito da: joy - 27 Dicembre 2010, 14:46:11
secondo me se ci sono Allevamenti buoni il più vicino possibile è meglio scegliere quelli xké si ha la possibilità di andare a trovare la cucciolata più spesso :)
...e secondo me qui a roma ce ne sono diversi degni ;)
Titolo: Re: CONSIGLI PER LA SCELTA DEL CUCCIOLO?
Inserito da: andy - 27 Dicembre 2010, 16:51:37
secondo me se ci sono Allevamenti buoni il più vicino possibile è meglio scegliere quelli xké si ha la possibilità di andare a trovare la cucciolata più spesso :)
...e secondo me qui a roma ce ne sono diversi degni ;)

Grazie Joy, se hai anche tu quanche nome, ben venga, ciao

Titolo: Re: CONSIGLI PER LA SCELTA DEL CUCCIOLO?
Inserito da: sofy94 - 27 Dicembre 2010, 17:24:36
di allevamenti te ne ho già scritti sopra e sono tutti vicini a roma e anche angyariel ha confermato brave big bear e poi te ne ha scritto un altro.
io se fossi in te li andrei a vedere tutti e poi sceglierei in base alla sensazione che ti danno gli allevatori ed i cani!
Titolo: Re: CONSIGLI PER LA SCELTA DEL CUCCIOLO?
Inserito da: angyariel - 27 Dicembre 2010, 18:34:09
esatto..quoto Sofy  ;)
c'è anche il poggio ventoso di Alessio Marzialetti
non hai che l'imbarazzo della scelta  ;D
Titolo: Re: CONSIGLI PER LA SCELTA DEL CUCCIOLO?
Inserito da: joy - 27 Dicembre 2010, 19:12:21
tra quelli elencati c'è da aggiungere noorgolden ;)

personelmente forse se dovessi prendere un golden andrei a code di zucchero...ma chissà ;)

cmq alla terza pagina di questa sezione (come scelgo) c'è un topic che si chiama ALLEVAMENTO SERIO REGIONE LAZIO

ciao arianna e joy
Titolo: Re: CONSIGLI PER LA SCELTA DEL CUCCIOLO?
Inserito da: andy - 27 Dicembre 2010, 22:15:33
di allevamenti te ne ho già scritti sopra e sono tutti vicini a roma e anche angyariel ha confermato brave big bear e poi te ne ha scritto un altro.
io se fossi in te li andrei a vedere tutti e poi sceglierei in base alla sensazione che ti danno gli allevatori ed i cani!

Avete ragione, a questo punto devo fare un tour, grazie a tutti ! via faccio sapere
Titolo: Re: CONSIGLI PER LA SCELTA DEL CUCCIOLO?
Inserito da: andy - 29 Dicembre 2010, 16:09:02
Avete ragione, a questo punto devo fare un tour, grazie a tutti ! via faccio sapere

Avrei trovato un cucciolo a Siena anche se non è un allevamento però mi sembra affidabile. Si tratta di una Signora che, ho visto, ha partecipato alla "Mostra Speciale di Firenze del 14.2.2010" nella categoria  "Giovani Maschi"  con "James" (Sig. ra Orazi Tiziana). Dovrei acquistarlo da lei. Peraltro mi dice che i genitori del cucciolo, ovvero i suoi due golden, hanno una tripla A. Secondo voi posso fidarmi? Andrea     
Titolo: Re: CONSIGLI PER LA SCELTA DEL CUCCIOLO?
Inserito da: andy - 29 Dicembre 2010, 17:21:22
Ciao, per fare due conti proprio terra-terra, molto semplicemente ti dico che a meno di 1000-1200 euro non puoi trovare un "buon" cucciolo che sia frutto di buona e corretta selezione.
"Buon" cucciolo vuol dire un cucciolo tipico, in standard morfologicamente, esteticamente ma soprattutto caratterialmente. Un cucciolo i cui genitori siano stati ufficialmente certificati come esenti displasia e che quindi dia le maggiori garanzie possibili di essere sano. Un cucciolo che sia stato allevato con competenza e passione da qualcuno che lo sappia fare veramente bene, un allevatore vero, serio, che ci tiene al suo lavoro. Che sia stato alimentato, socializzato, cresciuto nel migliore dei modi.
Se lo trovi a meno...risparmi nell'immediato ma dopo? Un'operazione alle anche costa migliaia di euro...
Io ti consiglio di leggere bene in giro nel forum, ci sono tanti post dove si parla di allevamenti, di come valutarli, di cosa guardare e cosa chiedere. Ti farai così un'idea di che requisiti debba avere un allevamento per essere scelto o scartato...e potrai così procedere ad un acquisto consapevole e il più possibile al sicuro da fregature. Però appunto, per quanto riguarda la cifra, metti in conto di spendere non meno di 1000 euro...


Elisa buonasera, non sono certo che il messaggio inviato prima sia andato a buon fine, perciò lo sintetizzo qui di nuovo: ho trovato un cucciolo maschio da una Signora privata a Siena che mi sembra per bene  e affidabile. Ho visto che ha partecipato alla "Mostra Speciale di Firenze del 14.2.2010" nella categoria "Giovani maschi" con James (la Sig.ra si chiama Orazi Tiziana, risultati ufficiali consultabili via internet). Mi dice che i genitori del cucciolo, i suoi due golden, sono tripla A e esenti malattie, mi venderebbe il cucciolo con pedigree. Ho visto le foto di tutta la cucciolata e a vedere sembrano belli (anche se io non sono un intenditore) E' rimasto solo un maschio che appunto dovrei prendere io. Che ne pensate? Posso fidarmi?
Ciao a tutti, Andrea
Titolo: Re: CONSIGLI PER LA SCELTA DEL CUCCIOLO?
Inserito da: andy - 29 Dicembre 2010, 17:37:34
Intanto non penso che  esista un allevatore che ti permetterebbe di fare i test di campbell ai suoi cuccioli....

I test vanno fatti da persone esperte nel manipolare i cuccioli nel modo giusto per evidenziare il loro comportamento, qundidi solito ci si avvale della presenza del vet di allevamento, che i cuccioli conoscono poco per non avere risposte falsate dalla conoscenza.

E poi esistono un mare di altri test da effettuare sul cucciolo....ma la cosa più importante è il vissuto dei 60 gg degli allevatori...che conoscono le varie reazioni ai vari stimoli.

ciao ciao

Perdonami Tiziana se mi intrometto, in realtà ho visto che sei collegata e ho pensato di girare anche a te la domanda che ho posto ad Elisa poco fa sotto la rubrica "consigli per la scelta del cucciolo" (Vedi messaggio di andy in merito all'acquisto del cucciolo da privata a Siena) . Sarei onorato di avere un tuo parere, quando puoi naturalmente. Grazie e scusa ancora, Andrea
Titolo: Re: CONSIGLI PER LA SCELTA DEL CUCCIOLO?
Inserito da: Tiziana - 29 Dicembre 2010, 17:44:08
Ciao Andrea figurati nessun disturbo, allora io non conosco chiaramente la signora di cui parli,suppondo che sia una privata che avendo due cani ha deciso di fare una cucciolata....mi auguro che abbia controllato le linee di sangue dei genitori... ma la cosa importante è che tu possa visionare sia i cuccioli che i genitori, che ti dia tutte le garanzie, ossia le fotocopie degli esami fatti dai genitori per controllo displasia ed oculopatie, che, interagendo con il cucciolo tu riesca a controllare se è stato ben socializzato, che siano state fatte le dovute sverminazioni, che sia stato inserito il microchip e fatta la prima vaccinazione......

Detto questo, se tutte queste risposte sono positive....la scelta spetta a te....io purtroppo non sono quasi mai favorevole alle cucciolate fai da te, ma questo è un mio punto di vista.

Io non posso che farti gli auguri
Titolo: Re: CONSIGLI PER LA SCELTA DEL CUCCIOLO?
Inserito da: andy - 29 Dicembre 2010, 18:27:50
Ciao Andrea figurati nessun disturbo, allora io non conosco chiaramente la signora di cui parli,suppondo che sia una privata che avendo due cani ha deciso di fare una cucciolata....mi auguro che abbia controllato le linee di sangue dei genitori... ma la cosa importante è che tu possa visionare sia i cuccioli che i genitori, che ti dia tutte le garanzie, ossia le fotocopie degli esami fatti dai genitori per controllo displasia ed oculopatie, che, interagendo con il cucciolo tu riesca a controllare se è stato ben socializzato, che siano state fatte le dovute sverminazioni, che sia stato inserito il microchip e fatta la prima vaccinazione......

Detto questo, se tutte queste risposte sono positive....la scelta spetta a te....io purtroppo non sono quasi mai favorevole alle cucciolate fai da te, ma questo è un mio punto di vista.

Io non posso che farti gli auguri

Ti ringrazio Tiziana, farò tesoro del tuo consiglio, buona serata Andrea
Titolo: Re: CONSIGLI PER LA SCELTA DEL CUCCIOLO?
Inserito da: andy - 01 Gennaio 2011, 13:25:18
Ciao Andrea figurati nessun disturbo, allora io non conosco chiaramente la signora di cui parli,suppondo che sia una privata che avendo due cani ha deciso di fare una cucciolata....mi auguro che abbia controllato le linee di sangue dei genitori... ma la cosa importante è che tu possa visionare sia i cuccioli che i genitori, che ti dia tutte le garanzie, ossia le fotocopie degli esami fatti dai genitori per controllo displasia ed oculopatie, che, interagendo con il cucciolo tu riesca a controllare se è stato ben socializzato, che siano state fatte le dovute sverminazioni, che sia stato inserito il microchip e fatta la prima vaccinazione......

Detto questo, se tutte queste risposte sono positive....la scelta spetta a te....io purtroppo non sono quasi mai favorevole alle cucciolate fai da te, ma questo è un mio punto di vista.

Io non posso che farti gli auguri

Buon anno a tutti! La ricerca del cucciolo continua ma non è facile. Sto interloquendo con una cara signora del golden noor di roma che mi sembra affidabile, ha un maschio ancora piccolo; il prezzo è piu alto.buon primo dell'anno. andrea
Titolo: Re: CONSIGLI PER LA SCELTA DEL CUCCIOLO?
Inserito da: Tiziana - 01 Gennaio 2011, 19:56:39
Spiegati meglio....cosa significa un maschio ancora piccolo? Che ha meno di 60 gg o è l'ultimo rimasto di una cucciolata?

E poi cosa vuol dire il prezzo è più alto?

Buon anno anche a te!!!
Titolo: Re: CONSIGLI PER LA SCELTA DEL CUCCIOLO?
Inserito da: andy - 02 Gennaio 2011, 15:37:00
Spiegati meglio....cosa significa un maschio ancora piccolo? Che ha meno di 60 gg o è l'ultimo rimasto di una cucciolata?

E poi cosa vuol dire il prezzo è più alto?

Buon anno anche a te!!!

Buonasera Tiaziana, si tratta di un allevamento amatoriale (golden noor) vicino roma (peraltro mi sembra che è stato nominato anche nelle discussionivdel forum), il cucciolo allo stato ha meno di 60 giorni ma non me lo consegnerebbe certo ora, solo dopo i 60 gg. E' l'ultimo della cucciolata nel senso che gli altri sono già stati tutti prenotati. Il prezzo è più alto rispetto ai privati che ti dicevo, si aggira sui 1.300 euro. Nel frattempo ho sentito anche "vecchia etruria". Ciao, Andrea
Titolo: Re: CONSIGLI PER LA SCELTA DEL CUCCIOLO?
Inserito da: andy - 02 Gennaio 2011, 18:58:28
Buonasera Tiaziana, si tratta di un allevamento amatoriale (golden noor) vicino roma (peraltro mi sembra che è stato nominato anche nelle discussionivdel forum), il cucciolo allo stato ha meno di 60 giorni ma non me lo consegnerebbe certo ora, solo dopo i 60 gg. E' l'ultimo della cucciolata nel senso che gli altri sono già stati tutti prenotati. Il prezzo è più alto rispetto ai privati che ti dicevo, si aggira sui 1.300 euro. Nel frattempo ho sentito anche "vecchia etruria". Ciao, Andrea

Correggo, il nome  è 'antica etruria' (non vecchia), pure questo allevamento amatoriale mi sembra sia stato nominato nel forum. In questo caso (antica etruria)  avrebbero disponibili due cuccioli maschi , anche questi per così dire 'garantiti' sulla assenza di malattie , anche se sono figli di un golden di antica etruria e di una femmina di privato conosciuto da antica etruria. In questo caso il prezzo è un poco inferiore rispetto a quello di 'golden noor'. Che ne pensi? andrea
Titolo: Re: CONSIGLI PER LA SCELTA DEL CUCCIOLO?
Inserito da: Tiziana - 03 Gennaio 2011, 12:05:57
Personalmente non conosco nessuno dei due, ma, si, nel Forum ne hanno spesso parlato.

A questo punto direi che la decisione spetta a te, entrambi ti garantiscono di poter vedere il cucciolo più volte credo, mentre a riguardo il "garantire" che il cucciolo non ha problemi nessuno può farlo, gli unici a poter essere garantiti sono i genitori, e devono esserlo per iscritto, cioè consegnando i relativi risultati delle radiografie ad anche e gomiti e l'esito delle oculopatie.

Il mio consiglio è di visitarli entrambi, di vedere cuccioli e genitori....solo una cosa....se la femmina non è dell'antica Etruria i cuccioli di cui parli non avranno quell'affiso ma semplicemente il nome che il proprietario della femmina deciderà di dar loro.....ma la femmina ha il pedegree vero? Penso di si anche perchè se no non credo che avrebbero dato loro una monta di un loro maschio.
Unica domanda, questa cucciolata (Antica etruria) dove sta crescendo? Dalla privata o è un affido di una femmina dell'allevamento (ma in questo caso avrebbe l'affisso) è i cuccioli stanno crescendo da loro?.

Ciao ciao
Titolo: Re: CONSIGLI PER LA SCELTA DEL CUCCIOLO?
Inserito da: andy - 04 Gennaio 2011, 12:41:16
Personalmente non conosco nessuno dei due, ma, si, nel Forum ne hanno spesso parlato.

A questo punto direi che la decisione spetta a te, entrambi ti garantiscono di poter vedere il cucciolo più volte credo, mentre a riguardo il "garantire" che il cucciolo non ha problemi nessuno può farlo, gli unici a poter essere garantiti sono i genitori, e devono esserlo per iscritto, cioè consegnando i relativi risultati delle radiografie ad anche e gomiti e l'esito delle oculopatie.

Il mio consiglio è di visitarli entrambi, di vedere cuccioli e genitori....solo una cosa....se la femmina non è dell'antica Etruria i cuccioli di cui parli non avranno quell'affiso ma semplicemente il nome che il proprietario della femmina deciderà di dar loro.....ma la femmina ha il pedegree vero? Penso di si anche perchè se no non credo che avrebbero dato loro una monta di un loro maschio.
Unica domanda, questa cucciolata (Antica etruria) dove sta crescendo? Dalla privata o è un affido di una femmina dell'allevamento (ma in questo caso avrebbe l'affisso) è i cuccioli stanno crescendo da loro?.

ciao ciao


Buongiorno Tiziana, intanto ti ringrazio per la bella e utile conversazione di ieri. Grande dilemma: ti avevo detto di antica etruria, in effetti ci sarebbe una cucciolata di una femmina di privato (che si appoggia ad antica etruria per il genitore maschio), nati in casa di aspirante allevatore (buona impressione telefonica). 8 cuccioli di 50 gg consegnabili tra poco, quindi potrei scegliere quello che voglio. Il privato mi rassicura sulla salute (madre giovane, iscritta, presa da allev. golden dogo, ho chiesto sugli esami e mi dice che ha fatto radiografie) . Padre di antica etruria (credo qualificato alle gare). Così mi dice. Grande dilemma, anche perchè io avrei l'altra opzione di cui ti avevo parlato. Ciao, Andrea     
Titolo: Re: CONSIGLI PER LA SCELTA DEL CUCCIOLO?
Inserito da: andy - 04 Gennaio 2011, 15:21:19
Personalmente non conosco nessuno dei due, ma, si, nel Forum ne hanno spesso parlato.

A questo punto direi che la decisione spetta a te, entrambi ti garantiscono di poter vedere il cucciolo più volte credo, mentre a riguardo il "garantire" che il cucciolo non ha problemi nessuno può farlo, gli unici a poter essere garantiti sono i genitori, e devono esserlo per iscritto, cioè consegnando i relativi risultati delle radiografie ad anche e gomiti e l'esito delle oculopatie.

Il mio consiglio è di visitarli entrambi, di vedere cuccioli e genitori....solo una cosa....se la femmina non è dell'antica Etruria i cuccioli di cui parli non avranno quell'affiso ma semplicemente il nome che il proprietario della femmina deciderà di dar loro.....ma la femmina ha il pedegree vero? Penso di si anche perchè se no non credo che avrebbero dato loro una monta di un loro maschio.
Unica domanda, questa cucciolata (Antica etruria) dove sta crescendo? Dalla privata o è un affido di una femmina dell'allevamento (ma in questo caso avrebbe l'affisso) è i cuccioli stanno crescendo da loro?.

Ciao ciao
Aggiungo che ho sentito la Sig.ra di golden noor (ottima impressione ) la quale mi ha confermato che l'assegnazione del cucciolo la fa in base al carattere del cane in relazione a chi lo deve prendere. Il che mi sembra la cosa più seria. (mi dice peraltro che i cuccioli sono figli del vicecampione italiano). Devo dire che mi da più affidamento questa soluzione. Andrea 
Titolo: Re: CONSIGLI PER LA SCELTA DEL CUCCIOLO?
Inserito da: joy - 04 Gennaio 2011, 18:30:53
ma sei andato a visitarli? :)
Titolo: Re: CONSIGLI PER LA SCELTA DEL CUCCIOLO?
Inserito da: Tiziana - 04 Gennaio 2011, 21:42:59
Aggiungo che ho sentito la Sig.ra di golden noor (ottima impressione ) la quale mi ha confermato che l'assegnazione del cucciolo la fa in base al carattere del cane in relazione a chi lo deve prendere. Il che mi sembra la cosa più seria. (mi dice peraltro che i cuccioli sono figli del vicecampione italiano). Devo dire che mi da più affidamento questa soluzione. Andrea 

Si direi anch'io che questa seconda possibilità dovrebbe essere più seria, ma intanto il mio consiglio e di andarle a vedere entrambe e di richiedere gli esati degli esami, di poterli visionare insomma....poi si deciderà.

Ciao ciao e anche a me ha fatto piacere la chiacchierata dell'altra sera....
Titolo: Re: CONSIGLI PER LA SCELTA DEL CUCCIOLO?
Inserito da: andy - 10 Gennaio 2011, 11:00:29
Si direi anch'io che questa seconda possibilità dovrebbe essere più seria, ma intanto il mio consiglio e di andarle a vedere entrambe e di richiedere gli esati degli esami, di poterli visionare insomma....poi si deciderà.

Ciao ciao e anche a me ha fatto piacere la chiacchierata dell'altra sera....

Buongiorno Tiziana, alla fine ho optato per golden noor, l'allevatrice mi sembra molto seria. I cuccioli sono nati il 13.12.u.s. e ci sono delle belle foto sul sito con tutte le informazioni sui genitori. Con mia moglie e i bimbi andremo a vederli anche se la scelta del cucciolo avverrà più avanti verso i 50/60 gg di età, anche per capire il carattrere del cucciolo. Ti tengo aggiornata e ancora grazie per i preziosi consigli, Andrea