Il Forum del GOLDEN RETRIEVER

CENTRO BENESSERE => Malattie Genetiche => Topic aperto da: ginger - 03 Novembre 2010, 17:20:03

Titolo: GRADI DI DISPLASIA
Inserito da: ginger - 03 Novembre 2010, 17:20:03
Guardando i pedigree di alcuni riproduttori ho notato che per le malattie genetiche non c'è un'unico "sistema di misurazione" ma

vengono indicati in modo differente.

c'è qualcuno mi potrebbe indicare dove trovare delle tabelle esplicative dei gradi di displasia dell'anca e del gomito??

e quanti sistemi di misurarla ci sono??

grazie a tutti

Federico
Titolo: Re: GRADI DI DISPLASIA
Inserito da: ChiaraMamo - 03 Novembre 2010, 20:24:32
Ciao Fede...penso che i sistemi di lettura più conosciuti siano due:  FCI (il più usato qui) e il sistema WILLIS ( anglosassone)
Sul portale dei Retrievers mi sembrano ben illustrati...

Ti posto i tre link... il primo illustra il sistema di lettura FCI, il secondo quello di Willis, e nel terzo c'è la tabella di comparazione...

http://www.retriever.it/health&care/fci.asp

http://www.retriever.it/health&care/willys.asp

http://www.retriever.it/health&care/classificazioni.asp

Spero di esserti stata d'aiuto!
Un salutone
Chiara
Titolo: Re: GRADI DI DISPLASIA
Inserito da: mik - 03 Novembre 2010, 20:37:46
Chiara sei sempre un angelo! se non ci fossi bisognerebbe inventarti!!!! Però ho un dubbio....dall'ultima tabbella, dove sono messi a confronto punteggi col metodo willis e la classificazione fci risulta che il mio jaco dovrebbe essere A, invece ci hanno dato una B. Ora, non che a me importi molto che sia A o B, basta sia sano! però mi chiedevo come mai...mah!
Titolo: Re: GRADI DI DISPLASIA
Inserito da: ChiaraMamo - 03 Novembre 2010, 21:12:54
...Continuando a cercare...mi sono imbattuta in questo ulteriore articolo...che mumble mumble...alla fine apre nuovi quesiti e ulteriori punti di domanda....su questa "spinosa" e infida patologia...

@Mik...questa tabella di comparazione è ancora più dettagliata...in ogni caso... anche nell'articolo si scrive quanto sia difficile tradurre i gradi di displasia da un sistema all'altro...

 :-*
chiara

http://www.etodog.com/displasia.pdf
Titolo: Re: GRADI DI DISPLASIA
Inserito da: angyariel - 04 Novembre 2010, 00:16:26
Chiara sei sempre un angelo! se non ci fossi bisognerebbe inventarti!!!! Però ho un dubbio....dall'ultima tabbella, dove sono messi a confronto punteggi col metodo willis e la classificazione fci risulta che il mio jaco dovrebbe essere A, invece ci hanno dato una B. Ora, non che a me importi molto che sia A o B, basta sia sano! però mi chiedevo come mai...mah!
Michela per curiosità quanto ha Jaco?
perchè la stessa cosa è capitata a me con Ariel
Ariel ha punteggio wills 2:2 e ha avuto B da celemasche
ho visto su siti di allevamenti prestigiosi cani molto importanti con punteggio wills 5:3 avere A!
mah.......
Titolo: Re: GRADI DI DISPLASIA
Inserito da: ginger - 04 Novembre 2010, 09:34:56
Chiara sei sempre favolosa,
ti ringrazio per i link che hai allegato.

il mio dubbio era sul sistema Willis, ad esempio un cane che ha indicato un valore di anche di 3:3 vuol dire che........... non ha displasia o ne ha un po'???

Fede
Titolo: Re: GRADI DI DISPLASIA
Inserito da: angyariel - 04 Novembre 2010, 09:42:11
secondo il link un cane con wills da 0 a 4 è A
da 5 a 10 è A2
da 11 a 18 è B
e da 19 a 25 è C
quindi un cane 3:3 è pari a A2 quindi esente
Titolo: Re: GRADI DI DISPLASIA
Inserito da: mik - 04 Novembre 2010, 18:55:10
Jaco è 4:4...ma caspita sa hanno dato ad Ariel una b non mi posso lamentare...cmq l'importante è che stia bene e che non sia displasico!però un pò di nervoso ti viene quando vedi cani con lo stesso punteggio (o più alto) che sono A...
Titolo: Re: GRADI DI DISPLASIA
Inserito da: il31 - 06 Novembre 2010, 11:25:35
i punteggi willis che danno in italia insieme alla "lettera" spesso non corrispondono al punteggio willis che gli stessi cani ricevono in inghilterra, se uno vuole fare il paragone tra la lettura in italia e in inghilterra dovrebbe mandare le lastre oltre che in italia anche alla bva, da qui il fatto che un cane 2:2 di willis dato in italia viene valutato B, magari letto alla bva avrebbe un punteggio di willis più alto, poi non è solo questione di punteggio, ma dipende anche da dove sono distribuiti i punti e da quel che mi hanno detto in italia danno più peso ad alcune cose rispetto ad altre(poi non so...non sono vet!), fatto sta che è difficile fare un paragone e su uno stesso cane si possono avere pareri completamente diversi, conosco più di un cane valutato C in italia essere risultato pulitissimo con la lettura fatta alla bva :)

ah e se il cane che penso io sia quello con 5:3 in bva e A in italia, giusto per avvalorare quello scritto prima, letto in willis in italia aveva un totale di 3 se non ricordo male :)
poi per esempio scott è 5:5(in italia) ed è B1, varia tantissimo anche solo tra le 2 centrali italiane
Titolo: Re: GRADI DI DISPLASIA
Inserito da: angyariel - 06 Novembre 2010, 12:02:08
Capito Serena...si certamente è così... :P
per mettere una B o una C o una A avranno le loro buone ragioni  em_Devil
Titolo: Re: GRADI DI DISPLASIA
Inserito da: il31 - 06 Novembre 2010, 12:20:26
ma si l'importante è che non stiano male :)
Titolo: Re: GRADI DI DISPLASIA
Inserito da: angyariel - 06 Novembre 2010, 12:30:42
certamente!  ;)
Titolo: Re: GRADI DI DISPLASIA
Inserito da: mik - 06 Novembre 2010, 14:20:55
Grazie delle delucidazioni! e concordo assolutamente che l'importante è che sia sano e stia bene! ;D
Titolo: Re:GRADI DI DISPLASIA
Inserito da: Cesca e Mia - 20 Luglio 2012, 15:10:11
 Ho letto solo ora questo post.......meglio tardi che mai  :D

 
 E' da giorni che faccio ricerche in internet per capirne di più sulla comparazione dei punteggi e capisco benissimo che sia difficile stilare una tabella esatta che paragoni le lettere (FCI) ai punteggi di willis (BVA).


L'unica cosa che non ho capito è se bisogna sommare i due punteggi willis o considerali separatamente??!!??
Mia ha willis 7:7
Se considero solo il 7 in BVA sarebbe A2 (impossibile)
Se li sommo (14) con BVA sarebbe B o B1



 A me l'unica cosa che interessa è che il mio cane stia bene (fin qui ci siamo e anche per tutti voi so che è così).....con Mia non ho nessun tipo di aspirazione (è sterilizzata, non fa expo), è semplicemente la mia compagna di vita a 4 zampe, però quando non riesco a capire una cosa mi intestardisco e comincio a fare ricerche collaterali in internet!!!!
 Riguardo questo argomento ho capito fin da subito che ci sono metodi di valutazione molto diversi tra Italia e Inghilterra; posso capire che la differenza tra le due valutazioni sia tra A e B, ma non tra B e C perchè B significa non perfetto ma esente mentre C significa lieve displasia!!!
 Quindi o in Italia sono troppo rigidi o in Inghilterra sono troppo poco rigidi!!!
 Chissà dove sta la verità??!!?? Sarà nel mezzo come quasi in tutte le cose!!!
 
 Fatto sta che, se in futuro (spero il più tardi possibile perchè Mia deve campare cent'anni  ;) ) dovrò lastrare un altro mio cane (che sarà semplicemente un mio compagno di vita come Mia) farò sia la lettura italiana che quella inglese per avere una visione globale della situazione e avere i mezzi per capire qual è la reale situazione anche e gomiti.
Titolo: Re:GRADI DI DISPLASIA
Inserito da: FranciPanci - 20 Luglio 2012, 15:16:51
Ho letto solo ora questo post.......meglio tardi che mai  :D

 
 E' da giorni che faccio ricerche in internet per capirne di più sulla comparazione dei punteggi e capisco benissimo che sia difficile stilare una tabella esatta che paragoni le lettere (FCI) ai punteggi di willis (BVA).


L'unica cosa che non ho capito è se bisogna sommare i due punteggi willis o considerali separatamente??!!??
Mia ha willis 7:7
Se considero solo il 7 in BVA sarebbe A2 (impossibile)
Se li sommo (14) con BVA sarebbe B1



 A me l'unica cosa che interessa è che il mio cane stia bene (fin qui ci siamo e anche per tutti voi so che è così).....con Mia non ho nessun tipo di aspirazione (è sterilizzata, non fa expo), è semplicemente la mia compagna di vita a 4 zampe, però quando non riesco a capire una cosa mi intestardisco e comincio a fare ricerche collaterali in internet!!!!
 Riguardo questo argomento ho capito fin da subito che ci sono metodi di valutazione molto diversi tra Italia e Inghilterra; posso capire che la differenza tra le due valutazioni sia tra A e B, ma non tra B e C perchè B significa non perfetto ma esente mentre C significa lieve displasia!!!
 Quindi o in Italia sono troppo rigidi o in Inghilterra sono troppo poco rigidi!!!
 Chissà dove sta la verità??!!?? Sarà nel mezzo come quasi in tutte le cose!!!
 
 Fatto sta che, se in futuro (spero il più tardi possibile perchè Mia deve campare cent'anni  ;) ) dovrò lastrare un altro mio cane (che sarà semplicemente un mio compagno di vita come Mia) farò sia la lettura italiana che quella inglese per avere una visione globale della situazione e avere i mezzi per capire qual è la reale situazione anche e gomiti.

se è 7:7 li devi sommare e sarebbe C come puoi vedere da questo link:

http://www.questing.it/salute/displasia-anca-hd.php (http://www.questing.it/salute/displasia-anca-hd.php)
Titolo: Re:GRADI DI DISPLASIA
Inserito da: Cesca e Mia - 20 Luglio 2012, 15:22:08
Grazie Francy!!!

Però queste due tabelle sono diverse:

 
http://www.retriever.it/health&care/classificazioni.asp


 
http://www.dellegrandiombre.it/it/6-Info-di-Razza/24-7_Veterinaria/182-9_TABELLA-DI-COMPARAZIONE-DELLA-LETTURA-DELLE-ANCHE--PER-LOFA.html
 
Titolo: Re:GRADI DI DISPLASIA
Inserito da: il31 - 20 Luglio 2012, 16:21:53
non è facile fare un paragone, ci son 2 tipi di tabelle diverse, una che fa la comparazione guardando l'anca messa peggio e una che fa invece la somma delle 2 anche, per esempio sul sito del rci ce n'è una ancora diversa rispetto al link di francy, dove va presa in considerazione l'anca peggiore e con questa tabella Mia risulta B  http://www.retrieversclub.it/golden/Cucciolate/Normativa.aspx (http://www.retrieversclub.it/golden/Cucciolate/Normativa.aspx) , quella di retriever.it è quella in cui il valore delle 2 anche va sommato(qui non c'è scritto ma in altri siti che riportano questa tabella c'è scritto), quindi sempre B

Titolo: Re:GRADI DI DISPLASIA
Inserito da: sere sere - 20 Luglio 2012, 19:28:39

Per curiosità, su referto Celemasche dove devo andare a guardare per vedere il punteggio Willis?
Francesca, tu come hai fatto?
Grazie in anticipo :)
Titolo: Re:GRADI DI DISPLASIA
Inserito da: Cesca e Mia - 20 Luglio 2012, 21:35:12
Ciao, sui fogli che ti arrivano a casa c'è un codice ed una password. Vai sul sito ce.le.ma.sche,entri nell'area referti inserisci codice e password e puoi leggere il referto completo del tuo cane.
Titolo: Re:GRADI DI DISPLASIA
Inserito da: sere sere - 20 Luglio 2012, 21:58:34

Ok, grazie! :D
Proverò a cercare in quel groviglio di dati - avevo dato un'occhiata veloce qualche tempo fa ma si vede che mi sono arresa troppo presto... :-[
Titolo: Re:GRADI DI DISPLASIA
Inserito da: Cesca e Mia - 20 Luglio 2012, 22:09:56
non è facile fare un paragone, ci son 2 tipi di tabelle diverse, una che fa la comparazione guardando l'anca messa peggio e una che fa invece la somma delle 2 anche, per esempio sul sito del rci ce n'è una ancora diversa rispetto al link di francy, dove va presa in considerazione l'anca peggiore e con questa tabella Mia risulta B  http://www.retrieversclub.it/golden/Cucciolate/Normativa.aspx (http://www.retrieversclub.it/golden/Cucciolate/Normativa.aspx) , quella di retriever.it è quella in cui il valore delle 2 anche va sommato(qui non c'è scritto ma in altri siti che riportano questa tabella c'è scritto), quindi sempre B

Grazie, è un bel casino riuscire a capire qualcosa con tutte queste info contrastanti!!!!
Titolo: Re:GRADI DI DISPLASIA
Inserito da: Francyhh1987 - 09 Gennaio 2013, 17:59:14
Scusatemi io ho fatto la ricerca sul sito enci di un cane e mi è comparso il pedigree

Cosa cono quei P3 M4 ecc??

http://lg.enci.it/Hyperion/ihtml/OpenDoc?DocInstanceID=1&DocUUID=00000110546ce794-0000-060d-ac120301&DocVersion=1&isSmartcut=true

Cosa vogliono dire?

Grazie
francy
Titolo: Re:GRADI DI DISPLASIA
Inserito da: Nazzareno - 09 Gennaio 2013, 22:12:29
Scusatemi io ho fatto la ricerca sul sito enci di un cane e mi è comparso il pedigree

Cosa cono quei P3 M4 ecc??

http://lg.enci.it/Hyperion/ihtml/OpenDoc?DocInstanceID=1&DocUUID=00000110546ce794-0000-060d-ac120301&DocVersion=1&isSmartcut=true

Cosa vogliono dire?

Grazie
francy

la P sta per padre, La M sta per madre.

in questo caso il P3 - M4 - P5 - M6 è riferito ai nonni del cane
Titolo: Re:GRADI DI DISPLASIA
Inserito da: Francyhh1987 - 09 Gennaio 2013, 22:26:38
la P sta per padre, La M sta per madre.

in questo caso il P3 - M4 - P5 - M6 è riferito ai nonni del cane

E come sono i valori?

Grazie ancora
Francy
Titolo: Re:GRADI DI DISPLASIA
Inserito da: Nazzareno - 09 Gennaio 2013, 22:30:59
E come sono i valori?

Grazie ancora
Francy

in che senso i valori ?
Titolo: Re:GRADI DI DISPLASIA
Inserito da: Francyhh1987 - 09 Gennaio 2013, 23:03:47
Mi correggo...
Cosa vogliono dire quei numeri??

Grazie
Titolo: Re:GRADI DI DISPLASIA
Inserito da: Nazzareno - 09 Gennaio 2013, 23:49:35
Sono dei numeri progressivo che seguono la P e la M.


Titolo: Re:GRADI DI DISPLASIA
Inserito da: Francyhh1987 - 09 Gennaio 2013, 23:54:04
Ok quindi nn centrano niente con gli esamii per displasia...

Grazie mille
Titolo: Re:GRADI DI DISPLASIA
Inserito da: Nazzareno - 10 Gennaio 2013, 00:22:48
no non centrano niente con gli esami della displasia dell'anca.
Titolo: Re: GRADI DI DISPLASIA
Inserito da: rose - 10 Gennaio 2013, 00:40:19
Ciao Fede...penso che i sistemi di lettura più conosciuti siano due:  FCI (il più usato qui) e il sistema WILLIS ( anglosassone)
Sul portale dei Retrievers mi sembrano ben illustrati...

Ti posto i tre link... il primo illustra il sistema di lettura FCI, il secondo quello di Willis, e nel terzo c'è la tabella di comparazione...

http://www.retriever.it/health&care/fci.asp

http://www.retriever.it/health&care/willys.asp

http://www.retriever.it/health&care/classificazioni.asp

Spero di esserti stata d'aiuto!
Un salutone
Chiara

finalmente ci capisco qualcosa!!!! grazie chiara adesso ho capito xfettamente quali sono i gradi della displasia!!

SANTA CHIARA!!!  em_039 em_039
Titolo: Re:GRADI DI DISPLASIA
Inserito da: Francyhh1987 - 10 Gennaio 2013, 07:21:29
no non centrano niente con gli esami della displasia dell'anca.

Scusami tanto posso farti un'altra domanda? non riesco a capire una cosa... da li non si dovrebbe poter vedere gli esiti dei risultati delle displasie? (se ufficializzati ovviamente)
Oppure è da un altra parte che si vede

Grazie ancora
Francy
Titolo: Re:GRADI DI DISPLASIA
Inserito da: Nazzareno - 10 Gennaio 2013, 13:05:43
Scusami tanto posso farti un'altra domanda? non riesco a capire una cosa... da li non si dovrebbe poter vedere gli esiti dei risultati delle displasie? (se ufficializzati ovviamente)
Oppure è da un altra parte che si vede

Grazie ancora
Francy

su quello cartaceo ci sono le lettere vicino ad ogni nome, per vedere il grado di displasia online invece devi cliccare sul pedigree il nome del cane interessato e poi andare nella sezione AVVENIMENTI, se c'è qualcosa è di color nero, se è vuota è di color grigio.
Titolo: Re:GRADI DI DISPLASIA
Inserito da: Francyhh1987 - 10 Gennaio 2013, 13:59:36
Ok quindi tutti quelli che ho visto non c'era niente perchè era grigio!!

Grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee